<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500.000 alfa vendute nel 2014 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

500.000 alfa vendute nel 2014

SediciValvole ha scritto:
vanguart ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
In questo momento l'Alfa campa di MiTo e Giulietta, 159 Brera e Spider fanno numeri marginali. Basta guardare la gamma BMW e in quanti paesi vende per rendersi conto che l'Alfa vende 2 vetture in una sola nazione dove viene quasi odiata! Basta cominciare a saper vendere queste sole 2 macchine all'estero per fare almeno il doppio e arrivare a 200000,questo però è lavoro di marketing. E' il cane che si morde la coda,l'Alfa è un minimarket e la BMW un ipermercato...se ho un minimarket guadagno un tot (pochissimo),se quel pochissimo lo investo vendendo oltre alle melenzane e le lattughe anche i salumi comincerò a guadagnare di più,se poi mi apro un'altro minimarket nel paesino accanto al mio guadagnerò ancora di più...posso anche comprare la videoteca accanto al mio minimarket e fare business anche con quello,posso vendere quella botteghina che ormai mi sta stretta e comprare un capannone dove vendere ortaggi,salumi,casalinghi e abbigliamento ecc ecc....ecco l'Alfa deve partire da zero! Devono aumentare i modelli ma devono anche sforzarsi di venderli fuori,devono venderli alle persone che hanno i soldi,ai ricchi,ai ricchi sportivi,ai figli di chi ha la Mercedes Classe S,a chi ha la F599 GTO ma vuole una macchina più "normale" da usare tutti i giorni,devono vendere le vetture in Cina ai cinesi ricchi,devono venderle in america agli americani ricchi,devono venderla ai tedeschi ricchi....e devono dargli possibilità di scelta e di assistenza.

:rolleyes: :cry:
sono stato troppo duro,vero?

No no, la verita é che fa male. Se leggo anche qui dei post qui nel forum, rispecchia molte volte quello che hai detto tu.
 
Punto83 ha scritto:
Chi vivra' vedra',nel frattempo affidiamoci alle previsioni del futuro che si fanno qui dentro... :lol: :lol:
Che valgono tanto quanto le vostre (almeno).....
e accompagnano le previsioni del mago Marchionius di Torino che in fatto di numeri e dati di vendita (ma non solo) si è dimostrato all'altezza del Mago Otelma, di Paolo Fox e quell'altro (non ricordo il nome) che quando ti dice l'oroscopo sembra sia nel bel mezzo di un rapporto "amoroso"....
 
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Intervista integrale
http://www.bloomberg.com/news/2010-10-19/marchionne-makes-final-push-to-fix-alfa-romeo-as-volkswagen-circles-unit.html
Intervista integrale a chi?
Non a Marchionne.......
O arriva a 300.000 auto entro 2 anni (come dice lui) oppure...... :D :D :D :D :D
Ma, nonostante i tuoi scongiuri ed i tuoi post scaramentici ne riparleremo nel 2011 (autunno inverno) :D :D :D :D

Così presto? Già dall'anno prossimo potrebbe succedere?
Realisticamente tra 2 anni (2012) ed in effetti anche quanto riportato nell'articolo mi porta a ritenere che i tempi siano quelli (si fa riferimento a vendite entro il 2013 per arrivare al punto di pareggio).
Ma credo che si comincerà a parlare con insistenza di vendita il prossimo anno in autunno.
Per me le ultime uscite di Marchionne sono li a testimoniare che qualcosa si sta muovendo e che alcuni stabilimenti italiani saranno ceduti.

Pomigliano a Vw con Alfa ? :D
No quello verrà chiuso credo o rimarrà a Fiat. (così come Melfi)
Penso agli altri :D :D (Cassino ecc. ecc.)
Io sogno (ma è un utopia) che Alfa venga rilevata da qualcuno che abbia il coraggio di riaprire uno stabilimento nella zona di Milano. Ma non credo ci siano gruppi in grado di promettere e realizzare una cosa del genere.

