<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4x4 economica (sotto i 25.000 euro) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

4x4 economica (sotto i 25.000 euro)

se la dacia e' inaffidabile lo e' perche' ha una frenata pietosa , non perche' e' qualitativamente inferiore alla suzuki , che poi , se ci pensi , rispondendo "si" alla mia precedente domanda stai anche affermando che la suzuki e' quasi un cesso
la questione e' diversa pero' , la domanda non e' se la dacia e' qualitativamente inferiore o superiore ad altre vetture , ma se lo e' al punto di essere considerata una scelta errata e qui non sto parlando di plastiche dure o morbide o di design , ma di cose piu' importanti quali durabilita' e sicurezza.
a quanro ne so la duster ha ricevuto solo 3 stelle al crash test (in india addirittura zero) , mentre la subaru ha preso 5 stelle praticamente ovunque per via di tutta l'elettronica che ha a bordo , ma da quanto ne so le subaru di una volta erano auto praticamente spoglie di elettronica , quello che volgio dire e' che se questa marca ha 40 anni di esperienza con la trazione integrale non si puo' dire che ne abbia altrettanti con l'elettronica , l'eyesight puo' eszsere addirittura accecato dal sole quando e' particolarmente basso per esempio e se possiamo considerare questa una magagna allora siamo sicuri che tutta quella elettronica in realta non valga niente ?
o peggio che non diventi un pozzo senza fondo di spese continue?
 
Ultima modifica:
Mi permetto di intervenire rimanendo nella tua griglia.

Se la gabbia del cane entra nel bagagliaio delle Subaru io non avrei dubbio alcuno e sceglierei quella che ti piace di più da guidare (che penso facilmente possa essere la Impreza).

Il loro 4x4 va bene, a livello di elettronica non capisco il cruccio. Usi macchina da scrivere, telefono fisso con filo e disco per comporre il numero? Non pensare che Dacia non abbia elettronica o ne abbia poca.

Certamente essendo una low cost avrà qualche dispositivo in meno ma, proprio perché si tratta di un prodotto low cost non dovresti avere grosse difficoltà a scartarlo quando è a pari prezzo con prodotti tecnologicamente e meccanicamente più consolidati/avanzati: sarebbe un assurdo in termini.

Del design o gradimento estetico non discuto, se è per voi "bella e maledetta" la componente prezzo si annulla e quindi, molto semplicemente (e giustamente) si compra quel che più piace.

Mi permetto comunque di correggerti sul calcolo del bollo: la tariffa più alta la paghi a partire dal 101esimo kw, i primi 100 kw li paghi sempre con tariffa "base", quindi in una macchina con, ad esempio, 120 kw è solo sui 20 kw eccedenti che vai a pagare l'euro in più.
 
ti ringrazio , ma sei il terzo che mi corregge sul bollo .
quello che hai scritto era forse quello che avevo bisogno di sentire.
in effetti anche la dacia ha non poca elettronica a bordo ed a quanto ne so non e' un marchio rinomato per la stessa nemmeno quello.
 
al di la' delle possibilita' economiche che uso ne faresti? le fuoristrada vere sono veicoli tecnici,spartani,spesso scomodi e vanno dappertutto. la awd sono derivate dalle auto a due ruote motrici e di solito la trazione integrale serve per tenere incollata alla strada,non battuta,per una questione di sicurezza in caso di forte pioggia,neve,etcc.........
 
usata mi piace la panda cross;se abiti in zona impervia devi tener conto anche della larghezza della strada che non credo a senso unico,se ti serve un'auto discretamente robusta ed affidabile ma povera nell'estetica interna,per accompagnare altre persone e/o materiali acquisterei una dacia duster. non ti sveni,se prendi una botta te ne freghi e ti serve per l'uso.
 
Piacere di guida: Subaru
Vettura votata off-road: Dacia

Sceglierei su questi 2 cardini.

