<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500c abarth costa così tanto ? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

500c abarth costa così tanto ?

Luigi_82 ha scritto:
Bandiera bianca Raf, facciamo cosi, quando avrai l'opportunità di poter utilizzare una vettura dal rapporto peso/potenza della 500 Abarth non lasciartela sfuggire. Sfruttala come sfrutti la tua C-max quando dici di darci dentro e poi quando scendi, se riesci a scendere, vieni qui e ci spieghi le differenze che hai provato. Ok?
Ma scusami, bandiera bianca per cosa, si discute liberamente no ?
Ho capito che quello che dici e cioè in una vettura come la 500 il rapporto peso potenza vuol dire anche quello, tuttavia, sempre parlando ella 500 se vogliamo dirla tutta allora per divertisi non se ne fa nulla nemmeno dell'aria condizionata, dello stereo e quanto altro.......perchè bisogna a forza dover dire che la 500 offre un grande livello di divertimento che altre auto non hanno ? Non è vero.
Poi sarà quello che vuoi ma un 1400 turbo per quanto ti possa dare soddisfazione resta un 1.400, i veri motori che danno soddisfazione sono molto più grossi......poi tu dirai, la 500 non fa miracoli, qui cominciamo a dire che il divertimento quello vero, hai dei veri e grossi compromessi.
 
raf88 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Bandiera bianca Raf, facciamo cosi, quando avrai l'opportunità di poter utilizzare una vettura dal rapporto peso/potenza della 500 Abarth non lasciartela sfuggire. Sfruttala come sfrutti la tua C-max quando dici di darci dentro e poi quando scendi, se riesci a scendere, vieni qui e ci spieghi le differenze che hai provato. Ok?
Ma scusami, bandiera bianca per cosa, si discute liberamente no ?
Ho capito che quello che dici e cioè in una vettura come la 500 il rapporto peso potenza vuol dire anche quello, tuttavia, sempre parlando ella 500 se vogliamo dirla tutta allora per divertisi non se ne fa nulla nemmeno dell'aria condizionata, dello stereo e quanto altro.......perchè bisogna a forza dover dire che la 500 offre un grande livello di divertimento che altre auto non hanno ? Non è vero.
Poi sarà quello che vuoi ma un 1400 turbo per quanto ti possa dare soddisfazione resta un 1.400, i veri motori che danno soddisfazione sono molto più grossi......poi tu dirai, la 500 non fa miracoli, qui cominciamo a dire che il divertimento quello vero, hai dei veri e grossi compromessi.

Ma discuti liberamente :D sono io che non ne ho più voglia.
Piuttosto un ultima domanda te la farei. Da quanti anni guidi? Ed oltre la C-max gpl che ti sei fatto comprare cos'altro hai guidato?
 
Guido da 3 anni esatti con patente, ma diciamo che ho imparato a guidare a 13 anni (mi ha insegnato mio cugino), e guidavo in luoghi deserti (non in strada)nelle vicinanze di capannoni. Ho avuto una bella esperienza, infatti a 18 anni subito dopo aver preso la patente A1 ho fatto subito l'esame pratico per l'auto senza bisogno di fare guide ulteriori.
Lo dico non per vantarmi ma rispetto a miei coetanei penso di essere un pò più esperto per ciò che concerne la guida di auto ! :D

Questo è il mio primo anno con la c-max (pre-regalo di laurea), prima ho guidato le auto dei miei, ossia fiat 600, fiat punto, alfa 155, punto 1400 con cambio automatico di mia nonna.
 
raf88 ha scritto:
Questo è il mio primo anno con la c-max (pre-regalo di laurea), prima ho guidato le auto dei miei, ossia fiat 600, fiat punto, alfa 155, punto 1400 con cambio automatico di mia nonna.
Ecco perché reputi una C-max 2,0 benzina una vettura con un che di sportivo e con cui ti diverti. Sicuramente tra le monovolumi la C-max è quella dal piglio più incline al feeling con la strada che non al confort. Se un giorno ti capita l'opportunità levati lo sfizio e noleggia una mini. Buttaci dentro 50? di benzina e cercati una strada tutta curve. Vedrai cosa vuol dire divertirsi.
 