Mi basterebbe e sarei già felice se in zona di milano (arese) realizzassero il centro stile e la direzione tecnica, poi gli stabilimenti produttivi potrebbero essere anche alle maldive ;)
 
Kren ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Chi vivra' vedra',nel frattempo affidiamoci alle previsioni del futuro che si fanno qui dentro... :lol: :lol:
Che valgono tanto quanto le vostre (almeno).....
e accompagnano le previsioni del mago Marchionius di Torino che in fatto di numeri e dati di vendita (ma non solo) si è dimostrato all'altezza del Mago Otelma, di Paolo Fox e quell'altro (non ricordo il nome) che quando ti dice l'oroscopo sembra sia nel bel mezzo di un rapporto "amoroso"....

non sarai molto informato sulle auto ma almeno te la cavi con certe trasmissioni.
Vedremo nel 2014.
Intanto Marchionne in 6 anni ha:
Praticamente riacquistato Fiat da Gm
Risanato i bilanci praticamente da fallimento
Comprato Chrysler.
 
vanguart ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
vanguart ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
In questo momento l'Alfa campa di MiTo e Giulietta, 159 Brera e Spider fanno numeri marginali. Basta guardare la gamma BMW e in quanti paesi vende per rendersi conto che l'Alfa vende 2 vetture in una sola nazione dove viene quasi odiata! Basta cominciare a saper vendere queste sole 2 macchine all'estero per fare almeno il doppio e arrivare a 200000,questo però è lavoro di marketing. E' il cane che si morde la coda,l'Alfa è un minimarket e la BMW un ipermercato...se ho un minimarket guadagno un tot (pochissimo),se quel pochissimo lo investo vendendo oltre alle melenzane e le lattughe anche i salumi comincerò a guadagnare di più,se poi mi apro un'altro minimarket nel paesino accanto al mio guadagnerò ancora di più...posso anche comprare la videoteca accanto al mio minimarket e fare business anche con quello,posso vendere quella botteghina che ormai mi sta stretta e comprare un capannone dove vendere ortaggi,salumi,casalinghi e abbigliamento ecc ecc....ecco l'Alfa deve partire da zero! Devono aumentare i modelli ma devono anche sforzarsi di venderli fuori,devono venderli alle persone che hanno i soldi,ai ricchi,ai ricchi sportivi,ai figli di chi ha la Mercedes Classe S,a chi ha la F599 GTO ma vuole una macchina più "normale" da usare tutti i giorni,devono vendere le vetture in Cina ai cinesi ricchi,devono venderle in america agli americani ricchi,devono venderla ai tedeschi ricchi....e devono dargli possibilità di scelta e di assistenza.

:rolleyes: :cry:
sono stato troppo duro,vero?

No no, la verita é che fa male. Se leggo anche qui dei post qui nel forum, rispecchia molte volte quello che hai detto tu.
parlo per metafore ma è il nocciolo del problema di tutto il gruppo Fiat eccetto Ferrari-Maserati. Guarda bene la gamma della Quattroporte e della Granturismo,sono più articolate e curate della gamma 159,rispecchiano il marchio,vengono vendute in tutto il mondo....non vorrei sparare cavolate ma forse riesce più semplice piazzare una Quattroporte che una 159. Di una Maserati ne parlano bene tutti,ogni scelta è fatta per accontentare i nababbi non l'operaio che si fa le 72 rate per la 159. Mettendo l'Alfa nel gruppo Ferrari-Maserati c'è la possibilità di proporre vetture con un livello tecnico superiore (non puoi proporre nelle concessionarie Ferrari-Maserati una Punto rivestita) perchè verrebbero vendute in un contesto diverso,verrebbe vista non più la Fiat che insegue le premium ma la sorellina piccola delle Maserati,verrebbe venduta nelle concessionarie Maserati,si servirebbe dei tecnici e dell'assistenza Maserati e questo usufruendo lo stesso dei capitali del gruppo Fiat e usufruendo lo stesso degli impianti di produzione italiani. Cambierebbe l'immagine,cambierebbero i prodotti,la quantità e la qualità della rete di vendita il tutto senza servirsi del gruppo americano appena acquisito.
 
156jtd. ha scritto:
Kren ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Chi vivra' vedra',nel frattempo affidiamoci alle previsioni del futuro che si fanno qui dentro... :lol: :lol:
Che valgono tanto quanto le vostre (almeno).....
e accompagnano le previsioni del mago Marchionius di Torino che in fatto di numeri e dati di vendita (ma non solo) si è dimostrato all'altezza del Mago Otelma, di Paolo Fox e quell'altro (non ricordo il nome) che quando ti dice l'oroscopo sembra sia nel bel mezzo di un rapporto "amoroso"....

