<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4x4 economica (sotto i 25.000 euro) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

4x4 economica (sotto i 25.000 euro)

È qualcosa di borderline tipo Skoda scout ? Cioè una wagon un po’ rialzata 4x4 ?
ammetto di aver pensato , ad un certo punto anche ad una station wagon , ma , ora non so esattamente la skoda che stai indicando , pero' sono macchine che possono arrivare anche ad aggirarsi intorno a 5 metri ...diventa una fatica parcheggiarle
e comunque non scordare che scendo da una paugeout 206 , gia' i 4,5 metri della XV mi preoccupano un po' ....
 
Ultima modifica:
Che accessori hai messo per arrivare a 23000 con la Duster? Mettendo tutto si arriva a 22500, ma già prendendola blu o bianca si scende a 22. E credo sia possibile scendere senza rinunciare troppo. Di 4x4 a 25000 "trattati" ci sono pure Asx, varie Skoda, Hyundai, Kia e probabilmente altre. Le hai già considerate?
dacia duster techroad 130cv nera con ruota di scorta = 21.900 euro
(merce acquistata presso la dacia)
+ spoiler nero
+ paraspruzzi ant e post
+ scarico da 50mm cromato
+ rete fermabagagli verticale
+allarme perimetrico volumetrico
+ kit fumatori
totale 22446
+ merce acquistata su amazon (che non elenco per non invadere la pagina) per un totale di 357 euro
totale 22803

i colori blu navy e bianco non erano mai stati contemplati , se avessi preso la dacia la avrei presa nero nacre' oppure rosso fusion .

se non ricordo male la hyundai kona 4x4 benzina ha 177 cavalli e non sono interessato a prendere il diesel.
le altre macchine non sono certo restino sotto i 25.000 con il 4x4 , e non sono neanche sicuro che lo offrano il 4x4 , le skoda poi non me le aspettavo cosi' costose .

avendo precedentemente scelto la ford focus , la prima 4x4 che ho guardato e' stata la ecosport , ma poi ho scoperto che la TI e' abbinata solo al motore diesel ed ho deciso di rinunciare...eppoi...quel portellone posteriore che si apre di lato.... meh...
 
Ultima modifica:
dacia duster techroad 130cv nera con ruota di scorta = 21.900 euro
(merce acquistata presso la dacia)
+ spoiler nero
+ paraspruzzi ant e post
+ scarico da 50mm cromato
+ rete fermabagagli verticale
+allarme perimetrico volumetrico
+ kit fumatori
totale 22446
+ merce acquistata su amazon (che non elenco per non invadere la pagina) per un totale di 357 euro
totale 22803
Ma è acquistabile in concessionaria o si trova pure nel configuratore del sito dacia? Poi altra osservazione, perché la techroad e non la Prestige più economica e con meno elettronica?
 
Ma è acquistabile in concessionaria o si trova pure nel configuratore del sito dacia? Poi altra osservazione, perché la techroad e non la Prestige più economica e con meno elettronica?
nel sito della dacia c'e' anche il catalogo accessori
il colore rosso fusion e' abbinabile solo ad una dacia techroad e inoltre la differenza tra la prestige e la techroad dovrebbe ammontare a 800 euro e contiene tutto quello che la duster puo' offrire
 
Hai fatto bene a prenotare un test

Qui c'è una discussione sul 1.6
https://forum.quattroruote.it/threads/opinioni-subaru-xv-1-6.122356/

I miei soliti 2 cent non richiesti ... la vedo dura sulle Prealpi con le tue pendenze (so cosa significhi) su un ferro da 14° nello 0-100.
ti ringrazio per avermi portato un link ad una discussione su una cosa pertinente al thread che ho aperto , come avevo gia' puntualizzato nei pro e contro della XV la coppia di questa macchina e' davvero pietosa , ma ho un sistema sicuro per sapere se puo' essere adatta oppure no alle mie esigenze : in pratica la prova su strada si svolgera' al mio paese e posso provare la macchina sulle strade che avro' piu' necessita' di affrontare ... se poi non dovesse farcela c'e' sempre l'opzione di modifica della centralina... anche se preferirei non dovervi ricorrere.

