<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A cosa serve il climatizzatore bizona? | Il Forum di Quattroruote

A cosa serve il climatizzatore bizona?

Se la logica non e' un opinione, un climatizzatore bizona funziona come un rubinetto con miscelatore. Mischiando acqua fredda con acqua calda, dal rubinetto esce acqua tiepida. Se il climatizzatore bizona e' situato nello stesso ambiente chiuso, anche la temperatura dell' aria nell' abitacolo sara' la media delle temperature dei due flussi. Visto che il concetto del climatizzatore bizona e' commutativo, ovvero cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia, a me sembra una presa per il cuculo. C'e un ingegnere o fisico capace di spiegare a cosa serve un climatizzatore bizona nello stesso spazio chiuso?
 
a tenere due temperature diverse
lo dice il nome :D

ovvio che non avrai 15 gradi a sinistra e 28 a destra
ma una leggera differenza si puo' gestire, visto che l'aria entra da davanti ed esce dietro, un minimo di separazione resta sempre.
che poi sia mediamente inutile, e se ne possa benissimo fare a meno, sono d'accordo con te
 
Un poco serve, in due o tre occasioni l'ho utilizzato sdoppiato, mi sembra, almeno sulla Bravo, che la differenza di temperatura sui due lati sia di max 6°C, altri impianti magari hanno caratteristiche differenti.
A volte per raggiungere il proprio "comfort climatico" basta la sensazione che può dare un'aria più o meno fresca in uscita dalle bocchette.
 
a tenere due temperature diverse
lo dice il nome :D

ovvio che non avrai 15 gradi a sinistra e 28 a destra
ma una leggera differenza si puo' gestire, visto che l'aria entra da davanti ed esce dietro, un minimo di separazione resta sempre.
che poi sia mediamente inutile, e se ne possa benissimo fare a meno, sono d'accordo con te

Ciao. Sono curioso di sapere che macchina hai per chiamarti bauscia?
 
Apprezzo le considerazioni di tutti e tre i signori che mi precedono: l'autore della discussione ed i due signori che finora hanno risposto.

Il climatizzatore bi-zona ha efficacia limitata, indubbiamente, ma qualcosina la fa comunque.

A volte un grado o due in più o in meno, specie se ci si trova a distanza ravvicinata dalla sorgente del flusso d'aria, insomma dalle bocchette, non sono mica male. Possono fare la differenza fra stare bene ed avvertire fastidio.
 
Come già detto qui sopra, serve a fare uscire aria più fresca da un lato rispetto all'altro, ovviamente miscelando più o meno aria calda. E' solo una sensazione di maggiore o minore freschezza sulla pelle, la temperatura dell'abitacolo resta la stessa.
 
Un poco serve, in due o tre occasioni l'ho utilizzato sdoppiato, mi sembra, almeno sulla Bravo, che la differenza di temperatura sui due lati sia di max 6°C, altri impianti magari hanno caratteristiche differenti.
A volte per raggiungere il proprio "comfort climatico" basta la sensazione che può dare un'aria più o meno fresca in uscita dalle bocchette.

Da quello che ne capisco, il comfort dal climatizzatore avviene per la funzione deumidificante dell' aria, non solo temperatura.
 
Come già detto qui sopra, serve a fare uscire aria più fresca da un lato rispetto all'altro, ovviamente miscelando più o meno aria calda. E' solo una sensazione di maggiore o minore freschezza sulla pelle, la temperatura dell'abitacolo resta la stessa.

Penso che per avere un effetto vero deve essere usato in un abitacolo non inferiore a quello di un camion.
 
Concordo. Mi pare che abbia piu' una finzione psicologica che pratica.

Ma anche no, a patto che l'aria che esce dalle bocchette arrivi almeno a lambire il corpo dei passeggeri; in questo caso la sensazione di maggiore o minore fresco è reale, perchè la temperatura dell'aria sulla pelle è effettivamente diversa. Se però chiudi le bocchette rivolte all'interno dell'abitacolo e orienti tutta l'aria verso il parabrezza non c'è nessun effetto.
 
Penso che per avere un effetto vero deve essere usato in un abitacolo non inferiore a quello di un camion.
ma l'hai mai provato? :rolleyes:

Ciao. Sono curioso di sapere che macchina hai per chiamarti bauscia?
il nick dev'essere legato all'auto?
ho una laguna 2.0 dci GT 4 control rossa
ho l'auto da bauscia? :D

che poi, il mio nick era un altro.
sulla vecchia piattaforma c'era uno user (bauscia) ed un nick.
un giorno, quando molti si sono dovuti iscrivere nuovamente, io sono diventato bauscia senza iscrivermi nuovamente e, per pigrizia, me lo sono tenuto.:)
 
Back
Alto