<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A binocolo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A binocolo

Paolo_ ha scritto:
Io non capisco perchè si usa ancora il tachigrafo analogico... si legge malissimo, soprattutto se si vuole viaggiare in base ai limiti di velocità.

Sulle moto sportive è da anni che c'è un display digitale di grandi dimensioni.

io vengo da una moto con tachimetro analogico e ora ce l'ho digitale, e mi trovo peggio.
 
Paolo_ ha scritto:
Io non capisco perchè si usa ancora il tachigrafo analogico... si legge malissimo, soprattutto se si vuole viaggiare in base ai limiti di velocità.

Sulle moto sportive è da anni che c'è un display digitale di grandi dimensioni.
ho avuto la Tipo DGT,che dire? era molto scenica e volendo anche abbastanza intuitiva,però il fascino delle lancette è tutt'altra cosa....è come l'orologio analogico col digitale.
 
Io in autostrada viaggio a 137 km/h... di tachigrafo. Fortunatamente ho il cruise-control... ma se non l'avessi... diventerei matto per mantenere questa velocità consultando uno strumento a lancetta con intervalli di 20 unità.
 
Tutte diverse sono le considerazioni sul contagiri... dove lo strumento analogico consente di gestire la progressione del motore, permettendo cambi marcia opportuni ed evitando il fuorigiri
 
Quando sono andato al parcheggio ci sono rimasto di sasso il parchimetro
somigliava alla strumentazione della 500

Attached files /attachments/941925=1220-12.jpg /attachments/941925=1221-mzl_unbzidkt_320x480-75.jpg
 
Il tachimetro analogico ha un fascino.
Si potrebbe applicare lo stesso discorso agli orologi: un display digitale è molto più immediato... ma non è un caso se gli Orologi con la "O" maiuscolo hanno quadrante analogico
 
Mah... il paragone con gli orologi non mi sembra pertinente...

Stiamo parlando dui uno strumento... che deve essere di facile lettura.
 
Il cruscotto della 500 dire che fa schifo è un complimento..... E' un accrocchio di lancette e numeri che sembra la sintesi del pensiero di The Frog.
 
a_gricolo ha scritto:
Il cruscotto della 500 dire che fa schifo è un complimento..... E' un accrocchio di lancette e numeri che sembra la sintesi del pensiero di The Frog.
Sembra peggio in foto di quanto non sia nell'uso di tutti i giorni.
Anche io ero molto prevenuto, poi guidandola non ho trovato così male la situazione, anche se continuo a preferire il layout classico delle nostre

D'altra parte penso che l'utente medio della 500 non guardi nemmeno il contagiri :twisted:
 
alkiap ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Il cruscotto della 500 dire che fa schifo è un complimento..... E' un accrocchio di lancette e numeri che sembra la sintesi del pensiero di The Frog.
Sembra peggio in foto di quanto non sia nell'uso di tutti i giorni.
Anche io ero molto prevenuto, poi guidandola non ho trovato così male la situazione, anche se continuo a preferire il layout classico delle nostre

D'altra parte penso che l'utente medio della 500 non guardi nemmeno il contagiri :twisted:
si senz'altro e poi si rifà a quello originale anni 50 che il contagiri non ce l'aveva.
 
Secondo me la strumentazione della Panda e Punto è molto meglio e anche più leggibile, se vi ricordate poi sulla vecchia 500 fu cambiato la strumentazione che era già meglio della prima .
 
Paolo_ ha scritto:
Io non capisco perchè si usa ancora il tachigrafo analogico... si legge malissimo, soprattutto se si vuole viaggiare in base ai limiti di velocità.

Sulle moto sportive è da anni che c'è un display digitale di grandi dimensioni.
Quoto.anche io mi trovo meglio col tachimetro digitale.soprattutto perché i numeri sono molto grandi
 
Paolo_ ha scritto:
Io non capisco perchè si usa ancora il tachigrafo analogico... si legge malissimo, soprattutto se si vuole viaggiare in base ai limiti di velocità.

E meno male..... se c'è una cosa delle auto moderne che fa schifo sono gli strumenti digitali, specie gli indicatori a barrette (vedi livello carburante e temperatura dell'acqua della mia Auris...l'unico difetto dell'auto). Analogico forever....
 
a parer mio le migliori, come leggibilità, sono quelle classiche.
dopo un pò d'abitudine quelle centrali tipo twingo, ma solo con i grossi numeri digitali...le lancette sono troppo lontane e dovrebbero avere numeri grandi.

un'altra soluzione è quella mista, tachimetro digitale e contagiri analogico..anche in questo caso meglio se frontale al guidatore.
 
Back
Alto