<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 5 mln audi quattro | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

5 mln audi quattro

arizona77 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
e' per quello che.....quell' AUDI TI diede la paga a quel BMW TI....su quel famoso cirquito ;)
onestamente non rammento, rinfrescami pure la memoria
considera (non so se è questo il caso) che sotto il nome "xdrive" si celano in realtà almeno tre generazioni di TI, di cui la prima faceva proprio schifo, la seconda era già parecchio migliorata ma diciamo pure parecchio "perfettibile", l'attuale va piuttosto bene come "motricità", anche se, come dinamica, l'ultimo test di 4R incorona chiaramente vincitrice la A6 Quattro rispetto alla 5 xdrive.
A mio modesto modo di vedere è una conferma di come i sistemi a tre differenziali siano, come dinamica stradale, ancora migliori delle varie alternative a pacchi di frizioni variamente attuati (elettroidraulico lhaldex, elettrico l'xdrive). Se invece parliamo solo di motricità, il discorso può essere anche ben diverso (esempio Free 2 vs Q5)
http://forum.quattroruote.it/posts/list/74852.page
ah ecco vedi parlavamo della stessa cosa
(ci capiamo più sulle auto che sulla storia patria :lol: )
 
Mi stavo giocando con il configuratore su una A4 Allroad ... gran bel pezzo :D
poi ho letto il conto finale :cry:
Al prossimo giro, forse... :?
 
Mauro 65 ha scritto:
Mi stavo giocando con il configuratore su una A4 Allroad ... gran bel pezzo :D
poi ho letto il conto finale :cry:
Al prossimo giro, forse... :?

Si ma tu quando configuri ci vai giù pesante.

Lo sai come sono ad Ingolstadt, ti riempiono di ninnoli ma tutti a pagamento. :D

Quando ti vedrò su un ferro degli anelli per parità dovrei essere costretto a prenderne uno bavarese in Bmw. :lol:
 
Mauro 65 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Dentro però c'e anche l'haldex. :rolleyes:
Per carità ha il suo perchè però a confonrto con il quattro più puro di mamma Audi c'è una certa differenza.
Beh qui parliamo tutti - penso - di Quattro "doc" a tre differenziali.
Anche se, bisogna dirlo, l'haldex montato sulla A3 fa assolutamente la sua porca figura su neve (ai detrattori dell'haldex mi piace ricordare che la Free2, cioè uno dei suv forse con maggiori capacità o/r sul mercato, monta proprio un haldex, anche se nella versione più evoluta disponibile.
Poi, ripeto, su una vettura stradale pure a me "concettualmente" piace di più un sistema permanente.
E, anche se mi costa molto dirlo :lol: , con l'impostazione dell'attuale A4 (60% di coppia dietro), portare una Avant Quattro è davvero un gran bel guidare.

Beh, no ragazzi non fraintendetemi; non è che voglia svalutare il bel risultato di mamma Audi ne dequalificare l'ottimo sistema Quattro meccanico che ha fatto e fa la storia della casa degli anelli, ciò a cui mi riferivo è che sicuramente una buona spinta nella diffusione del sistema TI Quattro per raggiungere la ragguardevole quota di 5 milioni (Quattro presa come sigla generica di trazione integrale Audi) lo ha dato ultimamente anche l'Haldex diffuso su tutte le vetture con il trasversale di casa Audi e che come dice Mauro in generale il suo porco lavoro lo fa. ;)
 
FurettoS ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Mi stavo giocando con il configuratore su una A4 Allroad ... gran bel pezzo :D poi ho letto il conto finale :cry:
Al prossimo giro, forse... :?
Si ma tu quando configuri ci vai giù pesante.
Ma nemmeno tanto, da circa 42.5 a circa 47,5
2.0tdi 170 cv "base", manuale, sedili in stoffa, cerchi standard, bianco ibis.
Ci ho messo i bixeno, il tetto apribile, lo specchietto auto oscurante, il pacchetto luci, tendine ai vetri posteriori, la strumentazione a colori, la regolazione elettronica dell'assettoi, l'antifurto, il pacchetto portaoggetti, il kit isofx per il posto anteriore, la presa 220v (comoda per il pc o per ricaricare elettronica varia) e forse qualche altra cosa di poco conto. Non ho messo pelle, sedili elettrici, automatico né navi (per me è inutile). Su un'auto nuova non rinuncerei assolutamente a tetto e xeno (e solo lì siamoa 2.500 euro) e dopo averlo avuto sulla vecchia manco al retrovisore auto oscurante.
Ala fine su qualsiasi auto nuova una mia configurazione vede circa il 10-12% di optional pari quindi allo sconto base "standard".

Lo sai come sono ad Ingolstadt, ti riempiono di ninnoli ma tutti a pagamento. :D
come a MOnaco ed a Stoccarda :cry:
Magari va detto che ultimamente Stoccarda sta proponendo di serie alcuni optional qualificanti come i bixeno (parlo di C-Klasse) oppure ha attuato una politica molto accorta sul navi (c'è una predisposizione di base con il monitor della radio e del computer di bordo standard, poi con 600 neuri anche in postmontaggio ci metti la blackbox Becker ed hai un più che buono navi perfettamenet integrato e facilmente upgradabile)

Quando ti vedrò su un ferro degli anelli per parità dovrei essere costretto a prenderne uno bavarese in Bmw. :lol:
ahahahaha

Però la A4 Allroad davvero mi attira come conceto di auto ... non è il solito "vistoso" suv, beve meno di un suv, ha quel po' di maggior luce libere da terra che ti consente di non toccare ... ha pochissime malternative, la XC70 mi pare troppo grossa (e costosa) e poi per quei soldi inizio a guardare anche la meccanica. La Subaru Outback me l'hanno rovinata nel 2009, di quella prima ero innamorato, questa attuale mi lascia freddino.

Boh, vedremo tra almeno un paio d'anni se non anche di più, non sono momenti esaltanti :?
 
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
e' per quello che.....quell' AUDI TI diede la paga a quel BMW TI....su quel famoso cirquito ;)
onestamente non rammento, rinfrescami pure la memoria
considera (non so se è questo il caso) che sotto il nome "xdrive" si celano in realtà almeno tre generazioni di TI, di cui la prima faceva proprio schifo, la seconda era già parecchio migliorata ma diciamo pure parecchio "perfettibile", l'attuale va piuttosto bene come "motricità", anche se, come dinamica, l'ultimo test di 4R incorona chiaramente vincitrice la A6 Quattro rispetto alla 5 xdrive.
A mio modesto modo di vedere è una conferma di come i sistemi a tre differenziali siano, come dinamica stradale, ancora migliori delle varie alternative a pacchi di frizioni variamente attuati (elettroidraulico lhaldex, elettrico l'xdrive). Se invece parliamo solo di motricità, il discorso può essere anche ben diverso (esempio Free 2 vs Q5)
http://forum.quattroruote.it/posts/list/74852.page
ah ecco vedi parlavamo della stessa cosa
(ci capiamo più sulle auto che sulla storia patria :lol: )

ce n'e' anche un altro....
ma non ho voluto strafare ;)
O piuttosto non saprei come ritrovarlo :cry:
 
Mauro 65 ha scritto:
Ma nemmeno tanto, da circa 42.5 a circa 47,5
2.0tdi 170 cv "base", manuale, sedili in stoffa, cerchi standard, bianco ibis.
Ci ho messo i bixeno, il tetto apribile, lo specchietto auto oscurante, il pacchetto luci, tendine ai vetri posteriori, la strumentazione a colori, la regolazione elettronica dell'assettoi, l'antifurto, il pacchetto portaoggetti, il kit isofx per il posto anteriore, la presa 220v (comoda per il pc o per ricaricare elettronica varia) e forse qualche altra cosa di poco conto. Non ho messo pelle, sedili elettrici, automatico né navi (per me è inutile). Su un'auto nuova non rinuncerei assolutamente a tetto e xeno (e solo lì siamoa 2.500 euro) e dopo averlo avuto sulla vecchia manco al retrovisore auto oscurante.
Ala fine su qualsiasi auto nuova una mia configurazione vede circa il 10-12% di optional pari quindi allo sconto base "standard".

Probabilmente vista la tipologia di optionals a cui sei indirizzato ti conviene partire da una "Advanced" e non da una base poichè hai già compresi diversi gingilli che vuoi mettere su.
Il tetto panoramico costa una cifra però è panoramico! :lol:

Ad ogni modo per come era prima sono decisamente migliorati, una volta la voce "pacchetto" era semisconosciuta o ridotta veramente all'osso.

Mauro 65 ha scritto:
Però la A4 Allroad davvero mi attira come conceto di auto ... non è il solito "vistoso" suv, beve meno di un suv, ha quel po' di maggior luce libere da terra che ti consente di non toccare ... ha pochissime malternative, la XC70 mi pare troppo grossa (e costosa) e poi per quei soldi inizio a guardare anche la meccanica. La Subaru Outback me l'hanno rovinata nel 2009, di quella prima ero innamorato, questa attuale mi lascia freddino.

Boh, vedremo tra almeno un paio d'anni se non anche di più, non sono momenti esaltanti :?

Come tipologia di mezzo credo non abbia rivali sia per come si posiziona in qualità di vettura Premium sia perchè offre un connubio molto equilbrato tra un mezzo stradale ed uno pseudo off-road senza particolari eccessi o forme da SUV.

E torna preponderante la cava di ghiaia... :D
http://www.youtube.com/watch?v=VQZ2Rz2nbP4

ed il tuo sport preferito. :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=scdrJOIyuLM
 
Nel mio piccolo, anch'io ho contribuito... :D ...in tempi non sospetti e meno scontati.

Ho ancora il differenziale centrale (un capolavoro, due alberi uno dentro l'altro...) in vista, sotto al bancone sul quale lavoro, in vetrina ho messo la mostrina del tunnel, col tirantino a due posizioni del comando pneumatico con le due spie verdi dell'avvenuto inserimento.

Attached files /attachments/1543340=22564-80Qsnow.JPG
 
Grattaballe ha scritto:
Nel mio piccolo, anch'io ho contribuito... :D ...in tempi non sospetti e meno scontati.

Ho ancora il differenziale centrale (un capolavoro, due alberi uno dentro l'altro...) in vista, sotto al bancone sul quale lavoro, in vetrina ho messo la mostrina del tunnel, col tirantino a due posizioni del comando pneumatico con le due spie verdi dell'avvenuto inserimento.

Hai una foto del sistema da postare per curiosità? ;)
 
gallongi ha scritto:
Hai una foto del sistema da postare per curiosità? ;)

Non riesco a caricare le foto con Imageshack... :?

Attached files /attachments/1551375=23269-Differentialsperre 001.jpg /attachments/1551375=23271-Differentialsperre 003.jpg /attachments/1551375=23270-Differentialsperre 005.jpg
 
Grattaballe ha scritto:
gallongi ha scritto:
Hai una foto del sistema da postare per curiosità? ;)

Non riesco a caricare le foto con Imageshack... :?

Il sistema pesava come un macigno, ma rendeva altrettanto ed in "tempi non sospetti" ci si poteva dilettare di più in ambito costruttivo senza tante restrizioni. ;)
 
Back
Alto