<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 916 Coupè/Spider: un modello da riscoprire | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

916 Coupè/Spider: un modello da riscoprire

alexmed ha scritto:
Curiosità sui consumi medi per Spider 2.0 TS come la mia da spritmonitor.de:

http://www.spritmonitor.de/en/overview/1-Alfa_Romeo/1-Spider.html?constyear_s=1994&constyear_e=2006&power_s=110&power_e=120

9,27 litri per 100 km, ovvero 10,79 km/l.

Si vede proprio che sono uomo col cappello perché mediamente sto sui 12km/l., anzi a volte ho pure consumato di meno. :O :O
che numero di piede hai?
 
porazzi63 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Curiosità sui consumi medi per Spider 2.0 TS come la mia da spritmonitor.de:

http://www.spritmonitor.de/en/overview/1-Alfa_Romeo/1-Spider.html?constyear_s=1994&constyear_e=2006&power_s=110&power_e=120

9,27 litri per 100 km, ovvero 10,79 km/l.

Si vede proprio che sono uomo col cappello perché mediamente sto sui 12km/l., anzi a volte ho pure consumato di meno. :O :O
che numero di piede hai?

Ho un 41 e mezzo... si vede che è leggero. :D ;)
 
alexmed ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Curiosità sui consumi medi per Spider 2.0 TS come la mia da spritmonitor.de:

http://www.spritmonitor.de/en/overview/1-Alfa_Romeo/1-Spider.html?constyear_s=1994&constyear_e=2006&power_s=110&power_e=120

9,27 litri per 100 km, ovvero 10,79 km/l.

Si vede proprio che sono uomo col cappello perché mediamente sto sui 12km/l., anzi a volte ho pure consumato di meno. :O :O
che numero di piede hai?

Ho un 41 e mezzo... si vede che è leggero. :D ;)
si si prova a mettere un 45 con scarponcini con punta rinforzata in acciaio :lol: :lol:
 
Ho comprato un modellino da collezione in scatola metallica della mia Spider... è identica! Mi è arrivata ieri. Ecco un confronto tra la mia reale e questa piccina piccina... notate le dimensioni in confronto con una biro. :D

Ora posso dire di avere due 916S! Eheheh

Attached files /attachments/1258810=10836-Anteriore_small.jpg /attachments/1258810=10837-modellino 916_01.jpg /attachments/1258810=10835-modellino 916_02.jpg
 
alexmed ha scritto:
Ho comprato un modellino da collezione in scatola metallica della mia Spider... è identica! Mi è arrivata ieri. Ecco un confronto tra la mia reale e questa piccina piccina... notate le dimensioni in confronto con una biro. :D

Ora posso dire di avere due 916S! Eheheh
Dovrebbe essere in scala 1:43, giusto?
Bellina mi piace. La piccoletta, ma anche la grande. :lol:
 
Maxetto ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ho comprato un modellino da collezione in scatola metallica della mia Spider... è identica! Mi è arrivata ieri. Ecco un confronto tra la mia reale e questa piccina piccina... notate le dimensioni in confronto con una biro. :D

Ora posso dire di avere due 916S! Eheheh
Dovrebbe essere in scala 1:43, giusto?
Bellina mi piace. La piccoletta, ma anche la grande. :lol:

Yes la scala è quella. ;)
 
alexmed ha scritto:
Maxetto ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ho comprato un modellino da collezione in scatola metallica della mia Spider... è identica! Mi è arrivata ieri. Ecco un confronto tra la mia reale e questa piccina piccina... notate le dimensioni in confronto con una biro. :D

Ora posso dire di avere due 916S! Eheheh
Dovrebbe essere in scala 1:43, giusto?
Bellina mi piace. La piccoletta, ma anche la grande. :lol:

Yes la scala è quella. ;)
:thumbup:
 
alexmed ha scritto:
Ho comprato un modellino da collezione in scatola metallica della mia Spider... è identica! Mi è arrivata ieri. Ecco un confronto tra la mia reale e questa piccina piccina... notate le dimensioni in confronto con una biro. :D

