<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 8 riviste in edicola 6 copertine golf 7 | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

8 riviste in edicola 6 copertine golf 7

blackblizzard82 ha scritto:
La golf R costa di più anche qui, io mi riferivo alle concorrenti, tipo la Giulietta Q.V. che costa come la MPS ma fa meglio, oppure la Megane RS ma qui siamo decisamente su un altro pianeta. Anche la vecchia Astra OPC fa meglio, così come il Leon Cupra (stessa macchina della Golf, peraltro).

Queste vetture non le conosco ma di primo acchitto ho visto che sono un po' piu' piccole e leggere (100 kg di differenza) e la Giulietta e' un progetto piu' recente (non so la Megane na ritengo di si) rispetto alla MS3 che su questo pianale e' giunta a fine carriera.

Poi bisogna vedere come e dove "fanno meglio"......ti ho postato la differenza di tempi con la Golf GTI ma sono il primo a riconoscere che i tempi sul giro fine a se stessi lasciano il tempo che trovano se le prove non vengono fatte a parita' di condizioni e soprattutto di gommatura.

Tra l'altro non ho assolutamente problemi ad ammettere Giulietta e Megane mi piacciono di piu' esteticamente della Mazda 3 (tra l'altro, appunto, sono piu' moderne). La Giulietta l'ho provata in versione normale e davvero non so come le si possa preferire una Golf anche solo per l'estetica...

Ho sentito parlare benissimo da voi della nuova Focus ST...anche quella e' una vettura che preferisco esteticamente alla Golf e di parecchio....qui la ST non verra' importata inizialmente.

Qui in USA la MS3 e' considerata una tra le migliori berlinette sportive in termini di comportamento stradale, sotto i 30K.
 
G5 ha scritto:
JigenD ha scritto:
manuel46 ha scritto:
fatto sta che per i problemi avuti dalla renault con i suoi modelli megane II laguna II, scenic II ecc, nel lustro 2001-2005, ancora si porta dietro le conseguenze,
invece per il gruppo vw è sempre tutto ok!

Già. Tra l'altro anche le 48 centraline decantate in qualche post addietro, forse, non sono esattamente il massimo della vita. Almeno questo è quello che mi viene da pensare, leggendo questo topic che si trascina da 2 anni http://forum.quattroruote.it/posts/list/37482.page

Le 48 centraline servono solo se non hai sufficiente capacità di fare cose semplici ..... altre auto con molto meno fanno lo stesso ..... a volte mettono unico cavo (vedi PSA) che gestisce tutte le informazioni anche di diversa natura tra loro (che regolarmente manda segnali a casaccio). Dovrebbe essere un plus ed invece è un patema. Allora meglio il solito filino del piffero che gestisce il servizio ma che non tradisce.

marco, i segnali che corrono attraverso una linea can non sono semplicemente dei segnali di corrente alternata ad onda sinusoidale, come quella che esce dalla batteria, per intenderci. se vuoi fare controlli più raffinati devi utilizzare più sensori e segnali digitali, onde quadre e via dicendo.
certo, le macchine vanno anche senza centraline, mi ricordo nell'82 la panda di mia nonna non era mai guasta :rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
Siccome penso di sapere abbastanza per certo che i miracoli non li fa nessuno,
il nocciolo della questione è, "sono disposto a spendere 5000? in più per avere il pacchetto golf"?
il pacchetto include tutto, la sostanza e la qualità reale, quella percepita, lo status ecc ecc,
c'è chi e sono tanti, sono disposti a sborsarli come fosse un investimento, investimento all'immagine, alla qualità reale e/o percepità, alla rivendibilità ecc ecc,
e chi invece preferisce una qualità globale leggermente inferiore e tenersi in tasca i 5000?,

vero,lo sbaglio e' pero' criticare perche' non si puo' o vuole comprare..critichiamo allora le ferrari? ;) scusa eh ma tra 308,megane e golf vedo belle diffrenze...( e non solo io a quanto pare)...

