<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 multijet 75cv Vs 95Cv Vs twinair per percorrenza 25000Km anno | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

500 multijet 75cv Vs 95Cv Vs twinair per percorrenza 25000Km anno

La spesa maggiore sono gli 800? iniziali rispetto al 75cv
Consumi,bollo ed assicurazione sono poche decine di Euro l'anno, messi insieme.
Pneumatici uguali alle altre motorizzazioni
 
rekka ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
rekka ti stai perdendo in un bicchier d'acqua! Rispondi a questa domanda:

che genere di prestazioni ti aspetti?

Se non rispondi a questa non riesci a scegliere la motorizzazione nemmeno dal punto di vista dei consumi.

hemmm :oops: mi sa che hai ragione. Il problema è che essendo possessore di una Ford S-max (che non utilizzo per spostamenti casa/lavoro) forse mi sono viziato un pò, quindi ho la pretesa di avere ottime prestazioni sperando spendere poco.

Beh, qui ti contraddici in tutto e su tutto! Cosi non ne esci più!
Se vuoi spendere poco, non ci sono ne se ne ma: 1.2 69 cv e basta! Naturalmente, però, ti accontenti delle prestazioni...
Se, invece, "puoi spendere" , di sicuro la scelta migliore per te è il mj 95cv.
Inoltre trovo strano uno che dice "....ho la pretesa di avere ottime prestazioni sperando spendere poco" e vuole la 500 che, notoriamente, non è l'auto di chi vuole spendere poco!
Una 500 lounge 1.3mj 95cv ha un listino di 15850 ? e non fanno sconti! Sai che con poco più, ti puoi prendere una Bravo 1.6mj... ?!?
Lasciatelo dire, ti vedo troppo confuso...chiarisciti bene le idee su cosa vuoi prima di acquistare...
Ciao.
 
hewie ha scritto:
rekka ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
rekka ti stai perdendo in un bicchier d'acqua! Rispondi a questa domanda:

che genere di prestazioni ti aspetti?

Se non rispondi a questa non riesci a scegliere la motorizzazione nemmeno dal punto di vista dei consumi.

hemmm :oops: mi sa che hai ragione. Il problema è che essendo possessore di una Ford S-max (che non utilizzo per spostamenti casa/lavoro) forse mi sono viziato un pò, quindi ho la pretesa di avere ottime prestazioni sperando spendere poco.

Beh, qui ti contraddici in tutto e su tutto! Cosi non ne esci più!
Se vuoi spendere poco, non ci sono ne se ne ma: 1.2 69 cv e basta! Naturalmente, però, ti accontenti delle prestazioni...
Se, invece, "puoi spendere" , di sicuro la scelta migliore per te è il mj 95cv.
Inoltre trovo strano uno che dice "....ho la pretesa di avere ottime prestazioni sperando spendere poco" e vuole la 500 che, notoriamente, non è l'auto di chi vuole spendere poco!
Una 500 lounge 1.3mj 95cv ha un listino di 15850 ? e non fanno sconti! Sai che con poco più, ti puoi prendere una Bravo 1.6mj... ?!?
Lasciatelo dire, ti vedo troppo confuso...chiarisciti bene le idee su cosa vuoi prima di acquistare...
Ciao.

Grazie per le tue sincere considerazioni. Mi piacciono le persone schiette.
 
Gunsite ha scritto:
scusate, ma 25000 km sono tantini da fare in 500......
Beh la 500 per i passeggeri anteriori è un'auto comoda, per chi sta dietro un pò meno ma non vedo tutta questa difficoltà nel percorrere 25.000 km l'anno.
 
Il problema dei lunghi viaggi in 500 sono il comfort non ai massimi livelli e il bagagliaio limitato.
Comunque per quel chilometraggio consiglierei anche io un'altra auto: non dimentichiamo l'indole cittadina della 500.
Poi, ognuno la usa come vuole...
 
rekka ha scritto:
hewie ha scritto:
rekka ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
rekka ti stai perdendo in un bicchier d'acqua! Rispondi a questa domanda:

che genere di prestazioni ti aspetti?