il percorso di prova che ho scelto passa dal centro paese dove c'e' una strettoia , poi scende verso sud e torna verso nord su una strada coi tornanti , da qui si pasa alla salita incriminata per poi scendere su una strada con tornanti ancora piu' stretti e una discesa pressoche' identica alla famosa salita sopracitata per proseguire verso nord , passare al paese limitrofo ed entrare in superstrada e riportarmi al punto di partenza.

so che da questa descrizione non puoi giudicare con precisione , ma credo che sia un percorso adatto a valutare le mie necessita'
 
Ultima modifica:
ti ringrazio per avermi portato un link ad una discussione su una cosa pertinente al thread che ho aperto , come avevo gia' puntualizzato nei pro e contro della XV la coppia di questa macchina e' davvero pietosa , ma ho un sistema sicuro per sapere se puo' essere adatta oppure no alle mie esigenze : in pratica la prova su strada si svolgera' al mio paese e posso provare la macchina sulle strade che avro' piu' necessita' di affrontare ... se poi non dovesse farcela c'e' sempre l'opzione di modifica della centralina... anche se preferirei non dovervi ricorrere.
Inutile pensare di mettere una pezza ad un eventuale acquisto/scelta motorizzazione errata.

Si tratta di un 1.6 aspirato con 114cv e 150nm di coppia (oltre i 3.500 giri) e su un aspirato non otterrai risultati di alcun tipo andando a modificare la centralina (non sto a discutere della liceità dell'operazione ma solo della parte tecnica).

Fosse stato un motore turbo avresti senza problemi guadagnato anche molto sia per coppia (più importante) che per cavalli, ma così temo che una "preparazione" possa solo arricchire il preparatore di turno senza darti apprezzabili vantaggi.

Considera anche il peso del mezzo, certamente non trascurabile

A mio parere è un motore errato con cui allestire la tua potenziale XV.
 
Inutile pensare di mettere una pezza ad un eventuale acquisto/scelta motorizzazione errata.

Si tratta di un 1.6 aspirato con 114cv e 150nm di coppia (oltre i 3.500 giri) e su un aspirato non otterrai risultati di alcun tipo andando a modificare la centralina (non sto a discutere della liceità dell'operazione ma solo della parte tecnica).

Fosse stato un motore turbo avresti senza problemi guadagnato anche molto sia per coppia (più importante) che per cavalli, ma così temo che una "preparazione" possa solo arricchire il preparatore di turno senza darti apprezzabili vantaggi.

Considera anche il peso del mezzo, certamente non trascurabile

A mio parere è un motore errato con cui allestire la tua potenziale XV.

sante parole , a questo punto non resta altro che vedere come se la cava col test drive , dovessi avere dei dubbi ..allora passero al test drive della dacia.
 
ti ringrazio per avermi portato un link ad una discussione su una cosa pertinente al thread che ho aperto , come avevo gia' puntualizzato nei pro e contro della XV la coppia di questa macchina e' davvero pietosa , ma ho un sistema sicuro per sapere se puo' essere adatta oppure no alle mie esigenze : in pratica la prova su strada si svolgera' al mio paese e posso provare la macchina sulle strade che avro' piu' necessita' di affrontare ... se poi non dovesse farcela c'e' sempre l'opzione di modifica della centralina... anche se preferirei non dovervi ricorrere.

il percorso di prova che ho scelto passa dal centro paese dove c'e' una strettoia , poi scende verso sud e torna verso nord su una strada coi tornanti , da qui si pasa alla salita incriminata per poi scendere su una strada con tornanti ancora piu' stretti e una discesa pressoche' identica alla famosa salita sopracitata per proseguire verso nord , passare al paese limitrofo ed entrare in superstrada e riportarmi al punto di partenza.

so che da questa descrizione non puoi giudicare con precisione , ma credo che sia un percorso adatto a valutare le mie necessita'
La tua descrizione sembra individuare un percorso ottimo per i dovuti riscontri.

