Io ho viaggiato a 300 km orari su un treno e mi sono divertito.
Su un'auto onestamente non vorrei raggiungere quella velocità nemmeno in pista,figuriamoci su strada.
Le auto sono diventate immensamente più sicure ma le strade in certi casi sono rimaste le stesse di 30 anni fa',il traffico è aumentato e i guidatori forse sono addirittura peggiorati.
Secondo me le uniche persone che hanno diritto di invocare limiti più elevati sono i guidatori che magari si sparano 60000 km l'anno per lo più in autostrada.
Chi invece fa pochi km all'anno,non è un riferimento diretto a Bergat ma mi sembra che abbia scritto in passato che le sue auto hanno pochissimi km,secondo me non ha alcuna necessità di andare più veloce.
E' un capriccio,ma secondo me per soddisfare certi pruriti,comprensibili per carità per chi ha la passione per le auto,c'è la pista.
La strada non è il posto giusto.
Come in tutte le attività se non hai una formazione la sola esperienza conta nulla, anzi probabilmente chi fa tanti km e lo fa per tanti anni ,senza aver mai frequentato un corso di guida, amplifica e ramifica gli errori ed in più ha una falsa sicurezza di quello che sta facendo, del resto guarda le posizioni di guida di chi e nelle vetture di fianco alla tua e avrai una conferma di questo.