<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> a chi cerca un suv... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

a chi cerca un suv...

arizona77 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ti sei abituato bene....
u catta e bmw poi ghe creddu mi che nu ghe piasce a toyota :D :D ;)
daltronde a quei soldi..... cosa si puo' pretendere :?:
Posso dirti che, secondo me ovvio, la serie a fine corsa è più accattivante e lo era ancor di più la 2002-2006?
Stiamo parlando di 28.600 euro cioè, a casa mia, oltre 55 milioni di care vecchie lire. Potevano "sprecarsi" un poco di più

Per carita',son soldi si:
ma sul mercato, di concretamente altrettanto valido nell' insieme
( l' estetica e' soggettiva ) non mi sembra ci siano tante alternative
in effetti dopo aver dato un occhio all'X3 non posso che convenire (mi tocca rivalutare il Q5 che non mi ha mai esaltato molto)
Devo dire che a questo punto nella fascia di prezzo del Rav finisce che il Forester si staglia come un gigante. E forse come il best buy del gruppo.
 
Mauro 65 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ci dev'essere qualche mercato al mondo dove questo design evidentemente piace. Altrimenti non lo riproporrebbero così ostinatamente.

Ma dove?
i mercati ricchi, 'merica e asia di sicuro.

Diciamo che non si devono vendere solo in bavaria vesfalia lombardei e zone limitrofe...
Pero come design hanno margini eh? Ampi...
 
Mauro 65 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ci dev'essere qualche mercato al mondo dove questo design evidentemente piace. Altrimenti non lo riproporrebbero così ostinatamente.

Ma dove?
i mercati ricchi, 'merica e asia di sicuro.

Beh... contenti loro...

Ma sei sicuro? A me sembra che i mercati ricchi accedano più facilmente al prodotto di lusso, ed in quell' ambito il riferimento dovrebbe essere ancora il design europeo, che parla tutta un'altra lingua rispetto a sto cubismo jappo.

Mi sfugge qualcosa....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ci dev'essere qualche mercato al mondo dove questo design evidentemente piace. Altrimenti non lo riproporrebbero così ostinatamente.

Ma dove?
i mercati ricchi, 'merica e asia di sicuro.

Beh... contenti loro...

Ma sei sicuro? A me sembra che i mercati ricchi accedano più facilmente al prodotto di lusso, ed in quell' ambito il riferimento dovrebbe essere ancora il design europeo, che parla tutta un'altra lingua rispetto a sto cubismo jappo.

Mi sfugge qualcosa....
ecco, se leggi i dati di vendita negli usa, in canada, in australia e così via, ti sfuggirà ancora di più :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ci dev'essere qualche mercato al mondo dove questo design evidentemente piace. Altrimenti non lo riproporrebbero così ostinatamente.

Ma dove?
i mercati ricchi, 'merica e asia di sicuro.

Beh... contenti loro...

Ma sei sicuro? A me sembra che i mercati ricchi accedano più facilmente al prodotto di lusso, ed in quell' ambito il riferimento dovrebbe essere ancora il design europeo, che parla tutta un'altra lingua rispetto a sto cubismo jappo.

Mi sfugge qualcosa....

Toyote belle? Poche....poche

Ma almeno vanno...sai come l'è...
 
zero c. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ci dev'essere qualche mercato al mondo dove questo design evidentemente piace. Altrimenti non lo riproporrebbero così ostinatamente.

Ma dove?
i mercati ricchi, 'merica e asia di sicuro.

Beh... contenti loro...

Ma sei sicuro? A me sembra che i mercati ricchi accedano più facilmente al prodotto di lusso, ed in quell' ambito il riferimento dovrebbe essere ancora il design europeo, che parla tutta un'altra lingua rispetto a sto cubismo jappo.

Mi sfugge qualcosa....

Toyote belle? Poche....poche

Ma almeno vanno...sai come l'è...

Questo non lo metto in dubbio, però...cazzo.
 
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ti sei abituato bene....
u catta e bmw poi ghe creddu mi che nu ghe piasce a toyota :D :D ;)
daltronde a quei soldi..... cosa si puo' pretendere :?:
Posso dirti che, secondo me ovvio, la serie a fine corsa è più accattivante e lo era ancor di più la 2002-2006?
Stiamo parlando di 28.600 euro cioè, a casa mia, oltre 55 milioni di care vecchie lire. Potevano "sprecarsi" un poco di più

Per carita',son soldi si:
ma sul mercato, di concretamente altrettanto valido nell' insieme
( l' estetica e' soggettiva ) non mi sembra ci siano tante alternative
in effetti dopo aver dato un occhio all'X3 non posso che convenire (mi tocca rivalutare il Q5 che non mi ha mai esaltato molto)
Devo dire che a questo punto nella fascia di prezzo del Rav finisce che il Forester si staglia come un gigante. E forse come il best buy del gruppo.
che strano però eh
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ci dev'essere qualche mercato al mondo dove questo design evidentemente piace. Altrimenti non lo riproporrebbero così ostinatamente.