sono sicuro che se dai 5000? di listino in più agli altri marchi, la sanno fare un auto come e più di una golf,

beato te che sei sicuro..oggi ho visto la i30 wagon,110cv a 21k ? e spicci..cioe' la 128 cv costera' almeno sui 24k,poi due optionals e costa 25k ?..per cosa? hanno dimostrato che sono piu' belle e ben fatte,indubbio,ma non a livello delle migliori concorrenti...

il fatto è che le golf vanno via come il pane, un altra rimarrebbe a fare la polvere nell'autosalone, perchè non ha lo status che si è creato golf,
che poi se lo sia meritato o no, non conta più di tanto,
da quanto leggo qui nel forum non sono esenti da problemi, ma anzi ultimamente sopratutto con i motori non è che abbiano fatto un figurone,
fatto sta che per i problemi avuti dalla renault con i suoi modelli megane II laguna II, scenic II ecc, nel lustro 2001-2005, ancora si porta dietro le conseguenze,
invece per il gruppo vw è sempre tutto ok!

vero,molto marketing e mercato proficuo in europa le giocano a favore...i problemi li ha avuti,li avra' probabilmente,pero' uno ha in mano qualcosa...se spendi meno per un'altra segmento C ,e hai di meno ,e pure ti rompe i maroni.. :rolleyes: capisci che intendo? non sottovalutiamo le cose,se e' li e' perche' ci deve stare,se no ci sarebbe la megane 8 x esempio eh?) leader del segmento ma se non c'e' un motivo ci sara'..solo marketing?mah,la subaru cura il marketing come lo curerebbe un panettiere,con tutto il rispetto,eppure che faccia auto valide lo sanno tutti,almeno gli appassionati... ;)
 
modus72 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
ecco bravo, provaci pure a farglielo capire, eppure è semplice, sono io che non mi so spiegare, è quello il motivo.
No, non è che non ti sai spiegare... E' che non ti va di accettare una conclusione che dimostri come alla fine la "migliore" non sia una giapponese, quindi la rigetti...
EdoMC ha scritto:
Questa affermazione di ridurre tutto al mercato, è riduttiva. SArebbe come dire che il Grande Fratello è una grande trasmissione perchè c'è tanta gente che la guarda. In realtà è che il 90% degli acquirenti delle automobili è ignorante, e compra per immagine, per luoghi comuni e per sentito dire. Non sono come noi del forum che sappiamo, ci appassioniamo, ci informiamo, abbiamo competenze tecniche, sappiamo valutare la qualità e la bontà di un progetto, insomma, andiamo al concessionario preparati, e in moltissimi casi diamo dell'ignorante al venditore perchè ne sappiamo più di lui riguardo a quello che vende(che in molti casi è formato per vendere, appunto, alla clientela media).
Esattamente...
Il Grande Fratello, che piaccia o no, è una grande trasmissione... Dal punto di vista di chi la "costruisce" è eccellente... Raggiunge un pubblico vastissimo, genera utili a vagoni attraverso gli spazi pubblicitari e il merchandising indotto. Lascia stare che sia becera come poche, inutile e insulsa nei contenuti... Non deve moralizzare, non deve acculturare, non deve solleticare i palati fini dei critici, non è quella la sua funzione... Allo stesso modo va per le auto: lo scopo di un modello non è di motorizzare il mondo, è di vendere generando utili per il costruttore, per far questo deve raggiungere il maggior numero di utenti possibile. Golf, nel segmento C, lo fa e quindi è la migliore, punto e basta. E' inutile che stiamo a discutere che per te, che ti ritieni competente (molti qui lo ritengono), non è la migliore... il tuo è un giudizio soggettivo, che tiene conto dei tuoi personali gusti... anche per me, per come concepisco un'auto, la Golf non è la mia prima scelta, per quel che serve e piace a me prenderei altro... ma non posso non riconoscere che risulti la miglior scelta per la maggioranza delle persone che scelgono una segmento C, che la preferiscono più o meno consapevolmente. Non conta, a questo punto, che venga scelta scientemente per la concretezza dei suoi interni o "ignorantemente" perchè "la Golf è la Golf", conta solo che venga scelta. Con buona pace dei giappofili, dei fiattari e di chiunque altro si ritenga il più furbo del mondo e scelga diversamente...
Quindi è perfettamente logico che le riviste si interessino in questo modo alla Golf, altro che spreco d'inchiostro..
non è esattamente così.
Sono il primo a criticare quando va criticato, specialmente sui prodotti che a me interessano, senza critica costruttiva ed obiettiva, non si cresce, chiedetemi cosa c'è che on va in una subaru od honda, ed io vi rispondo con molto piacere. ;)