Come già detto da cuorern, dimentica qualsiasi elaborazione della centralina ... la potenza del motore è buona, il "dramma" è il Cvt che mangia tanta potenza.
 
  • Potenza max (DIN) kW (CV) /giri/min84 (114) / 6,200
  • Coppia max (DIN) Nm (kgfm) /giri/min150 (15.3) / 3.600
  • Velocità max (km/h)175
  • Accelerazione (0-100 km/h)(sec.)13.9

Questi sono i dati del 1.6 aspirato della XV.
Dal mio punto di vista è un chiodo.
 
oltre che essere un chiodo pesa pure 1425 chili e la subaru ti obbliga a mettere pneumatici con indice di velocita' v (max 240 km/h)
le prestazioni del motore sono importanti , senza dubbio , ma non sono l'unica cosa da valutare quando si acquista una macchina
oltre a questo , calcola che tanto a piu' di 130 km/h non puoi comunque andare in italia , ma il discorso che faccio non e' se la macchina e' veloce oppure lenta , ma se e' abbastanza potente da riuscire dove ho bisogno che riesca
sicurezza : check
buon raggio di sterzata : check
spazio interno : check
comodita' di viaggio / guida : check
look interno da astronave : check
trazione integrale : check
velocita' sufficente a superare i 130km/h : check
potenza sufficente per le mie necessita' : test drive richiesto
ma sono abbastanza fiducioso , la mia peugeot pesa 1125 kg ed ha 190 nm di coppia a 4100 giri e viene su in seconda (la salita incriminata la fa pure in terza), quindi probabilmente mi tocchera' la prima sulla subaru , ma credo che ce la fara'
e comunque non scordiamo che anche il giappone e' un territorio montagnoso , forse anche peggio che in italia se la subaru pensa che questo motore sia sufficente li potrebbe esserlo anche qui.
 
Ultima modifica:
la mia peugeot si deve essere offesa che la devo cambiare , non riesco piu' a trovare la cappelliera che ho dovuto rimuovere per far entrare il cane , oggi la presto a mio zio che ha la sua dal carrozziere e noto che uno stop posteriore non funziona piu' , poi , torna a casa e mi fa :"stavo cambiando marcia e mi e' rimasto in mano il pomello del cambio" ..facepalm...
 
dacia duster techroad 130cv nera con ruota di scorta = 21.900 euro
(merce acquistata presso la dacia)
+ spoiler nero
+ paraspruzzi ant e post
+ scarico da 50mm cromato
+ rete fermabagagli verticale
+allarme perimetrico volumetrico
+ kit fumatori
totale 22446
+ merce acquistata su amazon (che non elenco per non invadere la pagina) per un totale di 357 euro
totale 22803

i colori blu navy e bianco non erano mai stati contemplati , se avessi preso la dacia la avrei presa nero nacre' oppure rosso fusion .
...ci avrei aggiunto anche 200€ di foderine e tappeti, più l'abbonamento all'autolavaggio per un anno.
Ci vuole impegno però per arrivare a certe cifre, e anche un pò di fantasia.
Per come vedo io il marchio Dacia, meglio che lasci perdere, resteresti deluso.
Un elenco di accessori così è più da BMW o Mercedes.

Vorrei sapere però, per pura curiosità, se gli stessi sono stati previsti per la XV.
 
le prestazioni del motore sono importanti , senza dubbio , ma non sono l'unica cosa da valutare quando si acquista una macchina
oltre a questo , calcola che tanto a piu' di 130 km/h non puoi comunque andare in italia ,
Ok, considera che con quel chiodo in salita non riuscirai a passare un Pandino ... te lo dico per esperienza diretta, con un Forester 150 cv.
 
Back
Alto