<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 L ... ne vedete in circolazione? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

500 L ... ne vedete in circolazione?

anche qui da me cominciano a vedersi un bel po, poi oggi son passato dal concessionario e ci son salito dentro. Devo dire niente male gli interni
 
Ne ho viste un paio in giro e non sfigurano.
Andai al porte aperte nei primi gg di vendita e la mia ragazza rimase stregata e disse "Compra questa non la Giulietta, è più larga e spaziosa, ci vanno un sacco di borse" :oops:

Ed io, non preoccuparti, dopo andiamo a fare un preventivo a nome tuo, io non la compro 8)

Dentro più che ben fatta è un'auto "pensata": si son messi davvero d'ingegno per realizzare l'automobile.
 
io ho trovato gli interni ottimi, avrei solo preferito dei sedili di maggior pregio con dei vellutini di livello, a parte questo tutto fatto molto bene.

Ho visto anche la Giulietta Veloce e la Distincive, mi è piaciuta molto la seconda peccato solo per i pannelli porta che meritavano materiali migliori. La maniglia di chiusura della portiera mi è sembrata ottima, il resto del pannello un po economico. Lo cambino o affianchino una versione con uno fatto come si deve e la Giulietta sarà pronta per qualsiasi mercato ;)
 
venanziomix ha scritto:
una sola a Grosseto. ma di mini country se ne vedono tante...la crisi non centra proprio nulla. a mio parere.
mmm la Mini si compra più per capriccio anche se è abbastanza pratica, la 500L nasce come capriccio (come la 500 normale), è pratica ma nelfrattempo con questa cercano di colmare il gap che hanno con la Bravo e la Punto, il vuoto lasciato dalla Multipla e dalla Idea e dalla Musa, insomma una macchina abbastanza trasversale che però sta faticando un pò. Considerate che la Nissan Juke strana per com'è in giro se ne vedono davvero tante! Mentre di Opel Meriva, Hyunday IX10, Kia Venga e Ford B-Max ne vedo poche poche, tante Dacia Duster e nemmeno una Lodgy.
 
venanziomix ha scritto:
una sola a Grosseto. ma di mini country se ne vedono tante...la crisi non centra proprio nulla. a mio parere.
la mini country è stato un fenomeno nel nostro mercato che alla bmw nessuno si aspettava..nonostante la crisi ha catalizzato l'attenzione del pubblico.

come spesso ho avuto modo di scrivere il nostro è un mercato che spesso riserva delle sorprese siano queste buone o no, e che in più casi sfugge alle previsioni. Penso anche alla Evoque. Qui in USA, la mini contryman è una mosca bianca, ne avrà viste un paio, mentre la mini tradizionale, beh se ne vedono di più...

vediamo cosa farà da questa parte dell'atlantico la 500L
 
La 500L a me non piace x niente ma, devo dire che in giro (lombardia zona como-varese)ne ho gia' viste parecchie
Saluti
 
ottovalvole ha scritto:
venanziomix ha scritto:
una sola a Grosseto. ma di mini country se ne vedono tante...la crisi non centra proprio nulla. a mio parere.
mmm la Mini si compra più per capriccio anche se è abbastanza pratica, la 500L nasce come capriccio (come la 500 normale), è pratica ma nelfrattempo con questa cercano di colmare il gap che hanno con la Bravo e la Punto, il vuoto lasciato dalla Multipla e dalla Idea e dalla Musa, insomma una macchina abbastanza trasversale che però sta faticando un pò. Considerate che la Nissan Juke strana per com'è in giro se ne vedono davvero tante! Mentre di Opel Meriva, Hyunday IX10, Kia Venga e Ford B-Max ne vedo poche poche, tante Dacia Duster e nemmeno una Lodgy.

Non mi pare, anche a Gennaio 2013 , 7°posto con oltre 3100 unità immatricolate, tra l'altro guadando indietro, non ricordo un monovolume che faceva questi numeri, neanche quando il mercato immatricolava 200.000 unità mensili.
La Juke, credo sia sul mercato da due anni, ti credo che ne vedi molte in giro... e parere personale, quella si che fa vomitare.
 
liuc30 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
venanziomix ha scritto:
una sola a Grosseto. ma di mini country se ne vedono tante...la crisi non centra proprio nulla. a mio parere.
mmm la Mini si compra più per capriccio anche se è abbastanza pratica, la 500L nasce come capriccio (come la 500 normale), è pratica ma nelfrattempo con questa cercano di colmare il gap che hanno con la Bravo e la Punto, il vuoto lasciato dalla Multipla e dalla Idea e dalla Musa, insomma una macchina abbastanza trasversale che però sta faticando un pò. Considerate che la Nissan Juke strana per com'è in giro se ne vedono davvero tante! Mentre di Opel Meriva, Hyunday IX10, Kia Venga e Ford B-Max ne vedo poche poche, tante Dacia Duster e nemmeno una Lodgy.