Cosa devo dire della golf?? non è bella, è anonima, non è certamente al top per affidabilità, è la migliore nelle vendite, ha una buona dotazione di cambi e trasmissioni, gli interni non sono curati come la gemella A3, ma sono buoni..poi??
Su quel segmento ci sono auto che meriterebbero la copertina tutti i giorni se confrontate alla golf, ad esempio la serie 1 tanto per restare in germania. Per quanto può valere un parere estetico, del tutto soggettivo ed opinabile, la serie 1 è più bella, consuma meno, ha un parco motori più interessante, ha una migliore (eccellente) ditribuzione dei pesi, tutte le versioni hanno un multilink a 5 bracci, consumano meno, hanno una trazione posteriore, l'autotelaio è quello della serie 3, mica un modulabile... ecc. Ora che nella golf si va più comodi in 5, che costi meno (te credo nelle versioni base ha anche un ponte interconesso o bi-link, oltre che la piattaforma condivisa e modulabile dove dividono i costi diviso 3 audi vw seat..), non giustifica a mio avviso la scelta della golf rispetto ad una serie 1. Poi ovviamente qualcuno mi risponderà che ci sono possessori di bmw serie 1 che sono convinti che è trazione anteriore, è altro discorso.
Quindi ripeto, il successo della golf, almeno quello delle ultime 2 o 3generazioni, è del tutto immeritato, si vende solo perchè è la golf, ha un microcosmo che affascina tutti (tranne pochi a cui fortunatamente appartengo).

visto?? sono riuscito a non parlare di auto giapponesi! :D :D
(sarebbe sato molto più smeplice, bastava inserire nel discorso la meccanica della impreza!!! :D :D :D :D :D
ok ok ok sto zitto! :D :D :D )
 
reFORESTERation ha scritto:
non è esattamente così.
Sono il primo a criticare quando va criticato, specialmente sui prodotti che a me interessano, senza critica costruttiva ed obiettiva, non si cresce, chiedetemi cosa c'è che on va in una subaru od honda, ed io vi rispondo con molto piacere. ;)

Cosa devo dire della golf?? non è bella, è anonima, non è certamente al top per affidabilità, è la migliore nelle vendite, ha una buona dotazione di cambi e trasmissioni, gli interni non sono curati come la gemella A3, ma sono buoni..poi??
Su quel segmento ci sono auto che meriterebbero la copertina tutti i giorni se confrontate alla golf, ad esempio la serie 1 tanto per restare in germania. Per quanto può valere un parere estetico, del tutto soggettivo ed opinabile, la serie 1 è più bella, consuma meno, ha un parco motori più interessante, ha una migliore (eccellente) ditribuzione dei pesi, tutte le versioni hanno un multilink a 5 bracci, consumano meno, hanno una trazione posteriore, l'autotelaio è quello della serie 3, mica un modulabile... ecc. Ora che nella golf si va più comodi in 5, che costi meno (te credo nelle versioni base ha anche un ponte interconesso o bi-link, oltre che la piattaforma condivisa e modulabile dove dividono i costi diviso 3 audi vw seat..), non giustifica a mio avviso la scelta della golf rispetto ad una serie 1. Poi ovviamente qualcuno mi risponderà che ci sono possessori di bmw serie 1 che sono convinti che è trazione anteriore, è altro discorso.Quindi ripeto, il successo della golf, almeno quello delle ultime 2 o 3generazioni, è del tutto immeritato, si vende solo perchè è la golf, ha un microcosmo che affascina tutti (tranne pochi a cui fortunatamente appartengo).

