<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 5 cilindri di Volvo.....??? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

5 cilindri di Volvo.....???

arizona77 ha scritto:
belpietro ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Il D5 viene da più lontano ma non poi da così lontano.

il "vecchio" 5 cilindri Volvo viene dal cuore della Germania: Audi.
che ha progettato il motore, le linee di produzione eccetera, e poi ha scoperto che dentro la sua auto (se ricordo giusto, era la 100) non ci stava ... :twisted:

non starai mica parlando del 5 cilindri ( 2000 cc ) AUDI 100.....
( fine anni 70 )
mentre su Volvo c'era il 6, 2400 cc,
della nun ce stava ;)

Come nun ce stava? Le Audi 100 e 200 andavano 5 Zylinder...l'ultima tristissima evoluzione fu un pentacilindrico portato a 2450 cm3 che finì sotto alcuni veicoli da trasporto promiscuo tipicamente : transporter, caravelle e tuareg
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
hanno gia' in casa i 5 cilindri td 2 e 4,oltretutto come i benzina ,quindi perche' farsi"prestare"un 4 da un'altra casa, o peggio progettarlo ex novo, giacche' siam in tempi di ricchezza.. ;)

specialmente Volvo :D
penso sia il motivo ( 'sti 5 cilindri, e anche datati ormai ) per cui a fronte di ottime auto, vendano comunque poco

non sei aggiornato, Volvo vende alla grande, ed i capitali (cinesi) abbondano! Fai un giro nel web e trovi tutti i dati
 
belpietro ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Il D5 viene da più lontano ma non poi da così lontano.

il "vecchio" 5 cilindri Volvo viene dal cuore della Germania: Audi.
che ha progettato il motore, le linee di produzione eccetera, e poi ha scoperto che dentro la sua auto (se ricordo giusto, era la 100) non ci stava ... :twisted:
Volvo ha montato sulla 850tdi il 5 cilindri audi e successe che vendeva molto più di audi con lo stesso motore. Non fu più fornito e per oltre un anno gli utenti Volvo rimasero senza diesel!
Ne fu approntato uno in casa Volvo (l'attuale) 20 valvole, contralberi di equilibratura, tutto in lega leggera, che derivava dal 5 cilindri a benzina (tutto Volvo). E' stato continuamente aggiornato ed attualmente è all'avanguardia come sistema d'iniezione (monta l'ultima evoluzione del CR). Lo critica chi non l'ha mai avuto, e siccome io ho avuto tutte le evoluzioni fino all'ultima montata sulla S80 di oltre 200 hp, posso dire che è un motore eccellente, con una durata indefinita, generoso e parco. Molte marche si taglierebbero un mignolo per averlo. Poi se si vuole cazzeggiare, beh, liberi di farlo.
 
come ho gia' detto, solo dal fatto che derivi da un ottimo 5 cilindri a benzina si parte bene..poi vedendo la vagonata di km di quelle che vendono su autoscout,sicuramente e' un motore tutt'a ltro che disprezzabile...
 
gallongi ha scritto:
come ho gia' detto, solo dal fatto che derivi da un ottimo 5 cilindri a benzina si parte bene..poi vedendo la vagonata di km di quelle che vendono su autoscout,sicuramente e' un motore tutt'a ltro che disprezzabile...

Boh un sei in linea sempre, un 5L non lo farei mai...
La Fiat si era messa di buzzo buono e li faceva a 5 diesel e benzina...
:rolleyes:
 
Grattaballe ha scritto:
Il D3 non è vecchio ed è anche un ottimo motore. Lo mettono tranquillamente anche sulla C30 e non vibra più di un 4 (a proposito...basta con queste leggende, provate le vetture, prima). Invece "pistona" molto meno, e guidandolo ce ne si rende conto. Ai bassi regimi è molto più fluido di un 4 e meno rumoroso, visto che le fasi utili sono più numerose e meno energetiche. E' pronto all'acceleratore e abbastanza parco. Il massimo su un naftone che voglia essere un minimo confortevole, senza peraltro dover ricorrere ai 6 cilindri. Ho provato la XC60 e mi ha soddisfatto non poco. Il D5 viene da più lontano ma non poi da così lontano.
Non so quale versione del D5 hai provato sull'XC60, ma sono d'accordo con te, mio padre ha un XC60 appunto automatica col D5 2.4 biturbo da 205CV, va ch'è una bellezza, non vibra particolarmente e fa 8.7 l/100 km in media...Non vedo perchè preferire un 4 cilindri...Bisogna provarlo prima di esprimere sentenze...è chiaro che se si prova la versione pre-aggiornamento, quella con una sola turbina e 30CV in meno per intenderci, sarà leggermente peggiore, ma sempre di un buon motore si tratta...Che siano difficili da vendere comunque è verissimo...
 
Victor92CS ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Il D3 non è vecchio ed è anche un ottimo motore. Lo mettono tranquillamente anche sulla C30 e non vibra più di un 4 (a proposito...basta con queste leggende, provate le vetture, prima). Invece "pistona" molto meno, e guidandolo ce ne si rende conto. Ai bassi regimi è molto più fluido di un 4 e meno rumoroso, visto che le fasi utili sono più numerose e meno energetiche. E' pronto all'acceleratore e abbastanza parco. Il massimo su un naftone che voglia essere un minimo confortevole, senza peraltro dover ricorrere ai 6 cilindri. Ho provato la XC60 e mi ha soddisfatto non poco. Il D5 viene da più lontano ma non poi da così lontano.
Non so quale versione del D5 hai provato sull'XC60, ma sono d'accordo con te, mio padre ha un XC60 appunto automatica col D5 2.4 biturbo da 205CV, va ch'è una bellezza, non vibra particolarmente e fa 8.7 l/100 km in media...Non vedo perchè preferire un 4 cilindri...Bisogna provarlo prima di esprimere sentenze...è chiaro che se si prova la versione pre-aggiornamento, quella con una sola turbina e 30CV in meno per intenderci, sarà leggermente peggiore, ma sempre di un buon motore si tratta...Che siano difficili da vendere comunque è verissimo...

