NEWsuper5 ha scritto:
la 500 la conosco, c'ho viaggiato, l'ho provata in concessionario (persino al lancio), e ci ho viaggiato (davanti, perchè dietro era un sacrificio).
Sacrificio sopportabilissimo su di una vettura lunga 3 metri e mezzo. Semmai è inaccettabile sulla megane stare stretti in 4.
le ho messe anche ieri sera fianco a fianco:io ho una twingo dynamique e un mio amico la 500 lounge.
E nonostante tutto sei riuscito a non capirci nulla..complimenti.
i sedili della mia sono in un tessuto migliore,
i sedili della Lounge non piacciono nemmeno a me, ma parlo dell'aspetto. La qualità è un concetto che TU non puoi capire..soprattutto alla luce delle considerazione che hai avuto il coraggio di fare sull'utilità del Knee-bag di 500.
le plastiche sono identiche, anzi, il mobiletto dove c'è la leva del cambio della 500 è di qualità scarsa (dato riportato pure dalle tue amate riviste)
Come no..peccato che proprio le plastichje del mobiletto, le più brutte di tutta la 500, siano proprio quante quelle di tutta la twingo. Nella twingo è scarso sia il mobiletto sia la leva sia il pomello sia l'autoradio con quella inclinazione da vettura anni '80.
le possibilità di personalizzazione NON sono infinite
Hai ragione, sono
solo cinquecentomila.
anche se questa NON offre il tetto apribile esteso a tutta l'auto, ma solo ai posti anteriori
roba da farsi venire l'alopecia immagino..scommetto che non importa che sulla lounge il tetto fisso in vetro sia di serie vero?
sulla twingo puoi stare in 4 a gambe distese
si..se sei alto 1,20 metri..oppure se metti i piedi in testa al guidatore.
mentre nell'altra solo in due+2 adulti ristretti e scomodi dietro....
è il prezzo da pagare per rifarsi al passato. Paghi pegno sull'accessibilità. L'alternativa è farle brutte a forma di scatola.
l'esp della 500 è di serie solo dal 1400 in su....il 1200 lo paga come la twingo...
D'accordo....e il resto?
le 5 stelle le hanno date per l'airbag alle ginocchia, cosa che sulla twingo non serve, visto il maggiore spazio a disposizione delle gambe....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Questa è la cosa più ridicola mai letta su questo forum. Hai raggiunto vette di faziosità indegne per l'intelligenza umana. L'hai comprata, bene, hai avuto il coraggio di fartela piacere, non discuto, ma a tutto c'è un limite. Sono nauseato.
la twingo è euro5 da tutto il 2010.
La 500 lo è dal 2007.
la stampa prova quasi SOLO le fiat e le tedesche, le renault al massimo una prova per modello, e fatta pure con i pregiudizi
Altro ammasso di fesserie. Innanzitutto provano le vetture più in vista del mercato. Se renault ha nella top ten e per poco solo la Clio la colpa non è delle riviste. Che poi voglio dire basta cercare e di prove renault se ne trovano abbastanza. Chissà dove cerchi.
sbagliando pure dotazioni, funzionamento degli accessori ecc...(accaduto in 2 prove di 2 riviste diverse pure i mesi scorsi

) cosa che su una fiat non potrebbe accadere
Sulle fiat non lo so, ma 4R sbaglia costantemente sulla Mito e le sospensioni attive., Dice d'averle provate, che sul modello usato erano presenti, peccato che queste vadano in abbinamento esclusivo ai cerchi da 18 e la vettura montava dei 17.
visto che sono azionisti di molte riviste italiane.....
Puoi provarlo? Perchè io so che Fiat ha partecipazioni in Rcs. Non mi risulta che 4R o Auto appartengano ad RCS.
il confronto con le coreane riguradava, se leggi bene, i soli poggiatesta. puoi farmi pagare 15mila? una macchina e darmi i poggiatesta in gomma come la panda base??? :shock:
Allora per capirci..questi sono i poggiatesta della Panda Actual
"
Questi sono della 500 Pop
500 Sport
500 Lounge
500 interni pelle Frau
....e comunque, tanto per farti un esempio, dal confronto del mese scorso, tra panda e spark, l'italiana è uscita con le ossa rotte proprio per quanto riguarda la qualità dei materiali, definita "decisamente scarsa". (ma questo è un altro discorso che chiudo qua.)
Ecco bravo chiudilo che solo a te poteva venire in mente di mettere a confronto gli interni di due vetture distanti 7 anni. Ne riparliamo quando esce la nuova panda?