si ma attenzione giuse,la golf non si paragona alla serie 1..ci sono 3 o 4 modelli C che vivono storia a se': indubbiamente 1er,A3 e V40 poi la classe A ce la mettono perche' e' Mb ma ,ci sono dei ma...la golf e' un po'piu' di una generalista e un po' meno di una "premium" (cito per capire) ...e non credo che non sia meritato il successo,non c'e' auto media/piccola migliore che faccia vanto di una versatilita' del genere,nonche' di cura dei particolari... ;)
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
non è esattamente così.
Sono il primo a criticare quando va criticato, specialmente sui prodotti che a me interessano, senza critica costruttiva ed obiettiva, non si cresce, chiedetemi cosa c'è che on va in una subaru od honda, ed io vi rispondo con molto piacere. ;)

Cosa devo dire della golf?? non è bella, è anonima, non è certamente al top per affidabilità, è la migliore nelle vendite, ha una buona dotazione di cambi e trasmissioni, gli interni non sono curati come la gemella A3, ma sono buoni..poi??
Su quel segmento ci sono auto che meriterebbero la copertina tutti i giorni se confrontate alla golf, ad esempio la serie 1 tanto per restare in germania. Per quanto può valere un parere estetico, del tutto soggettivo ed opinabile, la serie 1 è più bella, consuma meno, ha un parco motori più interessante, ha una migliore (eccellente) ditribuzione dei pesi, tutte le versioni hanno un multilink a 5 bracci, consumano meno, hanno una trazione posteriore, l'autotelaio è quello della serie 3, mica un modulabile... ecc. Ora che nella golf si va più comodi in 5, che costi meno (te credo nelle versioni base ha anche un ponte interconesso o bi-link, oltre che la piattaforma condivisa e modulabile dove dividono i costi diviso 3 audi vw seat..), non giustifica a mio avviso la scelta della golf rispetto ad una serie 1. Poi ovviamente qualcuno mi risponderà che ci sono possessori di bmw serie 1 che sono convinti che è trazione anteriore, è altro discorso.Quindi ripeto, il successo della golf, almeno quello delle ultime 2 o 3generazioni, è del tutto immeritato, si vende solo perchè è la golf, ha un microcosmo che affascina tutti (tranne pochi a cui fortunatamente appartengo).

si ma attenzione giuse,la golf non si paragona alla serie 1..ci sono 3 o 4 modelli C che vivono storia a se': indubbiamente 1er,A3 e V40 poi la classe A ce la mettono perche' e' Mb ma ,ci sono dei ma...la golf e' un po'piu' di una generalista e un po' meno di una "premium" (cito per capire) ...e non credo che non sia meritato il successo,non c'e' auto media/piccola migliore che faccia vanto di una versatilita' del genere,nonche' di cura dei particolari... ;)
dici? be io le preferisco la focus allora!
a versione wagon è più bella (e più venduta), quando la golf 4 montava mcpherson la focus montava un 3,5 bracci, gli interni faranno cagare della focus vero, ma costa anche 7.000 euro in meno.
poi scusa andrè, perchè non si può paragonare una serie 1 ad una golf? il segmento è lo stesso, le dimensioni pure, non vedo il motivo.
 
reFORESTERation ha scritto:
dici? be io le preferisco la focus allora!
a versione wagon è più bella (e più venduta), quando la golf 4 montava mcpherson la focus montava un 3,5 bracci, gli interni faranno cagare della focus vero, ma costa anche 7.000 euro in meno.
poi scusa andrè, perchè non si può paragonare una serie 1 ad una golf? il segmento è lo stesso, le dimensioni pure, non vedo il motivo.

