<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 5,0 l/100km | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

5,0 l/100km

reFORESTERation ha scritto:
edit mi hai anticipato..hai trovato la tua!
la balenottera è un peso piuma..
vatti a vedere quantop pesa la q5..vai va.. :D :D

Le tedesche hanno un peso stratosferico.. mi sa che impastano l'acciaio col lievito...

mi ritengo fortunato e godo dei 1250kg della mia octavia (base o quasi) 1,6 polmonazzo gpl... :D
 
gianko1982 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
edit mi hai anticipato..hai trovato la tua!
la balenottera è un peso piuma..
vatti a vedere quantop pesa la q5..vai va.. :D :D

Le tedesche hanno un peso stratosferico.. mi sa che impastano l'acciaio col lievito...

mi ritengo fortunato e godo dei 1250kg della mia octavia (base o quasi) 1,6 polmonazzo gpl... :D

un peso più che onesto per un'auto col powertrain di una vw, anzi, una vw vestia da ceca.. :D
considerando però che:
la octy è un segmento c, di questo ne avete più che parlato vi ho seguito, ha un motore benzina 1.6 1250 kg sono buoni ma....
l'impreza con la TI ne pesa 1300!! e che cavolo qui lo dico oh!!
di la in skoda faccio molto il diplomatico, ma qua ora sei te l'ospite..pertanto tiè..l'impreza proprzionalmente è più leggera! :D
 
reFORESTERation ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
edit mi hai anticipato..hai trovato la tua!
la balenottera è un peso piuma..
vatti a vedere quantop pesa la q5..vai va.. :D :D

Le tedesche hanno un peso stratosferico.. mi sa che impastano l'acciaio col lievito...

mi ritengo fortunato e godo dei 1250kg della mia octavia (base o quasi) 1,6 polmonazzo gpl... :D

un peso più che onesto per un'auto col powertrain di una vw, anzi, una vw vestia da ceca.. :D
considerando però che:
la octy è un segmento c, di questo ne avete più che parlato vi ho seguito, ha un motore benzina 1.6 1250 kg sono buoni ma....
l'impreza con la TI ne pesa 1300!! e che cavolo qui lo dico oh!!
di la in skoda faccio molto il diplomatico, ma qua ora sei te l'ospite..pertanto tiè..l'impreza proprzionalmente è più leggera! :D

lo so... io "gongolo" del fatto che la octy pur essendo una segmento c offre spazi da categoria superiore, anzi, pardon, offriva... ora la categoria superiore va di slancio verso i 4,8 metri abbondanti percui tuttosommato al momento del lancio offriva gli spazi interni (quasi) da segmento superiore (a parte il baule che manco la classe S fa di meglio adesso come adesso) ed i pesi del segmento inferiore.. a suo tempo ammiravo la Legacy serie precedente che con le sue dimensioni e trazione integrale vantava un peso piuma per la categoria (oddio una tonnellata e mezza è sempre tanto... però cazzarola era comunque un risultato degno di nota alla luce delle dotazioni e della trazione e del motore diesel). L'impreza mi pareva decisamente più pesante o sbaglio?

resto invece sbigottito di fronte ai pesi rilevati da automobilismo delle Opel... sembrano dei Panzer....

EDIT: se in Skoda seguissero la linea dettata dalla Mazda 2 presumo che da un'auto delle dimensioni dell'Octy limerebbero "senza problemi" 120kg... ed io sarei decisamente più contento...
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
No è possibile che solo la mia consumi come un panzer..
con la prova alla pompa non ho mai fatto meglio di 11.27 km litro!
ora il cdb è fisso a 7.8/100..mi son rassegnato..
ma voi il clima lo avete spento o acceso?? io sempre su auto..quindi acceso, anzi, spento appena partito con temperatura esterna bassa, poi dopo 10 minuti si accende in auto il clima!
mah!

