<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 60.000km in BRavo Maserati. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

60.000km in BRavo Maserati.

eugenio62 ha scritto:
Ripeto, pensavo sbagliandomi, che un utente soddisfattissimo della Bravo fosse un utente fidelizzato.....

Io sono assolutamente soddisfatto della mia auto, l'unica pecca che mi sento di imputare a Fiat è la mancanza di scelta dei colori degli interni, o tessuto o pelle, il tutto in un solo colore, e la generale poca flessibilità di motori e/o dotazioni, tipo il dualogic disponibile solo sul diesel; per me non è stato un problema, ma se avessi voluto prenderla benzina già non avrei potuto avere l'automatico.

eugenio62 ha scritto:
air.angelo ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Scusate...ma uno è soddisfatto della Bravo.....affidabilità motori, concretezza generale, consumi etc. etc.......e poi quando la cambia va in Citroen ?

Non è questa la vera esterofilia ?

Una Giulietta, apparte la soggettività del giudizio estetico interno / esterno , è una Bravo migliorata un po in tutto.....e, visti gli up grade tecnici compreso il nuovo pianale, normale che abbia un prezzo diverso.

Se la Bravo viene dotata degli stessi up grade tecnici della Giulietta.....non credo che possa costare come adesso e molto meno della Giulietta.....

Io non metto in dubbio le qualità della Giulietta, dico semplicemente che non mi piace, in alcuni suoi aspetti; perchè mai dovrei comprarla quindi? Mio padre ha lavorato per 35 anni in Fiat, abbiamo sempre avuto auto del gruppo, ed ho sempre ragionato "a parità di qualità di prodotto, e che mi piaccia, io compro italiano" e quando si è reso necessario l'acquisto dell'auto nuova in primis ho cercato in casa Fiat; la bravo mi piaceva e non ho nemmeno guardato altrove, l'ho ordinata e stop.

Ma quando c'era la Stilo mai e poi mai l'avrei comprata, buon prodotto ma esteticamente orribile, almeno per i miei gusti; la citroen c4, non la ds4, invece mi piace, la serie 1 esteticamente no, la golf la trovo anonima ecc ecc

Ognuno giustamente ha il suo parere, che va rispettato; io ad oggi, non trovo in gamma fiat-alfa-lancia una (ipotetica perchè certo non la voglio cambiare) sostituta della bravo; e se spendo i miei sudati soldini per cambiare mezzo voglio, come tutti direi, essere soddisfatto, non "accontentarmi", piuttosto resto dove sono. ;)

Ciao
Angelo

Sempre all'insegna del mondo che è bello perchè è vario.......

In Citroen non credo che siano tanto contenti dei risultati della C4 , almeno quì in Italia...attualmente è arrivata a vendere circa 240 pezzi al mese......contro i circa 2000 di Giulietta.

2500 per la Golf.

I numeri della massa non dicono tutto sul prodotto.....ma quando sono così schiaccianti......

Tornando però a quello di cui stiamo chiacchierando: io non ne faccio un discorso di numeri di vendita, si sa che la Golf è il riferimento del segmento sia per le case che per gli automobilisti; io ne faccio un discorso di gusti, in questo caso direi soprattutto a livello estetico; se un'auto (ma il discorso vale per molti oggetti) non mi piace può anche essere meccanicamente all'avanguardia ed avere un prezzo molto interessante ma..non la compro, e sfido chiunque di noi a dire che non farebbe altrettanto.

Quindi non mi sento un esterofilo perchè guarderei altrove, se il prodotto italiano c'è per me ha la precedenza, in molti degli acquisti che faccio, non solo per l'auto; in questo momento il prodotto italiano che faceva per me ce l'ho già, ma se oggi dovessi comprare l'auto, e fosse una segmento C, non andrei su giulietta.

Sarò ripetitivo, ma non credo proprio di essere in difetto di qualcosa.

Saluti ;)
 
eugenio62 ha scritto:
Scusate...ma uno è soddisfatto della Bravo.....affidabilità motori, concretezza generale, consumi etc. etc.......e poi quando la cambia va in Citroen ?

Non è questa la vera esterofilia ?

Una Giulietta, apparte la soggettività del giudizio estetico interno / esterno , è una Bravo migliorata un po in tutto.....e, visti gli up grade tecnici compreso il nuovo pianale, normale che abbia un prezzo diverso.

Se la Bravo viene dotata degli stessi up grade tecnici della Giulietta.....non credo che possa costare come adesso e molto meno della Giulietta.....
sono dìaccordo su tutto. io mi farei la citroen solo perche' e' un ottima auto e perdi piu' e' comodissima. a parte lei le francesi sono le piu' brutte. io dfaccio un ragionamento di convenienza sul comfort. sempre considerando il segmento C. a parte che se non avevo problemi di comodita' la scirocco sarebbe stata una ghiotta possibilita' visto che piace assai a me.
 
Sono possessore di una Bravo, l'ho presa usata perchè la cercavo senza dpf e ho preso il 1.9 da 120cv, che macchina, ha una guida fantastica, il motore spinge e al tempo stesso puoi andare tranquillo e tenere i consumi bassi, sono soddisfatto. se dovessi cambiare auto sono costretto a cambiare casa, ma ad occhi chiusi senza pensarci mi cercherei una Civic 5 porte con il 2.2 da 140cv, la versione vecchia che è più bella di quella nuova!
 
leggo molti commenti entusiastici in questo thread sulla bravo "maserati",
e a dire il vero neanche a me dispiace.
qualcuno di voli allora sarebbe in grado di individuare i motivi del fatto che non riesce a scalfire minimamente le posizioni delle "bestseller" così come non riuscì alla stilo? voglio dire, la linea è gradevolissima, i motori sovralimentati ci sono , il prezzo non mi pare disonesto, allora perchè? merito delle rivali storiche o demeriti della fiat?
 
peppe94 ha scritto:
leggo molti commenti entusiastici in questo thread sulla bravo "maserati",
e a dire il vero neanche a me dispiace.
qualcuno di voli allora sarebbe in grado di individuare i motivi del fatto che non riesce a scalfire minimamente le posizioni delle "bestseller" così come non riuscì alla stilo? voglio dire, la linea è gradevolissima, i motori sovralimentati ci sono , il prezzo non mi pare disonesto, allora perchè? merito delle rivali storiche o demeriti della fiat?

Secondo me più per demeriti della Fiat che altro; come ho scritto precedentemente alcune mancanze, magari solo veniali, possono dare fastidio; ci sono diversi tocchi di stile anche da auto di categoria superiore, ma anche alcune pecche; ad esempio: il Dualogic solo sul diesel da 120cv; impossibilità di scegliere il colore degli interni, versioni "entry level" senza neppure i fendinebbia, plastiche anonime, perlomeno nelle versioni base; il prodotto globalmente è buono, io della mia sono molto contento, ma ho preso la emotion, che è ricca come dotazioni, ed ha le finiture migliori; quando la provai, prima di acquistarla, guidai per due giorni la versione active ed in tanti particolari la differenza si vede.

Poi forse ha pagato un pò la scarsa immagine del marchio Fiat nei segmenti dal C in su; ripeto è un peccato perchè su strada è comoda e sincera e si viaggia con buon confort.
 
boh... la mia T- Jet Sport ha TUTTO proprio di TUTTO all'infuori del fomfort. e lo skydome
p.s. ora sono a 63.000km :D tutto a posto :D sono appena tornato dallo speed day di Monza.... troppo bellissimo!! ;)
 
venanziomix ha scritto:
boh... la mia T- Jet Sport ha TUTTO proprio di TUTTO all'infuori del fomfort. e lo skydome
p.s. ora sono a 63.000km :D tutto a posto :D sono appena tornato dallo speed day di Monza.... troppo bellissimo!! ;)

Io nella mia ho aggiunto la radio con il lettore MP3, il tetto skydome e un paio di cose "di utilità" tipo la ruota di scorta invece che il fix & go.

Per il resto concordo, l'auto ha di serie tutto ciò che serve, però qualche colore in più per la selleria potevano metterlo no?
 
la mia e' in pelle nera , non credo che la pelle bianca o beige sia bella da vedere dopo qualche anno o di usura ,non credi? :lol:
 
Che dire....ho guidato una giulietta 2.0 mjet...uno spettacolo come guida, tenuta, e col DNA inserito...è un missile!!!Potessi...ad occhi chiusi..ma i gusti son gusti.
Io posseggo un Bravo ,presa pure usata con 59000km, e devo dire che ,mi tocco eh.., và benissimo, è bella e siguida che è un piacere.
E' da 8 anni che nn ero più in possesso di una Fiat...be...la Bravo è una ottima macchina...spero la aggiorneranno in futuro perchè lo merita.
 
wy73 ha scritto:
Che dire....ho guidato una giulietta 2.0 mjet...uno spettacolo come guida, tenuta, e col DNA inserito...è un missile!!!Potessi...ad occhi chiusi..ma i gusti son gusti.
Io posseggo un Bravo ,presa pure usata con 59000km, e devo dire che ,mi tocco eh.., và benissimo, è bella e siguida che è un piacere.
E' da 8 anni che nn ero più in possesso di una Fiat...be...la Bravo è una ottima macchina...spero la aggiorneranno in futuro perchè lo merita.
Toglitelo pure dalla testa: è un'auto che la dirigenza Fiat ha condannato (da tempo) all'oblio...
 
venanziomix ha scritto:
boh... la mia T- Jet Sport ha TUTTO proprio di TUTTO all'infuori del fomfort. e lo skydome
p.s. ora sono a 63.000km :D tutto a posto :D sono appena tornato dallo speed day di Monza.... troppo bellissimo!! ;)
...il prossimo anno vorrei girare anche io a Monza...e spero pproprio di farlo così mi attacco al sedere della tua Bravozza :D :D :D
 
venanziomix ha scritto:
la mia e' in pelle nera , non credo che la pelle bianca o beige sia bella da vedere dopo qualche anno o di usura ,non credi? :lol:

La pelle bianca non l'avrei presa mai e poi mai :shock: :shock: magari quella beige..io più che altro mi riferivo al tessuto, quello tutto grigio che c'è è proprio un pò triste..
 
air.angelo ha scritto:
Poi forse ha pagato un pò la scarsa immagine del marchio Fiat nei segmenti dal C in su; .

E' proprio quella la motivazione principale.
Mettici, poi, che la stessa Fiat, spesso, crede poco nei suoi prodotti: quindi nessun restyling, variante (SW o MPV o CC), erede completamente diversa...
 
air.angelo ha scritto:
venanziomix ha scritto:
la mia e' in pelle nera , non credo che la pelle bianca o beige sia bella da vedere dopo qualche anno o di usura ,non credi? :lol:

La pelle bianca non l'avrei presa mai e poi mai :shock: :shock: magari quella beige..io più che altro mi riferivo al tessuto, quello tutto grigio che c'è è proprio un pò triste..
scherzavo :D comunque la versione sport e' blu o rossa e nera in tessuto, niente male!!! ecco perche' l'ho scelta al posto della emotion. anche se aveva degli optinal in piu' allo stesso prezzo.
 
Back
Alto