si certo,i soldi che hai detto trasformati in gasolio fanno pensare..uno ci deve ragionare,ci mancherebbe altro...non e' che non si puo' paragonare bmw e vw,ma a detta di molti ( riviste in primis) il segmento c ha un segmento nel segmento ,formato cioe' da marchi che si elevano un po' dagli altri..parliamo di serie 1: ML dietro,pianale da segmento D,longitudinale e tp...l'A3 e' convenzionale,vero,pero' ha interni superiori,quindi s'inserisce..la volvo e' superiore quanto a dotazioni,telaio e prestigio del marchio quindi ci sta...la Mb,boh,solo perche' Mb ma ha addirttura un motore renault ( !) e cmq non ha gli interni delle altre citate,nemmeno quanto a spazi interni pero' e' interessante senza dubbio...ce lo vedi un confronto serie 1,megane,golf e 308? impari no? solo che x il prezzo... ;)
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
dici? be io le preferisco la focus allora!
a versione wagon è più bella (e più venduta), quando la golf 4 montava mcpherson la focus montava un 3,5 bracci, gli interni faranno cagare della focus vero, ma costa anche 7.000 euro in meno.
poi scusa andrè, perchè non si può paragonare una serie 1 ad una golf? il segmento è lo stesso, le dimensioni pure, non vedo il motivo.

si certo,i soldi che hai detto trasformati in gasolio fanno pensare..uno ci deve ragionare,ci mancherebbe altro...non e' che non si puo' paragonare bmw e vw,ma a detta di molti ( riviste in primis) il segmento c ha un segmento nel segmento ,formato cioe' da marchi che si elevano un po' dagli altri..parliamo di serie 1: ML dietro,pianale da segmento D,longitudinale e tp...l'A3 e' convenzionale,vero,pero' ha interni superiori,quindi s'inserisce..la volvo e' superiore quanto a dotazioni,telaio e prestigio del marchio quindi ci sta...la Mb,boh,solo perche' Mb ma ha addirttura un motore renault ( !) e cmq non ha gli interni delle altre citate,nemmeno quanto a spazi interni pero' e' interessante senza dubbio...ce lo vedi un confronto serie 1,megane,golf e 308? impari no? solo che x il prezzo... ;)
no andrè no, sai il discorso che faccio sul premium tuffa?? ecco io ragiono in quel modo. Per me non esiste altro che il segmento, le dimensioni e basta. dentro questi pochi paletti si definisce un auto. Io guardo solo quello, quindi per me teoricamente tra una ceed ed una serie 1 non c'è differenza, sempre segmento c sono. Attenzione, chiaramente poi come ho gia detto, nello stesso segmento va valutato cosa c'è sotto il vestito, quello e solo quello per me conta, ma rimane sempre e soltanto un'auto di segmento c. Premium, sub premkum, cheap..tutti discorsi campati in aria.
le auto si distinguono solo per classi, nient'altro.
 
reFORESTERation ha scritto:
no andrè no, sai il discorso che faccio sul premium tuffa?? ecco io ragiono in quel modo. Per me non esiste altro che il segmento, le dimensioni e basta. dentro questi pochi paletti si definisce un auto. Io guardo solo quello, quindi per me teoricamente tra una ceed ed una serie 1 non c'è differenza, sempre segmento c sono. Attenzione, chiaramente poi come ho gia detto, nello stesso segmento va valutato cosa c'è sotto il vestito, quello e solo quello per me conta, ma rimane sempre e soltanto un'auto di segmento c. Premium, sub premkum, cheap..tutti discorsi campati in aria.
le auto si distinguono solo per classi, nient'altro.

capisco il tuo discorso,ci sta anche ...ora,non so quanto sia di marketing pero' immagina di proporre delle auto: a un cliente audi puoi proporre la bmw non la hyundai e neppure la peugeot o l'opel...puoi proporre la volvo o la Mb..capisci che intendo dire? poi che siano C hai ragione,certo con determinate caratteristiche ma sempre C sono...e qui ,ti dico come la vedo. a un bimmer e audista (chiamiamolo cosi) c'e' solo una generalista ,non proprio pero',che puoi proporre : la golf...per il resto,cosa proponi? la megane? la ceed? ;)
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
no andrè no, sai il discorso che faccio sul premium tuffa?? ecco io ragiono in quel modo. Per me non esiste altro che il segmento, le dimensioni e basta. dentro questi pochi paletti si definisce un auto. Io guardo solo quello, quindi per me teoricamente tra una ceed ed una serie 1 non c'è differenza, sempre segmento c sono. Attenzione, chiaramente poi come ho gia detto, nello stesso segmento va valutato cosa c'è sotto il vestito, quello e solo quello per me conta, ma rimane sempre e soltanto un'auto di segmento c. Premium, sub premkum, cheap..tutti discorsi campati in aria.
le auto si distinguono solo per classi, nient'altro.

