<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> a chi cerca un suv... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

a chi cerca un suv...

reFORESTERation ha scritto:
anche le iundai non hanno nulla da invidiare alle mb audi ecc,

no un'attimo giuse..che le hyundai non hanno nulla da invidiare alle audi non me la bevo :D.....forse qualche berlina oltreoceano ma se sono allestite di tutto punto come le varie equus o genesis perche' qui da noi una i30 o i40 manco parenti delle pari categoria tedesche ;)
 
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ci dev'essere qualche mercato al mondo dove questo design evidentemente piace. Altrimenti non lo riproporrebbero così ostinatamente.

Ma dove?
i mercati ricchi, 'merica e asia di sicuro.

Beh... contenti loro...

Ma sei sicuro? A me sembra che i mercati ricchi accedano più facilmente al prodotto di lusso, ed in quell' ambito il riferimento dovrebbe essere ancora il design europeo, che parla tutta un'altra lingua rispetto a sto cubismo jappo.

Mi sfugge qualcosa....
É evidente che ti sfugge anche il significato del mercato di lusso belli capelli. ..
Hai toccato con mano le loro Lexus, toy da 5 metri, infiniti, acura...? Io si, e se anche le iundai non hanno nulla da invidiare alle mb audi ecc, la dice lunga.posto che li il costumer ha ben ante esigenze e attenzioni.

refo nel mercato di lusso il designer europeo rimane il top in tutti gli angoli del mondo... ma scusa ti da fastidio??? :? perchè dovete esaltare ogni volta i prodotti del sol levante?? propio non capisco :rolleyes:

Ma credete che nei centri stile europei lavorino solo designer europei?

uahahahAHAHAHAahah :)))))))

Ormai mi cadono le braccia quando si tocca l'argomento design nelle discussioni....meglio lasciar perdere a priori.

La cosa che noto di più, comunque, è che "design" viene confuso con "gusto", meglio se "conservatore" o "classico".
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
anche le iundai non hanno nulla da invidiare alle mb audi ecc,

no un'attimo giuse..che le hyundai non hanno nulla da invidiare alle audi non me la bevo :D.....forse qualche berlina oltreoceano ma se sono allestite di tutto punto come le varie equus o genesis perche' qui da noi una i30 o i40 manco parenti delle pari categoria tedesche ;)
Andre ma io a quelle mi riferivo, quello oltre oceano, chiedi pure a Saturno.
Sai che la nuova coupe è turbo id con ML quadrilateri e torsen c? Vero?
 
reFORESTERation ha scritto:
Andre ma io a quelle mi riferivo, quello oltre oceano, chiedi pure a Saturno.
Sai che la nuova coupe è turbo id con ML quadrilateri e torsen c? Vero?

si,ne avevamo gia' parlato con saturno di quelle auto li...ma gusto mio reputo le berline alto di gamma tedesche superiori... ;)
 
Jambana ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ci dev'essere qualche mercato al mondo dove questo design evidentemente piace. Altrimenti non lo riproporrebbero così ostinatamente.

Ma dove?
i mercati ricchi, 'merica e asia di sicuro.

Beh... contenti loro...

Ma sei sicuro? A me sembra che i mercati ricchi accedano più facilmente al prodotto di lusso, ed in quell' ambito il riferimento dovrebbe essere ancora il design europeo, che parla tutta un'altra lingua rispetto a sto cubismo jappo.

Mi sfugge qualcosa....
É evidente che ti sfugge anche il significato del mercato di lusso belli capelli. ..
Hai toccato con mano le loro Lexus, toy da 5 metri, infiniti, acura...? Io si, e se anche le iundai non hanno nulla da invidiare alle mb audi ecc, la dice lunga.posto che li il costumer ha ben ante esigenze e attenzioni.

refo nel mercato di lusso il designer europeo rimane il top in tutti gli angoli del mondo... ma scusa ti da fastidio??? :? perchè dovete esaltare ogni volta i prodotti del sol levante?? propio non capisco :rolleyes:

Ma credete che nei centri stile europei lavorino solo designer europei?

uahahahAHAHAHAahah :)))))))

Ormai mi cadono le braccia quando si tocca l'argomento design nelle discussioni....meglio lasciar perdere a priori.

