Aerodinamica e soprattutto peso incidono su consumi, che ovviamente vanno sempre paragonati non solo tra auto che montano motori di pari cilindrata, ma anche tra auto della stessa tipologia costruttiva.
Se non erro questi nuovi firefly sono già omologati wltp, mentre le altre testate non lo erano:Quella che ho postato sopra è una prova da prender con le pinze per il percorso e le modalità. Vero che il Renegade non sia il mezzo più aerodinamico a listino, ma manco il Grandland X è un prodigio di efficienza aerodinamica e di contenimento dei pesi, eppure il suo 1.2turbo (che poi è il 1.2 peugeot..) ha bevuto molto meno del mille italiano.
Non vorrei che questo tricilindrico finisca per floppare come il twinair...
Sì, ma le nuove omologazioni dovrebbero impattare sui consumi dichiarati, molto meno su quelli effettivi e in particolar modo parlando dei benzina.Se non erro questi nuovi firefly sono già omologati wltp, mentre le altre testate non lo erano:
Guardando i modelli del confronto, riportati poi in grassetto da Shelby, si vede come sian tutti piccoli suv e crossover più o meno sui 420-430cm, peso e dimensioni assimilabili. C'è roba più piccola del Renegade (Kona) ma anche più grossa (Grandland).Aerodinamica e soprattutto peso incidono su consumi, che ovviamente vanno sempre paragonati non solo tra auto che montano motori di pari cilindrata, ma anche tra auto della stessa tipologia costruttiva.
Apperò...Che fa i 12 e qualcosa il renedage 1.0. Il 1.3 gli 11.7 .
Apperò...
Se si vuole spendere meno all'acquisto e se si vuole manuale. La 1.3, al momento, c'è solo automatica.Tra l altro leggendo la comparata nello stesso articolo...Perché prendere un mille?
Se si vuole spendere meno all'acquisto e se si vuole manuale. La 1.3, al momento, c'è solo automatica.
Grazie molte!! Sarà fattoComplimenti a tuo suocero. Tra i piccoli Suv è quello che mi piace di più. Non dimenticare poi che l'anno prossimo la Milano Racing ne preparerà una per i rally. Ti invito a seguire la cosa nell'area Motorsport del forum.
E' un mistero in effetti. Il 1.3 è stato escluso proprio perchè non disponibile manualeNon sapevo che non esistesse 1'3 manuale. Grazie. Probabilmente anche per la città va bene il mille
io l'avrei presa diesel, tutti si affannano a dire che dal 2020, 2022 o cmq nel prossimo futuro i diesel dovranno sparire, ma è vero che da qui a 4 anni potrebbe succedere di tutto...la benzina è più cara, e mediamente consuma il 25% in più...Bere beve ,Qr lo testimonia ulteriormente. Poi la benzina è cara. Ma conviene lasciare il diesel ormai ci stanno convincendo.
io l'avrei presa diesel, tutti si affannano a dire che dal 2020, 2022 o cmq nel prossimo futuro i diesel dovranno sparire, ma è vero che da qui a 4 anni potrebbe succedere di tutto...la benzina è più cara, e mediamente consuma il 25% in più...
Certo, beve di meno. Ma personalmente adesso non spenderei 25000€ di fronte alla realistica possibilità, fra 6-7 anni, di doverli tener chiusi in garage per 6 mesi all'anno.
ExPug24 - 3 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa