<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 916 Coupè/Spider: un modello da riscoprire | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

916 Coupè/Spider: un modello da riscoprire

maurizio26180 ha scritto:
Ciao a tutti!

Vi mostro i miei 2 gioielli, una spider ts limited e una gtv jts restyling.

La prima la spunta in termini di di bellezza pura, la seconda in termini di telaio e tenuta di strada (sensibilmente superiore, anche se la spider rimane comunque ad alti livelli).

Devo dire la verità: in futuro la gtv potrei anche venderla, ma la spider la terrò sicuralmente per sempre.

Ho acquistato il modellino maisto nel 1995 e sono riuscito a coronare il sogno nel 2009... ed ancora mi fa impazzire e non credo esista nulla che la eguagli in termini di linea e fascino.

Maurizio

entrambe tue?

Complimenti! :thumbup: :thumbup:
 
maurizio26180 ha scritto:
Ciao a tutti!

Vi mostro i miei 2 gioielli, una spider ts limited e una gtv jts restyling.

Complimenti!!!!

Ottima scelta per il colore della Spider. :D

Ieri ho ordinato un modellino in scala 1:48 della mia Spider... uguale identica gialla met con interni blu!!! Così pure io avrò due 916. ;)

Appena arriva la fotografo vicina al modellino scala 1:1. :D

Tra l'altro ha pure una scatola in latta rossa con scritta Alfa Romeo. ;)
 
maurizio26180 ha scritto:
Ciao a tutti!

Vi mostro i miei 2 gioielli, una spider ts limited e una gtv jts restyling.

La prima la spunta in termini di di bellezza pura, la seconda in termini di telaio e tenuta di strada (sensibilmente superiore, anche se la spider rimane comunque ad alti livelli).

Devo dire la verità: in futuro la gtv potrei anche venderla, ma la spider la terrò sicuralmente per sempre.

Ho acquistato il modellino maisto nel 1995 e sono riuscito a coronare il sogno nel 2009... ed ancora mi fa impazzire e non credo esista nulla che la eguagli in termini di linea e fascino.

Maurizio
wow, maurizio, sono splendide!!!!!!!!! soprattutto il facelift l'ha resa ancora più bella. vorrei chiederti 2 cose sulla coupè: i posti dietro e il bagagliaio sono davvero solo teorici? e poi il motore: il 2.0 jts è bello rabbioso con l'iniezione diretta e i 166cv oppure va come il TS 150 cv?
 
Guarda, la spider l'ho presa 3 anni e mezzo fa con 9000 km e ora ne ha 34000, mentre la gtv 6 anni fa "km 0" e ora siamo sui 50000 km.

Per quanto riguarda le presazioni pure, a mio modesto parere, il 2.0 jts va più forte.

Rispetto al 2.0 ts, il jts sembra un "corsa corta", cioè prende i giri molto più velocemente e si vede in un lampo la zona rossa.

E' anche vero che la spider non invita molto a "tirare" come la gtv e non vorrei che, a causa dell'uso molto turistico che ne faccio, non il motore non si fosse mai ben slegato ed abituato a girare alto, boh... chissà... (il problema comunque non mi tange: per me la spider rimane una bellissima ed elegante signora da guidare in relativo relax, con gli occhi di tutti puntati contro...).

Al netto di queste variabili, come prestazioni pure, il 2.0 jts mi sembra comunque mezzo gradino sopra, anche in termini di sound.

Il lato negativo del jts è il consumo di olio e la fumosità allo scarico. Non sono in grado di dire quanto olio consumi perché il cambio (di entrambe le macchine) me lo fa sempre mio padre, talebano del fai da te. Il 2.0 ts invece non ne consuma nemmeno una goccia.

Come consumi siamo perfettamente allineati, tra i 10 e i 12 km/litro con percorrenza medie.
 
I posti dietro sono decisamente un pro forma... giusto per bambini in tenerà età.

Per gli adulti sono improponibili.

Idem per il bagaliaio.

La verità? Me ne frega davvero nulla... :D
 
maurizio26180 ha scritto:
Guarda, la spider l'ho presa 3 anni e mezzo fa con 9000 km e ora ne ha 34000

E' anche vero che la spider non invita molto a "tirare" come la gtv e non vorrei che, a causa dell'uso molto turistico che ne faccio, non il motore non si fosse mai ben slegato ed abituato a girare alto, boh... chissà... (il problema comunque non mi tange: per me la spider rimane una bellissima ed elegante signora da guidare in relativo relax, con gli occhi di tutti puntati contro...).

Ciao!

