alexmed ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:alexmed ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:alexmed ha scritto:Ricordiamoci dell'ultimo V6 montato sulle 916.
3179 cc, 240CV-CEE, 242 Km/h Cilindrata di 3179 cm3. 24 valvole. Sei cilindri, con architettura a V. Corsa dell'albero motore che arriva a 78 mm. Con i suoi 240 CV a 6.200 giri/min e con una curva di coppia che raggiunge i 289 Nm a 4.800 giri/min, il 3.2 V6 spinge l'Alfa Spider a 242 km/h.
6,3 i secondi per accelerare da 0 a 100. 25,8 quelli per coprire il chilometro da ferma.
Prestazioni esaltanti, per una guida assolutamente divertente su qualunque tracciato. Un propulsore perfetto anche nell'uso quotidiano, perché risponde con prontezza già a basso numero di giri. Conforme ai limiti sulle emissioni Euro 3.
AVE BUSSO!
Considera che sulle 916 sono stati montati V6: 3.0 12v, 3.0 24V, 2.0 turbo, 3.2 24V. Di questi quello a cui avevo per un momento aspirato per poi desistere per i costi assicurativi fu il 3.0 12V che secondo me incarna al meglio lo spirito della Spider.
Capisco perfettamente.
All'epoca accarezzai il sogno V6 turbo con la gtv, ma le mie tasche di 20enne mi costrinsero al Pratola Serra...
Credo che per il Gtv il 2.0 turbo fosse "centrato" anche se ho letto a volte di problemi di temperature. Già la 2.0 TS scalda abbastanza facendo entrare in abitacolo un po' del tepore meccanico, non posso pensare cosa succederebbe con la 2.0 turbo!
In effetti dalla zona parafiamma e cambio quando il motore è molto caldo entra aria calda ed è un difetto delle 916 per cui è indispensabile avere il condizionatore a posto, anche nelle Spider... e io uso l'ac anche a capotte aperta.
valvonauta_distratto ha scritto:Certo il 2.0 V6 Turbo o un 3.0/3.2 sarebbero veramente esaltanti. Tuttavia il pratola serra 2.0 TS da 150cv mi pare più che buono, soprattutto per lo spirito della Spider... io ho guidato qualche anno fa una GTV 2.0TS, modello precedente al tuo Alex e ho tut'oggi un'ottima impressione di quella accoppiata. Buon sound, buona erogazione, ottimo allungo, giusti rapporti... e consumi accettabili... il problema sono i 2 euri al litro della benzina tipo "ip plus" o blu super che però aiutano a far girare il motore meglio. P.S: un paio di foto a coppottina aperta quando?
P.S: poi con la registrazione al R.I.A.R. con quale assicurazione hai fatto la polizza? Hai trovato aumenti quest'anno o li troverai?
pilota54 ha scritto:Io mi avvicino ormai ai 154.000 km con la 3.0 V6 e una delle cose che mi stupisce è che pur avendo 13 anni ed essendo stata sotto le intemperie dal 2004 ad oggi (non ho per ora un garage) non ha nemmeno 1 millimetro di ruggine.
Alla faccia di chi dice che le Alfa arrugginiscono...................
ExPug24 - 37 minuti fa
ivanpg - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 9 giorni fa