<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4x4 e guida sulla neve | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

4x4 e guida sulla neve

reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Il pulsante dedicato inserisce la 4 ruota motrici ma ancora a 40 km/h si disinseriscono e questo fatto è poco chiaro.
.

Alla luce di quanto detto prima ,dal link che ti ho postato,non è che attivi le
4 ruote col pulsante ma blocchi la ripartizione attiva della frizione centrale e ottieni un 50:50 ,credo solo a basse velocità poi si disinserisce da solo... ;)
Appunto che tutto èb tranne una awd

per me non è un abuso del termin in quanto nel caso della sportage le 4 ruote sono sempre in presa anche se in percentuale minore: da tale fatto credo nasca l'acronimo AWD

http://www.rubicon-trail.com/4WD101/diff4WD_AWD.html
 
mark_nm ha scritto:
per me non è un abuso del termin in quanto nel caso della sportage le 4 ruote sono sempre in presa anche se in percentuale minore: da tale fatto credo nasca l'acronimo AWD

http://www.rubicon-trail.com/4WD101/diff4WD_AWD.html

Difficilmente si trovano torque in demand con la percentuale di 100% su un solo asse...la sportage ,come la gemella hyundai e le varie haldex ( vw,volvo,mazda) hanno sempre una minima percentuale dietro,nel loro caso,quindi giustamente si definiscono awd....
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
per me non è un abuso del termin in quanto nel caso della sportage le 4 ruote sono sempre in presa anche se in percentuale minore: da tale fatto credo nasca l'acronimo AWD

http://www.rubicon-trail.com/4WD101/diff4WD_AWD.html

Difficilmente si trovano torque in demand con la percentuale di 100% su un solo asse...la sportage ,come la gemella hyundai e le varie haldex ( vw,volvo,mazda) hanno sempre una minima percentuale dietro,nel loro caso,quindi giustamente si definiscono awd....
Quindi Andrea secondo te basta un inutile 10% di Coppia mandata all'asse posteriore per definirsi awd? Per me è un abuso
 
reFORESTERation ha scritto:
Quindi Andrea secondo te basta un inutile 10% di Coppia mandata all'asse posteriore per definirsi awd? Per me è un abuso

No giuse,assolutamente ,però andando a cercare il pelo nell'uovo non sarebbe un'on demand pura come ad esempio la porsche carriera 4s che effettivamente ha traz davanti solo quando serve,,ho appena letto la prova,su QR...
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
per me non è un abuso del termin in quanto nel caso della sportage le 4 ruote sono sempre in presa anche se in percentuale minore: da tale fatto credo nasca l'acronimo AWD

http://www.rubicon-trail.com/4WD101/diff4WD_AWD.html

Difficilmente si trovano torque in demand con la percentuale di 100% su un solo asse...la sportage ,come la gemella hyundai e le varie haldex ( vw,volvo,mazda) hanno sempre una minima percentuale dietro,nel loro caso,quindi giustamente si definiscono awd....
Quindi Andrea secondo te basta un inutile 10% di Coppia mandata all'asse posteriore per definirsi awd? Per me è un abuso

perchè lo ritieni inutile quel 10% ?
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
per me non è un abuso del termin in quanto nel caso della sportage le 4 ruote sono sempre in presa anche se in percentuale minore: da tale fatto credo nasca l'acronimo AWD