Non mi pare, anche a Gennaio 2013 , 7°posto con oltre 3100 unità immatricolate, tra l'altro guadando indietro, non ricordo un monovolume che faceva questi numeri, neanche quando il mercato immatricolava 200.000 unità mensili.
La Juke, credo sia sul mercato da due anni, ti credo che ne vedi molte in giro... e parere personale, quella si che fa vomitare.
l'idea del 2004 arrivava a 5mila, la musa degli anni d'oro anche...in ogni caso in una situazione del genere i numeri di 500L sono favolosi, è in top 10, nè musa nè idea vi sono mai entrate
 
giuliogiulio ha scritto:
liuc30 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
venanziomix ha scritto:
una sola a Grosseto. ma di mini country se ne vedono tante...la crisi non centra proprio nulla. a mio parere.
mmm la Mini si compra più per capriccio anche se è abbastanza pratica, la 500L nasce come capriccio (come la 500 normale), è pratica ma nelfrattempo con questa cercano di colmare il gap che hanno con la Bravo e la Punto, il vuoto lasciato dalla Multipla e dalla Idea e dalla Musa, insomma una macchina abbastanza trasversale che però sta faticando un pò. Considerate che la Nissan Juke strana per com'è in giro se ne vedono davvero tante! Mentre di Opel Meriva, Hyunday IX10, Kia Venga e Ford B-Max ne vedo poche poche, tante Dacia Duster e nemmeno una Lodgy.

Non mi pare, anche a Gennaio 2013 , 7°posto con oltre 3100 unità immatricolate, tra l'altro guadando indietro, non ricordo un monovolume che faceva questi numeri, neanche quando il mercato immatricolava 200.000 unità mensili.
La Juke, credo sia sul mercato da due anni, ti credo che ne vedi molte in giro... e parere personale, quella si che fa vomitare.
l'idea del 2004 arrivava a 5mila, la musa degli anni d'oro anche...in ogni caso in una situazione del genere i numeri di 500L sono favolosi, è in top 10, nè musa nè idea vi sono mai entrate

Comunque la notizia + positiva è che, nonostante tutto, le prenotazioni in EU della 500L sono a quota 38000. Certo non è la Classe A o la Golf VII, però penso non sia un dato negativo per quel tipo di auto.
Ciao
 
procida ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
liuc30 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
venanziomix ha scritto:
una sola a Grosseto. ma di mini country se ne vedono tante...la crisi non centra proprio nulla. a mio parere.
mmm la Mini si compra più per capriccio anche se è abbastanza pratica, la 500L nasce come capriccio (come la 500 normale), è pratica ma nelfrattempo con questa cercano di colmare il gap che hanno con la Bravo e la Punto, il vuoto lasciato dalla Multipla e dalla Idea e dalla Musa, insomma una macchina abbastanza trasversale che però sta faticando un pò. Considerate che la Nissan Juke strana per com'è in giro se ne vedono davvero tante! Mentre di Opel Meriva, Hyunday IX10, Kia Venga e Ford B-Max ne vedo poche poche, tante Dacia Duster e nemmeno una Lodgy.

Non mi pare, anche a Gennaio 2013 , 7°posto con oltre 3100 unità immatricolate, tra l'altro guadando indietro, non ricordo un monovolume che faceva questi numeri, neanche quando il mercato immatricolava 200.000 unità mensili.
La Juke, credo sia sul mercato da due anni, ti credo che ne vedi molte in giro... e parere personale, quella si che fa vomitare.
l'idea del 2004 arrivava a 5mila, la musa degli anni d'oro anche...in ogni caso in una situazione del genere i numeri di 500L sono favolosi, è in top 10, nè musa nè idea vi sono mai entrate

Comunque la notizia + positiva è che, nonostante tutto, le prenotazioni in EU della 500L sono a quota 38000. Certo non è la Classe A o la Golf VII, però penso non sia un dato negativo per quel tipo di auto.
Ciao

Certo, non è assolutamente un dato negativo per quel tipo di auto, che si basa su sostanza e originalità, al contrario della banale golf che, non so perché, viene sempre tirata in ballo anche quando c'entra come i cavoli a merenda
 
la juke è un mbk booster fatto suv, la 500l è semplicemente diversa per tipologia e per target di clientela, entrambe non sono belle ma hanno carattere, sono simpatiche, giocose e allegre, mettono buon umore. riguardo ai numeri vorrei ricordare che la musa è stata prima della sua categoria (in italia) fino all'ultimo giorno di produzione.
 
Back
Alto