Ora posso dire di avere due 916S! Eheheh

ha pure gli stessi cerchi :D :thumbup:
 
vecchioAlfista ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ho comprato un modellino da collezione in scatola metallica della mia Spider... è identica! Mi è arrivata ieri. Ecco un confronto tra la mia reale e questa piccina piccina... notate le dimensioni in confronto con una biro. :D

Ora posso dire di avere due 916S! Eheheh

ha pure gli stessi cerchi :D :thumbup:

Non solo anche gli interni blue style sono identici. :D
 
Parlando di scocca della Spider è interessante chiarire alcune peculiarità rispetto alla Gtv.

Sulla Spider la forza per deformazione torsionale fra i due assi é di 40.000 Kgm/radiante valore circa la metà di quello del del Gtv. L'abitacolo è indeformabile e rinforzato da scatolati trasversali sotto del pavimento, da traverse anteriori a protezione della pedaliera e da paratia posteriore anti-intrusione. Sui montanti del del parabrezza sono inseriti tubi di rinforzo in acciaio ad alta resistenza diametro 28 mm spessore 4 mm.

All'interno della portiera sono state progettate robuste barre anti-intrusione. Fra portiera e scocca è stato realizzata una particolare chiusura formata da un puntone fissato sulla scocca che, a portiera chiusa, si fissa saldamente in un apposito alloggio sul montante della portiera. Tale sistemazione aumenta la stabilità e la rigidezza della portiera che contribuisce alla rigidità totale della vettura.
 
Ricordiamoci dell'ultimo V6 montato sulle 916.

3179 cc, 240CV-CEE, 242 Km/h Cilindrata di 3179 cm3. 24 valvole. Sei cilindri, con architettura a V. Corsa dell'albero motore che arriva a 78 mm. Con i suoi 240 CV a 6.200 giri/min e con una curva di coppia che raggiunge i 289 Nm a 4.800 giri/min, il 3.2 V6 spinge l'Alfa Spider a 242 km/h.
6,3 i secondi per accelerare da 0 a 100. 25,8 quelli per coprire il chilometro da ferma.
Prestazioni esaltanti, per una guida assolutamente divertente su qualunque tracciato. Un propulsore perfetto anche nell'uso quotidiano, perché risponde con prontezza già a basso numero di giri. Conforme ai limiti sulle emissioni Euro 3.
 
alexmed ha scritto:
Ricordiamoci dell'ultimo V6 montato sulle 916.

3179 cc, 240CV-CEE, 242 Km/h Cilindrata di 3179 cm3. 24 valvole. Sei cilindri, con architettura a V. Corsa dell'albero motore che arriva a 78 mm. Con i suoi 240 CV a 6.200 giri/min e con una curva di coppia che raggiunge i 289 Nm a 4.800 giri/min, il 3.2 V6 spinge l'Alfa Spider a 242 km/h.
6,3 i secondi per accelerare da 0 a 100. 25,8 quelli per coprire il chilometro da ferma.
Prestazioni esaltanti, per una guida assolutamente divertente su qualunque tracciato. Un propulsore perfetto anche nell'uso quotidiano, perché risponde con prontezza già a basso numero di giri. Conforme ai limiti sulle emissioni Euro 3.

AVE BUSSO!
 
vecchioAlfista ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ricordiamoci dell'ultimo V6 montato sulle 916.

3179 cc, 240CV-CEE, 242 Km/h Cilindrata di 3179 cm3. 24 valvole. Sei cilindri, con architettura a V. Corsa dell'albero motore che arriva a 78 mm. Con i suoi 240 CV a 6.200 giri/min e con una curva di coppia che raggiunge i 289 Nm a 4.800 giri/min, il 3.2 V6 spinge l'Alfa Spider a 242 km/h.
6,3 i secondi per accelerare da 0 a 100. 25,8 quelli per coprire il chilometro da ferma.
Prestazioni esaltanti, per una guida assolutamente divertente su qualunque tracciato. Un propulsore perfetto anche nell'uso quotidiano, perché risponde con prontezza già a basso numero di giri. Conforme ai limiti sulle emissioni Euro 3.