Non è tanto venderli il difficile, ma smontarli dalla macchina :D
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
belpietro ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Il D5 viene da più lontano ma non poi da così lontano.

il "vecchio" 5 cilindri Volvo viene dal cuore della Germania: Audi.
che ha progettato il motore, le linee di produzione eccetera, e poi ha scoperto che dentro la sua auto (se ricordo giusto, era la 100) non ci stava ... :twisted:

non starai mica parlando del 5 cilindri ( 2000 cc ) AUDI 100.....
( fine anni 70 )
mentre su Volvo c'era il 6, 2400 cc,
della nun ce stava ;)

Come nun ce stava? Le Audi 100 e 200 andavano 5 Zylinder...l'ultima tristissima evoluzione fu un pentacilindrico portato a 2450 cm3 che finì sotto alcuni veicoli da trasporto promiscuo tipicamente : transporter, caravelle e tuareg

:shock: appunto, il 6 cilindri 2,4 non ci stava su AUDI, che aveva il 5 di 2000cc
mentre sulla Volvo si e cosi' pure su tutta la gamma commerciale
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
belpietro ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Il D5 viene da più lontano ma non poi da così lontano.

il "vecchio" 5 cilindri Volvo viene dal cuore della Germania: Audi.
che ha progettato il motore, le linee di produzione eccetera, e poi ha scoperto che dentro la sua auto (se ricordo giusto, era la 100) non ci stava ... :twisted:

non starai mica parlando del 5 cilindri ( 2000 cc ) AUDI 100.....
( fine anni 70 )
mentre su Volvo c'era il 6, 2400 cc,
della nun ce stava ;)

Come nun ce stava? Le Audi 100 e 200 andavano 5 Zylinder...l'ultima tristissima evoluzione fu un pentacilindrico portato a 2450 cm3 che finì sotto alcuni veicoli da trasporto promiscuo tipicamente : transporter, caravelle e tuareg

:shock: appunto, il 6 cilindri 2,4 non ci stava su AUDI, che aveva il 5 di 2000cc
mentre sulla Volvo si e cosi' pure su tutta la gamma commerciale

E che c'entra? è Audi che ha dato i motori a volvo e non versa vice...
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
belpietro ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Il D5 viene da più lontano ma non poi da così lontano.

il "vecchio" 5 cilindri Volvo viene dal cuore della Germania: Audi.
che ha progettato il motore, le linee di produzione eccetera, e poi ha scoperto che dentro la sua auto (se ricordo giusto, era la 100) non ci stava ... :twisted:

non starai mica parlando del 5 cilindri ( 2000 cc ) AUDI 100.....
( fine anni 70 )
mentre su Volvo c'era il 6, 2400 cc,
della nun ce stava ;)

Come nun ce stava? Le Audi 100 e 200 andavano 5 Zylinder...l'ultima tristissima evoluzione fu un pentacilindrico portato a 2450 cm3 che finì sotto alcuni veicoli da trasporto promiscuo tipicamente : transporter, caravelle e tuareg

:shock: appunto, il 6 cilindri 2,4 non ci stava su AUDI, che aveva il 5 di 2000cc
mentre sulla Volvo si e cosi' pure su tutta la gamma commerciale

E che c'entra? è Audi che ha dato i motori a volvo e non versa vice...

E' VW che ha dato i motori certo....
c'e' scritto fin da sopra con Belpi
 
Non sapevo che questo 5 cilindri a gasolio fosse così ben fatto..... Ma è così anche per gli altri 5 cilindri in genere? Insomma siamo abituati a parlar male dei motori a cilindri dispari......
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
belpietro ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Il D5 viene da più lontano ma non poi da così lontano.

il "vecchio" 5 cilindri Volvo viene dal cuore della Germania: Audi.
che ha progettato il motore, le linee di produzione eccetera, e poi ha scoperto che dentro la sua auto (se ricordo giusto, era la 100) non ci stava ... :twisted:

non starai mica parlando del 5 cilindri ( 2000 cc ) AUDI 100.....
( fine anni 70 )
mentre su Volvo c'era il 6, 2400 cc,
della nun ce stava ;)

Come nun ce stava? Le Audi 100 e 200 andavano 5 Zylinder...l'ultima tristissima evoluzione fu un pentacilindrico portato a 2450 cm3 che finì sotto alcuni veicoli da trasporto promiscuo tipicamente : transporter, caravelle e tuareg

:shock: appunto, il 6 cilindri 2,4 non ci stava su AUDI, che aveva il 5 di 2000cc
mentre sulla Volvo si e cosi' pure su tutta la gamma commerciale

E che c'entra? è Audi che ha dato i motori a volvo e non versa vice...

E' VW che ha dato i motori certo....
c'e' scritto fin da sopra con Belpi

Eppure ho bevuto solo un bicchiere di vespolina...mah

:D
 
Back
Alto