mattiapascal ha scritto:
le vibrazioni causate dalla forte irregolarità della coppia motrice non possono essere annullate; se ne può ridurre la trasmissione al corpo vettura con l'uso di supporti motori adeguati...
il volano è per sua natura un "raddrizzatore di coppia"; nel caso di un motore bicilindrico poi una prima equilibratura viene garantita dalla particolare forma dell'albero motore.
Mentre in un monocilindrico la discontinuità della coppia è massima (meno di 90° su 720° = due giri) in un bicilindrico in linea si può parlare di coppia pulsante che può essere assai meglio governata già con le masse volaniche.