Effettivamente la tua percorrenza è un po' scarsina. Certo, l'aerodinamica da bussolotto del latte non aiuta ;)
Anche io viaggio sempre col clima in "auto" e nella guida normale cambio ai 1800-1900 giri

il mio furgoncino è un peso piuma, al contrario del panzer che guidi te tutti i giorni! :D :D
cambiare a 1900?? perchè non si cambia a 3000 almeno??
io i 1900 li tocco solo con la lucina blu accesa..

A parte che dubito che il tuo furgoncino pesi meno della mia legacy, vorrei vedere la sezione frontale di quanto cambia.
La lucina blu accesa cosa sarebbe? Sono un po' stanco.. non ci arrivo :rolleyes:
E' una di quelle piccole str..te che fa la fuji. al forester 2010 manca la lancetta della temperatura acqua sul quadro, sostituita da una lucina blu.

scheda tecnica forester:
http://www.quattroruote.it/listino/subaru/forester/forester-20d-xs-trend

scheda tecnica legacy ATTUALE sw trend (dopo mi impegno e trovo la tua)

http://www.quattroruote.it/listino/subaru/legacy-station/legacy-20d-sw-trend

se non hai voglia di linkare, pesano entrambe 1560 c.ca.
(io cmq sapevo che la sw pesasse 1800 c.ca), fa lo stesso. Il furgocino pesa come la legacy sw..

Eh ma la nuova è più grande e grossa della mia....
 
Il mio CDB segna dai 0,6 ai 0,8 l/100km in meno...potrei chiamarlo Gianni l'ottimista :D
Comunque con strade di paese con 0 città e poca autostrada sono sui 13,5 Km/l però ho 4000 km spero migliori un pochino col tempo.
Voi a quanti giri cambiate?Io ho trovato la resa ottimale (cioè non sportiva) sui 2400-2500 giri però faccio spesso brevi tragitti e quindi cambio un pò prima sui 2000 giri molto spesso

PS Impreza Sport 2.0D
 
matteomatte1 ha scritto:
per chi si lamenta dell'assetato boxer:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/49633.page

Non ho letto tutto, ma mi sembra che lui fosse andato a vedere una insignia 3.5 benzina 4x4, e ci credo che consuma :D
 
Suby01 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
per chi si lamenta dell'assetato boxer:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/49633.page

Non ho letto tutto, ma mi sembra che lui fosse andato a vedere una insignia 3.5 benzina 4x4, e ci credo che consuma :D

Si ho sbagliato io, pensavo si riferisse al 2000 Tdi invece parlava del 2800 V6... 8) 8) 8) 8)
 
matteomatte1 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
per chi si lamenta dell'assetato boxer:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/49633.page

Non ho letto tutto, ma mi sembra che lui fosse andato a vedere una insignia 3.5 benzina 4x4, e ci credo che consuma :D

Si ho sbagliato io, pensavo si riferisse al 2000 Tdi invece parlava del 2800 V6... 8) 8) 8) 8)
neanche in opel/holden/gm si parla più di trattori oramai..solo in una casa a me tanto cara è diventata moda.. :D
 
Un piccolo aggiornamento dopo aver concluso il pieno:

tot. 817 km
ho fatto il pieno e ci sono stati 56,16 litri (74 euro!!!!!!!!!! :rolleyes: )

Consumo medio su percorso 10% urbano, 60% statale (intermezzata ogni 2 km da una piacevole rotonda che ti obbliga a fermarti e ripartire, 30% autostrada spedita)

fanno 14,5 km/l
stendo un velo pietoso sul cdb che prima di entrare in autostrada segnava 5,8 l/100km per poi attestarsi sui 6,0 l/100km prima del rifornimento ;)
 
Suby01 ha scritto:
Un piccolo aggiornamento dopo aver concluso il pieno:

tot. 817 km
ho fatto il pieno e ci sono stati 56,16 litri (74 euro!!!!!!!!!! :rolleyes: )

