<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4x4 ne vale la pena? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

4x4 ne vale la pena?

Dipende...

Io, da appassionato di montagna, avendo a che fare con neve/ghiaccio/fango/stradine sterrate, mi sono sempre detto che la prossima auto sarebbe stata una 4x4, ed ero seriamente orientato verso una sw 4x4, avendo anche bisogno di baule.
Però, le vetture odierne, quelle equippaggiate con antipattinamento "intelligente" o "e-Diff", insomma uno qualsiasi di quei dispositivi che frena la ruota che slitta anzichè tagliare l'alimentazione, sono molto efficaci.

Ora ho una monovolume da due tonnellate e posso assicurare di essere riuscito ad uscire da situazioni davvero critiche grazie a questo (ed a 4 buone termiche in inverno...)
 
Su un SUV il 4x4 è imprescindibile, se no tanto vale prendere una SW. Che poi la TI serva due volte l'anno è un altro discorso, ma quella volta che serve fa la differenza.....
 
a_gricolo ha scritto:
Su un SUV il 4x4 è imprescindibile, se no tanto vale prendere una SW. Che poi la TI serva due volte l'anno è un altro discorso, ma quella volta che serve fa la differenza.....

Il fatto che i suv oggi vengano offerti anche con la sola ta dimostra che una buona fetta di acquirenti non ha alcun bisogno di un fuoristrada, ma solo di un macchinone da sfoggiare.
 
lsdiff ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Su un SUV il 4x4 è imprescindibile, se no tanto vale prendere una SW. Che poi la TI serva due volte l'anno è un altro discorso, ma quella volta che serve fa la differenza.....

Il fatto che i suv oggi vengano offerti anche con la sola ta dimostra che una buona fetta di acquirenti non ha alcun bisogno di un fuoristrada, ma solo di un macchinone da sfoggiare.

Mah..... se la Sportage è un "macchinone"....
 
a_gricolo ha scritto:
lsdiff ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Su un SUV il 4x4 è imprescindibile, se no tanto vale prendere una SW. Che poi la TI serva due volte l'anno è un altro discorso, ma quella volta che serve fa la differenza.....

Il fatto che i suv oggi vengano offerti anche con la sola ta dimostra che una buona fetta di acquirenti non ha alcun bisogno di un fuoristrada, ma solo di un macchinone da sfoggiare.

Mah..... se la Sportage è un "macchinone"....

O la Kuga, o la Qashqai...
 
renexx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
lsdiff ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Su un SUV il 4x4 è imprescindibile, se no tanto vale prendere una SW. Che poi la TI serva due volte l'anno è un altro discorso, ma quella volta che serve fa la differenza.....

Il fatto che i suv oggi vengano offerti anche con la sola ta dimostra che una buona fetta di acquirenti non ha alcun bisogno di un fuoristrada, ma solo di un macchinone da sfoggiare.

Mah..... se la Sportage è un "macchinone"....

O la Kuga, o la Qashqai...

Se l'alternativa è una Civic, anche la Sportage, la Kuga e la Qashqai sono "macchinoni", pur offrendo minore abitabilità, minore capacità di carico e minore tenuta di strada.
 
TestaoCroce ha scritto:
Se non devi percorrere il fuori strada ha senso avere un'auto 4x4 ? Visto che in condizioni estreme di neve molto alta oppure ghiacciata solo le catene ti danno qualche garanzia di marcia. La 4x4 ti costa di più, pesa di più, consuma di più, spesso per effetto del differenziale ha il tunnel centrale che limita l'abitabilità posteriore. Abito in una zona dove nevica ogni inverno e in 26 anni di patente devo dire che le auto migliori sulla neve sono le utilitarie intorno ai 1000 kg con gomme termiche, avere auto molto pesanti non aiuta.

Tanto per cominciare, non so da dove arrivi ne' come faccia a essere ancora in giro la bufala del tunnel centrale: tutte le auto hanno il tunnel centrale, anche le TA, perche' e' comunque un elemento importante di irrigidimento della scocca, in cui in auto TA passa tipicamente lo scarico.

Secondariamente, mi sembra che o hai esposto male il concetto, o hai le idee davvero poco chiare sulla trazione integrale.
Tanto per cominciare ci sono TI per uso fuoristrada e TI sportive, vedi Subaru Impreza, Mitsubishi Evo, Lamborgini Gallardo, AUDI RS4 e RS5 ecc.: i vantaggi che la TI offre nella guida sportiva sono considerevoli.

