mark_nm ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
per me non è un abuso del termin in quanto nel caso della sportage le 4 ruote sono sempre in presa anche se in percentuale minore: da tale fatto credo nasca l'acronimo AWD
http://www.rubicon-trail.com/4WD101/diff4WD_AWD.html
Difficilmente si trovano torque in demand con la percentuale di 100% su un solo asse...la sportage ,come la gemella hyundai e le varie haldex ( vw,volvo,mazda) hanno sempre una minima percentuale dietro,nel loro caso,quindi giustamente si definiscono awd....
Quindi Andrea secondo te basta un inutile 10% di Coppia mandata all'asse posteriore per definirsi awd? Per me è un abuso
perchè lo ritieni inutile quel 10% ?
Immagina, te arrivi veloce in una curva che non conosci, molto più veloce dei limiti, più veloce di quanto possa essere affrontata. Entri in curva ti accorgi che vai troppo veloce metti il piede sul treno e.... Un Buona auto con un buon telaio e buon esp sbanda contro sterzi ti caghi Sotto e via, nella migliore delle ipotesi.
Con una vera awd permanente e meglio se simmetrica, sua situazione freni giri acceleri ancora un po e via. ..
Più o meno così, quel 10 dietro è del tutto inutile in condizioni di foga normali e di emergenza, in più considera che se una centralina elettronica lo ritiene opportuno sposata coppia dietro con tutto i temi di inserimento, se lo ritiene opportunono of course