<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500c abarth costa così tanto ? | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

500c abarth costa così tanto ?

stilo-bravo_club ha scritto:
ferrets ha scritto:
guarda te che personaggi che abbiamo nel forum :rolleyes:
tanto l'Admin non c'è mai...

com'era... il bue che dà del cornuto all'asino (o quell'altra alla ConaD :D )

non dire così che poi quando arriva farà un bel spolverone (me lo auguro!)

Non ci sono similitudini tra chi interviene sul forum per dire che le Fiat fanno schifo a prescindere e chi si permette di offendere con parole del tipo non capisci un cazzo e minchione.

Nel primo caso si può avvisare l'utente di non perseverare nel suo comportamento pena il blocco temporaneo e poi si vede cosa succede, nel secondo caso l'utente deve essere cacciato su due piedi e senza nessuna giustificazione.

Dimmi se sbaglio.

Continuo ad attendere una presa di posizione in merito da parte dell'admin.
 
ferrets ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ferrets è forse comunista? :D

volendo rimanere fedele al suo marchio ed alla nuova proprietà.. mai dire mai :D

cmq in ogni caso dovrà fare propaganda per comunicare al mondo (io mi allargherei fino all'universo) che la Volvo ha ora gli occhi a mandorla :D :D

chiunque legga le varie riviste lo sa, lo dicono tutte

idem per la 500... però abbiamo lo stesso la "tua campagna denigratoria" :D

..e le donne, seguendo quanto dici tu, non leggono le riviste di auto e quindi devi direglielo :D
 
ilSagittario ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
ferrets ha scritto:
guarda te che personaggi che abbiamo nel forum :rolleyes:
tanto l'Admin non c'è mai...

com'era... il bue che dà del cornuto all'asino (o quell'altra alla ConaD :D )

non dire così che poi quando arriva farà un bel spolverone (me lo auguro!)

Non ci sono similitudini tra chi interviene sul forum per dire che le Fiat fanno schifo a prescindere e chi si permette di offendere con parole del tipo non capisci un cazzo e minchione.

Nel primo caso si può avvisare l'utente di non perseverare nel suo comportamento pena il blocco temporaneo e poi si vede cosa succede, nel secondo caso l'utente deve essere cacciato su due piedi e senza nessuna giustificazione.

Dimmi se sbaglio.

Continuo ad attendere una presa di posizione in merito da parte dell'admin.

il mio intervento non era affatto per "chi interviene sul forum per dire che le Fiat fanno schifo a prescindere"...
 
stilo-bravo_club ha scritto:
è limitativo dire che il kit SS (o il JWS della Mini) è un'optional come lo può essere la verncie metallizzata o un alzacristallo elettrico

il kit SS oltretutto viene omologato a libretto (la vernice metallizzata non mi pare :D) dato che variano le caratteristiche della vettura (prima fra tutte la cavalleria.. così lo stato ti spilla altri ?)

poi se ricordo bene tipo la GPunto si poteva ordinare "normale" o "SS" fin da subito senza fare lo step after-market... quindi due versioni :D :D
Effettivamente non ci avevo pensato al fatto che viene cambiato a libretto....

Per la questione after-market, credo che la si possa ordinare direttamente così anche la 500 o anche qualsiasi altro pacchetto diciamo sportivo......il punto era che a volte i modelli vengono distinti nel listino, io l'avevo sempre intesa così.
 
SIMObmw||| ha scritto:
Oddio, bellezza assoluta... carina, va RELATIVAMENTE forte... però eviterei entusiasmi ingiustificati

Quoto totalmente, e comunque per farsi comodo l'amico ha anche postato una foto di una c-max datata XD.

La bellezza è una cosa soggettiva, certo ma mi pare chiaro che traider anche avendo letto altri suoi post è un tipo che predilige solo e soltanto per la 500 abarth e la grande punto quasi full optional che voleva appunto sostituire per prendersi la sua prediletta.
Esteticamente parlando poi quella che ha postat ha i cerchi mi fanno schifo(gusto personale), mi piacciono tremendamente di più quelli che ha scelto il mio amico.

In conclusione il suo giudizio mi sembra troppo di parte......
 
traider ha scritto:
assetto , freni , completamente diverso rispetto al furgone ford , capito ? :) .
Su questo ti do pienamente ragione, essendoci entrato nella 500 ti posso dire che anche in curva la 500 ha delle sospensioni che non la fanno curvare come farebbe la c-max (che ha comunque delle sospensioni di serie piuttosto rigide), tuttavia, per i freni non c'è molto da dire secondo me, ogni ha auto è progettata con i suoi freni, se non fai modifiche al motore vanno più che bene quelli di serie (nel caso della c-max).