non sarai molto informato sulle auto ma almeno te la cavi con certe trasmissioni.
Vedremo nel 2014.
Intanto Marchionne in 6 anni ha:
Praticamente riacquistato Fiat da Gm
Risanato i bilanci praticamente da fallimento
Comprato Chrysler.
Perché tu invece sei la bibbia dell'auto..... made in Torino
Certi programmi non li guardo ma non sto nemmeno tutto il giorno a cercare veline (non quelle di Striscia :lol:)
I dati che hai citato sono veri ma nello stesso tempo:
ha impoverito ulteriormente l'offerta di auto
ha fatto fare ulteriori passi indietro ad Alfa (e questo, contrariamente dai destini degli Agnelli, mi interessa)
 
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Kren ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Chi vivra' vedra',nel frattempo affidiamoci alle previsioni del futuro che si fanno qui dentro... :lol: :lol:
Che valgono tanto quanto le vostre (almeno).....
e accompagnano le previsioni del mago Marchionius di Torino che in fatto di numeri e dati di vendita (ma non solo) si è dimostrato all'altezza del Mago Otelma, di Paolo Fox e quell'altro (non ricordo il nome) che quando ti dice l'oroscopo sembra sia nel bel mezzo di un rapporto "amoroso"....

non sarai molto informato sulle auto ma almeno te la cavi con certe trasmissioni.
Vedremo nel 2014.
Intanto Marchionne in 6 anni ha:
Praticamente riacquistato Fiat da Gm
Risanato i bilanci praticamente da fallimento
Comprato Chrysler.
Perché tu invece sei la bibbia dell'auto..... made in Torino
Certi programmi non li guardo ma non sto nemmeno tutto il giorno a cercare veline (non quelle di Striscia :lol:)
I dati che hai citato sono veri ma nello stesso tempo:
ha impoverito ulteriormente l'offerta di auto
ha fatto fare ulteriori passi indietro ad Alfa (e questo, contrariamente dai destini degli Agnelli, mi interessa)

dando per scontato che le veline di striscia sono sempre le migliori e che sono sempre meglio loro di qls pezzo di lamiera, quello che ha fatto marchionne fino ad oggi è stato un lavoro eccellente e non lo dico io che sono "nessuno" ma il mondo automotives per intero. Ha impoverito l'offerta di auto o ha tagliato i rami secchi tra l'altro in periodo di grande crisi che dura da anni?
Aveva ben altre cose piu importanti e prioritarie rispetto al rilancio del marchio Alfa. Era piu importante risanare i bilanci, arrivare a Chrysler e rilanciare Fiat.
Adesso , avendo come Chrysler e un po di contanti a parte potranno rilanciare Alfa anche meglio di come avrebbero fatto anni fa senza Chrysler e con Zero euro.
 
Pure Paolo Fox e il mago Otelma tirate fuori?ma per favore!!! :rolleyes: :rolleyes: le disgrezie dell' Alfa partono da molti anni prima,citofonare Romiti o Cantarella per maggiori informazioni,Marchionne non ha la bacchetta magica e l'Audi per diventare quello che e' attualmente ci ha messo 30 anni...
 
156jtd. ha scritto:
Kren ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Chi vivra' vedra',nel frattempo affidiamoci alle previsioni del futuro che si fanno qui dentro... :lol: :lol:
Che valgono tanto quanto le vostre (almeno).....
e accompagnano le previsioni del mago Marchionius di Torino che in fatto di numeri e dati di vendita (ma non solo) si è dimostrato all'altezza del Mago Otelma, di Paolo Fox e quell'altro (non ricordo il nome) che quando ti dice l'oroscopo sembra sia nel bel mezzo di un rapporto "amoroso"....

non sarai molto informato sulle auto ma almeno te la cavi con certe trasmissioni.
Vedremo nel 2014.
Intanto Marchionne in 6 anni ha:
Praticamente riacquistato Fiat da Gm
Risanato i bilanci praticamente da fallimento
Comprato Chrysler.
chi mangia fa molliche,Marchionne ha fatto tante cose buone ma anche delle scelte sbagliate,forse guarda toppo ai grandi numeri e si scorda dei piccoli investimenti. Appena assunto gli bastava dare una rinfrescata a certe vetture dal design discutibile e posticipato l'uscita delle altre. Bastava sistemare la Lybra e la Thesis,aggiornare il design,gli interni e la gamma di motori e le poteva tirare almeno altri 5 anni con investimenti minimi,uguale per la GT,poteva evitare di modificare la Croma,potrebbe (è ancora in tempo) aggiornare 159,Brera e Spider,ci vorrebbe un bel restyling di interni ed esterni e soprattutto un aggiornamento di motori con l'aggiunta del pentastar 3.6 V6 e così con un'altro investimento minimo temporeggia fino ad una Giulia sicuramente fatta con più calma e stress. Se non cura bene le piccole cose non può pensare alle grandi perchè quelle piccole non vendono e non entrano soldi.
 
