<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 0.9 TwinAir VS 500 1.3 mjt 95 | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

500 0.9 TwinAir VS 500 1.3 mjt 95

modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Ma tra 1.5 dci 68 cv e 1.3 mjt 69 (o 75 cv) non c'è proprio confronto, il multijet è tutta un'altra cosa.
No il confronto c'è, i due motori sono molto simili (il francese un pelo meglio in basso, l'italiano in alto), ma in virtù della minor cilindrata e della manutenzione più semplice alla fine io sceglierei l'italiano...

ma scommetto che se andiamo sull'85cv già le tue certezze vacillano!!!!
 
conan2001 ha scritto:
ma scommetto che se andiamo sull'85cv già le tue certezze vacillano!!!!
Vacillano se parliamo di 1.5 dci 85 cv contro 1.3 mjt 90 cv (6 marce) montato su Grande Punto...e qui è sempre lo stesso discorso, il francese meglio in basso, l'italiano meglio in alto...se prendiamo invece il 1.3 mjt 90 cv 5 marce montato sulla Ypsilon, è vero che ha sempre il turbolag sotto i 2.000 giri, ma ha una ripresa ed un'accelerazione che il 1.5 dci 85 cv si sogna.
 
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Quindi di conseguenza non e' riuscito... :lol: :lol: meglio il 1.4 Tdci come deriva da una delle tue perle... :rolleyes:

1.4tdci :shock: :shock:che roba è???

Ripeschiamo un vecchio topic Qubo Vs Bipper?non ti conviene,altrimenti capiresti cosa e' un 1.4 Tdci,visto quello che dicevi al riguardo... :lol: :lol: :lol:

mi ero dimenticato del 1.4 anche perchè non ho mai detto che è meglio ma che semplicemente non c'è tutta quella differenza in uso normale che dite voi.
pensavo dicessi del 1.5 renò, quello si che è meglio del mj.

E ti pareva,la sua fesseria quotidiana la spara sempre...e' piu' forte di lui confrontare mele con pere...quale 1.5 Renault?quale MJ?

Non c'e differenza fra 1.3 MJ e 1.4 Tdci?ne sei sicuro? :lol: :lol:
 
conan2001 ha scritto:
beh, il 68 cv è proprio quello povero, povero.
diciamo che con il 95cv il mj ha fatto un bel salto, ma anche renò con il 110!!!
diciamo anche che ci sono 150cc di differenza ma io penso che la differenza non dipenda solo da quelli.
e poi bisogna dire che su certe vetture va meglio che su altre anche perchè la rosa di modelli su cui è montato è veramente considerevole.
Senza tutti questi giri di parole e questi confronti assurdi (che un 1.5 dci 110 cv vada meglio di un 1.3 multijet 95 cv è normale e sarebbe gravissimo il contrario!!!) la storia è sempre la stessa: il dci eccelle per prontezza (elasticità) ai bassi regimi ,il multijet invece è migliore in allungo grazie alla anche a dei valori di coppia maggiori.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
beh, il 68 cv è proprio quello povero, povero.
diciamo che con il 95cv il mj ha fatto un bel salto, ma anche renò con il 110!!!
diciamo anche che ci sono 150cc di differenza ma io penso che la differenza non dipenda solo da quelli.
e poi bisogna dire che su certe vetture va meglio che su altre anche perchè la rosa di modelli su cui è montato è veramente considerevole.
Senza tutti questi giri di parole e questi confronti assurdi (che un 1.5 dci 110 cv vada meglio di un 1.3 multijet 95 cv è normale e sarebbe gravissimo il contrario!!!) la storia è sempre la stessa: il dci eccelle per prontezza (elasticità) ai bassi regimi ,il multijet invece è migliore in allungo grazie alla anche a dei valori di coppia maggiori.

allora diciamo così.
se io monto il 1.5 sulla tua punto è certo che vada come una scheggia.
se io monto il 1.3 sulla mia scenic penso di avere più di qualche problema.
ti ricordo che sulla scenic per un certo periodo hanno montato anche l'85cv.
 
conan2001 ha scritto:
allora diciamo così.
se io monto il 1.5 sulla tua punto è certo che vada come una scheggia.
Guarda che la Gp e la Punto Evo il motore con cubatura maggiore ce l'hanno, ed è il 1.6 multijet che col 1.5 dci 110 cv (che non discuto sia valido) però non ha nulla a che vedere...quello che dicevo io è che il 1.5 dci 85 cv ha un'erogazione migliore del 1.3 multijet 90 cv 6 marce.
conan2001 ha scritto:
se io monto il 1.3 sulla mia scenic penso di avere più di qualche problema.
ti ricordo che sulla scenic per un certo periodo hanno montato anche l'85cv.
il 1.5 dci 85 cv lo montavano anche sotto le Megane e (in questo caso) era un polmone così come lo è il 1.6 multijet 90 cv sotto la Bravo.
 
conan2001 ha scritto:
allora diciamo così.
se io monto il 1.5 sulla tua punto è certo che vada come una scheggia.
se io monto il 1.3 sulla mia scenic penso di avere più di qualche problema.
ti ricordo che sulla scenic per un certo periodo hanno montato anche l'85cv.

Concordo con kanarino.
Il 1.3mjt 95cv 200nm ha 1248cc, mente il1.6 mjt 120cv 320nm ha 1598cc.
Il 1.5dci 110cv 240nm ha 1461cc che sono 180cc in più del 1.3 e 140cc in meno del 1.6, pertanto quasi quasi il paragone sarebbe più equilibrato con il 1.6 che mi sa ce la faccia a tirare lo scenic... e cmq anche il 1.3 che ha solo 40nm in meno del dci, non credo avrebbe tutti sti problemi visto che l'hanno montato anche sull'astra, così come montarono l'85cv sullo scenic.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
allora diciamo così.
se io monto il 1.5 sulla tua punto è certo che vada come una scheggia.
Guarda che la Gp e la Punto Evo il motore con cubatura maggiore ce l'hanno, ed è il 1.6 multijet che col 1.5 dci 110 cv (che non discuto sia valido) però non ha nulla a che vedere...quello che dicevo io è che il 1.5 dci 85 cv ha un'erogazione migliore del 1.3 multijet 90 cv 6 marce.
conan2001 ha scritto:
se io monto il 1.3 sulla mia scenic penso di avere più di qualche problema.
ti ricordo che sulla scenic per un certo periodo hanno montato anche l'85cv.
il 1.5 dci 85 cv lo montavano anche sotto le Megane e (in questo caso) era un polmone così come lo è il 1.6 multijet 90 cv sotto la Bravo.

un mio amico ha l'80, 0 82 non ricordo bene, cv sulla megane ed è molto soddisfatto.
io ho provato il 75 su una gp ed aveva un buco orribile in basso.
l'85cv era un polmono sulla scenic ma non sulla megane.
il 1.6 lo montano anche sulla gp è vero ma come mai ne vedi pochini?
 
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
allora diciamo così.
se io monto il 1.5 sulla tua punto è certo che vada come una scheggia.
Guarda che la Gp e la Punto Evo il motore con cubatura maggiore ce l'hanno, ed è il 1.6 multijet che col 1.5 dci 110 cv (che non discuto sia valido) però non ha nulla a che vedere...quello che dicevo io è che il 1.5 dci 85 cv ha un'erogazione migliore del 1.3 multijet 90 cv 6 marce.
conan2001 ha scritto:
se io monto il 1.3 sulla mia scenic penso di avere più di qualche problema.
ti ricordo che sulla scenic per un certo periodo hanno montato anche l'85cv.
il 1.5 dci 85 cv lo montavano anche sotto le Megane e (in questo caso) era un polmone così come lo è il 1.6 multijet 90 cv sotto la Bravo.

un mio amico ha l'80, 0 82 non ricordo bene, cv sulla megane ed è molto soddisfatto.
io ho provato il 75 su una gp ed aveva un buco orribile in basso.
l'85cv era un polmono sulla scenic ma non sulla megane.
il 1.6 lo montano anche sulla gp è vero ma come mai ne vedi pochini?

Il buco ce l'hai nel cranio. Il 75cv non ha mai sofferto di alcun buco. Vedere pochi o molti 1,6 non significa un bel niente, o certamente non vuol dire quello che lasci ad intendere. Se la gente prende il 1,3 forse lo fa per risparmiare o perché a differenza di quanto dici va bene il 1,3. Il fatto che sia poco diffuso non impedisce al 1,6mjt di prendere il 1,5dci e di farlo in 4 parti.
 
conan2001 ha scritto:
un mio amico ha l'80, 0 82 non ricordo bene, cv sulla megane ed è molto soddisfatto.
io ho provato il 75 su una gp ed aveva un buco orribile in basso.
l'85cv era un polmono sulla scenic ma non sulla megane.
il 1.6 lo montano anche sulla gp è vero ma come mai ne vedi pochini?
Sai com'è il 1.6 mjt 120 cv sulla Gp è stato messo in commercio 6 mesi prima che uscisse la Punto Evo...il perchè è presto spiegato.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
un mio amico ha l'80, 0 82 non ricordo bene, cv sulla megane ed è molto soddisfatto.
io ho provato il 75 su una gp ed aveva un buco orribile in basso.
l'85cv era un polmono sulla scenic ma non sulla megane.
il 1.6 lo montano anche sulla gp è vero ma come mai ne vedi pochini?
Sai com'è il 1.6 mjt 120 cv sulla Gp è stato messo in commercio 6 mesi prima che uscisse la Punto Evo...il perchè è presto spiegato.

su questo punto probabilmente devo darti ragione.
 
credo che ognuno abbia diritto ad avere preferenze soggettive in fatto di motori, ma ci sono dei dati di fatto che sono oggettivi. per es è evidente che è più divertente guidare una piccola diesel turbo piuttosto che un'analoga aspirata a benzina, e che anche i consumi siano più favorevoli, però i diesel sono più inquinanti e i fap non risolvono il problema del particolato, e a parte le grane funzionali connesse per chi usa molto l'auto in città, il fap sembra pù un trucco per camuffare tipi di motori che altrimenti andrebbero scartati. un'altra considerazione è come guidano i piloti dei test di consumo di al-volante: secondo me non guidano al risparmio e spremono le auto: in questo contesto se spremi un diesel e un benzina è sicuramente perdente il benzina in fatto di consumi, ma se guidi con più attenzione la forbice tra i due motori si stringe molto. tutte ste ciance per dire cosa? per dire che personalmente penso che una 500 twinair è una scelta più sensata di una multijet, più ecologica e forse se guidata con più senno di quanto non facciano quelli di al-volante, altrettanto economica se non meglio alla lunga del multijet. l'unico vero problema della twinair è il prezzo che non è consono. è vero che è nuovo, che devono ammortizzare presto i costi dell'impianto di produzione ecc ecc , ma è una esagerazione. il lecito sospetto è che lo tengano alto apposta per poter ancor vendere il modello multijet, per non farsi una dannosa concorrenza fratricida tra le due 500, altrimenti non ci sarebbe storia. il twinair coniuga la risposta pronta ai giri bassi, consumi bassi, inquinamento più basso, assenza di particolati e delle grane connesse alla manutnzione più delicata dei turbodiesel. essendo questo il mio primo contatto dell'anno col forum, con l'occasione auguro buon anno a tutti i forumisti.
 
Back
Alto