http://www.rubicon-trail.com/4WD101/diff4WD_AWD.html

Difficilmente si trovano torque in demand con la percentuale di 100% su un solo asse...la sportage ,come la gemella hyundai e le varie haldex ( vw,volvo,mazda) hanno sempre una minima percentuale dietro,nel loro caso,quindi giustamente si definiscono awd....
Quindi Andrea secondo te basta un inutile 10% di Coppia mandata all'asse posteriore per definirsi awd? Per me è un abuso
per me invece lo è.
parto sempre dal presupposto di avere posseduto ed utilizzato moltissime vetture. quindi i sistemi di trazione erano i più svariati, con preponderanza per la TA.
ebbene uno dei pregi a mio parere della TP è quello di consentire accelerazioni anche violente senza alcun effetto fastidioso e/o pericoloso (penso alla 5 Gt turbo, tanto per rendere l'idea) sullo sterzo.
Le Ta, con i giusti distinguo invece sono soggette a tutto ciò.
Come forse ricorderai ho avuto una Vw Tiguan. Questa vettura ha un misero 5% sulle ruote posteriori. Ma quando si tratta di partire a "tutta" anche a ruote sterzate il volante rimane assolutamente esente da qualsiasi riflesso dovuto alla coppia trasmessa dalle ruote. per cui anche una buona TI on demand è a mio parere più che sufficiente per le esigenze quotidiane.
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Quindi Andrea secondo te basta un inutile 10% di Coppia mandata all'asse posteriore per definirsi awd? Per me è un abuso

No giuse,assolutamente ,però andando a cercare il pelo nell'uovo non sarebbe un'on demand pura come ad esempio la porsche carriera 4s che effettivamente ha traz davanti solo quando serve,,ho appena letto la prova,su QR...

Massì la gallardo ha un haldex ...non significa nulla...
E pure la freelander si muove bene anche offroad con un haldex evoluto.
Sono altri tuttavia i sistemi evoluti efficienti e...costosi.
Se non hanno capacita e mezzi per produrli è un problema di chi nun ce a fa...
 
mark_nm ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
per me non è un abuso del termin in quanto nel caso della sportage le 4 ruote sono sempre in presa anche se in percentuale minore: da tale fatto credo nasca l'acronimo AWD

http://www.rubicon-trail.com/4WD101/diff4WD_AWD.html

Difficilmente si trovano torque in demand con la percentuale di 100% su un solo asse...la sportage ,come la gemella hyundai e le varie haldex ( vw,volvo,mazda) hanno sempre una minima percentuale dietro,nel loro caso,quindi giustamente si definiscono awd....
Quindi Andrea secondo te basta un inutile 10% di Coppia mandata all'asse posteriore per definirsi awd? Per me è un abuso

perchè lo ritieni inutile quel 10% ?
Immagina, te arrivi veloce in una curva che non conosci, molto più veloce dei limiti, più veloce di quanto possa essere affrontata. Entri in curva ti accorgi che vai troppo veloce metti il piede sul treno e.... Un Buona auto con un buon telaio e buon esp sbanda contro sterzi ti caghi Sotto e via, nella migliore delle ipotesi.
Con una vera awd permanente e meglio se simmetrica, sua situazione freni giri acceleri ancora un po e via. ..
Più o meno così, quel 10 dietro è del tutto inutile in condizioni di foga normali e di emergenza, in più considera che se una centralina elettronica lo ritiene opportuno sposata coppia dietro con tutto i temi di inserimento, se lo ritiene opportunono of course
 
reFORESTERation ha scritto:
mark_nm ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
per me non è un abuso del termin in quanto nel caso della sportage le 4 ruote sono sempre in presa anche se in percentuale minore: da tale fatto credo nasca l'acronimo AWD

http://www.rubicon-trail.com/4WD101/diff4WD_AWD.html

Difficilmente si trovano torque in demand con la percentuale di 100% su un solo asse...la sportage ,come la gemella hyundai e le varie haldex ( vw,volvo,mazda) hanno sempre una minima percentuale dietro,nel loro caso,quindi giustamente si definiscono awd....
Quindi Andrea secondo te basta un inutile 10% di Coppia mandata all'asse posteriore per definirsi awd? Per me è un abuso

