<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A cosa serve il climatizzatore bizona? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A cosa serve il climatizzatore bizona?

Premetto che anche le istruzioni del libretto avvisano che la differenza fra i 2 lati non può essere di molti gradi. Comunque chi trova il bizona inutile (beato lui) probabilmente non ha moglie, o la lascia sempre a casa.
 
Grazie Normalman :emoji_grin: erano mesi che non riuscivo a trovare il tempo per aprire questo 3D.

Ti quoto in pieno: una presa per il cul@ megagalattica:emoji_thumbsup:
 
C'è l'ho da sei anni, devo dire la verità sempre usato in mono, secondo me fa solo più scena avere i controlli per lato destro e sinistro, qualche volta ho provato ad usarlo con temperature differenti ma non è che ci sia grossa differenza.
 
Usato su una utilitaria, non si sente quasi nessuna differenza.
Su una monovolume o, come mi è capitato, su una serie5 wagon, anche 3 gradi di differenza tra i due lati sono facilmente percepibili.
A volte può fare comodo, specie con il sole laterale per lunghi tratti, impostare qualche grado in meno solo da un lato ed evitare che gli altri in ombra soffrano il freddo.
 
Io credo che la questione sia da affrontare sotto il profilo della "sensazione", e non della temperatura.

Fondamentalmente decidi la temperatura del flusso d'aria che ti investirà, prima che si misceli col flusso più caldo o più freddo proveniente dall'altro lato...la temperatura in auto rimarrà sempre più o meno costante, ma tu avrai la sensazione di un getto più freddo o caldo.

Direi che è una cosa utile, ma non fondamentale.
 
Benvenuto sul forum di Quattroruote, "Normalman". Complimenti per l'argomento di esordio.
In effetti che il bi-zona serva a poco penso che sia opinione comune, però è interessante leggere i commenti, più o meno "spiritosi"..........
 
Non ne ho mai visto o provato uno, ma m'ero fatto l'idea che le 2 zone prese in esame fossero l'anteriore e la posteriore e non destra-sinistra.

Sto parlando di destra e sinistra. Nel caso di anteriore e posteriore forse il discorso e' piu' razionale, visto che i flussi anteriori non raggiungono il retro pienamente, quindi la differenza di temperatura potrebbe essere utile. Comunque non ho la conoscenza tecnica.
 
C'è l'ho da sei anni, devo dire la verità sempre usato in mono, secondo me fa solo più scena avere i controlli per lato destro e sinistro, qualche volta ho provato ad usarlo con temperature differenti ma non è che ci sia grossa differenza.

per apprezzarla dovresti saltare spesso dal posto di guida al sedile destro....altrimenti come fai ad accorgertene?
 
Back
Alto