Consumo medio su percorso 10% urbano, 60% statale (intermezzata ogni 2 km da una piacevole rotonda che ti obbliga a fermarti e ripartire, 30% autostrada spedita)

fanno 14,5 km/l
stendo un velo pietoso sul cdb che prima di entrare in autostrada segnava 5,8 l/100km per poi attestarsi sui 6,0 l/100km prima del rifornimento ;)

sto facendo la stessa prova anche io con la mia, ho fatto il pieno domenica, ho preso i litri, ora sono ad un quarto, domani vado allo stesso distributore, alla stessa pompa a fare il pieno di nuovo fai dame..e ti faccio vedè io che sono ancora gli 11 e mezzo litro.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :cry: :cry: :evil: :evil: :twisted: :twisted:
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Un piccolo aggiornamento dopo aver concluso il pieno:

tot. 817 km
ho fatto il pieno e ci sono stati 56,16 litri (74 euro!!!!!!!!!! :rolleyes: )

Consumo medio su percorso 10% urbano, 60% statale (intermezzata ogni 2 km da una piacevole rotonda che ti obbliga a fermarti e ripartire, 30% autostrada spedita)

fanno 14,5 km/l
stendo un velo pietoso sul cdb che prima di entrare in autostrada segnava 5,8 l/100km per poi attestarsi sui 6,0 l/100km prima del rifornimento ;)

sto facendo la stessa prova anche io con la mia, ho fatto il pieno domenica, ho preso i litri, ora sono ad un quarto, domani vado allo stesso distributore, alla stessa pompa a fare il pieno di nuovo fai dame..e ti faccio vedè io che sono ancora gli 11 e mezzo litro.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :cry: :cry: :evil: :evil: :twisted: :twisted:

Mica è colpa mia se prendi i camioncini imbellettati e vuoi farci 20km/l :D
A parte gli scherzi, io sono quasi a 40k km, e comincia a consumare meno... se non avessi fatto quel pezzo di autostrada totalmente libera sarei andato sicuramente sopra i 15,5km/l

P.S. una curiosità: perchè andrai allo stesso distributore, stessa pompa?
 
Sono tornato anch'io alle mie medie, 802 km con 58,61 litri; 13,68 km/lt; 7,31 lt/100km.
Tutti statale di montagna con dislivello giornaliero in salita di 1300 mt, arrivo quasi ai 1800 di altitudine.
In compenso, prendendo il gasolio il 21/02 a ? 1,272, ho speso esattamente come Suby 8)
 
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Un piccolo aggiornamento dopo aver concluso il pieno:

tot. 817 km
ho fatto il pieno e ci sono stati 56,16 litri (74 euro!!!!!!!!!! :rolleyes: )

Consumo medio su percorso 10% urbano, 60% statale (intermezzata ogni 2 km da una piacevole rotonda che ti obbliga a fermarti e ripartire, 30% autostrada spedita)

fanno 14,5 km/l
stendo un velo pietoso sul cdb che prima di entrare in autostrada segnava 5,8 l/100km per poi attestarsi sui 6,0 l/100km prima del rifornimento ;)

sto facendo la stessa prova anche io con la mia, ho fatto il pieno domenica, ho preso i litri, ora sono ad un quarto, domani vado allo stesso distributore, alla stessa pompa a fare il pieno di nuovo fai dame..e ti faccio vedè io che sono ancora gli 11 e mezzo litro.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :cry: :cry: :evil: :evil: :twisted: :twisted:

Mica è colpa mia se prendi i camioncini imbellettati e vuoi farci 20km/l :D
A parte gli scherzi, io sono quasi a 40k km, e comincia a consumare meno... se non avessi fatto quel pezzo di autostrada totalmente libera sarei andato sicuramente sopra i 15,5km/l

P.S. una curiosità: perchè andrai allo stesso distributore, stessa pompa?

pensa al tuo berlinone piatto e basso..prega di no incontrarmi per strada che ti passo sopra :D :D :D :D oh..scherzo eh!! gran bel mezzo il tuo!! ma non è a 21.5 cm da terra|!! ;)

--

per avere la certezza di mettere la stessa quantità di gasolio..non vorrei che qualche erogatore facesse il furbo..
 
Back
Alto