La cosa che noto di più, comunque, è che "design" viene confuso con "gusto", meglio se "conservatore" o "classico".

tra l'altro anche nei centri stile jap, non è che ci siano solo giapponesi...ad es. le mazda 3 e 2 sono state disegnate dall'olandese van der acker, quello della nuova clio ;)
 
Jambana ha scritto:
Ma credete che nei centri stile europei lavorino solo designer europei?

uahahahAHAHAHAahah :)))))))

Ormai mi cadono le braccia quando si tocca l'argomento design nelle discussioni....meglio lasciar perdere a priori.

La cosa che noto di più, comunque, è che "design" viene confuso con "gusto", meglio se "conservatore" o "classico".

tu sei del mestiere e capisci subito se si spara qualche ca..ta ;)
 
Jambana ha scritto:
Ma credete che nei centri stile europei lavorino solo designer europei?

uahahahAHAHAHAahah :)))))))

Ormai mi cadono le braccia quando si tocca l'argomento design nelle discussioni....meglio lasciar perdere a priori.

La cosa che noto di più, comunque, è che "design" viene confuso con "gusto", meglio se "conservatore" o "classico".

Uahahahahaha....

Guarda che nessuno ha parlato della nazionalità dei singoli designer, che non interessa a nessuno, e che peraltro il design non lo decidono, ma del design, inteso come scuola.
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Andre ma io a quelle mi riferivo, quello oltre oceano, chiedi pure a Saturno.
Sai che la nuova coupe è turbo id con ML quadrilateri e torsen c? Vero?

si,ne avevamo gia' parlato con saturno di quelle auto li...ma gusto mio reputo le berline alto di gamma tedesche superiori... ;)
Anche io ma dagli 80.000$ in su
 
JigenD ha scritto:
Jambana ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ci dev'essere qualche mercato al mondo dove questo design evidentemente piace. Altrimenti non lo riproporrebbero così ostinatamente.

Ma dove?
i mercati ricchi, 'merica e asia di sicuro.

Beh... contenti loro...

Ma sei sicuro? A me sembra che i mercati ricchi accedano più facilmente al prodotto di lusso, ed in quell' ambito il riferimento dovrebbe essere ancora il design europeo, che parla tutta un'altra lingua rispetto a sto cubismo jappo.

Mi sfugge qualcosa....
É evidente che ti sfugge anche il significato del mercato di lusso belli capelli. ..
Hai toccato con mano le loro Lexus, toy da 5 metri, infiniti, acura...? Io si, e se anche le iundai non hanno nulla da invidiare alle mb audi ecc, la dice lunga.posto che li il costumer ha ben ante esigenze e attenzioni.

refo nel mercato di lusso il designer europeo rimane il top in tutti gli angoli del mondo... ma scusa ti da fastidio??? :? perchè dovete esaltare ogni volta i prodotti del sol levante?? propio non capisco :rolleyes:

Ma credete che nei centri stile europei lavorino solo designer europei?

uahahahAHAHAHAahah :)))))))

Ormai mi cadono le braccia quando si tocca l'argomento design nelle discussioni....meglio lasciar perdere a priori.

La cosa che noto di più, comunque, è che "design" viene confuso con "gusto", meglio se "conservatore" o "classico".

tra l'altro anche nei centri stile jap, non è che ci siano solo giapponesi...ad es. le mazda 3 e 2 sono state disegnate dall'olandese van der acker, quello della nuova clio ;)

Interessante, non lo sapevo (fa conto che ti ho chiamato per nome)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ma credete che nei centri stile europei lavorino solo designer europei?

uahahahAHAHAHAahah :)))))))

Ormai mi cadono le braccia quando si tocca l'argomento design nelle discussioni....meglio lasciar perdere a priori.