Ma dove?
i mercati ricchi, 'merica e asia di sicuro.

Beh... contenti loro...

Ma sei sicuro? A me sembra che i mercati ricchi accedano più facilmente al prodotto di lusso, ed in quell' ambito il riferimento dovrebbe essere ancora il design europeo, che parla tutta un'altra lingua rispetto a sto cubismo jappo.

Mi sfugge qualcosa....
É evidente che ti sfugge anche il significato del mercato di lusso belli capelli. ..
Hai toccato con mano le loro Lexus, toy da 5 metri, infiniti, acura...? Io si, e se anche le iundai non hanno nulla da invidiare alle mb audi ecc, la dice lunga.posto che li il costumer ha ben ante esigenze e attenzioni.
 
reFORESTERation ha scritto:
É evidente che ti sfugge anche il significato del mercato di lusso belli capelli. ..Hai toccato con mano le loro Lexus, ....
Io sì è non cambierei mai una europea di lusso per una Lexus.
Non dico che non siano fatte beneetc etc, ma semplicemente non "incontrano" i nostri gusti.
Una Lexus ha da mangiare polenta per imparare a fare una plancia come quelle della Trimurti (ovviamente su altri aspetti è il contrario) e una delle prime cose su cui cade l'occhio è l'abitacolo.
MI permetti un commento forte (senza malanimo)? Gli interni Jap, quando vogliono essere lussuosi, sono semplicemente pacchiani. L'eleganza sobria e concreta è (almeno questo .. ) appannaggio europeo (poi i "nostri" ci marciano facendoti pagare a parte anche due lumini in più)

e se anche le iundai non hanno nulla da invidiare alle mb audi ecc
No guarda che Ford (come concorrente di riferimento) può fare ancora scuola alle Hyundai

Una finta cromatura di plastica può essere luxury per determinati mercati, per noi lo può essere l'ìimpeccabile funzionamento di un impianto clima fatto come si deve (per intenderci di quelli che ti dimentichi di avere ma ha sempre i vetri puliti e la temperatura giusta). Per alcuni mercato un led sul portacarte può essere luxury, per noi magari lo è un cambio automatico che sembra un manuale senza trascinamenti e senza sensazioni di galleggiamento in curva
 
zero c. ha scritto:
Pero come design hanno margini eh? Ampi...
il fatto è che fino alla metà degli anni 2000 stavano progredendo piuttosto bene, poi hanno dato una svolta ceui francamente faccio fatica ad abituarmi
ovviamente è una mia manchevolezza, ma faccio tanta fatica
 
reFORESTERation ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ci dev'essere qualche mercato al mondo dove questo design evidentemente piace. Altrimenti non lo riproporrebbero così ostinatamente.

Ma dove?
i mercati ricchi, 'merica e asia di sicuro.

Beh... contenti loro...

Ma sei sicuro? A me sembra che i mercati ricchi accedano più facilmente al prodotto di lusso, ed in quell' ambito il riferimento dovrebbe essere ancora il design europeo, che parla tutta un'altra lingua rispetto a sto cubismo jappo.

Mi sfugge qualcosa....
É evidente che ti sfugge anche il significato del mercato di lusso belli capelli. ..
Hai toccato con mano le loro Lexus, toy da 5 metri, infiniti, acura...? Io si, e se anche le iundai non hanno nulla da invidiare alle mb audi ecc, la dice lunga.posto che li il costumer ha ben ante esigenze e attenzioni.

refo nel mercato di lusso il designer europeo rimane il top in tutti gli angoli del mondo... ma scusa ti da fastidio??? :? perchè dovete esaltare ogni volta i prodotti del sol levante?? propio non capisco :rolleyes:
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
É evidente che ti sfugge anche il significato del mercato di lusso belli capelli. ..Hai toccato con mano le loro Lexus, ....
Io sì è non cambierei mai una europea di lusso per una Lexus.
Non dico che non siano fatte beneetc etc, ma semplicemente non "incontrano" i nostri gusti.
Una Lexus ha da mangiare polenta per imparare a fare una plancia come quelle della Trimurti (ovviamente su altri aspetti è il contrario) e una delle prime cose su cui cade l'occhio è l'abitacolo.
MI permetti un commento forte (senza malanimo)? Gli interni Jap, quando vogliono essere lussuosi, sono semplicemente pacchiani. L'eleganza sobria e concreta è (almeno questo .. ) appannaggio europeo (poi i "nostri" ci marciano facendoti pagare a parte anche due lumini in più)

e se anche le iundai non hanno nulla da invidiare alle mb audi ecc
No guarda che Ford (come concorrente di riferimento) può fare ancora scuola alle Hyundai

detto da Te, sciapo',
anche a me sembrava un po' fortina come affermazione :shock:
 
ari
macchine giapponesi le ho avute e probabilmente le tornerò a possedere
ho una enorme ammirazione per certe loro creazioni e sinceramente per il concetto di "affidabilità" e "durabilità" che loro mettono sempre davanti a tutto.