Se non rispondi a questa non riesci a scegliere la motorizzazione nemmeno dal punto di vista dei consumi.

hemmm :oops: mi sa che hai ragione. Il problema è che essendo possessore di una Ford S-max (che non utilizzo per spostamenti casa/lavoro) forse mi sono viziato un pò, quindi ho la pretesa di avere ottime prestazioni sperando spendere poco.

Beh, qui ti contraddici in tutto e su tutto! Cosi non ne esci più!
Se vuoi spendere poco, non ci sono ne se ne ma: 1.2 69 cv e basta! Naturalmente, però, ti accontenti delle prestazioni...
Se, invece, "puoi spendere" , di sicuro la scelta migliore per te è il mj 95cv.
Inoltre trovo strano uno che dice "....ho la pretesa di avere ottime prestazioni sperando spendere poco" e vuole la 500 che, notoriamente, non è l'auto di chi vuole spendere poco!
Una 500 lounge 1.3mj 95cv ha un listino di 15850 ? e non fanno sconti! Sai che con poco più, ti puoi prendere una Bravo 1.6mj... ?!?
Lasciatelo dire, ti vedo troppo confuso...chiarisciti bene le idee su cosa vuoi prima di acquistare...
Ciao.

Grazie per le tue sincere considerazioni. Mi piacciono le persone schiette.

Grazie a te per apprezzare la schiettezza... ;)
Cmq, per concludere il concetto, ti dico che la 500 è indubbiamente un acquisto emozionale. Detto ciò, credo che l'approccio a questo modello pensando al risparmio, non paghi proprio...anzi....
500 vende sopratutto col motore 1.2 perchè la maggior parte di questi utenti fa poca strada e la fa in urbano; quelli che la usano , per esempio, per lavoro (molte ditte la danno ai rappresentanti...immagine...) e, quindi, fanno strada, si orientano sul diesel. Visto la percorrenza, sarebbe anche il tuo caso...
Se invece vuoi fare un acquisto più mirato alle tue esigenze e , perchè no, anche al portafoglio, valuta (a pari motore) una Punto evo che di sicuro ha un rapporto qualità/prezzo più favorevole (sopratutto prezzo).
Se ti piace (giustamente ) 500, non stare troppo ad "arrovellarti" il cervello, ma acquistala col motore giusto e ben allestita (la pop no, per favore!) cosi da soddisfare il lato emozionale che ti spinge su questa vettura...fattene una ragione se no, non ha senso e te ne pentiresti...se, invece, la tua parte razionale prende il sopravvento, valuta altri modelli...
Infine, è chiaro (sempre per essere schietti) che molto dipende da quando puoi/vuoi spendere! Qui...ci sono pochi consigli perchè lo sai solo tu! Io non faccio i conti in tasca a nessuno, ma mi rendo conto che per molti 16000? sono bei soldoni, per altri, possono essere "una sciocchezza"...poi ci sono le vie di mezzo...e...anche, e sopratutto, questo conta!
Ciao.
 
Gunsite ha scritto:
e quanti km fai ad andare al lavoro per farne 25000? :shock:
Non è detto che abbia l'ufficio vicino casa...infatti per esempio anche io che faccio prevalentemente casa lavoro mi sparo 36.000 km l'anno.
 
rekka ha scritto:
Gunsite ha scritto:
rekka ha scritto:
io la devo usare solo per spostamento casa lavoro... niente viaggi lunghi

e quanti km fai ad andare al lavoro per farne 25000? :shock:

CIRCA 100 AL GIORNO
sono 500 a settimana...2000mila al mese...quindi circa 22 mila all'anno ( considerando un mese di vacanza)...poi giustamente farai un po' di km nei fine settimana...quindi diesel di sicuro!!
 
Back
Alto