AVE BUSSO!

Considera che sulle 916 sono stati montati V6: 3.0 12v, 3.0 24V, 2.0 turbo, 3.2 24V. Di questi quello a cui avevo per un momento aspirato per poi desistere per i costi assicurativi fu il 3.0 12V che secondo me incarna al meglio lo spirito della Spider.
 
alexmed ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ricordiamoci dell'ultimo V6 montato sulle 916.

3179 cc, 240CV-CEE, 242 Km/h Cilindrata di 3179 cm3. 24 valvole. Sei cilindri, con architettura a V. Corsa dell'albero motore che arriva a 78 mm. Con i suoi 240 CV a 6.200 giri/min e con una curva di coppia che raggiunge i 289 Nm a 4.800 giri/min, il 3.2 V6 spinge l'Alfa Spider a 242 km/h.
6,3 i secondi per accelerare da 0 a 100. 25,8 quelli per coprire il chilometro da ferma.
Prestazioni esaltanti, per una guida assolutamente divertente su qualunque tracciato. Un propulsore perfetto anche nell'uso quotidiano, perché risponde con prontezza già a basso numero di giri. Conforme ai limiti sulle emissioni Euro 3.

AVE BUSSO!

Considera che sulle 916 sono stati montati V6: 3.0 12v, 3.0 24V, 2.0 turbo, 3.2 24V. Di questi quello a cui avevo per un momento aspirato per poi desistere per i costi assicurativi fu il 3.0 12V che secondo me incarna al meglio lo spirito della Spider.

Capisco perfettamente.

All'epoca accarezzai il sogno V6 turbo con la gtv, ma le mie tasche di 20enne mi costrinsero al Pratola Serra...
 
vecchioAlfista ha scritto:
alexmed ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ricordiamoci dell'ultimo V6 montato sulle 916.

3179 cc, 240CV-CEE, 242 Km/h Cilindrata di 3179 cm3. 24 valvole. Sei cilindri, con architettura a V. Corsa dell'albero motore che arriva a 78 mm. Con i suoi 240 CV a 6.200 giri/min e con una curva di coppia che raggiunge i 289 Nm a 4.800 giri/min, il 3.2 V6 spinge l'Alfa Spider a 242 km/h.
6,3 i secondi per accelerare da 0 a 100. 25,8 quelli per coprire il chilometro da ferma.
Prestazioni esaltanti, per una guida assolutamente divertente su qualunque tracciato. Un propulsore perfetto anche nell'uso quotidiano, perché risponde con prontezza già a basso numero di giri. Conforme ai limiti sulle emissioni Euro 3.

AVE BUSSO!

Considera che sulle 916 sono stati montati V6: 3.0 12v, 3.0 24V, 2.0 turbo, 3.2 24V. Di questi quello a cui avevo per un momento aspirato per poi desistere per i costi assicurativi fu il 3.0 12V che secondo me incarna al meglio lo spirito della Spider.

Capisco perfettamente.

All'epoca accarezzai il sogno V6 turbo con la gtv, ma le mie tasche di 20enne mi costrinsero al Pratola Serra...

Credo che per il Gtv il 2.0 turbo fosse "centrato" anche se ho letto a volte di problemi di temperature. Già la 2.0 TS scalda abbastanza facendo entrare in abitacolo un po' del tepore meccanico, non posso pensare cosa succederebbe con la 2.0 turbo!

In effetti dalla zona parafiamma e cambio quando il motore è molto caldo entra aria calda ed è un difetto delle 916 per cui è indispensabile avere il condizionatore a posto, anche nelle Spider... e io uso l'ac anche a capotte aperta.
 
Back
Alto