Bè si ti premetto comunque se preferissi sentire il rombo di un motore, di certo non avrei preso una c-max, però ecco anche la sola idea di noleggiare una mini erp provare a vedere cosa mi trasmette già ora penso sia una cosa non troppo chic, di noleggiare auto sportive ci avevo già pensato, ma non di certo una mini, non mi piace neanche esteticamente, cioè potrei farlo giusto per darti una smentita o una conferma, ma per me non è con quel tipo di auto che ci si diverte :D :D .
Sarebbe bello poter guidare una mazda RX-8, anche se anche questo tipo di auto non mi piace.

p:S: quanto costa noleggiare una mini ?
 
se siamo arrivati al punto che guidare una 500 abarth sia come guidare un 1/2 monovolume... allora siamo davvero arrivati alla frutta...
smile5.gif
smile5.gif
smile5.gif


sicuramente per postarsi dal punto A al punto B con quattro ruote entrambe fanno allo scopo (e tutto il resto del parco macchine mondiale...)
 
stilo-bravo_club ha scritto:
se siamo arrivati al punto che guidare una 500 abarth sia come guidare un 1/2 monovolume... allora siamo davvero arrivati alla frutta...
smile5.gif
smile5.gif
smile5.gif


sicuramente per postarsi dal punto A al punto B con quattro ruote entrambe fanno allo scopo (e tutto il resto del parco macchine mondiale...)
Infatti non l'ho detto io !
 
ilSagittario ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
165 cv sono troppi per una Citycar e dal peso così contenuto. :rolleyes:
A me però la Polo piace! :D

http://static.blogo.it/autoblog/volkswagen-polo-e-golf-gti-worthersee-09-concept-car/big_VolkswagenPoloWrthersee09conceptcar_01.jpg

Non mi sembra che nessuno si giri a guardarla.
Devi considerare che la Polo è un auto "sportiva" senza farsi troppo notare,invece la 500 è più appariscente.
La polo è una sportività "nascosta" come il lusso nella Phaeton

Se non mi sbaglio la Polo di cavalli ne ha 180
la POLO gti non ha niente a che vedere con l'abrth.

l'abarth è qualcosa di veramente sportivo

la polo è una citycar con un motore pieno zuppo di CV:

Perpiacere...

Le gare DTM ??? Mi sfugge questo dettaglio
scusa monomarca volevo dire
 
ilSagittario ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
165 cv sono troppi per una Citycar e dal peso così contenuto. :rolleyes:
A me però la Polo piace! :D

http://static.blogo.it/autoblog/volkswagen-polo-e-golf-gti-worthersee-09-concept-car/big_VolkswagenPoloWrthersee09conceptcar_01.jpg

Non mi sembra che nessuno si giri a guardarla.
Devi considerare che la Polo è un auto "sportiva" senza farsi troppo notare,invece la 500 è più appariscente.
La polo è una sportività "nascosta" come il lusso nella Phaeton

Se non mi sbaglio la Polo di cavalli ne ha 180
la POLO gti non ha niente a che vedere con l'abrth.

l'abarth è qualcosa di veramente sportivo (fanno pure le gare DTM)

la polo è una citycar con un motore pieno zuppo di CV:

Perpiacere...
Tanto per capire .... sulla Polo hanno solo pompato il motore lasciando il resto invariato come sulle più tranquille sorelle?

Mah ..... dubito che sia cosi.

La 500 Abarth è più vistosa ma questo non significa che sia più sportiva ...... andrebbero provate da mani esperte e poi commentare quello che ne viene fuori.
hanno cambiato le sospensioni. di certo il telaio è lo stesso... ma per piacere... non diciamo che la polo gti è una sportiva... è una bestemmia bella e buona!
 
raf88 ha scritto:
Bè si ti premetto comunque se preferissi sentire il rombo di un motore, di certo non avrei preso una c-max, però ecco anche la sola idea di noleggiare una mini erp provare a vedere cosa mi trasmette già ora penso sia una cosa non troppo chic, di noleggiare auto sportive ci avevo già pensato, ma non di certo una mini, non mi piace neanche esteticamente, cioè potrei farlo giusto per darti una smentita o una conferma, ma per me non è con quel tipo di auto che ci si diverte :D :D .
Sarebbe bello poter guidare una mazda RX-8, anche se anche questo tipo di auto non mi piace.

p:S: quanto costa noleggiare una mini ?