Ne' certamente serve solo con la neve: questo tipo di trazione offre maggior trazione in OGNI circostanza.

Infine, non e' assolutamente vero che con neve pesante o ghiaccio ci si possa muoverd solo con le catene! Fin' ora, in Italia, non ho trovato occasione in cui la Evo abbia avuto grossi problemi sulla neve, e nemmeno sullo strato di ghiaccio lasciato dagli spazzaneve. Ovviamente in caso di neve e gelate bisogna tenere gli occhi ben aperti per il verglas, ma si tratta solo di non essere dei fessi ed e' vero con qualsiasi auto (anche perche' in quel caso non puoi avere le catene).
Certamente la TI consuma di piu' e certamente non e' la soluzione in qualsiasi circostanza: bisogna sapere cosa si ha per le mani, cosa si puo' chiedergli e cosa no, ma anche questo e' vero per qualsiasi auto.

La prima cosa che bisogna tenere bene a mente e' che una TI su fondi a bassa aderenza accelera molto meglio di altri tipi di auto, ma frena esattamente come tutti gli altri (e, a meno di non saperla guidare in modo appropriato, anche la tenuta laterale e' la stessa). Quindi, se da un lato non si rischia di restare bloccati, dall'altro si deve comunque moderare la velocita' e mantenere una cauta distanza di sicurezza. L'altro aspetto e' che se si sta guidando un veicolo pesante, occorre stare MOLTO attenti in discesa sulla neve. Ovviamente il fatto che un veicolo TI sia "piu' pesante dello stesso veicolo realizzato TA o TP" non significa affatto che i veicoli TI siano tutti pesanti! La mia Evo per esempio pesa poco meno di 1300 kg. E non vuol dire nemmeno che tutti i fuoristrada siano pesanti: il Suzuki Samurai, per esempio, e' leggerissimo.
Morale: come dicevo bisogna sapere cosa si ha per le mani cosi' da sapere cosa e' possibile pretendere e cosa no. Va da se' che qualsiasi cosa e' inutile nelle mani di un ignorante che non sa come usarla.
 
marimasse ha scritto:
Ormai quasi nessuna auto ha la trazione integrale permanente, anche tra quelle cosiddette fuoristrada; la trazione su 3 o 4 ruote, a meno che non attivata forzatamente da conducente mediante opportuno comando, interviene soltanto quando "necessario" (in base a quanto stabilito dai vari sensori), il più delle volte senza che chi guida se ne renda conto, magari per compensare la perdita di aderenza su una delle ruote motrici primarie.

Stai confondendo le TI "a richiesta", presente sulle VW e le audi di gamma piu' bassa, dove la TI subentra solo dopo pattinamento di una ruota anteriore di trazione, con la TI effettiva. Di auto con TI permanente ce ne sono parecchie (la maggior parte sportive). La maggioranza dei fuoristrada invece ha anvora TI manuale, anche se non mancano le TI permanenti e i sistemi elettronici son sempre piu' diffusi.
 
lsdiff ha scritto:
renexx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
lsdiff ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Su un SUV il 4x4 è imprescindibile, se no tanto vale prendere una SW. Che poi la TI serva due volte l'anno è un altro discorso, ma quella volta che serve fa la differenza.....

Il fatto che i suv oggi vengano offerti anche con la sola ta dimostra che una buona fetta di acquirenti non ha alcun bisogno di un fuoristrada, ma solo di un macchinone da sfoggiare.

Mah..... se la Sportage è un "macchinone"....

O la Kuga, o la Qashqai...

Se l'alternativa è una Civic, anche la Sportage, la Kuga e la Qashqai sono "macchinoni", pur offrendo minore abitabilità, minore capacità di carico e minore tenuta di strada.

Mah, una Qashqai è lunga 4,33m (4,54 la versione 7 posti), e non ha meno abitabilità, capacità e/o versatilità di un'Astra SW lunga 4,70.
 
Epme ha scritto:
TestaoCroce ha scritto:
Se non devi percorrere il fuori strada ha senso avere un'auto 4x4 ? Visto che in condizioni estreme di neve molto alta oppure ghiacciata solo le catene ti danno qualche garanzia di marcia. La 4x4 ti costa di più, pesa di più, consuma di più, spesso per effetto del differenziale ha il tunnel centrale che limita l'abitabilità posteriore. Abito in una zona dove nevica ogni inverno e in 26 anni di patente devo dire che le auto migliori sulla neve sono le utilitarie intorno ai 1000 kg con gomme termiche, avere auto molto pesanti non aiuta.

