<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500L - hyunday ix20 o kia venga? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

500L - hyunday ix20 o kia venga?

gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
oramai sei dato per perso, hanno appena scritto che ha un interno allegro e non funesto come una germanica :lol:

Ma che c'entra il germanico? Sarà allegra ma le plastiche che ho toccato e visto mi sanno di povero che più non si può ..poi se hai letto bene la consiglierei ,e ' originale,allegra ,carina e molto spaziosa... ;)

era solo una battuta :D
 
Consiglio le coreane,hanno un rapporto qualità prezzo imho superiore! Già le versioni base hanno tutto quello serve come dotazione soprattutto per quanto riguarda la sicurezza! Non dimentichiamo poi la ottima garanzia 7 anni/150.000km per kia e 5 anni/km illimitati per hyundai!
 
Rugo ha scritto:
Consiglio le coreane,hanno un rapporto qualità prezzo imho superiore! Già le versioni base hanno tutto quello serve come dotazione soprattutto per quanto riguarda la sicurezza! Non dimentichiamo poi la ottima garanzia 7 anni/150.000km per kia e 5 anni/km illimitati per hyundai!

Effettivamente mi sono incuriosito e ho visto che la 500L costa un botto..la multiair 0'9 viene gia 20.000? ma credo che vada integrata ... ;) però rimane meno " banale" della coppia orientale imho...
 
ucre ha scritto:
il guaio di sta macchina è uno: piace alla mia ragazza :cry: :cry: :cry:
La mia l'ha vista e ha detto "cos'è quel bagaglio?"
Per quanto ci riguarda, fra quelle tre in csa mia si sceglierebbe coreano tutta la vita...
 
Ciao ragazzi grazie x i consigli!Devo dire che ho provato la 500 L di mia cognata e si guida bene,è proprio simpatica,ho visto anche la ix20 e la venga nei concessionari e la mia indecisione sta nel fatto che le due koreane,x niente economiche,con 18 e 17 mila euro ti danno diesel full optional,con navigatore e specchietti Devorichiudibili elettronicamente,mentre la 500 L non ha nemmeno il navigatore e la danno a 20 mila con rottamazione della mia.x questo vorrei capire cosa vale la pena di prendere con con 18 o 20.grazie
 
bilancina269 ha scritto:
Ciao ragazzi grazie x i consigli!Devo dire che ho provato la 500 L di mia cognata e si guida bene,è proprio simpatica,ho visto anche la ix20 e la venga nei concessionari e la mia indecisione sta nel fatto che le due koreane,x niente economiche,con 18 e 17 mila euro ti danno diesel full optional,con navigatore e specchietti Devorichiudibili elettronicamente,mentre la 500 L non ha nemmeno il navigatore e la danno a 20 mila con rottamazione della mia.x questo vorrei capire cosa vale la pena di prendere con con 18 o 20.grazie
purtroppo non esiste una risposta univoca, l'avrai notato anche dalla varietà di opinioni;
mi sembra che tu abbia già fatto una scelta, secondo me dovresti seguirla, altrimenti ti troverai a vedere solo i difetti della tua seconda scelta e ti stancherai molto presto;
per fare valutazioni più approfondite dovresti scrivere quanti km percorri annualmente, su quali percorsi, quanto tempo intendi tenere l'auto, quante persone porti mediamente, qual'è la tua auto attuale e quanto consuma, cosa cerchi nella nuova...ma se poi ti piace la 500, tutte le valutazioni "tecniche" perderanno importanza...
 
l'estetica è soggettiva.

detto questo io ti direi una delle due coreane, sia per la garanzia sia per l'estetica a mio parere più equilbrata,.

per i pochi km che dichiari di dover fare ti direi benzina senza pensarci su troppo.

;)
 
Scusate la mia curiositá:
ma la 500L é la futura fiat Punto o GPunto oppure una 500 allargata?
grazie.
Saluti zanza
 
bilancina269 ha scritto:
Ciao ragazzi grazie x i consigli!Devo dire che ho provato la 500 L di mia cognata e si guida bene,è proprio simpatica,ho visto anche la ix20 e la venga nei concessionari e la mia indecisione sta nel fatto che le due koreane,x niente economiche,con 18 e 17 mila euro ti danno diesel full optional,con navigatore e specchietti Devorichiudibili elettronicamente,mentre la 500 L non ha nemmeno il navigatore e la danno a 20 mila con rottamazione della mia.x questo vorrei capire cosa vale la pena di prendere con con 18 o 20.grazie
Io ti consiglierei prima di tutto di riflettere se realmente hai bisogno di una monovolume, perche' in caso contrario con una Punto, una i20 o una Rio potresti risparmiare almeno 3000 euro.
In merito ai motori, se non superi i 10000/15000 km all'anno il consiglio sarebbe di scegliere la motorizzazione a benzina (sebbene i 1.4 siano un po' sottodimensionati con consumi non proprio economici).
Se i tuoi chilometraggi sono maggiori, ti consiglio il diesel preferibilmente 1600 di cilindrata in quanto il 1.4 Hyunday/kia non e' granche' e anche il 1.3 mjt fatica parecchio con la massa della 500L.
Ti sconsiglio la motorizzazione a metano perche' e' assolutamente sottodimensionata per la mole della vettura.
 