Comunque ripeto, venditi la tua grande punto o qualsiasi altra macchina tu abbia e compratela sta benedetta 500tina, ancora mi chiedo come mai non te la sia comprata visto che la ritieni così eccezionale, superba, e fuori dal mondo......

Scusa la franchezza ma perchè ti sei preso una grande punto full optional invece di una 500 abarth ?

P.S: comunque ragazzi io non ho denigrato nessuna fiat, in parte sono fiattista anche io visto che i miei hanno sempre e solo acquistato fiat, era solo un'osservazione sul prezzo vista la piccolezza dell'auto.

@stilo-barvo_club, come giustamente hai detto tu hai detto un tipo di auto che sceglieresti sia per sportività che confort, ora a parte l'auto che hai citato che è costosa ma vabbè, anche io come te prediligo sempre al rapporto confort/sportività relativo anche al prezzo/qualità, cosa che la 500abarth e 500Cabarth non hanno di relativo......tendenzialmente il valore di un auto a pari prezzo, è più reale per un auto che appunto allo stesso prezzo è più grande, ora lasciando perdere la c-max, mettendoci altre auto sportive, bè è meglio un auto grande sportiva secondo me che non una piccola, e appunto visto che la grande maggioranza di auto diciamo di una certa categoria costano dai 20.000 euro in su, se lo si rapporta alla classe-categoria della 500 bè io ci penserei 10 volte prima di comprare una 500Xabarth, ovvio se fossi miliardario probabilmente no, ma neanche il mio amico lo è.

Poi ovvio come in tutte le cose ci sarà sempre qualcuno a cui piacerà quel qualcosa e qualcuno a cui non piacerà, ma che la 500C abarth sia costosa è un dato di fatto, come lo è anche il fatto che la vecchia 500 ha creato una moda tanto da fare costare di più il nuovo modello.
 
raf88 ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
è limitativo dire che il kit SS (o il JWS della Mini) è un'optional come lo può essere la verncie metallizzata o un alzacristallo elettrico

il kit SS oltretutto viene omologato a libretto (la vernice metallizzata non mi pare :D) dato che variano le caratteristiche della vettura (prima fra tutte la cavalleria.. così lo stato ti spilla altri ?)

poi se ricordo bene tipo la GPunto si poteva ordinare "normale" o "SS" fin da subito senza fare lo step after-market... quindi due versioni :D :D
Effettivamente non ci avevo pensato al fatto che viene cambiato a libretto....

Per la questione after-market, credo che la si possa ordinare direttamente così anche la 500 o anche qualsiasi altro pacchetto diciamo sportivo......il punto era che a volte i modelli vengono distinti nel listino, io l'avevo sempre intesa così.

al momento la 500 C viene distinta in

- normale
- bicolore

almeno su "Al volante" che non mi pare riportasse le indicazioni dei kit SS nei mesi/anni scorsi

il kit SS, se vuoi fare tutte le cose come vanno fatte, devi fartelo montare in conce, poi fai il collaudo in motorizzazione e ti riportano tutto a libretto...
 
stilo-bravo_club ha scritto:
al momento la 500 C viene distinta in

- normale
- bicolore

almeno su "Al volante" che non mi pare riportasse le indicazioni dei kit SS nei mesi/anni scorsi

il kit SS, se vuoi fare tutte le cose come vanno fatte, devi fartelo montare in conce, poi fai il collaudo in motorizzazione e ti riportano tutto a libretto...
Si esatto, però sul fatto del kit, sei sicuro ? Secondo me il collaudo in motorizzazione te lo fanno solo se tu il kit lo prendi dopo un pò che hai già usato l'auto, può essere ?
 
raf88 ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
al momento la 500 C viene distinta in

- normale
- bicolore

almeno su "Al volante" che non mi pare riportasse le indicazioni dei kit SS nei mesi/anni scorsi

il kit SS, se vuoi fare tutte le cose come vanno fatte, devi fartelo montare in conce, poi fai il collaudo in motorizzazione e ti riportano tutto a libretto...