Già l'idea che "l'utilitaria" oggi debba pesare una tonnellata ... La Thema, pesava 1050 kg ...
Abbiamo un moltiplicarsi di gommature extralarge e ammennicoli vari. Alla fine si cerca di "compensare" con ulteriori "gadget" a partire dalla trazione integrale ...

Sono daccordissimo (ma gia' lo sai) in merito ai pesi syrabordanti delle auto attuali, ma la TA non viene usata per "compensare".
Anche perche' in questo senso non fa nessuna differenza.
 
renexx ha scritto:
lsdiff ha scritto:
renexx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
lsdiff ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Su un SUV il 4x4 è imprescindibile, se no tanto vale prendere una SW. Che poi la TI serva due volte l'anno è un altro discorso, ma quella volta che serve fa la differenza.....

Il fatto che i suv oggi vengano offerti anche con la sola ta dimostra che una buona fetta di acquirenti non ha alcun bisogno di un fuoristrada, ma solo di un macchinone da sfoggiare.

Mah..... se la Sportage è un "macchinone"....

O la Kuga, o la Qashqai...

Se l'alternativa è una Civic, anche la Sportage, la Kuga e la Qashqai sono "macchinoni", pur offrendo minore abitabilità, minore capacità di carico e minore tenuta di strada.

Mah, una Qashqai è lunga 4,33m (4,54 la versione 7 posti), e non ha meno abitabilità, capacità e/o versatilità di un'Astra SW lunga 4,70.
Confermo. Ho guidato il qashqai +2 per diverse migliaia di km, sulle strade piu' diverse.
E' una macchina relativamente compatta, molto confortevole, co ottimo spazio a bordo e ottima capacita' di carico. Ci siamo andati in vacanza in 4 con bagagli molto abbondanti, con un tragitto di parecchie centinaia di km, in tutto comfort e tranquillita'. Consuma a livelli dignitosi e ha anche una dinamica buona: anche se certo non e' sportivo, e' comunque piu' preciso e "piatto" di certe berline che ho avuto modo di guidare.
Non e' il mio genere di auto, questo e' sicuro, ma gli do' un bel 7.
 
99octane ha scritto:
L'altro aspetto e' che se si sta guidando un veicolo pesante, occorre stare MOLTO attenti in discesa sulla neve. Ovviamente il fatto che un veicolo TI sia "piu' pesante dello stesso veicolo realizzato TA o TP" non significa affatto che i veicoli TI siano tutti pesanti! La mia Evo per esempio pesa poco meno di 1300 kg. E non vuol dire nemmeno che tutti i fuoristrada siano pesanti: il Suzuki Samurai, per esempio, e' leggerissimo.
Morale: come dicevo bisogna sapere cosa si ha per le mani cosi' da sapere cosa e' possibile pretendere e cosa no. Va da se' che qualsiasi cosa e' inutile nelle mani di un ignorante che non sa come usarla.

Giusto, lo strumento deve essere quello adatto, ma è come lo si usa a fare la differenza.
Ognuno deve calibrare ogni opzione all'utilizzo che farà del mezzo.
Peso e trazione integrale non aiutano in discesa sulla neve, ma è indubbio che le 4 ruote motrici abbiano un plus di trazione che può essere utile in alcuni frangenti, se si parla di fondi difficili; che può essere utile un po' ovunque se si parla di sportive.
 
L'altra cosa da cui non si puo' prescindere e' la capacita' di guidare il mezzo correttamente. Una TI in generale non si guida come una TA. se guidi una TI come una TA, nel complesso non ne ricaverai risultati migliori ne' una tenuta di strada su fondi difficili significativamente migliore di una TA, ma il limite non sta certo nel mezzo, bensi' in chi lo guida.
 
e aggiungo.......Swift 4x4 con gomme antineve vai dappertutto, neve e ghiaccio,
testato di persona ........non ci credevo!! costa poco e va bene a benzina...
 
99octane ha scritto:
L'altra cosa da cui non si puo' prescindere e' la capacita' di guidare il mezzo correttamente. Una TI in generale non si guida come una TA. se guidi una TI come una TA, nel complesso non ne ricaverai risultati migliori ne' una tenuta di strada su fondi difficili significativamente migliore di una TA, ma il limite non sta certo nel mezzo, bensi' in chi lo guida.

è il solito problema di chi è abituato ad una TA e prova una Ti, i più scendono dicendo "la macchina non tiene molto..", poi quando gli spieghi qualche trucchetto non vogliono più scendere... :D :D :D
 
Back
Alto