<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500.000 FIAT 500 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

500.000 FIAT 500

conan2001 ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
mezzo milione di fiat 500 vendute e prodotte ma per dove e chi le ha costruite ?
Semplice sono stati i polacchi nel complesso industriale di Tychy assemblando in soli 24 mesi 500.000 fiat 500 distribuite nei concessionari in Italia, Germania, Francia e inghilterra.

guarda che i mesi sono 36
Guarda che l'articolo che riporta certi dati e di questo link:
http://www.omniauto.it/magazine/11812/500000-fiat-500
 
Yd.rss2025 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
mezzo milione di fiat 500 vendute e prodotte ma per dove e chi le ha costruite ?
Semplice sono stati i polacchi nel complesso industriale di Tychy assemblando in soli 24 mesi 500.000 fiat 500 distribuite nei concessionari in Italia, Germania, Francia e inghilterra.

guarda che i mesi sono 36
Guarda che l'articolo che riporta certi dati e di questo link:
http://www.omniauto.it/magazine/11812/500000-fiat-500

me ne frego dell'articolo.
si suppone che un'auto messa in commercio con tanto clamore il 4 luglio 2007 abbiano a cominciato a produrla almeno un paio di mesi prima.
mica le ha portate la befana quelle che avevano i conce alla presentazione!!
 
conan2001 ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
mezzo milione di fiat 500 vendute e prodotte ma per dove e chi le ha costruite ?
Semplice sono stati i polacchi nel complesso industriale di Tychy assemblando in soli 24 mesi 500.000 fiat 500 distribuite nei concessionari in Italia, Germania, Francia e inghilterra.

guarda che i mesi sono 36
Guarda che l'articolo che riporta certi dati e di questo link:
http://www.omniauto.it/magazine/11812/500000-fiat-500

me ne frego dell'articolo.
si suppone che un'auto messa in commercio con tanto clamore il 4 luglio 2007 abbiano a cominciato a produrla almeno un paio di mesi prima.
mica le ha portate la befana quelle che avevano i conce alla presentazione!!
I veicoli esposti al lancio della piccola Fiat erano solo per esposizione. Mentre per la vendita Tychy aveva gia assemblato 50.000 pezzi per il mercato europeo per coprire la prima trance di contratti. Infatti i camion bisarca pieni di 500 italiane gia immatricolate sono arrivati nei concessionari dopo 3 mesi. Infatti gia hai tempi i venditori dicevano hai clienti di pazientare se il veicolo aveva un po di accessori....ora questo problema non ce piu'
 
Yd.rss2025 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
mezzo milione di fiat 500 vendute e prodotte ma per dove e chi le ha costruite ?
Semplice sono stati i polacchi nel complesso industriale di Tychy assemblando in soli 24 mesi 500.000 fiat 500 distribuite nei concessionari in Italia, Germania, Francia e inghilterra.

guarda che i mesi sono 36
Guarda che l'articolo che riporta certi dati e di questo link:
http://www.omniauto.it/magazine/11812/500000-fiat-500

me ne frego dell'articolo.
si suppone che un'auto messa in commercio con tanto clamore il 4 luglio 2007 abbiano a cominciato a produrla almeno un paio di mesi prima.
mica le ha portate la befana quelle che avevano i conce alla presentazione!!
I veicoli esposti al lancio della piccola Fiat erano solo per esposizione. Mentre per la vendita Tychy aveva gia assemblato 50.000 pezzi per il mercato europeo per coprire la prima trance di contratti. Infatti i camion bisarca pieni di 500 italiane gia immatricolate sono arrivati nei concessionari dopo 3 mesi. Infatti gia hai tempi i venditori dicevano hai clienti di pazientare se il veicolo aveva un po di accessori....ora questo problema non ce piu'

ed io che ho detto?
dove eri quando la stessa storia è uscita qualche tempo fa e tutti dicevano che la prima fiat 500 è stata fabbricata solo una decina di giorni prima del lancio?
se ne hanno fatto 50.000 per l'europa ed almeno 10.000 per i venditori hanno iniziato almeno 4 mesi prima del 4 luglio.
 
Back
Alto