d'altra parte "affidabilità" fa un po' a pugni con "innovazione" e viceversa (e la cosa ha una sua certa logica)

quello su cui hanno davvero ceduto negli utlimi anni (ai miei modesti occhi) è lo stile
sono stati capaci di fare cose bellissime (esempio le prime MIcra, ma anche i primi Rav, ma financo le ultime Corolla o le coeve Avensis, e pure qualche Mazda) poi però hanno preso strade strane e come sai sono ostinati, prima di dire "ho sbagliato" preferiscono piuttosto perdere una guerra
va anche detto che noi vecchi europei viziati siamo molto più esigenti rispetto ai nuovi mercati emergenti
 
Mauro 65 ha scritto:
ari
macchine giapponesi le ho avute e probabilmente le tornerò a possedere
ho una enorme ammirazione per certe loro creazioni e sinceramente per il concetto di "affidabilità" e "durabilità" che loro mettono sempre davanti a tutto.

d'altra parte "affidabilità" fa un po' a pugni con "innovazione" e viceversa (e la cosa ha una sua certa logica)

quello su cui hanno davvero ceduto negli utlimi anni (ai miei modesti occhi) è lo stile
sono stati capaci di fare cose bellissime (esempio le prime MIcra, ma anche i primi Rav, ma financo le ultime Corolla o le coeve Avensis, e pure qualche Mazda) poi però hanno preso strade strane e come sai sono ostinati, prima di dire "ho sbagliato" preferiscono piuttosto perdere una guerra
va anche detto che noi vecchi europei viziati siamo molto più esigenti rispetto ai nuovi mercati emergenti

come sai
una certa M6 gira ( spero ancora )
dalle Tue parti.....
Questo per dirTi che io non ho preclusioni di sorta.
Compro,
alla luce di quanto non mi sposta finanziariamente la vita,
quello che mi piace.
Sicuramente di Jap mi piacciono le sportive ( da sempre )
e le utilitarie ( quasi tutte )
e ultimamente pure la Auris a cui ho dedicato addirittura un 3D ;)
Per tutte le altre categorie/classi /segmenti....
c'e' di meglio, sempre esteticamente parlando, ovviamente
 
reFORESTERation ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ci dev'essere qualche mercato al mondo dove questo design evidentemente piace. Altrimenti non lo riproporrebbero così ostinatamente.

Ma dove?
i mercati ricchi, 'merica e asia di sicuro.

Beh... contenti loro...

Ma sei sicuro? A me sembra che i mercati ricchi accedano più facilmente al prodotto di lusso, ed in quell' ambito il riferimento dovrebbe essere ancora il design europeo, che parla tutta un'altra lingua rispetto a sto cubismo jappo.

Mi sfugge qualcosa....
É evidente che ti sfugge anche il significato del mercato di lusso belli capelli. ..
Hai toccato con mano le loro Lexus, toy da 5 metri, infiniti, acura...? Io si, e se anche le iundai non hanno nulla da invidiare alle mb audi ecc, la dice lunga.posto che li il costumer ha ben ante esigenze e attenzioni.

Refo, io ho toccato le loro auto di lusso con mano, e ne ho la massima stima. Alcune di queste le trovo molto belle ( Lexus IS, vecchia GS, Infiniti Fx, Nissan 370, e ce ne sono altre che mi piacciono ).

Ma altre non si possono proprio guardare. Il punto è: non è che non si possano guardare perchè gli siano venute male per sbaglio: in alcune di queste si nota proprio lo sforzo di fare le cose strane, cubiste, come in questa Rav. La vecchia mi sembrava molto più bella.

E per questo che dico: nel prodotto di lusso il design europeo mi sembra detti ancora legge, con linee mediamente più sobrie. Se questi non seguono questi dettami, evidentemente si rivolgono ad un mercato che vuole le auto cubiste.

Qualcuno cita il mercato USA. Ma anche in USA, se si parla del mercato di lusso, mi sembra che il prodotto europeo faccia da riferimento, ivi incluso il relativo design.
 
Back
Alto