Si esatto, però sul fatto del kit, sei sicuro ? Secondo me il collaudo in motorizzazione te lo fanno solo se tu il kit lo prendi dopo un pò che hai già usato l'auto, può essere ?

per l'omologazione ovviamente serve se monti il kit SS dopo un tot di tempo che ha l'auto
 
stilo-bravo_club ha scritto:
per l'omologazione ovviamente serve se monti il kit SS dopo un tot di tempo che ha l'auto
esatto, il kt SS montanto dalla fabbrica non ha bisogno di omologazione, è già omologato, mentre se lo monti dopo ha bisogno dell'omologazione, anche perchè sono cerchi più grandi, dischi dei freni differenti, assetto diverso e centralina potenziata.
 
Cmq al salone di parigi sarà presentata l' Abarth 500 C essesse 160 CV, con assetto koni , scarico record monza , centralina motore e cambio modificata , filtro aria BMC , Dischi freni anteriori e posteriori ventilati e nuove pastiglie performanti .

Il tutto per uno 0 a 100 in 7,5 secondi e 210 km/h vel. max. .

Ah io con la 500 Abarth ci ho fatto un viaggio di 2 giorni in 4 persone , in tutta tranquillità e comodità , e non sono di parte , scrivo le cose reali come stanno .
 
Il Kit essesse può essere montato fin da subito, purtroppo però ci si ritrova comunque sul groppone tutte le componenti sostituite... e questo è un grosso problema, in quanto scarica sull'acquirente l'onere di piazzare molle,filtro,scarico ecc. ecc, oppure se li tiene nella cassa di legno in box a prendere polvere.....
 
alkiap ha scritto:
Il Kit essesse può essere montato fin da subito, purtroppo però ci si ritrova comunque sul groppone tutte le componenti sostituite... e questo è un grosso problema, in quanto scarica sull'acquirente l'onere di piazzare molle,filtro,scarico ecc. ecc, oppure se li tiene nella cassa di legno in box a prendere polvere.....
Ma stai scherzando?? io me le terrei volentieri :D sai che figata aprire la porta del garage e vedere li sullo sfondo impolverata la cassetta abarth con i pezzi dentro? Fosse anche solo per avere dei ricambi trovo la cosa utile..
 
Luigi_82 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Il Kit essesse può essere montato fin da subito, purtroppo però ci si ritrova comunque sul groppone tutte le componenti sostituite... e questo è un grosso problema, in quanto scarica sull'acquirente l'onere di piazzare molle,filtro,scarico ecc. ecc, oppure se li tiene nella cassa di legno in box a prendere polvere.....
Ma stai scherzando?? io me le terrei volentieri :D sai che figata aprire la porta del garage e vedere li sullo sfondo impolverata la cassetta abarth con i pezzi dentro? Fosse anche solo per avere dei ricambi trovo la cosa utile..
OK, però segui il mio ragionamento. Lo faccio sulla GP Abarth di cui conosco più dettagli, ma la logica vale anche per la 500.
Spendo 4500? e mi ritrovo quattro cerchi, uno scarico, molle, una coppia di dischi freni, un set di pastiglie, un filtro e forse una centralina che avanzano.
Se invece fosse uscita di fabbrica con i pezzi essesse, quanto avrei risparmiato? Non meno di 1500?
E , cerchi a parte (perfetti per pneumatici invernali), non puoi nemmeno usarli come ricambi: impianto di aspirazione e scarico durano praticamente quanto la vettura, mentre utilizzare molle, dischi e pastiglie "avanzati" significa degradare le prestazioni dell'auto
 
alkiap ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Il Kit essesse può essere montato fin da subito, purtroppo però ci si ritrova comunque sul groppone tutte le componenti sostituite... e questo è un grosso problema, in quanto scarica sull'acquirente l'onere di piazzare molle,filtro,scarico ecc. ecc, oppure se li tiene nella cassa di legno in box a prendere polvere.....
Ma stai scherzando?? io me le terrei volentieri :D sai che figata aprire la porta del garage e vedere li sullo sfondo impolverata la cassetta abarth con i pezzi dentro? Fosse anche solo per avere dei ricambi trovo la cosa utile..
OK, però segui il mio ragionamento. Lo faccio sulla GP Abarth di cui conosco più dettagli, ma la logica vale anche per la 500.
Spendo 4500? e mi ritrovo quattro cerchi, uno scarico, molle, una coppia di dischi freni, un set di pastiglie, un filtro e forse una centralina che avanzano.
Se invece fosse uscita di fabbrica con i pezzi essesse, quanto avrei risparmiato? Non meno di 1500?
Non saprei...ma appunto se un giorno per un esigenza o per un altra ti va di togliere il kit torni alla configurazione base..io ci vedo anche un pò di affascinante fai da te. Cosa che con altre vetture non c'è ;)
 
Back
Alto