Raf se proprio vuoi un consiglio comincia proprio con una mini o con una abarth, ma anche una renault rs va benissimo, che per quanto estreme restano delle TA abbastanza facili di gestire, anche grazie all'elettronica s'intende..per divertirsi, a meno che tu non sia un pilota esperto e ce lo nascondi, sono più che sufficienti, specie per chi proviene da anni in cui ha guidato solo macchine comuni. Mettere il culo su una Rx-8 con l'inesperienza che ti ritrovi nel gestire una sportiva TP come quella potebbe trasformare la giornata di divertimento in un dramma. A meno che non fitti pure la pista...
 
Infatti il costo sarebbe non tanto per il noleggio quanto per la pista XD, perchè auto così le puoi provare solo in pista !
No sotto il punto di vista sporitivo non sono certo un pilota esperto, però me la cavo, mio cugino guida occasionalmente auto da rally per diletto, ora ad esempio ha una swift che non ti dico.......e qualcosa da lui l'ho imparato, anche se ai suoi occhi io le auto come dice lui non le so spremere......il fatto è che lui le spreme anche troppo XD !
 
raf88 ha scritto:
Infatti il costo sarebbe non tanto per il noleggio quanto per la pista XD, perchè auto così le puoi provare solo in pista !
No sotto il punto di vista sporitivo non sono certo un pilota esperto, però me la cavo, mio cugino guida occasionalmente auto da rally per diletto, ora ad esempio ha una swift che non ti dico.......e qualcosa da lui l'ho imparato, anche se ai suoi occhi io le auto come dice lui non le so spremere......il fatto è che lui le spreme anche troppo XD !

Cosa non dici della Swift? 8) Che è sportiva? Che toglie il fiato? Che è potente?
 
ilSagittario ha scritto:
Perdonami ma stai facendo un po' di confusione ..... i soldi arrivano dai Cinesi e non dai Giapponesi :)

Poi che la 500 sia polacca penso che ormani lo sappiano tutti mentre la Volvo, ad oggi, produce in Svezia ed in Belgio ..... correggimi se sbaglio.

assolutamente non ti perdono :D ovviamente trattasi di lapsus freudiano e non di fare confusione... si intendevo soldi cinesi (infatti in precedenza ho postato la bandiera PRC e non di certo quella Jap).. vabbè tanto sono tutti lì a oriente :shock: :D

spero che sia così puntigliosi (direi quasi "fapunte") sempre anche nella vita...

la 500 direi che è un'auto italiana fatta (dire pure bene) in Polonia...

ma la questione era ben altra: se uno si vuole fare paladino di avvisare tutto il mondo (specie femminile, visto che è parecchio razzista) che la 500 è fatta in Polonia per coerenza dovrebbe farlo per tutte le altre case/modelli.... ma ovviamente l'interessato fa orecchie da mercante e preferisce rimarcare solo il fatto della 500 (poi dice che non è un venditore :D )
 
Luigi_82 ha scritto:
raf88 ha scritto:
Infatti il costo sarebbe non tanto per il noleggio quanto per la pista XD, perchè auto così le puoi provare solo in pista !
No sotto il punto di vista sporitivo non sono certo un pilota esperto, però me la cavo, mio cugino guida occasionalmente auto da rally per diletto, ora ad esempio ha una swift che non ti dico.......e qualcosa da lui l'ho imparato, anche se ai suoi occhi io le auto come dice lui non le so spremere......il fatto è che lui le spreme anche troppo XD !

Cosa non dici della Swift? 8) Che è sportiva? Che toglie il fiato? Che è potente?

..se è un'auto "preparata" di certo non troverà le stesse sensazioni di un'auto di serie

per la pista... tipo a Monza fanno gli Speed Day dove tu entri iì nautodromo con la tua auto e ti fai un paio di giri :D ..unico guaio è che tu magari hai una 126 e ti trovi a fianco una Ferrari :D :D
 
Back
Alto