La mia Spider è a quota 102mila e va benone e la possiedo da quasi 5 anni. Anche la mia non consuma olio, tu vai di 10W60? Io uso il Castrol Edge Sport.

Sugli sguardi... beh io ho notato una cosa, sarà la Spider, sarà il colore giallo, ma i bambini e ragazzini ne sono colpiti in modo incredibile. Capita molto spesso che passando per strada si sbraccino per salutare e mi son fatto l'idea che la Spider sia per l'animo fanciullesco... sarà per quello che ringiovanisco guidandola. :D

Io sto tra i 12 e i 13 km/l, ma percorrendo solo strade extraurbane senza traffico e in relax ho visto tranquillamente i 16 con un litro. Anzi una volta ho fatto 2mila km in 10 giorni e facendo pieno-pieno ho sfiorato i 14 al litro. :)

Trovo il motore azzeccato, ideale per passeggiare in giro con una voce piacevole in mezzo a tutti gli odierni "trattori". ;)

Il baule è vero è piccolo e son con te... chi se ne frega! :D
Hai la ruota di scorta o anche tu il kit riparagomme? Io riesco ad andarci anche in vacanza insieme alla mia compagna. Borsoni morbidi: 1 grande e due piccoli. Poi c'è lo spazio dietro i sedili e nel vano chiuso dietro ai sedili che è comunque capiente.

Ciao!
 
Ciao Alex!

Io ho la ruota di scorta su entrambe...

in vacanza non ci sono mai andato perché, da quando ce l'ho, non ho più fatto vacanze in macchina... quanto vado via due o tre giorni (nelle vicinanze) usiamo sempre la yaris della mia fidanzata...

ps: se non ricordo male (forum sito Alfa), tu sei del lago di garda, sponda BS, vero?
io sono di bardolino...
se una volta o l'altra ti va un caffè a metà strada... così facciamo un mini raduno! ;)
 
maurizio26180 ha scritto:
Ciao Alex!

Io ho la ruota di scorta su entrambe...

in vacanza non ci sono mai andato perché, da quando ce l'ho, non ho più fatto vacanze in macchina... quanto vado via due o tre giorni (nelle vicinanze) usiamo sempre la yaris della mia fidanzata...

ps: se non ricordo male (forum sito Alfa), tu sei del lago di garda, sponda BS, vero?

Yes sono di Sirmione. In estate vengo spesso a Bardolino.. mi sa che ci saremo già incrociati visto che saluto tutte le 916 per strada. :)

L'ultima volta che son venuto a Bardolino son andato a mangiare all'enoteca il giardino delle esperidi.

PS. Con la ruota di scorta in effetti il baule non esiste. ;)
 
Ecco cosa diceva infomotori.com nel 2003:

http://www.infomotori.com/auto/2003/04/14/alfa-romeo-nuove-spider-e-gtv-test-drive/

Alfa Romeo nuove Spider e GTV: Test Drive. Le prime novità presentate a Ginevra dal Gruppo Fiat che sbarcano in concessionaria sono le rinnovate Alfa Spider e Alfa GTV, proposte in un look inedito e con una gamma rinnovata negli allestimenti e nei propulsori.
Inalterato, invece, il fascino di questi modelli che da sempre evocano il piacere del viaggio declinato nelle forme della sportività e dell'eleganza.
Cambia, innanzitutto, il frontale di entrambe le vetture. Il Centro Stile di Pininfarina, infatti, ha ridisegnato la parte anteriore, in sintonia con gli attuali stilemi del Marchio.
Lo dimostra lo scudetto che, simile a quelli impiegati sui modelli più recenti (assicura così il family feeling), con il suo lato superiore segue il cofano e poi precipita verso il basso fino a rompere la linea del paraurti.
Sempre in alto, al centro, c'è il marchio, circondato da una leggera cromatura che sottolinea la forza e il valore comunicativo della "firma". Sul fondo nero delle griglie spiccano le stecche cromate, elementi orizzontali che idealmente si prolungano e si allargano sulle bocche laterali per suggerire l'immagine di un'automobile ben assettata e saldamente ancorata al terreno. In basso, le due bocche delle prese d'aria, delimitate dai fendinebbia trapezoidali, sono separate e formano, assieme allo scudetto, lo storico "trilobo" del Biscione.
Dai montanti laterali nasce la tradizionale "V" del cofano: due nervature convergenti che delimitano ed esaltano la bombatura centrale, sotto la quale s'intuisce la presenza di un motore potente e grintoso.
Le nuove Alfa Spider e Alfa GTV, poi, conservano la linea "a cuneo" valorizzata da una coda accorciata che imprime al corpo della vettura una spiccata aggressività. Allo stesso modo si è deciso di non cambiare la forte inclinazione del parabrezza e l'accentuata scalfatura della fiancata, che conferisce slancio e dinamismo ai modelli. Confermato anche l'apprezzato profilo delle due sportive, comprese la coda alta e tronca di Alfa GTV e quella sottile e affilata dello Spider.
Nuovi, invece, il disegno delle ruote in lega leggera da 16" e i tre colori che possono vestire la carrozzeria: Rosso Brunello, Verde Racing, Blu Cobalto.
Diverse anche le novità nell'abitacolo delle nuove Alfa Spider e Alfa GTV, ad iniziare dall'abbassamento del piano di seduta del guidatore rispetto al terreno (il punto H), a vantaggio del comfort di guida.
Gli interni, inoltre, sono stati ridefiniti sia sotto l'aspetto stilistico sia dal punto di vista ergonomico. Come dimostrano la plancia di colore nero e l'inedita mostrina della console centrale, dove trovano posto il tasto dell'ASR, la radio e il navigatore satellitare.
Da oggi, poi, l'illuminazione del quadro strumenti e dei comandi è di colore rosso, mentre è disponibile un nuovo tessuto per i sedili e i rivestimenti degli interni. Sono tutti elementi che, ancora una volta, esaltano i concetti di "elegante semplicità" e "classica sportività" che da sempre contraddistinguono i due modelli di nicchia della gamma del Biscione.
 
http://www.infomotori.com/auto/2003/04/14/alfa-romeo-nuove-spider-e-gtv-test-drive/2/

Su strada Grazie ai generosi propulsori, le nuove Alfa Spider e Alfa GTV assicurano emozioni da vere sportive come abbiamo avuto la fortuna e la gioia di provare a Torino in occasione della presentazione stampa internazionale.
Proprio i due motori che tanto successo stanno riscuotendo su altri modelli Alfa Romeo sono la base della formula vincente della nuova generazione di sportive Alfa.
Il 2.0 JTS da 165 CV e il 3.2 V6 24 valvole da 240 CV assicurano infatti scuderie in grado di soddisfare anche i più esigenti.
Il 2.0 JTS (Jet Thrust Stoichiometric) è il rivoluzionario motore a benzina con iniezione diretta, caratterizzato da una potenza specifica superiore a 60 kW/l e da una coppia specifica di oltre 100 Nm/l.
Il secondo "cuore", il brillante 3.2 V6 24 valvole, ha una potenza di 240 CV a 6.200 giri/min e vanta una curva di coppia che raggiunge i 289 Nm a 4.800 giri/min, grazie alle quali garantisce prestazioni esaltanti nella guida sportiva ma anche nell'uso quotidiano. In particolare il GTV equipaggiato con questo motore raggiunge i 255 km/h, performance che ne fa la più veloce vettura stradale della storia Alfa Romeo.
Tradotti in pratica, significa poter scaricare a terra tutta la propria adrenalina con la tranquillità di poter disporre di una vettura decisamente valida sul versante della sicurezza attiva e passiva, benché occorra sempre usare prima la testa e poi il piede (potendo comunque disporre di un efficace sistema frenante!
L?assetto è correttamente rigido e chi cerca il comfort assoluto farà bene a dirigersi verso qualche anonima berlinona. Cambio sportivo con levelaggi corretti e sterzo preciso e diretto fanno subito prendere confidenza con la vettura che si fa guidare pur mostrando una certa indipendenza che seduce gli sportivi.
Ultimo propulsore disponibile nella nuova gamma è il 2.0 T. Spark da 150 CV, sintesi dell'esperienza Alfa nella tecnologia Twin Spark.
Ottime le prestazioni: il GTV tocca i 215 km/h di velocità massima, mentre lo Spider raggiunge i 210 km/h. Entrambe le vetture, infine, impiegano 8,5 secondi per passare da 0 a 100 km/h.
Su strada la Spider permette di gustarsi maggiormente il panorama, mentre con la GTV si resta più concentrati sulla guida.
Stile affascinante, tecnologia raffinata e temperamento da vere sportive sono i punti di forza delle nuove Alfa Spider e Alfa GTV.
Finalmente troviamo una valida alternativa italiana alle numerose offerte tedesche a tutto vantaggio del cliente che può indirizzarsi verso la vettura più vicina alla propria personalità.
Certamente la GTV e la Spider non passano inosservate, mantenendo il fascino del passato e vantando la migliore tecnologia come conferma l?iniezione diretta della JTS.
Prezzi Le nuove GTV e Spider saranno in vendita a partire dal prossimo mese di maggio con un listino che ? per la GTV ? varia dai 27.325 euro della 2 litri TS ai 37.625 della potente V6 3.2 passando attraverso i 30.625 della JTS. La Spider costa giusto 1.000 euro più della coupé
 
alexmed ha scritto:
http://www.infomotori.com/auto/2003/04/14/alfa-romeo-nuove-spider-e-gtv-test-drive/2/