La cosa che noto di più, comunque, è che "design" viene confuso con "gusto", meglio se "conservatore" o "classico".

Uahahahahaha....

Guarda che nessuno ha parlato della nazionalità dei singoli designer, che non interessa a nessuno, e che peraltro il design non lo decidono, ma del design, inteso come scuola.
Infatti resta una forte inflazione sulle linee guida anche per il design da parte della casa madre, un esempio? Lo abbiamo in casa, guardiamo le alfa e le Audi di de Silvia. La cosa che le accomuna è il forte riferimento sulla storia e tradizione dei vari marchi. 156/147 nuova golf e le varie A3-4-5 sono una l'opposta dell'altra, eppure così simili nel target. Disegnate dalla stessa mano
 
reFORESTERation ha scritto:
JigenD ha scritto:
Jambana ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ci dev'essere qualche mercato al mondo dove questo design evidentemente piace. Altrimenti non lo riproporrebbero così ostinatamente.

Ma dove?
i mercati ricchi, 'merica e asia di sicuro.

Beh... contenti loro...

Ma sei sicuro? A me sembra che i mercati ricchi accedano più facilmente al prodotto di lusso, ed in quell' ambito il riferimento dovrebbe essere ancora il design europeo, che parla tutta un'altra lingua rispetto a sto cubismo jappo.

Mi sfugge qualcosa....
É evidente che ti sfugge anche il significato del mercato di lusso belli capelli. ..
Hai toccato con mano le loro Lexus, toy da 5 metri, infiniti, acura...? Io si, e se anche le iundai non hanno nulla da invidiare alle mb audi ecc, la dice lunga.posto che li il costumer ha ben ante esigenze e attenzioni.

refo nel mercato di lusso il designer europeo rimane il top in tutti gli angoli del mondo... ma scusa ti da fastidio??? :? perchè dovete esaltare ogni volta i prodotti del sol levante?? propio non capisco :rolleyes:

Ma credete che nei centri stile europei lavorino solo designer europei?

uahahahAHAHAHAahah :)))))))

Ormai mi cadono le braccia quando si tocca l'argomento design nelle discussioni....meglio lasciar perdere a priori.

La cosa che noto di più, comunque, è che "design" viene confuso con "gusto", meglio se "conservatore" o "classico".

tra l'altro anche nei centri stile jap, non è che ci siano solo giapponesi...ad es. le mazda 3 e 2 sono state disegnate dall'olandese van der acker, quello della nuova clio ;)

Interessante, non lo sapevo (fa conto che ti ho chiamato per nome)

eh si
http://www.renault.com/en/groupe/management-et-gouvernance/comite-de-direction/pages/laurens-van-den-acker.aspx
difatti la nuova clio non mi spiace affatto
 
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
JigenD ha scritto:
Jambana ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ci dev'essere qualche mercato al mondo dove questo design evidentemente piace. Altrimenti non lo riproporrebbero così ostinatamente.

Ma dove?
i mercati ricchi, 'merica e asia di sicuro.

Beh... contenti loro...

Ma sei sicuro? A me sembra che i mercati ricchi accedano più facilmente al prodotto di lusso, ed in quell' ambito il riferimento dovrebbe essere ancora il design europeo, che parla tutta un'altra lingua rispetto a sto cubismo jappo.

Mi sfugge qualcosa....
É evidente che ti sfugge anche il significato del mercato di lusso belli capelli. ..
Hai toccato con mano le loro Lexus, toy da 5 metri, infiniti, acura...? Io si, e se anche le iundai non hanno nulla da invidiare alle mb audi ecc, la dice lunga.posto che li il costumer ha ben ante esigenze e attenzioni.

refo nel mercato di lusso il designer europeo rimane il top in tutti gli angoli del mondo... ma scusa ti da fastidio??? :? perchè dovete esaltare ogni volta i prodotti del sol levante?? propio non capisco :rolleyes:

Ma credete che nei centri stile europei lavorino solo designer europei?

uahahahAHAHAHAahah :)))))))

Ormai mi cadono le braccia quando si tocca l'argomento design nelle discussioni....meglio lasciar perdere a priori.

