<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A 18 anni cosa sognavate? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

A 18 anni cosa sognavate?

nel 1986 sognavo:
alfa spider (nuova)
124 spidereuropa (nuova)
fiat x1/9 (usata)
mini cooper (usata)

ho comprato una mini

sono riuscito ad raggiungere il mio sogno della spider con una splendida spider 1.6 del 1983 con solo 2 proprietari in eccellenti condizioni, ancora in mio possesso
:)
 
Nel 1999 sognavo l'Alfa 156.

Rigorosamente A BENZINA perchè trovavo assurdo, offensivo ed inconcepibile avere un Alfa con il motore fiat (i diesel).

Meglio non pensarci, va... :p :?
 
Nel 1988 sognavo la Uno Turbo..... ma ho poi avuto la Peugeot 205 Rallye....

In fin dei conti mi è andata fin troppo bene.( in tutti i sensi) :D
 
Dannatio ha scritto:
Nel 1988 sognavo la Uno Turbo..... ma ho poi avuto la Peugeot 205 Rallye....

In fin dei conti mi è andata fin troppo bene.( in tutti i sensi) :D

Vero, come ho fatto a dimenticarlo!!!! anche a me piaceva molto la 205 Rally, ci sbavavo alla grande, ricordo che nel 1992, avevo 16 anni, ne ero letteralmente innamorato!

Grazie per avermelo ricordato!
 
Mi sarebbe piaciuta una FIAT Barchetta o una Mazda MX-5.

Meno male che non ho comprato una spider perchè la mania delle auto scoperte mi è passata dopo un anno :D

Mi piaceva molto anche la 106 Rallye :D
 
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
... diciamo all'avvicinarsi della maggiore età e dell'agognata patente, quale era l'auto che desideravate?

Comincio io.

Presi la patente a 19 anni... correva l'anno 1995... e iniziò la produzione dell'Alfa Romeo 916, alias Gtv (916C) e Spider (916S)... fu subito amore per la Spider... amore corrisposto molti anni dopo! :D

Per la cronaca la 916 fu presentata nell'autunno del 1994 al Salone dell'auto di Parigi... e io me la mangiavo con gli occhi!

Nov. 1996. Sognavo la 75 Turbo America. Ma i tanti soldi a disposizione (200.000 Lire) mi hanno costretto a comprare la Fiat 131 Supermirafiori 1.6TC del ´82. :lol:

Nel 2000 comprai una 75TS del ´90, in aggiunta alla 145 1.6 Boxer del ´94.
;)

Io a 18 anni sognavo ovviamente l'Alfa Romeo, tra l'altro ho fatto scuola guida con l'alfa 75 1.8 carburatori di mio padre ;)
Sognavo per i 18 anni la giulietta spider!!! Mi sono dovuto accontentare della fire 1000!!

Beato te ad aver potuto fare scuola su una 75! Io dovevo accontentarmi della Tipo di mio padre. ;)
Poi insomma la Supermirafiori non era un´esempio di TP :D... comunque per iniziare andava + che bene. (la macchina di anni ne aveva 14!)
;)
 
Rgazzi come siete giovani !!!!!!! Io patentato nel 1976 sognavo una A112 Abarth rossa con cofano ,tetto e portellone nero opaco.Mi sono accontentato per un anno di una Fiat 500 L di ottava mano .Poi sono riuscito a rubare le chiavi di una Giulia Super 1,3 di mio padre e a far "manomettere "i carburatori weber doppio corpo.MAMMA CHE DIVERTIMENTO! Sgommavo anche nel cambio marcia da quarta a quinta.E che dire quando dopo un anno mio padre cambiò la Giulia co un'Alfetta 1.8 :Vita da signori per me!!!!!!!!
 
nel '94 mi ricordo la Morgan bianca di un mio zio di Genova, tutta cromata e con le cinghie sul cofano.
Un'ora per montare la capote... ...ma ne valeva la pena!

A me presero un'Ibiza "Sport"... ...che me la son tenuta 13 anni! Devo dire che questo era il mio sogno allora, dopo lo è divenuto la Civic.

P.S. ricordo anche l'Alfa 33 col motore boxer di un altro mio zio che me la fece provare da Genova a Savignone. Beh, era emozionante da guidare al tempo.
 
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
... diciamo all'avvicinarsi della maggiore età e dell'agognata patente, quale era l'auto che desideravate?

Comincio io.

Presi la patente a 19 anni... correva l'anno 1995... e iniziò la produzione dell'Alfa Romeo 916, alias Gtv (916C) e Spider (916S)... fu subito amore per la Spider... amore corrisposto molti anni dopo! :D

Per la cronaca la 916 fu presentata nell'autunno del 1994 al Salone dell'auto di Parigi... e io me la mangiavo con gli occhi!