Su strada Grazie ai generosi propulsori, le nuove Alfa Spider e Alfa GTV assicurano emozioni da vere sportive come abbiamo avuto la fortuna e la gioia di provare a Torino in occasione della presentazione stampa internazionale.
Proprio i due motori che tanto successo stanno riscuotendo su altri modelli Alfa Romeo sono la base della formula vincente della nuova generazione di sportive Alfa.
Il 2.0 JTS da 165 CV e il 3.2 V6 24 valvole da 240 CV assicurano infatti scuderie in grado di soddisfare anche i più esigenti.
Il 2.0 JTS (Jet Thrust Stoichiometric) è il rivoluzionario motore a benzina con iniezione diretta, caratterizzato da una potenza specifica superiore a 60 kW/l e da una coppia specifica di oltre 100 Nm/l.
Il secondo "cuore", il brillante 3.2 V6 24 valvole, ha una potenza di 240 CV a 6.200 giri/min e vanta una curva di coppia che raggiunge i 289 Nm a 4.800 giri/min, grazie alle quali garantisce prestazioni esaltanti nella guida sportiva ma anche nell'uso quotidiano. In particolare il GTV equipaggiato con questo motore raggiunge i 255 km/h, performance che ne fa la più veloce vettura stradale della storia Alfa Romeo.
Tradotti in pratica, significa poter scaricare a terra tutta la propria adrenalina con la tranquillità di poter disporre di una vettura decisamente valida sul versante della sicurezza attiva e passiva, benché occorra sempre usare prima la testa e poi il piede (potendo comunque disporre di un efficace sistema frenante!
L?assetto è correttamente rigido e chi cerca il comfort assoluto farà bene a dirigersi verso qualche anonima berlinona. Cambio sportivo con levelaggi corretti e sterzo preciso e diretto fanno subito prendere confidenza con la vettura che si fa guidare pur mostrando una certa indipendenza che seduce gli sportivi.
Ultimo propulsore disponibile nella nuova gamma è il 2.0 T. Spark da 150 CV, sintesi dell'esperienza Alfa nella tecnologia Twin Spark.
Ottime le prestazioni: il GTV tocca i 215 km/h di velocità massima, mentre lo Spider raggiunge i 210 km/h. Entrambe le vetture, infine, impiegano 8,5 secondi per passare da 0 a 100 km/h.
Su strada la Spider permette di gustarsi maggiormente il panorama, mentre con la GTV si resta più concentrati sulla guida.
Stile affascinante, tecnologia raffinata e temperamento da vere sportive sono i punti di forza delle nuove Alfa Spider e Alfa GTV.
Finalmente troviamo una valida alternativa italiana alle numerose offerte tedesche a tutto vantaggio del cliente che può indirizzarsi verso la vettura più vicina alla propria personalità.
Certamente la GTV e la Spider non passano inosservate, mantenendo il fascino del passato e vantando la migliore tecnologia come conferma l?iniezione diretta della JTS.
Prezzi Le nuove GTV e Spider saranno in vendita a partire dal prossimo mese di maggio con un listino che ? per la GTV ? varia dai 27.325 euro della 2 litri TS ai 37.625 della potente V6 3.2 passando attraverso i 30.625 della JTS. La Spider costa giusto 1.000 euro più della coupé
La vendita della mia non è andata a buon fine.
Quindi verrà parcheggiata nel mio garage fino a quando non troveremo un acquirente.
Non mancherò, ogni tanto, di tirarle il collo :D :D :D
 
Curiosità sui consumi medi per Spider 2.0 TS come la mia da spritmonitor.de:

http://www.spritmonitor.de/en/overview/1-Alfa_Romeo/1-Spider.html?constyear_s=1994&constyear_e=2006&power_s=110&power_e=120

9,27 litri per 100 km, ovvero 10,79 km/l.

Si vede proprio che sono uomo col cappello perché mediamente sto sui 12km/l., anzi a volte ho pure consumato di meno. :O :O
 
Back
Alto