<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A 18 anni cosa sognavate? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A 18 anni cosa sognavate?

BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
... diciamo all'avvicinarsi della maggiore età e dell'agognata patente, quale era l'auto che desideravate?

Comincio io.

Presi la patente a 19 anni... correva l'anno 1995... e iniziò la produzione dell'Alfa Romeo 916, alias Gtv (916C) e Spider (916S)... fu subito amore per la Spider... amore corrisposto molti anni dopo! :D

Per la cronaca la 916 fu presentata nell'autunno del 1994 al Salone dell'auto di Parigi... e io me la mangiavo con gli occhi!

Una volta uno mi ha detto che spesso si tende a comprare le auto o le moto, o comunque gli oggetti che ci piacevano quando avevamo 18 o 20 anni. Lì per lì sono rimasto un po' interdetto, ma poi mi sono reso conto che è vero: quasi una costante. A me piacerebbe comprare una 500L, blu con interni rossi, come quella con cui andavo in giro con mio padre.

E poi mi piacerebbe trovare una Lancia Beta HPE. Anche quella auto di famiglia.

io a 18 anni andavo in giro proprio con una 500, era di mio fratello che però stava facendo il militare.Era quella normale, non la L, di un colore molto diffuso all'epoca, beige/nocciola. Non ricordo più quale macchina sognassi allora, mi piacevano le AR ma ricordo sempre una Mercedes Pagoda che vedevo passare per il mio paese quando ero ragazzino, tipo questa

250px-Mercedes-Benz_230_SL%2C_Bj._1964_%282009-05-01%29.jpg


Ero un filo crucco ante litteram....ora invece meno...... :D. Ciao...
 
Io nel '92 sognavo la Thema 2.0 turbo 16v LX o la 164 V6 turbo, con i loro spettacolari esterni ed interni. Ogni volta che ne vedevo passare una ci lasciavo il cuore. Alla fine, in qualità di diciottenne squattrinato, quello che riuscii a prendere fu una Y10 fire 1.0. :D
 
I miei sogni, fin da quando avevo 6 anni, non sono mai cambiati: Alfa Romeo, Maserati, Ferrari. A 18 anni pensavo che un'Alfa prima o poi sarei riuscito a comprarla, trasformando il sogno in realtà, mentre ero pressochè sicuro che Maserati e Ferrari sarebbero rimasti dei sogni. Di Alfa poi ne ho avute 6, ma a 54 anni sono riuscito ad acquistare anche una Maserati, una Ghibli del '95. La Ferrari resterà solo un sogno.
 
autofede2009 ha scritto:
alexmed ha scritto:
... diciamo all'avvicinarsi della maggiore età e dell'agognata patente, quale era l'auto che desideravate?

Comincio io.

Presi la patente a 19 anni... correva l'anno 1995... e iniziò la produzione dell'Alfa Romeo 916, alias Gtv (916C) e Spider (916S)... fu subito amore per la Spider... amore corrisposto molti anni dopo! :D

Per la cronaca la 916 fu presentata nell'autunno del 1994 al Salone dell'auto di Parigi... e io me la mangiavo con gli occhi!

anche io, pt fine 94, sognai la gtv... la preferivo per la coda più netta rispetto alla spider... che chiaramente era più allettante per il fatto di poter viaggiare aperti... ricordo ancora la prova doppia su 4 ruote...

chiaramente rimase un sogno... ma ebbi la fortuna di poter acquistare appena ventenne una 145 1.6 boxer... praticamente rimasi folgorato dal rumore del motore... ma anche la linea mi piaceva molto...

la spider rimase un sogno... intorno al 2000 mi capitò un 3000v6 12v (quello da 192cv) usato ad un buon prezzo... ma la mi ragazza mi svegliò bruscamente dal sogno... dovevamo cominciare a pensare alle nozze...

tutt'oggi non ho capito perchè non la presi... :(

Mai dare ascolto alle donne caro fede, soprattutto per quanto riguarda le auto!!! ;)
 
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
... diciamo all'avvicinarsi della maggiore età e dell'agognata patente, quale era l'auto che desideravate?

Comincio io.

Presi la patente a 19 anni... correva l'anno 1995... e iniziò la produzione dell'Alfa Romeo 916, alias Gtv (916C) e Spider (916S)... fu subito amore per la Spider... amore corrisposto molti anni dopo! :D

Per la cronaca la 916 fu presentata nell'autunno del 1994 al Salone dell'auto di Parigi... e io me la mangiavo con gli occhi!

Nov. 1996. Sognavo la 75 Turbo America. Ma i tanti soldi a disposizione (200.000 Lire) mi hanno costretto a comprare la Fiat 131 Supermirafiori 1.6TC del ´82. :lol:

Nel 2000 comprai una 75TS del ´90, in aggiunta alla 145 1.6 Boxer del ´94.
;)

Io a 18 anni sognavo ovviamente l'Alfa Romeo, tra l'altro ho fatto scuola guida con l'alfa 75 1.8 carburatori di mio padre ;)
Sognavo per i 18 anni la giulietta spider!!! Mi sono dovuto accontentare della fire 1000!!
 
A 18 anni (cioè nel 1992) sognavo un'auto tutta mia .... una 126 usata mi sarebbe andata benissimo ... ma mi sono limitato ad usare quella di famiglia che serviva anche mia madre e mia sorella...
 
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
... diciamo all'avvicinarsi della maggiore età e dell'agognata patente, quale era l'auto che desideravate?

Comincio io.

Presi la patente a 19 anni... correva l'anno 1995... e iniziò la produzione dell'Alfa Romeo 916, alias Gtv (916C) e Spider (916S)... fu subito amore per la Spider... amore corrisposto molti anni dopo! :D

Per la cronaca la 916 fu presentata nell'autunno del 1994 al Salone dell'auto di Parigi... e io me la mangiavo con gli occhi!

Nov. 1996. Sognavo la 75 Turbo America. Ma i tanti soldi a disposizione (200.000 Lire) mi hanno costretto a comprare la Fiat 131 Supermirafiori 1.6TC del ´82. :lol:

Nel 2000 comprai una 75TS del ´90, in aggiunta alla 145 1.6 Boxer del ´94.
;)

Io a 18 anni sognavo ovviamente l'Alfa Romeo, tra l'altro ho fatto scuola guida con l'alfa 75 1.8 carburatori di mio padre ;)
Sognavo per i 18 anni la giulietta spider!!! Mi sono dovuto accontentare della UNO 45 fire 1000!!
 
quando andavo al liceo c'era (ancora) il conce Alfa Romeo di fronte alla scuola... nel 1998, ai miei 18 anni, il sogno era la 156 2.5 V6 da 190 cv con i cerchi a raggi e l'alettone posteriore alto... a quei tempi si vinceva al DTM e BTCC e non mi perdevo neanche una gara!
 
io da quando sono bambino ho sempre sognato la Duetto rossa con interni beige; ho preso la patente nel 2006; con gli anni il sogno è stato un pò smontato dalla razionalità e dalla voglia di guidare la 166 di famiglia, cosa avvenuta dopo la patente (ma anche prima nei vialoni privati ;-) ); da un anno mi sono fatto una peugeot 206 cabrio hdi; diciamo che il sogno della cabrio me lo sono tolto, quello che mi ha impedito di prendere la duetto IV serie rossa 1600 è stata la mancanza del box auto e qui a roma, senza box, quell'auto sarebbe finita a brandelli o cmq mangiata dalla muffa per le inflitrazioni penso XD. La mancanza dei più elementari sistemi di sicurezza come abs, airbag, esp, per me indispensabili col traffico di oggi mi hanno fermato nell'acquisto. Sinceramente mi sarebbe dispiaciuto rovinarla con un uso giornaliero a cui sottopongo l'auto....e anche l'mx5 che considero degna erede della Duetto l'ho bocciata per il disastroso test di ribaltamento a cui è stata sottoposta.... cmq evviva l'alfa romeo!!!! e prima o poi Duetto sarai mia!!!
 
A 18 anni (dicembre 2000) volevo la 147 che stava uscendo in quel momento, ma ripiegai sulla citroen ax usata di mia zia (piccolo particolare: ci misi uno stereo alpine che valeva + della macchina!).

nel 2002 sono passato alla rover 216 usata che misi a metano, bruciai 2 volte la guarnizione della testata, tantissimi problemi di affidabilità ma un motore davvero soddisfacente, non potevo fare ameno di mettere a benzina e tirarla... una vera bomba.

poi si è rotta dopo un incidente e sono passato ad una normalissima mito 1.3 ... ma sto trattando con mio padre x farci un'alfetta gt/gtv (Godo Tanto Vedendoti) :p
 
Io a 18 anni le macchine che desideravo erano le seguenti:

- BMW 318ì
- BMW 318 is
- Mercedes Coupè 200 compressor
- Bravo 2.0 HGT 20 valvole
- Golf III GTI
- Punto Sport
- Clio Williams

Queste erano le macchine che sognavo. Ma quelle su cui sbavamo letteralmente erano la Clio Williams, la BMW 318 e la Bravo HGT.
 
Presi la patente nel Dicembre 1999. Ai tempi sognavo una qualsiasi sportiva americana, Corvette in primis, oppure una GTV o Spider (progetto 916)
 
Back
Alto