<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500.000 alfa vendute nel 2014 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

500.000 alfa vendute nel 2014

156jtd. ha scritto:
150.000 Alfa Romeo MiTo 3/5p
Se non azzerano quel frontale da tapiro depresso che attualemnte affligge la MiTo col caxxo che le vendono, gia la Giulietta gli ha cannibalizzato metà delle vendite... diciamo che con le sole 3/5 porte ma senza canbio di stile la MiTo si attesterà intorno alle 50.000 unità

150.000 Alfa Romeo Giulietta
Stesso discorso di cui sopra, o cambiano il fronatale anche della Giulietta ( i fari soprattutto) oppure invece di 150.000 unità i numeri nel 2014 saranno di circa 40.000 unità, mercato USA compreso.

150.000 Alfa Romeo Suv Medio
Dipende anche qui dallo stile e dai contenuti, se ripetono l'operazione Fiat 16 rapportandola al marchio Alkfa Romeo i numeri saranno di circa 30.000 unità solamente, sinvece fanno un bel Suv dai contenutio tecnici elevati allora c'è qualche speranza
100.000 Alfa Romeo Giulia
Se ricalca lo stile dell'attuale Giulietta diciamo che oltre le 30.000 unità l'anno non andrà, di cui ben 15.000 rubate alla Gilietta due volumi.

50.000 Alfa Romeo Suv Grande
Come per il Suv piccolo

20.000 Alfa Romeo Spider
Se fatta sulla base del prototipo Pininfarina allora puoi mettere in preventivo anche 40-50.000 pezzi l'anno tra Europa ed USA, prevedendoci anche una versione 2.000 turbodiesel altrimenti in Europa rimane un modello di super nicchia dai numeri insignificanti. Se la fanno con lo stile Giulietta allora arrivare a 10.000 pezzi l'anno in Europa sarà gia un impresa.

Totale Se continuano a scassare le balle con lo stile mortifero MiTo-Giulietta dico che comunque oltre le 120.000 auto l'anno sarà arduo andare. Se aprono allo stile della duettottanta di Pininfarina e rivedono in quella direzione tutta la gamma, e lavorando bene e con coerenza allora le 350.000-400.000 auto nel 2014 potrà essere un traguardo raggiungibile da cui poi partire per numeri sempre migliori negli anni a seguire, altrimenti la Lancia è la a dimostrare cosa sarà il marchio Alfa Romeo a partire dal 2014.

Ciao.
 
156jtd. ha scritto:
Intervista integrale
http://www.bloomberg.com/news/2010-10-19/marchionne-makes-final-push-to-fix-alfa-romeo-as-volkswagen-circles-unit.html
Intervista integrale a chi?
Non a Marchionne.......
O arriva a 300.000 auto entro 2 anni (come dice lui) oppure...... :D :D :D :D :D
Ma, nonostante i tuoi scongiuri ed i tuoi post scaramantici ne riparleremo nel 2011 (autunno inverno) :D :D :D :D
 
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Intervista integrale
http://www.bloomberg.com/news/2010-10-19/marchionne-makes-final-push-to-fix-alfa-romeo-as-volkswagen-circles-unit.html
Intervista integrale a chi?
Non a Marchionne.......
O arriva a 300.000 auto entro 2 anni (come dice lui) oppure...... :D :D :D :D :D
Ma, nonostante i tuoi scongiuri ed i tuoi post scaramentici ne riparleremo nel 2011 (autunno inverno) :D :D :D :D

Così presto? Già dall'anno prossimo potrebbe succedere?
 