Punto83 ha scritto:
le disgrezie dell' Alfa partono da molti anni prima,citofonare Romiti o Cantarella per maggiori informazioni,Marchionne non ha la bacchetta magica e l'Audi per diventare quello che e' attualmente ci ha messo 30 anni...
Sulla prima parte siamo d'accordo.
Io credo che con Marchionne Alfa abbia fatto 2 passi indietro
 
Kren ha scritto:
Punto83 ha scritto:
le disgrezie dell' Alfa partono da molti anni prima,citofonare Romiti o Cantarella per maggiori informazioni,Marchionne non ha la bacchetta magica e l'Audi per diventare quello che e' attualmente ci ha messo 30 anni...
Sulla prima parte siamo d'accordo.
Io credo che con Marchionne Alfa abbia fatto 2 passi indietro

Anche perchè quando è arrivato lui vendeva più di 200,000 macchine, ora fatica ad arrivare a 100,000 qualcuno ha sbagliato qualcosa ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Punto83 ha scritto:
le disgrezie dell' Alfa partono da molti anni prima,citofonare Romiti o Cantarella per maggiori informazioni,Marchionne non ha la bacchetta magica e l'Audi per diventare quello che e' attualmente ci ha messo 30 anni...
Sulla prima parte siamo d'accordo.
Io credo che con Marchionne Alfa abbia fatto 2 passi indietro

Anche perchè quando è arrivato lui vendeva più di 200,000 macchine, ora fatica ad arrivare a 100,000 qualcuno ha sbagliato qualcosa ;)
quando è arrivato lui c'erano 147,156,GT,Spider,GTV e 166
 
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Punto83 ha scritto:
le disgrezie dell' Alfa partono da molti anni prima,citofonare Romiti o Cantarella per maggiori informazioni,Marchionne non ha la bacchetta magica e l'Audi per diventare quello che e' attualmente ci ha messo 30 anni...
Sulla prima parte siamo d'accordo.
Io credo che con Marchionne Alfa abbia fatto 2 passi indietro

Anche perchè quando è arrivato lui vendeva più di 200,000 macchine, ora fatica ad arrivare a 100,000 qualcuno ha sbagliato qualcosa ;)

Erano 100.000 rami secchi.
 
SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Punto83 ha scritto:
le disgrezie dell' Alfa partono da molti anni prima,citofonare Romiti o Cantarella per maggiori informazioni,Marchionne non ha la bacchetta magica e l'Audi per diventare quello che e' attualmente ci ha messo 30 anni...
Sulla prima parte siamo d'accordo.
Io credo che con Marchionne Alfa abbia fatto 2 passi indietro

Anche perchè quando è arrivato lui vendeva più di 200,000 macchine, ora fatica ad arrivare a 100,000 qualcuno ha sbagliato qualcosa ;)
quando è arrivato lui c'erano 147,156,GT,Spider,GTV e 166

Si ma erano agli sgoccioli di vita la 166,156,Gtv e Spider. non erano modelli vivi e arzilli.

;) :D
 
SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Punto83 ha scritto:
le disgrezie dell' Alfa partono da molti anni prima,citofonare Romiti o Cantarella per maggiori informazioni,Marchionne non ha la bacchetta magica e l'Audi per diventare quello che e' attualmente ci ha messo 30 anni...
Sulla prima parte siamo d'accordo.
Io credo che con Marchionne Alfa abbia fatto 2 passi indietro

Anche perchè quando è arrivato lui vendeva più di 200,000 macchine, ora fatica ad arrivare a 100,000 qualcuno ha sbagliato qualcosa ;)
quando è arrivato lui c'erano 147,156,GT,Spider,GTV e 166
Se adesso c'è il nulla o poco più non è colpa di chi le Alfa le vorrebbe comprare, né degli operai che dovrebbero produrle, né dell'Italia che non produce utili........
la colpa è di chi, oggi come ieri (cioè negli ultimi 20 anni), di Alfa non ha saputo farsene nulla e ne ha distrutto tutto il DNA (non il manettino...)
 
Back
Alto