La cosa che noto di più, comunque, è che "design" viene confuso con "gusto", meglio se "conservatore" o "classico".

tra l'altro anche nei centri stile jap, non è che ci siano solo giapponesi...ad es. le mazda 3 e 2 sono state disegnate dall'olandese van der acker, quello della nuova clio ;)

Interessante, non lo sapevo (fa conto che ti ho chiamato per nome)

Grazie, i miei giudizi sulla nuova clio, per quanto concerne la parte estetica, sono sempre stati più che positivi, è davvero molto bella
eh si
http://www.renault.com/en/groupe/management-et-gouvernance/comite-de-direction/pages/laurens-van-den-acker.aspx
difatti la nuova clio non mi spiace affatto
 
reFORESTERation ha scritto:
Infatti resta una forte inflazione sulle linee guida anche per il design da parte della casa madre, un esempio? Lo abbiamo in casa, guardiamo le alfa e le Audi di de Silvia. La cosa che le accomuna è il forte riferimento sulla storia e tradizione dei vari marchi. 156/147 nuova golf e le varie A3-4-5 sono una l'opposta dell'altra, eppure così simili nel target. Disegnate dalla stessa mano

Concordo. E De Silva è IL responsabile del design, non uno degli sguatteri: eppure pare contare poco.
 
reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ti sei abituato bene....
u catta e bmw poi ghe creddu mi che nu ghe piasce a toyota :D :D ;)
daltronde a quei soldi..... cosa si puo' pretendere :?:
Posso dirti che, secondo me ovvio, la serie a fine corsa è più accattivante e lo era ancor di più la 2002-2006?
Stiamo parlando di 28.600 euro cioè, a casa mia, oltre 55 milioni di care vecchie lire. Potevano "sprecarsi" un poco di più

Per carita',son soldi si:
ma sul mercato, di concretamente altrettanto valido nell' insieme
( l' estetica e' soggettiva ) non mi sembra ci siano tante alternative
in effetti dopo aver dato un occhio all'X3 non posso che convenire (mi tocca rivalutare il Q5 che non mi ha mai esaltato molto)
Devo dire che a questo punto nella fascia di prezzo del Rav finisce che il Forester si staglia come un gigante. E forse come il best buy del gruppo.
che strano però eh
Il forrester e' un cassone. Va bene x i margari. :D
 
Kappa^ ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ti sei abituato bene....
u catta e bmw poi ghe creddu mi che nu ghe piasce a toyota :D :D ;)
daltronde a quei soldi..... cosa si puo' pretendere :?:
Posso dirti che, secondo me ovvio, la serie a fine corsa è più accattivante e lo era ancor di più la 2002-2006?
Stiamo parlando di 28.600 euro cioè, a casa mia, oltre 55 milioni di care vecchie lire. Potevano "sprecarsi" un poco di più

Per carita',son soldi si:
ma sul mercato, di concretamente altrettanto valido nell' insieme
( l' estetica e' soggettiva ) non mi sembra ci siano tante alternative
in effetti dopo aver dato un occhio all'X3 non posso che convenire (mi tocca rivalutare il Q5 che non mi ha mai esaltato molto)
Devo dire che a questo punto nella fascia di prezzo del Rav finisce che il Forester si staglia come un gigante. E forse come il best buy del gruppo.
che strano però eh
Il forrester e' un cassone. Va bene x i margari. :D
Assolutamente!! Fosse bella come la tua, col marketing pegio, ne venderebbero a palate!!! Comunque si scrive forester e non subaro ma subaru! :D
 
Back
Alto