<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 60.000km in BRavo Maserati. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

60.000km in BRavo Maserati.

kanarino ha scritto:
venanziomix ha scritto:
boh... la mia T- Jet Sport ha TUTTO proprio di TUTTO all'infuori del fomfort. e lo skydome
p.s. ora sono a 63.000km :D tutto a posto :D sono appena tornato dallo speed day di Monza.... troppo bellissimo!! ;)
...il prossimo anno vorrei girare anche io a Monza...e spero pproprio di farlo così mi attacco al sedere della tua Bravozza :D :D :D
io sono un pischello alla guida, saro' io piuttosto a dovermi attacccare alla tua. ;)
 
peppe94 ha scritto:
leggo molti commenti entusiastici in questo thread sulla bravo "maserati",
e a dire il vero neanche a me dispiace.
qualcuno di voli allora sarebbe in grado di individuare i motivi del fatto che non riesce a scalfire minimamente le posizioni delle "bestseller" così come non riuscì alla stilo? voglio dire, la linea è gradevolissima, i motori sovralimentati ci sono , il prezzo non mi pare disonesto, allora perchè? merito delle rivali storiche o demeriti della fiat?

Demeriti della Fiat che per prima non crede, non spinge, non promuove, non sviluppa i suoi prodotti e le sue idee, la sua rete di vendita nazionale e soprattutto estera; dabbenaggine dello stordito automobilista italiano che basa le sue scelte quasi esclusivamente su fattori emotivi e di immagine che le case estere sanno sfruttare al meglio da anni e Fiat subisce. Continuo?
 
venanziomix ha scritto:
io sono un pischello alla guida, saro' io piuttosto a dovermi attacccare alla tua. ;)
A Vena' io non sono mai andato in pista quindi immagina il mio di livello :lol: :lol: :lol: :lol:

Sicuramente oltre ad essere divertente è un ottimo modo per testare le proprie capacità di guida ;)
 
venanziomix ha scritto:
air.angelo ha scritto:
venanziomix ha scritto:
la mia e' in pelle nera , non credo che la pelle bianca o beige sia bella da vedere dopo qualche anno o di usura ,non credi? :lol:

La pelle bianca non l'avrei presa mai e poi mai :shock: :shock: magari quella beige..io più che altro mi riferivo al tessuto, quello tutto grigio che c'è è proprio un pò triste..
scherzavo :D comunque la versione sport e' blu o rossa e nera in tessuto, niente male!!! ecco perche' l'ho scelta al posto della emotion. anche se aveva degli optinal in piu' allo stesso prezzo.

Gli interni in tessuto dell'allestimento sport mi piacciono, ma io all'epoca volevo il diesel ed il dualogic, e l'allestimento sport non era contemplato; ecco quello che intendevo, della serie "la prendi così e stop" che magari scontenta un potenziale acquirente.

La mia, blu notturno con la chrome line ed i cerchi da 17" fa la sua porchissima figura :D :D
 
Vi scrivo per lamentare la poca correttezza e professionalità che la Fiat rivolge ai suoi clienti.Quando nel luglio 2008 acquistai la mia vettura mi feci allettare dal nuovissimo sistema che la Fiat aveva da poco messo in commercio: il Blue&me Nav.Così decisi di farlo montare come optional.Purtroppo i veri problemi sono giunti quest'anno quando ho deciso di aggiornare le mappe di navigazione che erano del 2008.Vedendo che sul sito della Navteq,produttrice delle mappe,queste fossero ferme all' aggiornamento del 2010,contattavo il sevizio Clienti Fiat con E_mail del 3 aprile c.a.Per risposta mi rimandavano al numero clienti della Navteq.Quindi contattavo la navteq e l'impiegato mi spiegava che Fiat dal 2010 non aveva più richiesto aggiornamenti per questo sistema.A questo punto contattavo nuovamente il servizio clienti Fiat,questa volta telefonicamente il giorno 11 aprile,e mi ragguardavano sul fatto che essendo questo sistema non più in produzione non verranno più richiesti aggiornamenti delle mappe.
Penso che questo modo di agirenon sia giusto nei confronti di quei clientiche dal 2008 al 2010 hanno acquistato come optional questo tipo di sistema,trovandosi ora,a meno di quattro anni dalla messa in commercio,con un sistema non piùfruttabile appieno,avendo ormai mappe obsolete e non più affidabili per le varie modifiche alla viabilità che in questi anni vi sono state.
Sono conscio che ogni Casa costruttrice è libera di apportare migliorie ai propri sistemi senza alcun preavviso,però potrebbe almeno fare in modo che ai clienti del "vecchio" sistema sia data la possibilità di poterne ancora usufruire,magari ordinando gli aggiornamenti su richiesta ad personam,così che Fiat conosca esattamente quanti aggiornamenti ordinare e risparmiare sui costi.
Inutile dire che al momento sono profondamente deluso e amareggiato da questo comportamento,e spero vivamente che il gruppo del Lingotto trovi un modo per poter risolvere questo problema...Ma come si sà la Fiat è un'azienda italiana e come tale tende a comportarsi....ossia fregandosene...tanto ormai una vettura l'hanno venduta...
 
Back
Alto