Nov. 1996. Sognavo la 75 Turbo America. Ma i tanti soldi a disposizione (200.000 Lire) mi hanno costretto a comprare la Fiat 131 Supermirafiori 1.6TC del ´82. :lol:

Nel 2000 comprai una 75TS del ´90, in aggiunta alla 145 1.6 Boxer del ´94.
;)

Io a 18 anni sognavo ovviamente l'Alfa Romeo, tra l'altro ho fatto scuola guida con l'alfa 75 1.8 carburatori di mio padre ;)
Sognavo per i 18 anni la giulietta spider!!! Mi sono dovuto accontentare della fire 1000!!

Beato te ad aver potuto fare scuola su una 75! Io dovevo accontentarmi della Tipo di mio padre. ;)
Poi insomma la Supermirafiori non era un´esempio di TP :D... comunque per iniziare andava + che bene. (la macchina di anni ne aveva 14!)
;)

Beh cmq la supermirafiori era a TP, e con una bella tendenza a scodare. Mi ricordo che quando prendevo la 131 di mio nonno, cercavo sempre di metterla di traverso, le mancavo purtroppo la potenza (era la 1.6 se non ricordo male da 75 cv)
 
Viste che oltre al sogno avete scritto poi cosa fu la realtà... io posso dire che mentre sognavo la Spider 2.0TS... vi sembrerò eretico ma avevo un debole per le particolari caratteristiche che il 2.0 ha... cioè le 4 valvole per cilindro, le 8 candele, il variatore di fase.... e in un secondo momento i condotti di aspirazione a lunghezza variabile, che me lo faceva preferire al più vecchio Busso... comunque sia mentre sognavo la Spider 2.0 16v... ebbi in mano una Autobianchi Y10 FIRE usata di 6 anni e 40mila km... tenuta fino ai 16 anni. Devo dire che se qualcuno si lamenta di certo sottosterzi di auto come la MiTo... beh non sa cosa era l'Y10 mia con delle 135/80 vecchie.... quello ero sottosterzo! Ahahah. e non vi dico i blocaggi in frenata! Diciamo che ho imparato a dosare le frenate e ad anticipare le curve.... in confronto a lei tutte le TA guidate dopo mi sembravano un lusso per quanto riguarda la guida. :D
 
Io a 18 anni sognavo una 75 twin spark, che all'epoca costava (nuova) sui 30 milioni.

Non era però paragonabile al sogno che avevo da ragazzino neo adolescente: la GTV6 2.5, poi scomparsa senza una sostituta, con l'arrivo della fiat.

SZ
 
Tornando alla realtà, dopo 6 mesi di pratica sulla Citroen AX GT di mia madre presi una Toyota Celica, sesta generazione (quella con i 4 fari tondi sul muso).
Mi ha insegnato il significato di sovrasterzo di rilascio.... la coda aveva una tremenda tendenza ad allargare la traiettoria qualora si rilasciasse l'accelleratore per cercare di correggere il suo naturale sottosterzo. Frenare in curva poi era una mossa totalmente suicida.
In retrospettiva è un miracolo che non l'abbia mai incidentata
 
mont03119jpg.jpg
 
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
... diciamo all'avvicinarsi della maggiore età e dell'agognata patente, quale era l'auto che desideravate?

Comincio io.

Presi la patente a 19 anni... correva l'anno 1995... e iniziò la produzione dell'Alfa Romeo 916, alias Gtv (916C) e Spider (916S)... fu subito amore per la Spider... amore corrisposto molti anni dopo! :D

Per la cronaca la 916 fu presentata nell'autunno del 1994 al Salone dell'auto di Parigi... e io me la mangiavo con gli occhi!

Nov. 1996. Sognavo la 75 Turbo America. Ma i tanti soldi a disposizione (200.000 Lire) mi hanno costretto a comprare la Fiat 131 Supermirafiori 1.6TC del ´82. :lol:

Nel 2000 comprai una 75TS del ´90, in aggiunta alla 145 1.6 Boxer del ´94.
;)

Io a 18 anni sognavo ovviamente l'Alfa Romeo, tra l'altro ho fatto scuola guida con l'alfa 75 1.8 carburatori di mio padre ;)
Sognavo per i 18 anni la giulietta spider!!! Mi sono dovuto accontentare della fire 1000!!

Beato te ad aver potuto fare scuola su una 75! Io dovevo accontentarmi della Tipo di mio padre. ;)
Poi insomma la Supermirafiori non era un´esempio di TP :D... comunque per iniziare andava + che bene. (la macchina di anni ne aveva 14!)
;)

Beh cmq la supermirafiori era a TP, e con una bella tendenza a scodare. Mi ricordo che quando prendevo la 131 di mio nonno, cercavo sempre di metterla di traverso, le mancavo purtroppo la potenza (era la 1.6 se non ricordo male da 75 cv)
Si, quella era la monoalbero con 75 CV "Mirafiori". La Super aveva un bialbero e carburatore doppiocorpo con 100CV. Motore nato col basamento (e cilindri) del 2000 ed albero a gomiti del 1300 con (ovviamente) bielle piú lunghe.
;)
 
Non c'era più quando ho preso la patente, nel 1986, però ho sempre sognato la Beta Montecarlo, credo che se ne trovassi una usata in buono stato, la comprerei al volo (quello con il tettuccio stile targa...).
 
Back
Alto