<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A cosa servono i tricilindrici Peugeot | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

A cosa servono i tricilindrici Peugeot

a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
Ebbasta con le monostelle ... abbiate il coraggio di replicare.

Vizio totale di mente. Art. 88 c.p. - Non è imputabile chi, nel momento in cui ha commesso il fatto, era, per infermità, in tale stato di mente da escludere la capacità di intendere o di volere.

Qual è l'articolo sui pirla?

Femo finta de niente ;)
Ciao agri.
 
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
Ebbasta con le monostelle ... abbiate il coraggio di replicare.

Vizio totale di mente. Art. 88 c.p. - Non è imputabile chi, nel momento in cui ha commesso il fatto, era, per infermità, in tale stato di mente da escludere la capacità di intendere o di volere.

Qual è l'articolo sui pirla?

Credo sia nelle note all'art. 88.
 
La mia inutile 206 1.4 hdi ha 315.000 km, nessun problema mai avuto, solo manutenzione ordinaria, ottimi consumi, prestazioni discrete, viaggi in autostrada senza problemi. Come mai? Se dovevo affidarmi ai vostri ridicoli pareri, la mia 206 avrebbe già dovuto prendere fuoco e distruggersi a 10.000 km.

Comunque di case automobilistiche che adottano i tricilindrici che promettono bassi consumi e poi invece consumano parecchio, tipo i 1000 cc di ford o i 875 cc fiat bicilindrici, ce ne sono. Però sempre a rompere i coglioni a Peugeot in questo forum. Le vostre opinioni sulle auto francesi sono poco attendibili, nonchè pessime, L'unico che si salva è il buon blackblizzard82. L'unico obiettivo e competente. Gli altri sono inattendibili.

L'utente zeroc. è inattendibile ed ha una scarsa conoscenza di quando si parla di auto francesi. Inattendibile. Dannoso per il forum di Quattroruote, la maggior rivista automobilistica italiana.
 
Luigigeo ha scritto:
La mia inutile 206 1.4 hdi ha 315.000 km, nessun problema mai avuto, solo manutenzione ordinaria, ottimi consumi, prestazioni discrete, viaggi in autostrada senza problemi. Come mai? Se dovevo affidarmi ai vostri ridicoli pareri, la mia 206 avrebbe già dovuto prendere fuoco e distruggersi a 10.000 km.

Comunque di case automobilistiche che adottano i tricilindrici che promettono bassi consumi e poi invece consumano parecchio, tipo i 1000 cc di ford o i 875 cc fiat bicilindrici, ce ne sono. Però sempre a rompere i coglioni a Peugeot in questo forum. Le vostre opinioni sulle auto francesi sono poco attendibili, nonchè pessime, L'unico che si salva è il buon blackblizzard82. L'unico obiettivo e competente. Gli altri sono inattendibili.

L'utente zeroc. è inattendibile ed ha una scarsa conoscenza di quando si parla di auto francesi. Inattendibile. Dannoso per il forum di Quattroruote, la maggior rivista automobilistica italiana.

Mando subito la tua affermazione all'amministratore che saprà prendere senz'altro opportuni provvedimenti... ;)
 
ilopan ha scritto:
A risparmiarsi un cilindro di materiali, fasce,stantuffi e costi industriali.
Tanto alla gente basta dirgli che fa 25 a litro..!
Scherzo... ;)

Mi avete dato una stella, e mi sta bene, ma non è lontana la verità che il 3 cilindri nasce dal fatto di ridurre i costi di produzione.
;)
 
zero c. ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
La mia inutile 206 1.4 hdi ha 315.000 km, nessun problema mai avuto, solo manutenzione ordinaria, ottimi consumi, prestazioni discrete, viaggi in autostrada senza problemi. Come mai? Se dovevo affidarmi ai vostri ridicoli pareri, la mia 206 avrebbe già dovuto prendere fuoco e distruggersi a 10.000 km.

Comunque di case automobilistiche che adottano i tricilindrici che promettono bassi consumi e poi invece consumano parecchio, tipo i 1000 cc di ford o i 875 cc fiat bicilindrici, ce ne sono. Però sempre a rompere i coglioni a Peugeot in questo forum. Le vostre opinioni sulle auto francesi sono poco attendibili, nonchè pessime, L'unico che si salva è il buon blackblizzard82. L'unico obiettivo e competente. Gli altri sono inattendibili.

L'utente zeroc. è inattendibile ed ha una scarsa conoscenza di quando si parla di auto francesi. Inattendibile. Dannoso per il forum di Quattroruote, la maggior rivista automobilistica italiana.