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Intervista integrale
http://www.bloomberg.com/news/2010-10-19/marchionne-makes-final-push-to-fix-alfa-romeo-as-volkswagen-circles-unit.html
Intervista integrale a chi?
Non a Marchionne.......
O arriva a 300.000 auto entro 2 anni (come dice lui) oppure...... :D :D :D :D :D
Ma, nonostante i tuoi scongiuri ed i tuoi post scaramentici ne riparleremo nel 2011 (autunno inverno) :D :D :D :D

Così presto? Già dall'anno prossimo potrebbe succedere?
Realisticamente tra 2 anni (2012) ed in effetti anche quanto riportato nell'articolo mi porta a ritenere che i tempi siano quelli (si fa riferimento a vendite entro il 2013 per arrivare al punto di pareggio).
Ma credo che si comincerà a parlare con insistenza di vendita il prossimo anno in autunno.
Per me le ultime uscite di Marchionne sono li a testimoniare che qualcosa si sta muovendo e che alcuni stabilimenti italiani saranno ceduti.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
L'alleggerimento ed il motore dovevano essere presenti sin dall'inizio della comercializzazione.. Quando entrava nel mercato la 159 gli altri costruttori gia si èrano o cominciavano ad attrezzarsi per motori piu prestazionali sia benzina che diesel in fiat purtroppo o hanno avuto i prosciutti sugli occhi o come a volte succede non hanno avuto il coraggio di osare... anzi per quanto riguarda il tbi di rientrare in un tipo di motore che gia facevano col V6 turbo montato su 164, 166, gtv e spider. Gli altri turbinizzavano e loro deturbinizzavano.. :?
la 159 è stato il peggior frutto dell'accordo con GM,sono stati obbligati ad usare 2 pianali e 3 motori pessimi cercando di limitare i danni il meno possibile. Forse la Croma è stata tollerata di più visto che comunque una Fiat grande allestita da Lancia e con dei motori relativamente potenti mancava da tempo,l'Alfa invece non è stata mai accettata malgrado la linea mozzafiato e un miglioramento continuo che è maturato col tempo. Adesso di GM c'è solo il pianale (pesante ma molto rigido) mentre i motori sono quasi tutti italiani e il 1750 TBI lo reputo anche abbastanza AlfaRomeo. Purtroppo è stata una macchina nata male ma migliorata sotto certi aspetti e peggiorata sotto altri. é migliorata nel peso e nell'offerta dei motori diesel,è migliorata col 1.8 turbo ma è peggiorata nell'offerta generale di motori e allestimenti. Manca la "versione sportiva" quella che fa i numeri sulla carta,quella da 300 e rotti cavalli,manca il motore che esalti quel telaio e lo porti al limite.
 
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Intervista integrale
http://www.bloomberg.com/news/2010-10-19/marchionne-makes-final-push-to-fix-alfa-romeo-as-volkswagen-circles-unit.html
Intervista integrale a chi?
Non a Marchionne.......
O arriva a 300.000 auto entro 2 anni (come dice lui) oppure...... :D :D :D :D :D
Ma, nonostante i tuoi scongiuri ed i tuoi post scaramentici ne riparleremo nel 2011 (autunno inverno) :D :D :D :D

Così presto? Già dall'anno prossimo potrebbe succedere?
Realisticamente tra 2 anni (2012) ed in effetti anche quanto riportato nell'articolo mi porta a ritenere che i tempi siano quelli (si fa riferimento a vendite entro il 2013 per arrivare al punto di pareggio).
Ma credo che si comincerà a parlare con insistenza di vendita il prossimo anno in autunno.
Per me le ultime uscite di Marchionne sono li a testimoniare che qualcosa si sta muovendo e che alcuni stabilimenti italiani saranno ceduti.

Pomigliano a Vw con Alfa ? :D

Piu realisticamente io credo sia invece fattibile arrivare a 500mila unità nel 2014 per il semplice motivo che i modelli interessati saranno tutti freschi.
MiTo 5p
Giulia Berlina e Sw
Spider
Suv Medio e Grande
Coupè
166
Avranno tutti meno di 2 anni.
MiTo 3p e Giulietta avranno appena subito il restyling.

