mmm la Mini si compra più per capriccio anche se è abbastanza pratica, la 500L nasce come capriccio (come la 500 normale), è pratica ma nelfrattempo con questa cercano di colmare il gap che hanno con la Bravo e la Punto, il vuoto lasciato dalla Multipla e dalla Idea e dalla Musa, insomma una macchina abbastanza trasversale che però sta faticando un pò. Considerate che la Nissan Juke strana per com'è in giro se ne vedono davvero tante! Mentre di Opel Meriva, Hyunday IX10, Kia Venga e Ford B-Max ne vedo poche poche, tante Dacia Duster e nemmeno una Lodgy.venanziomix ha scritto:una sola a Grosseto. ma di mini country se ne vedono tante...la crisi non centra proprio nulla. a mio parere.
la mini country è stato un fenomeno nel nostro mercato che alla bmw nessuno si aspettava..nonostante la crisi ha catalizzato l'attenzione del pubblico.venanziomix ha scritto:una sola a Grosseto. ma di mini country se ne vedono tante...la crisi non centra proprio nulla. a mio parere.
ottovalvole ha scritto:mmm la Mini si compra più per capriccio anche se è abbastanza pratica, la 500L nasce come capriccio (come la 500 normale), è pratica ma nelfrattempo con questa cercano di colmare il gap che hanno con la Bravo e la Punto, il vuoto lasciato dalla Multipla e dalla Idea e dalla Musa, insomma una macchina abbastanza trasversale che però sta faticando un pò. Considerate che la Nissan Juke strana per com'è in giro se ne vedono davvero tante! Mentre di Opel Meriva, Hyunday IX10, Kia Venga e Ford B-Max ne vedo poche poche, tante Dacia Duster e nemmeno una Lodgy.venanziomix ha scritto:una sola a Grosseto. ma di mini country se ne vedono tante...la crisi non centra proprio nulla. a mio parere.
l'idea del 2004 arrivava a 5mila, la musa degli anni d'oro anche...in ogni caso in una situazione del genere i numeri di 500L sono favolosi, è in top 10, nè musa nè idea vi sono mai entrateliuc30 ha scritto:ottovalvole ha scritto:mmm la Mini si compra più per capriccio anche se è abbastanza pratica, la 500L nasce come capriccio (come la 500 normale), è pratica ma nelfrattempo con questa cercano di colmare il gap che hanno con la Bravo e la Punto, il vuoto lasciato dalla Multipla e dalla Idea e dalla Musa, insomma una macchina abbastanza trasversale che però sta faticando un pò. Considerate che la Nissan Juke strana per com'è in giro se ne vedono davvero tante! Mentre di Opel Meriva, Hyunday IX10, Kia Venga e Ford B-Max ne vedo poche poche, tante Dacia Duster e nemmeno una Lodgy.venanziomix ha scritto:una sola a Grosseto. ma di mini country se ne vedono tante...la crisi non centra proprio nulla. a mio parere.
Non mi pare, anche a Gennaio 2013 , 7°posto con oltre 3100 unità immatricolate, tra l'altro guadando indietro, non ricordo un monovolume che faceva questi numeri, neanche quando il mercato immatricolava 200.000 unità mensili.
La Juke, credo sia sul mercato da due anni, ti credo che ne vedi molte in giro... e parere personale, quella si che fa vomitare.
giuliogiulio ha scritto:l'idea del 2004 arrivava a 5mila, la musa degli anni d'oro anche...in ogni caso in una situazione del genere i numeri di 500L sono favolosi, è in top 10, nè musa nè idea vi sono mai entrateliuc30 ha scritto:ottovalvole ha scritto:mmm la Mini si compra più per capriccio anche se è abbastanza pratica, la 500L nasce come capriccio (come la 500 normale), è pratica ma nelfrattempo con questa cercano di colmare il gap che hanno con la Bravo e la Punto, il vuoto lasciato dalla Multipla e dalla Idea e dalla Musa, insomma una macchina abbastanza trasversale che però sta faticando un pò. Considerate che la Nissan Juke strana per com'è in giro se ne vedono davvero tante! Mentre di Opel Meriva, Hyunday IX10, Kia Venga e Ford B-Max ne vedo poche poche, tante Dacia Duster e nemmeno una Lodgy.venanziomix ha scritto:una sola a Grosseto. ma di mini country se ne vedono tante...la crisi non centra proprio nulla. a mio parere.
Non mi pare, anche a Gennaio 2013 , 7°posto con oltre 3100 unità immatricolate, tra l'altro guadando indietro, non ricordo un monovolume che faceva questi numeri, neanche quando il mercato immatricolava 200.000 unità mensili.
La Juke, credo sia sul mercato da due anni, ti credo che ne vedi molte in giro... e parere personale, quella si che fa vomitare.
procida ha scritto:giuliogiulio ha scritto:l'idea del 2004 arrivava a 5mila, la musa degli anni d'oro anche...in ogni caso in una situazione del genere i numeri di 500L sono favolosi, è in top 10, nè musa nè idea vi sono mai entrateliuc30 ha scritto:ottovalvole ha scritto:mmm la Mini si compra più per capriccio anche se è abbastanza pratica, la 500L nasce come capriccio (come la 500 normale), è pratica ma nelfrattempo con questa cercano di colmare il gap che hanno con la Bravo e la Punto, il vuoto lasciato dalla Multipla e dalla Idea e dalla Musa, insomma una macchina abbastanza trasversale che però sta faticando un pò. Considerate che la Nissan Juke strana per com'è in giro se ne vedono davvero tante! Mentre di Opel Meriva, Hyunday IX10, Kia Venga e Ford B-Max ne vedo poche poche, tante Dacia Duster e nemmeno una Lodgy.venanziomix ha scritto:una sola a Grosseto. ma di mini country se ne vedono tante...la crisi non centra proprio nulla. a mio parere.
Non mi pare, anche a Gennaio 2013 , 7°posto con oltre 3100 unità immatricolate, tra l'altro guadando indietro, non ricordo un monovolume che faceva questi numeri, neanche quando il mercato immatricolava 200.000 unità mensili.
La Juke, credo sia sul mercato da due anni, ti credo che ne vedi molte in giro... e parere personale, quella si che fa vomitare.
Comunque la notizia + positiva è che, nonostante tutto, le prenotazioni in EU della 500L sono a quota 38000. Certo non è la Classe A o la Golf VII, però penso non sia un dato negativo per quel tipo di auto.
Ciao
Kentauros - 15 giorni fa
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa