ogurek ha scritto:volevo chiedere a 156jtd quante auto pensa che l'AR venderà nel 2014 negli Stati Uniti....
EDIT: scusate, ripensandoci sarebbe interessante se tutti postassero quanto pensano che sarà il numero di vendite totale per l'intera gamma AR negli States nel 2014
156jtd. ha scritto:Intervista integrale
http://www.bloomberg.com/news/2010-10-19/marchionne-makes-final-push-to-fix-alfa-romeo-as-volkswagen-circles-unit.html
ogurek ha scritto:156jtd. ha scritto:Intervista integrale
http://www.bloomberg.com/news/2010-10-19/marchionne-makes-final-push-to-fix-alfa-romeo-as-volkswagen-circles-unit.html
nell'intervista da te riportata si afferma che Marchionne ha dichiarato un target di vendita per il 2014 per il mercato americano di 85000 vetture.
si dice anche che Marchionne cercherà di raggiungere il target autoimposto perchè così facendo potrebbe chiedere a VW, in caso di vendita, una cifra intorno ai 4 miliardi di euro, che al momento sembra pura fantascienza.
inoltre,la Fiat, che non presenta i dati di fatturato AR scorporati dall'insieme, ha rifiutato di parlare degli aspetti finanziari del marchio. comunque l'analista citato nell'articolo stima che le perdite di AR siano nell'ordine dei 300 milioni di euro/anno.
a me la situazione non sembra così rosea.....
ma se Marchionne si aspetta di vendere 85000 vetture su 500000 negli Stati Uniti, dove pensa che venderà le restanti 415000?
156jtd. ha scritto:Ho letto che sarebbe tutto finalizzato ad ottenere un prezzo di vendita migliore.
BelliCapelli3 ha scritto:156jtd. ha scritto:Ho letto che sarebbe tutto finalizzato ad ottenere un prezzo di vendita migliore.
:XD:
Potresti tradurre?dpunzi ha scritto:Credo sinceramente che Maglioncino inizia a tirarsi qualche nuovo tipo di droga ... oppure è passato ad altri tipi di stupefacenti ...![]()
Oppure ha letto da qualche parte che Nostradamus ha parlato dell'Alfa ???
Tra qualche giorno dirà che stanno progettando un nuovo motore che funziona a curvatura ....
Sergiù ù frate tuoje, ja sta vota a ritta proprio grossa !!!!!!
:lol: Hai notato l'incongruenza.156jtd. ha scritto:ogurek ha scritto:156jtd. ha scritto:Intervista integrale
http://www.bloomberg.com/news/2010-10-19/marchionne-makes-final-push-to-fix-alfa-romeo-as-volkswagen-circles-unit.html
nell'intervista da te riportata si afferma che Marchionne ha dichiarato un target di vendita per il 2014 per il mercato americano di 85000 vetture.
si dice anche che Marchionne cercherà di raggiungere il target autoimposto perchè così facendo potrebbe chiedere a VW, in caso di vendita, una cifra intorno ai 4 miliardi di euro, che al momento sembra pura fantascienza.
inoltre,la Fiat, che non presenta i dati di fatturato AR scorporati dall'insieme, ha rifiutato di parlare degli aspetti finanziari del marchio. comunque l'analista citato nell'articolo stima che le perdite di AR siano nell'ordine dei 300 milioni di euro/anno.
a me la situazione non sembra così rosea.....
ma se Marchionne si aspetta di vendere 85000 vetture su 500000 negli Stati Uniti, dove pensa che venderà le restanti 415000?
Secondo me Marchionne è stato schiscio;
Il GrandCherocee da solo ha in USA questo stesso numero di prenotazioni dalla sua uscita pochi mesi fa. Alfa con le sole 2 Suv in Usa non riuscirebbe a fare di meglio?? Secondo me si sicuramente soprattutto se utilizzeranno la rete Chrysler e produrranno il loco.
Ho letto che sarebbe tutto finalizzato ad ottenere un prezzo di vendita migliore.
Cosa dire: se questo è il motivo sarebbe un errore madornale perche una volta arrivati a 300mila o 500mila pezzi vuol dire che hai ottenuto credibilità e da quel momento in poi tutto diventa "piu facile".
Oltretutto proprio con quei numeri hai la possibilità di ammortizzare i costi maggiormente condividendo la componentistica anche con gli altri marchi del gruppo Fiat-Chrysler.Altro dettaglio non da poco se gli elkann punteranno sull'auto e sulla produzione in Italia..
C'è poco da fare a breve oltre ai koreani ci ritroveremo anche i cinesi che proporranno a prezzi stracciati auto ad un popolo (quello EU) sempre piu in difficoltà.
A quel punto a mio avviso difficilmente Fiat potrà permettersi di produrre in Italia i suoi modelli dal segmento B e forse C in giu. Quello dovranno essere prodotti nell'est mentre in Italia gli stabilimenti potranno produrre Alfa Romeo, Lancia, Fiat(segmenti D in su), Jeep, Maserati e Ferrari.
Insomma io penso che Se Elkann crede nell'auto , allora lo deve fare con Alfa e i marchi premium compresi altrimenti via tutto dall'Italia.
Da qui al 2014 ci sono ben 3 anni e poco piu. Un eventuale accordo con un costruttore cinese( GAC) o giapponese(Mazda) o indiano(TATA) potrebbe portare Alfa romeo ad essere venduta in tutto il mondo. Questa potrebbe essere la differenza per arrivare a 500mila unità nel 2014.
Maxetto ha scritto::lol: Hai notato l'incongruenza.156jtd. ha scritto:ogurek ha scritto:156jtd. ha scritto:Intervista integrale
http://www.bloomberg.com/news/2010-10-19/marchionne-makes-final-push-to-fix-alfa-romeo-as-volkswagen-circles-unit.html
nell'intervista da te riportata si afferma che Marchionne ha dichiarato un target di vendita per il 2014 per il mercato americano di 85000 vetture.
si dice anche che Marchionne cercherà di raggiungere il target autoimposto perchè così facendo potrebbe chiedere a VW, in caso di vendita, una cifra intorno ai 4 miliardi di euro, che al momento sembra pura fantascienza.
inoltre,la Fiat, che non presenta i dati di fatturato AR scorporati dall'insieme, ha rifiutato di parlare degli aspetti finanziari del marchio. comunque l'analista citato nell'articolo stima che le perdite di AR siano nell'ordine dei 300 milioni di euro/anno.
a me la situazione non sembra così rosea.....
ma se Marchionne si aspetta di vendere 85000 vetture su 500000 negli Stati Uniti, dove pensa che venderà le restanti 415000?
Secondo me Marchionne è stato schiscio;
Il GrandCherocee da solo ha in USA questo stesso numero di prenotazioni dalla sua uscita pochi mesi fa. Alfa con le sole 2 Suv in Usa non riuscirebbe a fare di meglio?? Secondo me si sicuramente soprattutto se utilizzeranno la rete Chrysler e produrranno il loco.
Ho letto che sarebbe tutto finalizzato ad ottenere un prezzo di vendita migliore.
Cosa dire: se questo è il motivo sarebbe un errore madornale perche una volta arrivati a 300mila o 500mila pezzi vuol dire che hai ottenuto credibilità e da quel momento in poi tutto diventa "piu facile".
Oltretutto proprio con quei numeri hai la possibilità di ammortizzare i costi maggiormente condividendo la componentistica anche con gli altri marchi del gruppo Fiat-Chrysler.Altro dettaglio non da poco se gli elkann punteranno sull'auto e sulla produzione in Italia..
C'è poco da fare a breve oltre ai koreani ci ritroveremo anche i cinesi che proporranno a prezzi stracciati auto ad un popolo (quello EU) sempre piu in difficoltà.
A quel punto a mio avviso difficilmente Fiat potrà permettersi di produrre in Italia i suoi modelli dal segmento B e forse C in giu. Quello dovranno essere prodotti nell'est mentre in Italia gli stabilimenti potranno produrre Alfa Romeo, Lancia, Fiat(segmenti D in su), Jeep, Maserati e Ferrari.
Insomma io penso che Se Elkann crede nell'auto , allora lo deve fare con Alfa e i marchi premium compresi altrimenti via tutto dall'Italia.
Da qui al 2014 ci sono ben 3 anni e poco piu. Un eventuale accordo con un costruttore cinese( GAC) o giapponese(Mazda) o indiano(TATA) potrebbe portare Alfa romeo ad essere venduta in tutto il mondo. Questa potrebbe essere la differenza per arrivare a 500mila unità nel 2014.
E se tornassero ai livelli della 156 e 147 (circa 200.000) e quindi al di sotto degli obiettivi?156jtd. ha scritto:Maxetto ha scritto::lol: Hai notato l'incongruenza.156jtd. ha scritto:ogurek ha scritto:156jtd. ha scritto:Intervista integrale
http://www.bloomberg.com/news/2010-10-19/marchionne-makes-final-push-to-fix-alfa-romeo-as-volkswagen-circles-unit.html
nell'intervista da te riportata si afferma che Marchionne ha dichiarato un target di vendita per il 2014 per il mercato americano di 85000 vetture.
si dice anche che Marchionne cercherà di raggiungere il target autoimposto perchè così facendo potrebbe chiedere a VW, in caso di vendita, una cifra intorno ai 4 miliardi di euro, che al momento sembra pura fantascienza.
inoltre,la Fiat, che non presenta i dati di fatturato AR scorporati dall'insieme, ha rifiutato di parlare degli aspetti finanziari del marchio. comunque l'analista citato nell'articolo stima che le perdite di AR siano nell'ordine dei 300 milioni di euro/anno.
a me la situazione non sembra così rosea.....
ma se Marchionne si aspetta di vendere 85000 vetture su 500000 negli Stati Uniti, dove pensa che venderà le restanti 415000?
Secondo me Marchionne è stato schiscio;
Il GrandCherocee da solo ha in USA questo stesso numero di prenotazioni dalla sua uscita pochi mesi fa. Alfa con le sole 2 Suv in Usa non riuscirebbe a fare di meglio?? Secondo me si sicuramente soprattutto se utilizzeranno la rete Chrysler e produrranno il loco.
Ho letto che sarebbe tutto finalizzato ad ottenere un prezzo di vendita migliore.
Cosa dire: se questo è il motivo sarebbe un errore madornale perche una volta arrivati a 300mila o 500mila pezzi vuol dire che hai ottenuto credibilità e da quel momento in poi tutto diventa "piu facile".
Oltretutto proprio con quei numeri hai la possibilità di ammortizzare i costi maggiormente condividendo la componentistica anche con gli altri marchi del gruppo Fiat-Chrysler.Altro dettaglio non da poco se gli elkann punteranno sull'auto e sulla produzione in Italia..
C'è poco da fare a breve oltre ai koreani ci ritroveremo anche i cinesi che proporranno a prezzi stracciati auto ad un popolo (quello EU) sempre piu in difficoltà.
A quel punto a mio avviso difficilmente Fiat potrà permettersi di produrre in Italia i suoi modelli dal segmento B e forse C in giu. Quello dovranno essere prodotti nell'est mentre in Italia gli stabilimenti potranno produrre Alfa Romeo, Lancia, Fiat(segmenti D in su), Jeep, Maserati e Ferrari.
Insomma io penso che Se Elkann crede nell'auto , allora lo deve fare con Alfa e i marchi premium compresi altrimenti via tutto dall'Italia.
Da qui al 2014 ci sono ben 3 anni e poco piu. Un eventuale accordo con un costruttore cinese( GAC) o giapponese(Mazda) o indiano(TATA) potrebbe portare Alfa romeo ad essere venduta in tutto il mondo. Questa potrebbe essere la differenza per arrivare a 500mila unità nel 2014.
Infatti, se ha successo se la tengono , altrimenti pazienza.
Ma con quei numeri vendere non ha piu senso!!
BelliCapelli3 ha scritto:Ah beh...ma io, come va a finire la storia, di certo non lo so.
Solo...comunque vada a finire, mi viene da ridere già ora perchè fino ad una settimana fa Alfa "non è affatto in vendita".
Adesso improvvisamente si. :XD:
P.s. chi ha parlato di vendita???? Ho sentito "vendita"???? naaaaa......
:XD:
Carloantonio70 - 21 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa