Grazie per i complimenti. Certo che puoi dire quello che vuoi, come io scrivere secondo SI, o preferisci un arcaico millantamila?
Scelgo la seconda opzione... ai vecchi mila sono affezionato, sarà che sono un tradizionalista
Grazie per i complimenti. Certo che puoi dire quello che vuoi, come io scrivere secondo SI, o preferisci un arcaico millantamila?
140.000 con la Focus I
230.000 con la Mazda 3 I
180.000 presunti con la Peugeot 308 II
Mai cambiato le pastiglie dei freni.
E non vado neanche molto in autostrada.
Mi sa che è un record.![]()
Guarda ho appena cambiato le pastiglie sull’Ibiza e immagino che siano praticamente gli stessi materiali (la pinza è uguale a quella della polo) e ho fatto l’errore di non cambiare i dischi anteriori ascoltando il parere di un meccanico che diceva che secondo lui potevano fare un altro giro di pastiglieAnche se non sono uno che frena molto e preferisco il freno motore, sulla Polo l'ho cambiate a 60.000 davanti, però mi dice il meccanico che i dischi anteriori stanno iniziando a consumarsi (?) e si è formato uno scalino e la pasticca non aderisce benissimo. Alla fine, a 84000 km mi ha "smussato" gli spigoli della pasticca per farla aderire meglio. . Mah.. Effettivamente, in frenata non fischia piu'. Ma il dubbio è: Dischi consumati a 80'000 km? Su una VW? La Seicento l'ho data via a 160'000 coi dischi anteriori originali
come fateee???? io almeno ogni 20mila le devo cambiare!!!
Anche se non sono uno che frena molto e preferisco il freno motore, sulla Polo l'ho cambiate a 60.000 davanti, però mi dice il meccanico che i dischi anteriori stanno iniziando a consumarsi (?) e si è formato uno scalino e la pasticca non aderisce benissimo. Alla fine, a 84000 km mi ha "smussato" gli spigoli della pasticca per farla aderire meglio. . Mah.. Effettivamente, in frenata non fischia piu'. Ma il dubbio è: Dischi consumati a 80'000 km? Su una VW? La Seicento l'ho data via a 160'000 coi dischi anteriori originali
140.000 con la Focus I
230.000 con la Mazda 3 I
180.000 presunti con la Peugeot 308 II
Mai cambiato le pastiglie dei freni.
E non vado neanche molto in autostrada.
Mi sa che è un record.![]()
come fateee???? io almeno ogni 20mila le devo cambiare!!!
beh, si potrebbe anche usare la notazione m·10⁻⁶.....Grazie per i complimenti. Certo che puoi dire quello che vuoi, come io scrivere secondo SI, o preferisci un arcaico millantamila?
Il MegaMetro è sempre bello.Oltre a complimentarmi, posso dire che l'uso del Mm come unità di misura, in questo contesto, appaga l'Ego di chi lo impiega ma stride come unghie su una lavagna per chi legge?
...Io abito in pianura, ho appena cambiato auto (stesso modello Ignis Top) perchè aveva superato i 100.000 km. Alla vecchia auto non ho fatto alcun intervento, mai sostituito dischi e pastiglie... e neanche i tergicristalli. Era tutto originale.
Perché l'esponente negativo? Diventano micrometri.beh, si potrebbe anche usare la notazione m·10⁻⁶.....
A naso dovresti stare sui 260?2/3 di terra-luna
Terra-luna in media è 1,5 secondi luce, quindi 450'000 km.A naso dovresti stare sui 260?
beh, si potrebbe anche usare la notazione m·10⁻⁶.....
arizona77 - 18 ore fa
AKA_Zinzanbr - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 11 giorni fa