renatom ha scritto:
Qua comunque un po' di cose, forse, bisogna dirle.
Se lasci l'acceleratore e il sistema recupera, l'auto rallenterà più velocemente rispetto ad una senza recupero, questa è fisica e c'è poco da fare.
Calma...
Un elettrico non ha freno motore.
Un benzina o un diesel il freno motore è l'attrito che il motore procura quando viene trascinato dalle ruote.
La Prius, al rilascio, "emula" il freno motore generando un "filo" di corrente (4kWh)
Quindi il vantaggio, in termini energetici, ce l'hai solo se, grazie al recupero, eviti di toccare i freni.
Toccando i freni, il recupero energetico aumenta fino a 25kWh, oltre, interviene anche l'impianto idraulico, pur recuperando i suoi beati 25kWh.
Anche il fatto di usare anche la generazione e il recupero di energia elettrica durante un funzionamento a regime e carico costante, dal punto di vista energetico, è negativo.
Ma mai quanto una vettura tradizionale.
Questa estensione consente di fare funzionare il motore sempre con il gas molto aperto e ad un regime basso, nelle condizioni ottimali di rendimento.
Giusto: infatti il ENGINE LOAD, letto da OBD è sempre tra 82 e 86% - e la velocità massima pur mantenendo un regime minimo è 120 km/h @ 950 rpm necessita discesa, ovviamente)