capisco il tuo discorso,ci sta anche ...ora,non so quanto sia di marketing pero' immagina di proporre delle auto: a un cliente audi puoi proporre la bmw non la hyundai e neppure la peugeot o l'opel...puoi proporre la volvo o la Mb..capisci che intendo dire? poi che siano C hai ragione,certo con determinate caratteristiche ma sempre C sono...e qui ,ti dico come la vedo. a un bimmer e audista (chiamiamolo cosi) c'e' solo una generalista ,non proprio pero',che puoi proporre : la golf...per il resto,cosa proponi? la megane? la ceed? ;)

un bimmer compra bmw perchè è tale, stessa cosa audi o volvo.
Ma se prendi un tipo a caso, uno normale, una volta deciso che ha bisogno del segmento c, sceglie solo e soltanto l'auto che costa meno o che piace di più.
Discorso della golf a parte, quella si vende perché è golf, punto. Non si sa perchè la si compra, se lo chiedessi a 10 persone 8 rispondono "bè è la golf!!!"
 
reFORESTERation ha scritto:
un bimmer compra bmw perchè è tale, stessa cosa audi o volvo.
Ma se prendi un tipo a caso, uno normale, una volta deciso che ha bisogno del segmento c, sceglie solo e soltanto l'auto che costa meno o che piace di più.
Discorso della golf a parte, quella si vende perché è golf, punto. Non si sa perchè la si compra, se lo chiedessi a 10 persone 8 rispondono "bè è la golf!!!"

certo ,ci mancherebbe...pero' abbiam visto che alcuni plus li ha...sta tutto a vedere se valgono i 5000 euro che dici,cosi come la a3 vale i 6/7k? di piu? da vedere,considerando che sotto sotto e' una golf ,meglio vestita certo,ma sempe una golf.. ;) la c generica da famiglia e' una scelta ponderata ed e' giusto che ci sia..poi l'appassionato guarda anche altrove. impreza,mazda 3,dicono niente? ;)
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
un bimmer compra bmw perchè è tale, stessa cosa audi o volvo.
Ma se prendi un tipo a caso, uno normale, una volta deciso che ha bisogno del segmento c, sceglie solo e soltanto l'auto che costa meno o che piace di più.
Discorso della golf a parte, quella si vende perché è golf, punto. Non si sa perchè la si compra, se lo chiedessi a 10 persone 8 rispondono "bè è la golf!!!"

certo ,ci mancherebbe...pero' abbiam visto che alcuni plus li ha...sta tutto a vedere se valgono i 5000 euro che dici,cosi come la a3 vale i 6/7k? di piu? da vedere,considerando che sotto sotto e' una golf ,meglio vestita certo,ma sempe una golf.. ;) la c generica da famiglia e' una scelta ponderata ed e' giusto che ci sia..poi l'appassionato guarda anche altrove. impreza,mazda 3,dicono niente? ;)
sai cosa? volendo ragionare come dici te, trovo ancora più scellerata la scelta di golf.

non è curata come una A3, non è bella come una v40 (bellissima la v40), non è raffinata come una serie 1 o impreza ecc, non ha gli interni pari alle di cui sopra (impreza esclusa) il prezzo si avvicina molto a quello delle altre, perchè comprarla?? voglio dire 27.000? c.ca per una 150 cv, cominci ad essere molto vicino a v40, a serie 1 ecc.
meglio spenderne 19.000 per una focus o mazda 3, oppure 29.000 per una serie 1, piuttosto per una golf che non è ne carne ne pesce, nel senso che è meglio rifinita di una focus, ma v40 non è...
 
Back
Alto