Mando subito la tua affermazione all'amministratore che saprà prendere senz'altro opportuni provvedimenti... ;)
Ad admin?? Bravo..scavalca in nostro mod, quello dorme sempre! :D
N'è vero gus?? :D
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
La mia inutile 206 1.4 hdi ha 315.000 km, nessun problema mai avuto, solo manutenzione ordinaria, ottimi consumi, prestazioni discrete, viaggi in autostrada senza problemi. Come mai? Se dovevo affidarmi ai vostri ridicoli pareri, la mia 206 avrebbe già dovuto prendere fuoco e distruggersi a 10.000 km.

Comunque di case automobilistiche che adottano i tricilindrici che promettono bassi consumi e poi invece consumano parecchio, tipo i 1000 cc di ford o i 875 cc fiat bicilindrici, ce ne sono. Però sempre a rompere i coglioni a Peugeot in questo forum. Le vostre opinioni sulle auto francesi sono poco attendibili, nonchè pessime, L'unico che si salva è il buon blackblizzard82. L'unico obiettivo e competente. Gli altri sono inattendibili.

L'utente zeroc. è inattendibile ed ha una scarsa conoscenza di quando si parla di auto francesi. Inattendibile. Dannoso per il forum di Quattroruote, la maggior rivista automobilistica italiana.

Mando subito la tua affermazione all'amministratore che saprà prendere senz'altro opportuni provvedimenti... ;)
Ad admin?? Bravo..scavalca in nostro mod, quello dorme sempre! :D
N'è vero gus?? :D

L'arroganza del ragazzino contribuisce a togliere un poco della restante credibilità al forum, ho sottoposto a belpi la cosa, gus è ancora inerte per via della acclimatazione credo :D
 
Luigigeo ha scritto:
ai vostri ridicoli pareri

Però sempre a rompere i coglioni a Peugeot in questo forum.

Le vostre opinioni sulle auto francesi sono poco attendibili, nonchè pessime,
L'utente zeroc. è inattendibile ed ha una scarsa conoscenza di quando si parla di auto francesi. Inattendibile. Dannoso per il forum di Quattroruote, la maggior rivista automobilistica italiana.

gentile utente,
non credo che sia questo l'atteggiamento corretto in questo forum, che ha un preciso regolamento che dovresti avere ben letto.
tra l'altro, non è consentito " esprimersi in modo scurrile o apostrofare con qualsivoglia offesa partecipanti al forum".

c'è modo e modo di sostenere le proprie posizioni.
quello sopra riportato non mi pare il modo.

ti invito a tenerne buon conto.
 
Vero....
ma anche un po' meno di astio, del tutto gratuito verso PSA,
da parte di chi non ne ha mai avuta una non guasterebbe....
non tutti i Forumisti hanno, modestamente, la mia classe nel
mandar giu' continui sfotto' ;)
 
arizona77 ha scritto:
Vero....
ma anche un po' meno di astio, del tutto gratuito verso PSA,
da parte di chi non ne ha mai avuta una non guasterebbe....
non tutti i Forumisti hanno, modestamente, la mia classe nel
mandar giu' continui sfotto' ;)

la Peugeot ce l'ho anche io, e ne sono ultra soddisfatto. la ricomprerei domani uguale.
ma, come dicevo, c'è modo e modo di replicare.
 
belpietro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Vero....
ma anche un po' meno di astio, del tutto gratuito verso PSA,
da parte di chi non ne ha mai avuta una non guasterebbe....
non tutti i Forumisti hanno, modestamente, la mia classe nel
mandar giu' continui sfotto' ;)

la Peugeot ce l'ho anche io, e ne sono ultra soddisfatto. la ricomprerei domani uguale.
ma, come dicevo, c'è modo e modo di replicare.

infatti....
ho iniziato dicendo " vero "....
Nel senso che mi rendo conto della reazione spropositata....
reazione pero' ;)
azione....reazione :D
 
The.Tramp ha scritto:
Dipende che cosa intendi per CVT.

Se intendi due pulegge collegate da una cinghia, no, non ce l'ha.

Quel che ha è un treno epicicloidale per collegare i due motori elettrici e il termico dove la differenza tra il regime dei due motori elettrici determina il regime del motore termico.

Il risultato è quasi uguae, con la differenza che questa soluzione permette di non avere nessuna frizione (i CVT ce l'hanno) e permette di circolare col termico a 0 RPM.

scusa questa soluzione vale anche per la yarsi ibrida o cmq per tutte le ibride toyota? quando ho chiesto che cambio montava nel test drive della yaris mi e' stato risposto semplicemente cvt come lo intendo io invece e' diverso,cioe' non nel funzionamento ma nella construzione tecnica...
 
zero c. ha scritto:
A parte la resa dell'infelice veicolo non mi pare particolarmente elegante e rispettoso citare dati di altre riviste "concorrenti"...
Non trovate?
Che ne pensa il sig. Moderatore?

scusa quanti hanni hai :?:
perché non scrivi una lettera di lamentela ..... :lol:
 
Back
Alto