TestaoCroce ha scritto:
Se non devi percorrere il fuori strada ha senso avere un'auto 4x4 ? Visto che in condizioni estreme di neve molto alta oppure ghiacciata solo le catene ti danno qualche garanzia di marcia. La 4x4 ti costa di più, pesa di più, consuma di più, spesso per effetto del differenziale ha il tunnel centrale che limita l'abitabilità posteriore. Abito in una zona dove nevica ogni inverno e in 26 anni di patente devo dire che le auto migliori sulla neve sono le utilitarie intorno ai 1000 kg con gomme termiche, avere auto molto pesanti non aiuta.
Tanto per cominciare, non so da dove arrivi ne' come faccia a essere ancora in giro la bufala del tunnel centrale: tutte le auto hanno il tunnel centrale, anche le TA, perche' e' comunque un elemento importante di irrigidimento della scocca, in cui in auto TA passa tipicamente lo scarico.
Secondariamente, mi sembra che o hai esposto male il concetto, o hai le idee davvero poco chiare sulla trazione integrale.
Tanto per cominciare ci sono TI per uso fuoristrada e TI sportive, vedi Subaru Impreza, Mitsubishi Evo, Lamborgini Gallardo, AUDI RS4 e RS5 ecc.: i vantaggi che la TI offre nella guida sportiva sono considerevoli.
Ne' certamente serve solo con la neve: questo tipo di trazione offre maggior trazione in OGNI circostanza.
Infine, non e' assolutamente vero che con neve pesante o ghiaccio ci si possa muoverd solo con le catene! Fin' ora, in Italia, non ho trovato occasione in cui la Evo abbia avuto grossi problemi sulla neve, e nemmeno sullo strato di ghiaccio lasciato dagli spazzaneve. Ovviamente in caso di neve e gelate bisogna tenere gli occhi ben aperti per il verglas, ma si tratta solo di non essere dei fessi ed e' vero con qualsiasi auto (anche perche' in quel caso non puoi avere le catene).
Certamente la TI consuma di piu' e certamente non e' la soluzione in qualsiasi circostanza: bisogna sapere cosa si ha per le mani, cosa si puo' chiedergli e cosa no, ma anche questo e' vero per qualsiasi auto.
La prima cosa che bisogna tenere bene a mente e' che una TI su fondi a bassa aderenza accelera molto meglio di altri tipi di auto, ma frena esattamente come tutti gli altri (e, a meno di non saperla guidare in modo appropriato, anche la tenuta laterale e' la stessa). Quindi, se da un lato non si rischia di restare bloccati, dall'altro si deve comunque moderare la velocita' e mantenere una cauta distanza di sicurezza. L'altro aspetto e' che se si sta guidando un veicolo pesante, occorre stare MOLTO attenti in discesa sulla neve. Ovviamente il fatto che un veicolo TI sia "piu' pesante dello stesso veicolo realizzato TA o TP" non significa affatto che i veicoli TI siano tutti pesanti! La mia Evo per esempio pesa poco meno di 1300 kg. E non vuol dire nemmeno che tutti i fuoristrada siano pesanti: il Suzuki Samurai, per esempio, e' leggerissimo.
Morale: come dicevo bisogna sapere cosa si ha per le mani cosi' da sapere cosa e' possibile pretendere e cosa no. Va da se' che qualsiasi cosa e' inutile nelle mani di un ignorante che non sa come usarla.