Poi quello che succederà nel 2014 nel 2020 nel 2050 nessuno puo saperlo.
Forse Fiat non esisterà piu o forse si sarà comprata Vw
Forse Vw si sarà comprata BMW per essere completa e piu teutonica e competere con Alfa che nel frattempo apparterrà al gruppo Fiat-Chrysler-Tata. :D 8) :D
 
Cometa Rossa ha scritto:
loopo ha scritto:
O quante vetture doveva vendere quest´anno...300.000 ? mi sbaglio ?
:?:

:lol: :lol: :lol: :lol:

Non sbagli; se ne vendono un terzo è un miracolo.
Senza prodotti le cifre sparate restano un sogno; i prodotti forse arriveranno, ma bisogna vedere come saranno fatti, e, soprattutto, come verranno accolti dal mercato.

A Settembre siamo a quota 81.000 circa.
Direi che a 3 mesi dalla fine si puo dire che verranno superati i 100.000 e penso anche i 109.000 dello scorso anno.
 
Si dice che in America arriveranno 5 modelli Alfa:
1. Giulietta
2. Erede 159 (Giulia)
3. Erede 166 (su base Chrysler e TP)
4. Suv medio
5. Suv grande.

Ora l'ho riportato tanto per dire che se fosse vero forse forse potrebbero avvicinarsi a 500 mila unità, il fatto è che non so se è vero. :rolleyes:
 
In questo momento l'Alfa campa di MiTo e Giulietta, 159 Brera e Spider fanno numeri marginali. Basta guardare la gamma BMW e in quanti paesi vende per rendersi conto che l'Alfa vende 2 vetture in una sola nazione dove viene quasi odiata! Basta cominciare a saper vendere queste sole 2 macchine all'estero per fare almeno il doppio e arrivare a 200000,questo però è lavoro di marketing. E' il cane che si morde la coda,l'Alfa è un minimarket e la BMW un ipermercato...se ho un minimarket guadagno un tot (pochissimo),se quel pochissimo lo investo vendendo oltre alle melenzane e le lattughe anche i salumi comincerò a guadagnare di più,se poi mi apro un'altro minimarket nel paesino accanto al mio guadagnerò ancora di più...posso anche comprare la videoteca accanto al mio minimarket e fare business anche con quello,posso vendere quella botteghina che ormai mi sta stretta e comprare un capannone dove vendere ortaggi,salumi,casalinghi e abbigliamento ecc ecc....ecco l'Alfa deve partire da zero! Devono aumentare i modelli ma devono anche sforzarsi di venderli fuori,devono venderli alle persone che hanno i soldi,ai ricchi,ai ricchi sportivi,ai figli di chi ha la Mercedes Classe S,a chi ha la F599 GTO ma vuole una macchina più "normale" da usare tutti i giorni,devono vendere le vetture in Cina ai cinesi ricchi,devono venderle in america agli americani ricchi,devono venderla ai tedeschi ricchi....e devono dargli possibilità di scelta e di assistenza.
 
SediciValvole ha scritto:
In questo momento l'Alfa campa di MiTo e Giulietta, 159 Brera e Spider fanno numeri marginali. Basta guardare la gamma BMW e in quanti paesi vende per rendersi conto che l'Alfa vende 2 vetture in una sola nazione dove viene quasi odiata! Basta cominciare a saper vendere queste sole 2 macchine all'estero per fare almeno il doppio e arrivare a 200000,questo però è lavoro di marketing. E' il cane che si morde la coda,l'Alfa è un minimarket e la BMW un ipermercato...se ho un minimarket guadagno un tot (pochissimo),se quel pochissimo lo investo vendendo oltre alle melenzane e le lattughe anche i salumi comincerò a guadagnare di più,se poi mi apro un'altro minimarket nel paesino accanto al mio guadagnerò ancora di più...posso anche comprare la videoteca accanto al mio minimarket e fare business anche con quello,posso vendere quella botteghina che ormai mi sta stretta e comprare un capannone dove vendere ortaggi,salumi,casalinghi e abbigliamento ecc ecc....ecco l'Alfa deve partire da zero! Devono aumentare i modelli ma devono anche sforzarsi di venderli fuori,devono venderli alle persone che hanno i soldi,ai ricchi,ai ricchi sportivi,ai figli di chi ha la Mercedes Classe S,a chi ha la F599 GTO ma vuole una macchina più "normale" da usare tutti i giorni,devono vendere le vetture in Cina ai cinesi ricchi,devono venderle in america agli americani ricchi,devono venderla ai tedeschi ricchi....e devono dargli possibilità di scelta e di assistenza.

:rolleyes: :cry:
 
vanguart ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
In questo momento l'Alfa campa di MiTo e Giulietta, 159 Brera e Spider fanno numeri marginali. Basta guardare la gamma BMW e in quanti paesi vende per rendersi conto che l'Alfa vende 2 vetture in una sola nazione dove viene quasi odiata! Basta cominciare a saper vendere queste sole 2 macchine all'estero per fare almeno il doppio e arrivare a 200000,questo però è lavoro di marketing. E' il cane che si morde la coda,l'Alfa è un minimarket e la BMW un ipermercato...se ho un minimarket guadagno un tot (pochissimo),se quel pochissimo lo investo vendendo oltre alle melenzane e le lattughe anche i salumi comincerò a guadagnare di più,se poi mi apro un'altro minimarket nel paesino accanto al mio guadagnerò ancora di più...posso anche comprare la videoteca accanto al mio minimarket e fare business anche con quello,posso vendere quella botteghina che ormai mi sta stretta e comprare un capannone dove vendere ortaggi,salumi,casalinghi e abbigliamento ecc ecc....ecco l'Alfa deve partire da zero! Devono aumentare i modelli ma devono anche sforzarsi di venderli fuori,devono venderli alle persone che hanno i soldi,ai ricchi,ai ricchi sportivi,ai figli di chi ha la Mercedes Classe S,a chi ha la F599 GTO ma vuole una macchina più "normale" da usare tutti i giorni,devono vendere le vetture in Cina ai cinesi ricchi,devono venderle in america agli americani ricchi,devono venderla ai tedeschi ricchi....e devono dargli possibilità di scelta e di assistenza.

:rolleyes: :cry:
sono stato troppo duro,vero?
 
156jtd. ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Intervista integrale
http://www.bloomberg.com/news/2010-10-19/marchionne-makes-final-push-to-fix-alfa-romeo-as-volkswagen-circles-unit.html
Intervista integrale a chi?
Non a Marchionne.......
O arriva a 300.000 auto entro 2 anni (come dice lui) oppure...... :D :D :D :D :D
Ma, nonostante i tuoi scongiuri ed i tuoi post scaramentici ne riparleremo nel 2011 (autunno inverno) :D :D :D :D

Così presto? Già dall'anno prossimo potrebbe succedere?
Realisticamente tra 2 anni (2012) ed in effetti anche quanto riportato nell'articolo mi porta a ritenere che i tempi siano quelli (si fa riferimento a vendite entro il 2013 per arrivare al punto di pareggio).
Ma credo che si comincerà a parlare con insistenza di vendita il prossimo anno in autunno.
Per me le ultime uscite di Marchionne sono li a testimoniare che qualcosa si sta muovendo e che alcuni stabilimenti italiani saranno ceduti.

Pomigliano a Vw con Alfa ? :D
No quello verrà chiuso credo o rimarrà a Fiat. (così come Melfi)
Penso agli altri :D :D (Cassino ecc. ecc.)
Io sogno (ma è un utopia) che Alfa venga rilevata da qualcuno che abbia il coraggio di riaprire uno stabilimento nella zona di Milano. Ma non credo ci siano gruppi in grado di promettere e realizzare una cosa del genere.
 
Back
Alto