Hanno anche 4WD differenti le due marche.
Se prendi Duster ha angoli attacco/uscita migliori di Subaru.
Se off-road non ti interessa proprio allora vai di Subaru perché prodotto superiore rispetto a Dacia.
 
la questione e' diversa pero' , la domanda non e' se la dacia e' qualitativamente inferiore o superiore ad altre vetture , ma se lo e' al punto di essere considerata una scelta errata e qui non sto parlando di plastiche dure o morbide o di design , ma di cose piu' importanti quali durabilita' e sicurezza.
Imho Dacia Duster è una scelta sbagliata come sicurezza e durabilità (citavo la bulloneria)
 
se la dacia e' inaffidabile lo e' perche' ha una frenata pietosa , non perche' e' qualitativamente inferiore alla suzuki , che poi , se ci pensi , rispondendo "si" alla mia precedente domanda stai anche affermando che la suzuki e' quasi un cesso
Suzuki è qualitativamente superiore in tutto, materiali, robustezza, motori, elettronica. Darei la parità solo ai sistemi 4wd. Miei 2 cent ovvio.
 
suzuki gia' considerate e scartate per seguenti motivi :

jimny : auto stupenda , ma senza bagagliaio (ci deve stare un pastore tedesco) e comunque non ho bisogno di fare offroad estremo

s-cross : ha 140cv di potenza che secondo me e' una delle scelte peggiori che uno possa fare al momento , mentre una macchina fino a 100KW paga solo 2,58 euro al kilowatt una che ne ha 101 paga invece 3,87 euro al kilowatt portando il bollo auto per 140cv a quasi 400 euro .
inoltre scegliendo un qualsiasi colore che non sia bianco il prezzo sfora il tetto di 25.000 euro

vitara : non mi piace neanche un po' e chiedo scusa agli appassionati di suzuki ed ai felici possessori di questo modello , ma ....de gustibus...., le scelte possibili sono dacia duster o subaru impreza oppure XV

ringrazio per la celerita' , ma la suzuki non e' un opzione
Di Suzuki ti sei dimenticato la Swift e la Ignis
 
come ho detto la trazione integrale mi serve solo in inverno per affrontare una salita che conduce a casa mia che in caso di neve :
1 non viene spazzata
2 diventa impraticabile per le vetture 2x4
non intendo fare offroad (anche stando ai video che ho guardato in questi giorni la XV sembra cavarsela meglio sui twist che la dacia )
naturalmente intendo acquistare pneumatici top di gamma , altrimenti credo sia semplicemente ridicolo acquistare una TI per metterci sopra le fulda (che non sono neppure le peggiori in circolazione)
il mio vicino ha una dacia duster 4x4 vecchio modello e lui riesce ad affrontare l'ostacolo proposto.
pero' in realta' non vorrei acquistare la stessa auto del mio vicino ....di conseguenza ho chiamato oggi la subaru ed ho fissato un test drive per la XV style..anche se decidere di acquistare una subaru e' come indossare i doposci tutto l'anno solo perche' in inverno nevica....
e' vero che la dacia ha angoli di attacco migliori della subaru , ma la subaru ha un migliore angolo di dosso essendo alta 22cm contro i 21 della dacia
la panda cross e' fuori questione per 2 motivi :
1 e' una fiat e piuttosto che comprare una fiat mi faccio tagliare i marroni
2 mi serve spazio (so che la dacia ha un bagagliaio piu' ampio , ma sulla subaru dietrosi viaggia quasi piu' comodi che davanti...
so che da conducente dovrei un po' fregarmene di questa cosa , ma c'e' caso che debba affrontare un viaggio di 800 km sul sedile posteriore io stesso...
 
Ultima modifica:
come ho detto la trazione integrale mi serve solo in inverno per affrontare una salita che conduce a casa mia che in caso di neve :
1 non viene spazzata
2 diventa impraticabile per le vetture 2x4
non intendo fare offroad (anche stando ai video che ho guardato in questi giorni la XV sembra cavarsela meglio sui twist che la dacia )
naturalmente intendo acquistare pneumatici top di gamma , altrimenti credo sia semplicemente ridicolo acquistare una TI per metterci sopra le fulda (che non sono neppure le peggiori in circolazione)
il mio vicino ha una dacia duster 4x4 vecchio modello e lui riesce ad affrontare l'ostacolo proposto.
pero' in realta' non vorrei acquistare la stessa auto del mio vicino ....di conseguenza ho chiamato oggi la subaru ed ho fissato un test drive per la XV style..anche se decidere di acquistare una subaru e' come indossare i doposci tutto l'anno solo perche' in inverno nevica....
Scusa ma, si può sapere dove abiti? In Appennino? Chi ti dice che, se avessi l'impreza o l'XV sotto al sedere, non ti possa godere meglio le curve dovuto alla maggior tenuta di strada grazie alla trazione e al baricentro basso del motore Boxer (Oltre al sound di quest'ultimo)? Com'è fatta quella salita?
 
Ultima modifica:
naturalmente intendo acquistare pneumatici top di gamma , altrimenti credo sia semplicemente ridicolo acquistare una TI per metterci sopra le fulda (che non sono neppure le peggiori in circolazione)
il mio vicino ha una dacia duster 4x4 vecchio modello e lui riesce ad affrontare l'ostacolo proposto.
pero' in realta' non vorrei acquistare la stessa auto del mio vicino ....di conseguenza ho chiamato oggi la subaru ed ho fissato un test drive per la XV style
Vedo che hai idee molto chiare ( anche se non condivise da tutti, es sulle Fulda o sulla Suzuki)
Se poi non vuoi comprare l’auto del vicino , e noi non potevamo saperlo... perché hai fatto una richiesta se hai già la risposta?
 
Eh son scelte... visto che Suzuki sono out... dico Dacia che col modello nuovo fai pure rodere il vicino che ha il vecchio...

:emoji_blush:
 
salve a tutti
scrivo questo post , e mi scuso se per caso lo sto facendo nella sezione sbagliata , perche' sono attanagliato da un dubbio
sono in procinto di passare da una macchina a trazione anteriore ad un 4x4 oppure awd e ho difficolta' a decidere quale auto dovrei acquistare
le mie possibilita' economiche mi permettono di scegliere tra :
- una dacia duster techroad 130cv 4x4 (per circa 23.000 euro)
-una subaru impreza style navi (scontata)( per 24.500 euro)
-una subaru XV style (anche questa scontata)(per 24.000 euro)

subaru

pro :
4 freni a disco
grande comodita' , anche per chi viaggia dietro
cambio automatico
5 stelle sicurezza
interni migliori (forse non in assoluto , ma di certo migliori della duster)
sistema infotainment capacitivo
40 anni di esperienza con trazione AWD
tanta tecnologia

contro:
cambio CVT
tanta tecnologia
coppia pietosa
pezzi di ricambio e pneumatici costosi
poco aftermarket
altezza da terra della subaru impreza particolarmente scarsa

dacia

pro:
aspetto imponente
buona coppia
panca posteriore completamente piatta
possibilita' di aggiungere personalizzazioni
grande bagagliaio
possibilita' di inserire e disinserire 4x4
prezzo

contro:
frenata scarsa
rollio in curva
acciaio cor-ten che arrugginisce (sviluppa una patina di ruggine per proteggersi dalla ruggine corrosiva)
sistema infotainment resistivo
presa USB posizionata ad cazzum
materiali interni

vorrei inoltre aggiungere che abito in un paesino e sopra ad una collina , le salite per raggiungerla sono del 18% e quando nevica le 2x4 restano in garage , mentre una 4x4 ce la fa a muoversi.

sapreste aiutarmi a scegliere bene ?
ringrazio per la cortese attenzione
Scusa, come mai metti la tanta tecnolgia delle Subaru nei pregi e nei difetti? Poi come fai a considerare il CVT schifoso se non l'hai mai provato?
 
Back
Alto