gallongi
0
zero c. ha scritto:Si ma la tua banca ERA diversa
Sai che mi ha preso gioco qualcosa sotto? Stanno perdendo colpi i jap...![]()
Ci credo :?
zero c. ha scritto:Si ma la tua banca ERA diversa
Sai che mi ha preso gioco qualcosa sotto? Stanno perdendo colpi i jap...![]()
si, hai ragione tu. del resto non ho molta esperienza di guida.zero c. ha scritto:skamorza ha scritto:quello che hai descritto è palesemente errato. in una situazione come quella descritta nessun sistema seppur evoluto di trazione è in grado di risolvere la situazione. se te la cavi è solo effetto K.reFORESTERation ha scritto:Immagina, te arrivi veloce in una curva che non conosci, molto più veloce dei limiti, più veloce di quanto possa essere affrontata. Entri in curva ti accorgi che vai troppo veloce metti il piede sul treno e.... Un Buona auto con un buon telaio e buon esp sbanda contro sterzi ti caghi Sotto e via, nella migliore delle ipotesi.mark_nm ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Quindi Andrea secondo te basta un inutile 10% di Coppia mandata all'asse posteriore per definirsi awd? Per me è un abusogallongi ha scritto:mark_nm ha scritto:per me non è un abuso del termin in quanto nel caso della sportage le 4 ruote sono sempre in presa anche se in percentuale minore: da tale fatto credo nasca l'acronimo AWD
http://www.rubicon-trail.com/4WD101/diff4WD_AWD.html
Difficilmente si trovano torque in demand con la percentuale di 100% su un solo asse...la sportage ,come la gemella hyundai e le varie haldex ( vw,volvo,mazda) hanno sempre una minima percentuale dietro,nel loro caso,quindi giustamente si definiscono awd....
perchè lo ritieni inutile quel 10% ?
Con una vera awd permanente e meglio se simmetrica, sua situazione freni giri acceleri ancora un po e via. ..
Più o meno così, quel 10 dietro è del tutto inutile in condizioni di foga normali e di emergenza, in più considera che se una centralina elettronica lo ritiene opportuno sposata coppia dietro con tutto i temi di inserimento, se lo ritiene opportunono of course
al limite potremmo dire che in caso si sia sottovalutata la curva anticipando esageratamente a premere il gas in uscita alcuni sistemi sono più efficaci di altri nel recuperare la traiettoria. ma i miracoli le auto non li fanno ancora.
Tu sei un altro che non ha mai provato sul viscido a provare ad aggrapparti.
Non solo ha ragione refo ma in condizioni di scarso grip il mollare il gas e magari frenare su certe auto (Tips) è gravemente controproduttivo...![]()
reFORESTERation ha scritto:Ecco siamo in due, io sono sistemista presso una multinazionale. Capisci cosa intendo?mark_nm ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Immagina, te arrivi veloce in una curva che non conosci, molto più veloce dei limiti, più veloce di quanto possa essere affrontata. Entri in curva ti accorgi che vai troppo veloce metti il piede sul treno e.... Un Buona auto con un buon telaio e buon esp sbanda contro sterzi ti caghi Sotto e via, nella migliore delle ipotesi.mark_nm ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Quindi Andrea secondo te basta un inutile 10% di Coppia mandata all'asse posteriore per definirsi awd? Per me è un abusogallongi ha scritto:mark_nm ha scritto:per me non è un abuso del termin in quanto nel caso della sportage le 4 ruote sono sempre in presa anche se in percentuale minore: da tale fatto credo nasca l'acronimo AWD
http://www.rubicon-trail.com/4WD101/diff4WD_AWD.html
Difficilmente si trovano torque in demand con la percentuale di 100% su un solo asse...la sportage ,come la gemella hyundai e le varie haldex ( vw,volvo,mazda) hanno sempre una minima percentuale dietro,nel loro caso,quindi giustamente si definiscono awd....
perchè lo ritieni inutile quel 10% ?
Con una vera awd permanente e meglio se simmetrica, sua situazione freni giri acceleri ancora un po e via. ..
Più o meno così, quel 10 dietro è del tutto inutile in condizioni di foga normali e di emergenza, in più considera che se una centralina elettronica lo ritiene opportuno sposata coppia dietro con tutto i temi di inserimento, se lo ritiene opportunono of course
sei stato chiaro.
Ne fai una questione di tempi di intervento ed è un aspetto che andrebbe approfondito, io mi occupo di programmazione embedded e capisco cosa vuoi dire.
Allora facciamo tutti li stesso lavoromark_nm ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Ecco siamo in due, io sono sistemista presso una multinazionale. Capisci cosa intendo?mark_nm ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Immagina, te arrivi veloce in una curva che non conosci, molto più veloce dei limiti, più veloce di quanto possa essere affrontata. Entri in curva ti accorgi che vai troppo veloce metti il piede sul treno e.... Un Buona auto con un buon telaio e buon esp sbanda contro sterzi ti caghi Sotto e via, nella migliore delle ipotesi.mark_nm ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Quindi Andrea secondo te basta un inutile 10% di Coppia mandata all'asse posteriore per definirsi awd? Per me è un abusogallongi ha scritto:mark_nm ha scritto:per me non è un abuso del termin in quanto nel caso della sportage le 4 ruote sono sempre in presa anche se in percentuale minore: da tale fatto credo nasca l'acronimo AWD
http://www.rubicon-trail.com/4WD101/diff4WD_AWD.html
Difficilmente si trovano torque in demand con la percentuale di 100% su un solo asse...la sportage ,come la gemella hyundai e le varie haldex ( vw,volvo,mazda) hanno sempre una minima percentuale dietro,nel loro caso,quindi giustamente si definiscono awd....
perchè lo ritieni inutile quel 10% ?
Con una vera awd permanente e meglio se simmetrica, sua situazione freni giri acceleri ancora un po e via. ..
Più o meno così, quel 10 dietro è del tutto inutile in condizioni di foga normali e di emergenza, in più considera che se una centralina elettronica lo ritiene opportuno sposata coppia dietro con tutto i temi di inserimento, se lo ritiene opportunono of course
sei stato chiaro.
Ne fai una questione di tempi di intervento ed è un aspetto che andrebbe approfondito, io mi occupo di programmazione embedded e capisco cosa vuoi dire.
capisco perchè faccio anche quello![]()
gallongi ha scritto:mark_nm ha scritto:Questa sera però ho provato ad inserire il 4x4 in modo permanente e disinserire quello che viene chiamato ESP, ma kia usa un'altra sigla beh, mi è sembrata ancora più stabile,
Riguardo all'uso dell'elettronica c'è' scritto qualcosa nel post che ho scritto sul topic della mercedes e alpin...in fondo alla pagina di quel l'articolo che ho linkato,ci sono due parole ma il succo del discorso e' chiaro...l'elettronica male non fa,,,![]()
mark_nm ha scritto:gallongi ha scritto:mark_nm ha scritto:Questa sera però ho provato ad inserire il 4x4 in modo permanente e disinserire quello che viene chiamato ESP, ma kia usa un'altra sigla beh, mi è sembrata ancora più stabile,
Riguardo all'uso dell'elettronica c'è' scritto qualcosa nel post che ho scritto sul topic della mercedes e alpin...in fondo alla pagina di quel l'articolo che ho linkato,ci sono due parole ma il succo del discorso e' chiaro...l'elettronica male non fa,,,![]()
prima mi conviene approfondire, magari in certe situazioni è meglio ragionare col cervello![]()
cuorern - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa