tutto bene ancora!!! spettacolo di macchina la mia fiat BRavo!!!! 
venanziomix ha scritto:tutto bene ancora!!! spettacolo di macchina la mia fiat BRavo!!!!![]()
io li ho fatti nei primi 23 mesi, e meno male che uso la moto da maggio a settembre senza prendere quasi mai l'auto. certo che non si possono paragonare le 2 cose ma quando prendo la moto ci faccio almeno 10.000km tra viaggi in giro per lo stivale piu' bello del mondo e divertimento tra le splendide colline della Toscana.ladomandona ha scritto:venanziomix ha scritto:tutto bene ancora!!! spettacolo di macchina la mia fiat BRavo!!!!![]()
Beh , io 41 mila in 18 mesi in rosso maranello (1.6 mjt 120 cv)
giuliogiulio ha scritto:queste testimonianze dimostrano dei passi avanti fatti da fiat...tutti i possessori di bravo (o quasi) sono parecchio soddisfatti del loro acquisto e questo fa ben sperare per il futuro...purtroppo la bravo non è stata accolta con favore dal pubblico pur essendo un'ottima vettura...
la mia domanda che rivolgo a voi possessori soddisfatti della media fiat è questa: prima cosa guidavate?fiat è riuscita a strapparvi dalla concorrenza, o siete clienti già affezionati?
In realtà qualcosa da invidiare ce l'ha, e lo enunci proprio te nelle righe che seguonoair.angelo ha scritto:La Bravo non ha nulla da invidiare ad altri prodotti di altre case, teutoniche o meno..
air.angelo ha scritto:il problema è che, rispetto ad altre case, non c'è la stessa libertà nella possibilità di accoppiare motori, cambi, allestimenti ed optional..ad esempio il dualogic: quando l'ho presa a me il multijet andava benone, ma perchè non lo si può avere anche su un benzina? e poi perchè solo per il 1.6 ?
Mica lo si pretende gratis, lo si paga eh..![]()
![]()
modus72 ha scritto:IMHO la Bravo è un ottimo prodotto, che vale i soldi che costa. Rispetto alla concorrenza paga sicuramente delle grosse carenze in gamma, e rispetto alle C classiche europee non presenta un abitacolo altrettanto ben curato: nulla di scandaloso, ci mancherebbe, e comqunque un passo avanti clamoroso rispetto alle Fiat di passate generazioni, ma il confronto con le francesi e con le tedesche generaliste la vede pur di poco inferiore. Compensa poi con le doti del motore e con la facilità di guida.
CitWeb - 4 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa