<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 5 cilindri di Volvo.....??? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

5 cilindri di Volvo.....???

L'8 cilindri attualmente in dotazione a Volvo è di completa fattura Yamaha.

E questo perchè ai tempi (una 15ina d'anni fa) la casa scandinava ne era sprovvista, come a sua volta lo era l'allora "controllante" Ford.

Ciò detto, in un fondamentale mercato come quello d'America, tale architettura doveva assolutamente figurare in un listino di un costruttore che (per loro) si rispetti, quindi hanno pensato bene di affidarsi ad un "donatore esterno" pur di averlo, come appunto Yamaha, la quale fu uno dei pochi costruttori ad accettare di buon grado questa "sfida".

Orbene, tale sfida ai tempi portò detto motore a rappresentare il record assoluto inquanto a ridotti ingombri tanto longitudinali, quanto trasversali (e relative possibilità di montaggio), e queste assimilabili ad un 6l, e con loro anche il resto, ossia pesi ed efficenza...
 
Non vorrei sbagliarmi, ma quanto dice Xperience74 è riferito al V8 della XC 90 e S80 di qualche anno fa; il 6 cilindri è invece il classico 5 cilindri by Volvo con un cilindro in più.
 
aboghett ha scritto:
Non vorrei sbagliarmi, ma quanto dice Xperience74 è riferito al V8 della XC 90 e S80 di qualche anno fa; il 6 cilindri è invece il classico 5 cilindri by Volvo con un cilindro in più.

Hai ragione, ho fatto confusione, infatti sono proprio i v8 ad essere "indispensabili" per gli USA, piuttosto che i v6!

E niente, vorrà dire che abbiamo fatto un pò di "cultura generale". :D

Provvedo a correggere!
 
Riki1294 ha scritto:
Non sapevo che questo 5 cilindri a gasolio fosse così ben fatto..... Ma è così anche per gli altri 5 cilindri in genere? Insomma siamo abituati a parlar male dei motori a cilindri dispari......

Sono particolarmente felice che un giovane come Riki si renda conto di questa palese e discriminatoria situazione. :D

Il D3 è tutto Volvo, 2000cc. Il 2.5 della 850/c/s/v70 prima serie era l'Audi (140cv) leggermente adeguato. Con la S/V70 seconda serie anche il 2.5 (163cv) è diventato Volvo e derivava dal 5 cilindri a benzina progettato con Renault e che finiva pure su Safrane.
I motori Audi degli anni '80 seguivano un concetto di modularità abbastanza spinto e partivano dal 4 cilindri benzina di 1500/1600cc e poi anche 1800. Con un opportuno incrocio di 2 alesaggi (79,5 e 81) e 3 corse (una era 77,4, una non la ricordo... forse era 80 e l'altra era 86,4) si ottenevano oltre ai 4 cilindri, dei 5cilindri da 1921cc (benzina), 5cilindri da 2144cc (benzina), 5cilindri da 2226cc (benzina), 5cilindri da 2461cc (diesel), 6cilindri da 2384cc (diesel), fino a 8cilindri 3562cc (Audi V8 PT). Il concetto è ancora in uso, il 3 cilindri 1400tdi ha le stesse misure caratteristiche del 4 cilindri 1900.
 
Non so se di "dominio pupplico", ma sarebbe interessante rimarcare una curiosità in merito a Volvo, e cioè il fatto che proprio in ossequio alla sua ormai "mitica" sicurezza passiva, i suoi ingegneri analizzino una ad una tutte le sue auto coinvolte in un'incidente in quel di Svezia, permettendo così delle verifiche/analisi tanto realistiche (è il caso di dire), quanto accurate ed efficaci nel loro processo migliorativo.
 
XPerience74 ha scritto:
Non so se di "dominio pupplico", ma sarebbe interessante rimarcare una curiosità in merito a Volvo, e cioè il fatto che proprio in ossequio alla sua ormai "mitica" sicurezza passiva, i suoi ingegneri analizzino una ad una tutte le sue auto coinvolte in un'incidente in quel di Svezia, permettendo così delle verifiche/analisi tanto realistiche (è il caso di dire), quanto accurate ed efficaci nel loro processo migliorativo.

Certo certo, ma ...sapete dov'è finito ariZzona? Mancano oggi più che mai le sue acute osservazioni non disgiunte dalla passione per le cose del mondo...
 
Al TG di stamane sembrerebbe non averne fatto menzione, pertanto non saprei dire!!! :rolleyes:, il giornale devo ancora uscire a prenderlo :lol:
 
Back
Alto