bilancina269 ha scritto:
Ciao ragazzi,
come avrete notato sono abbastanza indecisa sull'acquisto..mi sono fatta quotare tutte e 3 le auto e devo dire che sono molto carine e tra tutte le auto piccole/medie che ci sono mi piacciono solo queste 3 che hanno un prezzo simile, solo che la hyundai e la venga offrono piu' optional della 500L e quindi sono indecisa...
Ora parlano delle promozioni a metano ma vale la pena prendere un auto del genere o è meglio stare sul diesel e benzina?Io non faccio tantissimi km all'anno, e la userei piu' che altro in citta' o autostrada..
Mi date un consiglio per favore?
Grazie mille e buona serata! :D

fossi in te, se posso permettermi, mi orienterei su una toyota verso 1,3 a benzina se fai meno di 18/20mila km annui o 1,4 diesel se sei oltre quella soglia. o sulla simpatica gemellina subaru Trezia.
consiglio sempre di stare lontani da macchine a gas gpl.
per il metano ci sono controindicazioni grosse anche lì pur se minori.

facci sapere.

di quelle tre che citi, due sono la stessa identica macchina coreana fatta in slovacchia e cambiano i colori delle foderine, i marchietti, i nomi e poco più.
e l'altra invece non so se ti piace esteticamente ma è una media fiat fatta in serbia.
come qualità costruttiva penso che siamo lì con un filino forse a favore delle sorelle asiatiche.

PS ne ho presa una a noleggio al mare di ix20 e ricordo la seconda che non entrava e il bluetooth che non funzionava, e un diesel un po' ruvido, ma forse erano delle prime
 
interessante quanto dici bilancina...
potresti per favore pubblicare i preventivi che ti sei fatta fare....
anche io sto guardando per un auto del genere e sono indeciso tra la ix20 la venga la ford b max e la toyota verso s
fammi sapere se puoi che sconti ti hanno fatto sulle coreane...
e che optionals prendevi...
ciao e grazie
 
Su "Auto" di diversi mesi fa c'era, manco a dirlo, proprio il confronto tra le macchine che ti interessano, in particolare mi sembra tra la 5ooL e la Venga, con i rispettivi piccoli diesel (1,3 mjet da 85 cv e 1,4 da 90 cv...): Ricordo solo che la nuova piccola Fiat (e "Auto" non è certo rivista partigiana, tutt'altro....) usciva benissimo dal confronto, dove veniva battuta solo sullo scatto puro (minor potenza e cilindrata, maggiori dimensioni), mentre risultava nettamente vincente in elasticità (mjet più omogeneo), comfort (assai + silenziosa delle coreane), consumi (mjet + parco) e....udite udite...qualità costruttiva (8,5 è voto elevato x "Auto").Quanto ad estetica personalmente ritengo la Fiat molto meno anonima delle coreane, soprattutto in configurazione bicolore e, come tra l'altro confermato dalla suddetta prova, anche + spaziosa, abitabile ed eclettica (è + nuova...).
Se il prezzo per te non è problema insormontabile, la 5oo L è, dati alla mano, sicuramente vincente.
Ciao
 
Quando ho preso la Verso-S ho guardato anche le coreane (la 500L non era ancora uscita) e ho trovato più equilibrata la Verso-S anche se le coreane mi avevano fatto comunque un'ottima impressione.
Della Verso-S ho apprezzato le dimensioni da segmento B contro le dimensioni quasi da segmento C delle coreane e il peso ridotto che permette una guida più agile, consumi ridotti e prestazioni decenti anche con motori piccoli. A livello di spazio non è per niente male e, rispetto alle coreane, ha solo un'abitabilità leggermente ridotta nel senso della larghezza (diciamo che con 3 persone dietro si sta più stretti che sulle coreane ma se si viaggia in quattro si sta davvero benei).
Io ho il 1.33 da 99CV con cambio CVT e mi trovo davvero bene e solo in autostrada mi sarebbe piaciuto un motore più coppioso come il diesel perchè permette di far girare basso il motore anche in salita.
Ho fatto due conti e in casa Toyota tra Verso-S a benzina e quella diesel il punto di pareggio è circa a 20.000 km.

La 500L è ancora più abitabile e la trovo più simpatica ma non la prenderei se non con il 1.6 mjtd perchè è un'auto abbastanza pesante e ingombrante e quindi con i motori piccini non la vedo tanto agile. Comunque se si guida quasi esclusivamente in città ed extraurbano anche il bicilindrico può dare soddisfazioni (almeno per percorrenze massime fino ai 15.000 km/anno).

Ciao.
 
Se ti serve o piace aver spazio e una sensazione di "ariosità" 500l senza pensarci.

Io sono salito su una che aveva anche il tetto panoramico ed era spettacolare... se uno soffre di claustrofobia è la sua auto! :D

Parlando di design per me sia fuori che dentro la Fiat vince a mani basse, le coreane sono semplicemente un compitino ben fatto che non trasmette nulla.

Per i motori bisognerebbe sapere il tuo uso. Non so se è già in vendita ma per la 500l c'è anche un 1.6 mjet che credo sia un motore molto valido e "solido" per questa vettura.
 
Back
Alto