<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4x4 ne vale la pena? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

4x4 ne vale la pena?

come qualcuno ricorderà ho avuto per oltre un anno una Vw Tiguan 2.0 tdi 4motion.
se dovessi, come probabile riprendere un suv lo ordinerò nuovamente 4x4.
asfalto asciutto: necessità di accelerare da fermo per inserirmi nel traffico. nessun pattinamento delle ruote anteriori e soprattutto nessuna reazione al volante tipica delle TA con posibilità di sfruttare la (tanta o poca non cambia) potenza a disposizione.
asfalto bagnato: curve strette e/o rotonde percorse un pò allegre. al contrario di quanto si pensa nessun sottosterzo ma auto che trova rapidamente l'appoggio e prosegue pressochè neutra.
neve: vettura che (mai successo in precedenza con nessuna auto) con gomme estive mi ha consentito di affrontare in salita la rampa del garage e di muovermi poi sulle strade pulite dagli spazzaneve. inoltre su neve per migliorare l'agilità l'auto dava maggior coppia al retrotreno con possibilità di indirizzare la vettura solo con l'acceleratore (nel limite del possibile e con comporamento quindi vicino ad una TP).
insomma il 4x4 anche se non dei più raffinati è promosso a pieni voti.
 
skamorza ha scritto:
.....
asfalto asciutto: necessità di accelerare da fermo per inserirmi nel traffico. nessun pattinamento delle ruote anteriori e soprattutto nessuna reazione al volante tipica delle TA con posibilità di sfruttare la (tanta o poca non cambia) potenza a disposizione.
.....

...beh, su questo punto credo che anche con la TA non avresti avuto grossi problemi....
 
Tanto per cominciare, non so da dove arrivi ne' come faccia a essere ancora in giro la bufala del tunnel centrale: tutte le auto hanno il tunnel centrale, anche le TA, perche' e' comunque un elemento importante di irrigidimento della scocca, in cui in auto TA passa tipicamente lo scarico.

:shock: :?: Io ho la scenic e non ha il tunnel centrale
 
non cambierei il mio freelander2 con nessun altra auto. quest'inverno in montagna era inarrestabile (con gomme da neve). ti svegli, mezzo metro di neve e ti muovi lo stesso (con prudenza). con le TA che non riuscivano ad uscire neanche dal parcheggio, e i loro proprietari che si aspettavano miracoli dalle gomme da neve: aiutano ma non possono violare le leggi della fisica!
 
Non per contraddire il caro Octane ma...

la mia sw TA non ha per nulla il tunnel centrale...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

il pavimento nei posti dietro è quasi del tutto in piano. Anche l'eventuale 3° passeggero che siede in mezzo non ha per niente il fastidio di avere le ginocchia in bocca...
 
alberto3560 ha scritto:
e aggiungo.......Swift 4x4 con gomme antineve vai dappertutto, neve e ghiaccio,
testato di persona ........non ci credevo!! costa poco e va bene a benzina...
:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :XD:

Ma una domanda? Come si fa a conoscere la % di forza ripartite tra i 2 assi.
Es.
Quando avevo il pajero, avevo una Traz Posteriore al 100%
Poi potevo decidere se mettere un 80% dietro e 20% davanti
un 50-50
e un 50-50 con 3 differenziale centrale e ridotte.

Le auto che avete menzionato, che traz integrale hanno?
 
99octane ha scritto:
Tanto per cominciare, non so da dove arrivi ne' come faccia a essere ancora in giro la bufala del tunnel centrale: tutte le auto hanno il tunnel centrale, anche le TA, perche' e' comunque un elemento importante di irrigidimento della scocca, in cui in auto TA passa tipicamente lo scarico.

:D

Attached files /attachments/969200=1772-SUPERCIRCUIT Civic FN2R 6.jpg
 
Comunque un tunnel centrale, piccolo e molto basso c'è anche nella Civic e si intravede nella foto; la linea di scarico passa lateralmente perché il serbatoio è in posizione centrale sotto i sedili anteriori. E' una soluzione molto razionale per lo sfruttamento dello spazio e per la sicurezza in caso di tamponamento.
 
emi70 ha scritto:
non cambierei il mio freelander2 con nessun altra auto. quest'inverno in montagna era inarrestabile (con gomme da neve). ti svegli, mezzo metro di neve e ti muovi lo stesso (con prudenza). con le TA che non riuscivano ad uscire neanche dal parcheggio, e i loro proprietari che si aspettavano miracoli dalle gomme da neve: aiutano ma non possono violare le leggi della fisica!

se non sbaglio, l' altezza minima da terra è di 210 mm., mezzo metro di neve sono tantini anche per il Freelander2.

Saluti
 
TestaoCroce ha scritto:
Tanto per cominciare, non so da dove arrivi ne' come faccia a essere ancora in giro la bufala del tunnel centrale: tutte le auto hanno il tunnel centrale, anche le TA, perche' e' comunque un elemento importante di irrigidimento della scocca, in cui in auto TA passa tipicamente lo scarico.

:shock: :?: Io ho la scenic e non ha il tunnel centrale

TI HANNO FREGATO !!!!!!!
Corri subito in concessionaria a protestare ...
 
TestaoCroce ha scritto:
Tanto per cominciare, non so da dove arrivi ne' come faccia a essere ancora in giro la bufala del tunnel centrale: tutte le auto hanno il tunnel centrale, anche le TA, perche' e' comunque un elemento importante di irrigidimento della scocca, in cui in auto TA passa tipicamente lo scarico.

:shock: :?: Io ho la scenic e non ha il tunnel centrale

Sulle monovolume, effettivamente è un classico l'assenza del tunnel centrale, o meglio il fatto che questo non sporga dalla quota del pavimento che è piatto.

p.s. anche sulla Trabant che è una TA non c'è tunnel centrale :D e il pavimento è piatto, e realizzato in compensato marino (come sulla Morgan che però il tunnel ce l'ha ;)).
Molti utilizzano la Trabant come esempio del peggio dell'automobilismo, in reatà è un'utilitaria ben fatta, in confronto a quella che era la concorrenza negli anni '60 quando è nata, con molte soluzioni furbe e ben concepite.
 
Ma sto topic è ancora di moda?? Non questo nello specifico, ma le decine e decine discussioni aperte in precedenza! :D
Non si era arrivati alla conclusione di: lasciar perdere le TI (quelle vere non on demand)! :D
 
La Swift ce l'ha e bello grosso, ma penso perchè la scocca della 2WD sia uguale a quella della 4WD che ovviamente ha l'albero motore
 
Swift88 ha scritto:
La Swift ce l'ha e bello grosso, ma penso perchè la scocca della 2WD sia uguale a quella della 4WD che ovviamente ha l'albero motore

Mamma mia, un albero motore bello lungo per arrivare fino a lì :D :D :D
 
Swift88 ha scritto:
La Swift ce l'ha e bello grosso, ma penso perchè la scocca della 2WD sia uguale a quella della 4WD che ovviamente ha l'albero motore

Albero motore?? Alla faccia e che é un motore di una piattaforma yankee??? :D
Swiiiiiiifttttttt trasmissioneeeeeeeeee
 
Back
Alto