svevo ha scritto:Quale auto risulta essere migliore come resistenza all'aria, peso, sezione ruote, per avere un basso consumo?
La domanda è aperta non cominciate con: sei troppo generico non ti spieghi a cosa ti serve l'auto, ecc..
EdoMC ha scritto:Per l'aerodinamica particolarmente curata, le gomme strette e, non ultimo, i giudizi dei possessori anche qui nel forum, direi laToyota Prius.
svevo ha scritto:Quale auto risulta essere migliore come resistenza all'aria, peso, sezione ruote, per avere un basso consumo?
La domanda è aperta non cominciate con: sei troppo generico non ti spieghi a cosa ti serve l'auto, ecc..
renatom ha scritto:Se parliamo di consumo a 130 km/h, probabilmente bisogna cercare quella con il minore prodotto tra cx e sezione maestra e prenderne la versione turbodiesel.
troppo categorico :?fabiologgia ha scritto:renatom ha scritto:Se parliamo di consumo a 130 km/h, probabilmente bisogna cercare quella con il minore prodotto tra cx e sezione maestra e prenderne la versione turbodiesel.
Con le condizioni al contorno estremamente ben definite che ha messo l'autore si potrebbe prendere qualsiasi auto, lanciarla a 130 in una leggera discesa e spegnere il motore. Da quel momento qualsiasi auto ha consumo zero.
Aria fritta. Solamente e seplicemente aria fritta.
Saluti
renatom ha scritto:Se parliamo di consumo a 130 km/h, probabilmente bisogna cercare quella con il minore prodotto tra cx e sezione maestra e prenderne la versione turbodiesel.
fabiologgia ha scritto:lanciarla a 130 in una leggera discesa e spegnere il motore.
bellafobia ha scritto:troppo categorico :?fabiologgia ha scritto:renatom ha scritto:Se parliamo di consumo a 130 km/h, probabilmente bisogna cercare quella con il minore prodotto tra cx e sezione maestra e prenderne la versione turbodiesel.
Con le condizioni al contorno estremamente ben definite che ha messo l'autore si potrebbe prendere qualsiasi auto, lanciarla a 130 in una leggera discesa e spegnere il motore. Da quel momento qualsiasi auto ha consumo zero.
Aria fritta. Solamente e seplicemente aria fritta.
Saluti
la domanda è precisa e presuppone a parità di condizioni. A 130km/h quale auto consuma meno? Non chiede nulla di trascendentale...poi possiamo distinguere per motorizzazione (benzina, ibrida o diesel), per segmento o per massa. Non facciamo i bacchettoni altrimenti rischiamo di non far aprire più nuovi 3d![]()
The.Tramp ha scritto:fabiologgia ha scritto:lanciarla a 130 in una leggera discesa e spegnere il motore.
A parte che spegnere il motore non è proprio un buon consiglio, ma la Prius, in questo caso, può avere un consumo negativo!
The.Tramp ha scritto:renatom ha scritto:Se parliamo di consumo a 130 km/h, probabilmente bisogna cercare quella con il minore prodotto tra cx e sezione maestra e prenderne la versione turbodiesel.
Ormai i turbodiesel moderni non hanno lo stesso rendimento di una volta, e l'Atkinson li supera in rendimento.
E l'auto col miglior Cx e sezione maestra resta la Prius.
se dobbiamo essere pignoli credo che l'autore del 3d intendesse (poi può anche smentirmi):fabiologgia ha scritto:bellafobia ha scritto:troppo categorico :?fabiologgia ha scritto:renatom ha scritto:Se parliamo di consumo a 130 km/h, probabilmente bisogna cercare quella con il minore prodotto tra cx e sezione maestra e prenderne la versione turbodiesel.
Con le condizioni al contorno estremamente ben definite che ha messo l'autore si potrebbe prendere qualsiasi auto, lanciarla a 130 in una leggera discesa e spegnere il motore. Da quel momento qualsiasi auto ha consumo zero.
Aria fritta. Solamente e seplicemente aria fritta.
Saluti
la domanda è precisa e presuppone a parità di condizioni. A 130km/h quale auto consuma meno? Non chiede nulla di trascendentale...poi possiamo distinguere per motorizzazione (benzina, ibrida o diesel), per segmento o per massa. Non facciamo i bacchettoni altrimenti rischiamo di non far aprire più nuovi 3d![]()
A partità di condizioni. OK. Quali condizioni?
Per come l'hai posta tu, grazie alle tue supposizioni, la risposta è ovvia: la più piccola turbodiesel esistente sul mercato. Mi viene in mente la Aygo D4-D che non esiste più o cose simili. Potrebbe essere anche la Prius (od un'altra ibrida) se si considera un percorso in perfetta pianura o meglio in leggera discesa.
Non è per fare il bacchettone, ma continuo a trovare la domanda oziosa e priva di senso.
Saluti
renatom ha scritto:Dimentichi però una cosa: l'energia generata dalla combustione di un litro di gasolio è maggiore di quella generata da un litro di benzina a causa della maggior densità del gasolio.
Non ci metto la mano sul fuoco, ma con un Cx di 0.25 per la Prius, un utilitaria con un Cx di 0.31 (che è già buono), deve avere una sezione frontale 20% più piccolo - una microcar - che però in autostrada non ci va,Altra cosa: sei sicuro che non ci sia una piccola auto con una sezione maestra inferiore a quella della Prius e magari un Cx*S inferiore pur con un Cx peggiore?
cuorern - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa