<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 L ... ne vedete in circolazione? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

500 L ... ne vedete in circolazione?

Qua in zona castelli romani roma sud ne avrò viste 2-3, ieri una rossa.
A me non entusiasma, come tutte le fiat appena uscite cerco di vederci qualcosa di bello, ma in questa 500L faccio fatica.
Quella coda piatta senza sbalzi.... Mah. Dalle foto sembra molto più carina la trekking (come pure per la panda) dove hanno messo qualche muscolo in più.
I motori poi per ora non sono il massimo, ma si può mettere solo un 1,3 mj da 85 cv su una macchina del genere?? E soendendo pure più di 20.000 euro.
Insomma se la fai in serbia per spendere meno almeno abbi il coraggio di farmela pagare meno. Non è la countryman che a livello di contenuti e prezzi sta ad un livello superiore.
 
Può essere che sia presto per affermarlo, ma l'accoglienza di pubblico è stata finora senz'altro positiva. Una volta arrivate le versioi a metano e la versione trekking, credo possa stabilizzarsi intorno alle 3500/4000 unità mese, risultato che Multipla e Idea non hanno mai raggiunto neppure in anni in cui il mercato era molto più ricco.
é da vedere adesso quale sarà l'accoglienza europea. Se viene percepita come una variante della sfiziosa 500 potrà cogliere un buon successo anche fuori dai confini italici.
 
seatibizatdi ha scritto:
io ne ho vista una bianca e spero di non rivederla più, è mostruosamente orribile ;)

Caspita detto da uno con la Yeti.
Non te la prendere ma quello che provi tu per la 500L lo provo anch'io per la Yeti.
 
in trentino non ne gira una, se non quelle delle concessionarie.
stessa sorte per Freemont; di private si contano sulle dita di una mano.
nelle mie lande, fiat in generale vende ed ha sempre venduto poco al contrario di quel che è tedesco o derivato da esso.
Non che il prodotto italiano venga snobbato a prescindere: Giulietta ha venduto e ancora vende bene qui
 
A Torino capita di vederne, non tantissime ma in giro ce ne sono. Però Torino fa poco testo, molte delle auto che girano sono vetture di funzionari e dipendenti dell'azienda. Uscendo dal torinese gli avvistamenti calano sensibilmente. Certo sono tempi difficili per vendere automobili, e i prezzi non sono certo invitanti....
 
Rick.2000 ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
io ne ho vista una bianca e spero di non rivederla più, è mostruosamente orribile ;)

Caspita detto da uno con la Yeti.
Non te la prendere ma quello che provi tu per la 500L lo provo anch'io per la Yeti.
strano ma io apprezzo sia la qualita e linea asciutta della Yeti che la bellezza essenziale e furba della 500L giuro!.
 
Appena vista parcheggiata...bianca....secondo me in questa colorazione non sembra molto "aggrazziata"

Ciao !!!

edit: e comunque non pensino che sicuramente chi in passato ha una grande punto /evo/2012 conti di sostituirla con questa
 
maxartax ha scritto:
Appena vista parcheggiata...bianca....secondo me in questa colorazione non sembra molto "aggrazziata"

Ciao !!!

edit: e comunque non pensino che sicuramente chi in passato ha una grande punto /evo/2012 conti di sostituirla con questa

Sono due filosofie di auto completamente diverse, mi pare ovvio che il target di clientela lo sia altrettanto. Forse la 500L mira ai possessori di Idea/Musa ??
 
gringoxx ha scritto:
in trentino non ne gira una, se non quelle delle concessionarie.
stessa sorte per Freemont; di private si contano sulle dita di una mano.
nelle mie lande, fiat in generale vende ed ha sempre venduto poco al contrario di quel che è tedesco o derivato da esso.
Non che il prodotto italiano venga snobbato a prescindere: Giulietta ha venduto e ancora vende bene qui

Esatto: il territorio dell'alto Nord Est italiano non ha mai usato molto Fiat.
 
Il salone di Ginevra è vicino, quindi i primi di marzo si saprà qualcosa. Credo che la presenteranno li, e la commercializzazione nei mesi successivi.
 
Back
Alto