<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 6.90 non è solo un numero | Il Forum di Quattroruote

6.90 non è solo un numero

Potrebbe anche andare bene, ma io personalmente non sono disposto a spendere quella cifra per una rivista.
Non la spendo nemmeno per i libri, che di solito compro usati a pochi euro.
 
È il nuovo prezzo della rivista,che ne pensate?
L'ultimo cartaceo che acquistai veniva ancora 5 euro:emoji_astonished:

Poi sono pasato al digitale che ha il prezzo invariato da 02/2022: evidentemente carta ed energia pesano parecchio sul cartaceo.

Devo dire che, nonostante l'abbonamento digitale, purtroppo lo leggo molto poco ed a spizzichi e sparazzichi
:(

In parte perché ho avuto anni molto complicati con poco tempo libero, in parte perché leggere dall'iPad non è la stessa cosa di sfogliare il cartaceo, in altra parte ancora perché la "transizione" ovviamente impone alla rivista di fare una serie di prove che, francamente, a dirla in modo gentile non mi suscitano particolare interesse. Ero passato al digitale perché sommerso di copie cartacee che non sapevo dove mettere, ad un certo punto ho ritagliato solo i test di mio interesse e gettato il resto nel cassonetto della carta. Ora dovrei rinnovare l'abbonamento digitale, ma sono incerto, forse ritorno al cartaceo (magari prendendo solo i numeri con qualche prova di mio interesse)
 
Da quando ha "privilegiato" le prove di elettriche non lo compro più, dopo 40 anni acquistato tutti i mesi, penso che farà la fine di Motociclismo.
 
Sino al rincaro lo prendevo a prescindere oggi valuterò i contenuti così come facevo con altre (poche) riviste. Aumentano i prezzi e nella mia famiglia diminuiscono i giornali, ricordo un tempo in cui andare in edicola era una prassi...o quasi...oggi diventa rarità.
 
Sarebbe da sapere che tiratura ha e quante copie rimangono invendute, così si capirebbe meglio il prezzo di copertina.
Nell'editoria, la legge non scritta, è che il prezzo di copertina è circa 6 volte il prezzo di stampa... in questo caso presumo sia ben più alto, ma dipende dalla tiratura... potrebbe costare 0,80 come quasi 1€ a copia solo di pura stampa e legatoria... poi c'è tuto il resto, dalla redazione, alle tasse.
l'iva è al 4%
 
Sarebbe da sapere che tiratura ha e quante copie rimangono invendute, così si capirebbe meglio il prezzo di copertina.
Nell'editoria, la legge non scritta, è che il prezzo di copertina è circa 6 volte il prezzo di stampa... in questo caso presumo sia ben più alto, ma dipende dalla tiratura... potrebbe costare 0,80 come quasi 1€ a copia solo di pura stampa e legatoria... poi c'è tuto il resto, dalla redazione, alle tasse.
l'iva è al 4%
le copie invendute che fine faranno? Spero non vadano al macero, a magari metà prezzo sarebbero vendute sicuro...
 
infatti stanno sparendo e mi spiace, altra attività in malora, ma purtroppo così va la vita...
Ma a me spiace molto per quella mia coetanea che sta lentamente ma mica proppo....agonizzando, tra due fuochi anzi tre...

Clienti sempre più vecchi e non rimpiazzati dai giovani....

Pubblicazioni sempre più limitate

Distribuzione ed aumenti che non agevolano di certo....lì lustri fa ci lasciavo dei bei chicchi, l'a edicola era un contenitore stracolmo....oggi.....vabbè....se d'altronde nelle stazioni vi erano edicole e carrelli e oggi c'è.....nulla un motivo ci sarà....
 
le copie invendute che fine faranno? Spero non vadano al macero, a magari metà prezzo sarebbero vendute sicuro...

Oggi le tirature sono molto vicine al venduto, a meno di flop pazzeschi, perciò il reso non è da grossi numeri.
Comunque, le invendute, tornano al distributore che ne terrà copie se ci sono richieste di arrettrati, mentre le altre vanno al macero e vengono "riciclate" in carta per altri usi.
 
Back
Alto