perchè lo ritieni inutile quel 10% ?
Immagina, te arrivi veloce in una curva che non conosci, molto più veloce dei limiti, più veloce di quanto possa essere affrontata. Entri in curva ti accorgi che vai troppo veloce metti il piede sul treno e.... Un Buona auto con un buon telaio e buon esp sbanda contro sterzi ti caghi Sotto e via, nella migliore delle ipotesi.
Con una vera awd permanente e meglio se simmetrica, sua situazione freni giri acceleri ancora un po e via. ..
Più o meno così, quel 10 dietro è del tutto inutile in condizioni di foga normali e di emergenza, in più considera che se una centralina elettronica lo ritiene opportuno sposata coppia dietro con tutto i temi di inserimento, se lo ritiene opportunono of course

sei stato chiaro.
Ne fai una questione di tempi di intervento ed è un aspetto che andrebbe approfondito, io mi occupo di programmazione embedded e capisco cosa vuoi dire.
 
il tempo in cui la coppia viene trasferita e' infinitesimale e oltretutto in base a determinate condizioni la coppia viene trasferita preventivamente (ad es accelerando molto anche se non sta slittando), parlo dell'AWD di Mazda.
e basta fare i radical chic del 4x4.

ci sono auto con awd on demand dal comportamento dinamico molto migliore di un forrester che nelle condizioni citate (ingresso in curva veloce) si comportano meglio indipendetemente dal tipo di AWD.
 
Kappa^ ha scritto:
il tempo in cui la coppia viene trasferita e' infinitesimale e oltretutto in base a determinate condizioni la coppia viene trasferita preventivamente (ad es accelerando molto anche se non sta slittando), parlo dell'AWD di Mazda.
e basta fare i radical chic del 4x4.

ci sono auto con awd on demand dal comportamento dinamico molto migliore di un forrester che nelle condizioni citate (ingresso in curva veloce) si comportano meglio indipendetemente dal tipo di AWD.

non esiste una classificazione dal più al meno efficace tra tutte queste varianti di AWD?
 
Per quanto riguarda i controlli elettronici, riassumendo, sulla neve, obiettivo sicurezza e stabilità:

L'ESP (controllo di stabilità) va sempre lasciato inserito.
L'ASR (sistema anti-slittamento) si può disinserire nelle partenze, soprattutto con catene, per far "grattare" un po' la superficie.
Nel caso i due sistemi siano integrati si può disinserire all'inizio e reinserire subito dopo la partenza.

L'ABS (anti-bloccaggio in frenata) non è a mia memoria disinseribile su nessun modello (se mi sbaglio smentitemi, grazie. Basta una fotina) e comunque non andrebbe disinserito.

Consigli extra per la guida sulla neve:
-partire in seconda
-manovre (accelerate, frenate, sterzate) particolarmente dolci e progressive
-sulle 4x4 a volte ci si può togliere d'impaccio aiutandosi col gas
-per i più smaliziati sulle TA un colpetto di freno a mano può chiudere qualche curva (a bassa velocità) presa male
 
reFORESTERation ha scritto:
mark_nm ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
per me non è un abuso del termin in quanto nel caso della sportage le 4 ruote sono sempre in presa anche se in percentuale minore: da tale fatto credo nasca l'acronimo AWD

http://www.rubicon-trail.com/4WD101/diff4WD_AWD.html

Difficilmente si trovano torque in demand con la percentuale di 100% su un solo asse...la sportage ,come la gemella hyundai e le varie haldex ( vw,volvo,mazda) hanno sempre una minima percentuale dietro,nel loro caso,quindi giustamente si definiscono awd....
Quindi Andrea secondo te basta un inutile 10% di Coppia mandata all'asse posteriore per definirsi awd? Per me è un abuso

perchè lo ritieni inutile quel 10% ?
Immagina, te arrivi veloce in una curva che non conosci, molto più veloce dei limiti, più veloce di quanto possa essere affrontata. Entri in curva ti accorgi che vai troppo veloce metti il piede sul treno e.... Un Buona auto con un buon telaio e buon esp sbanda contro sterzi ti caghi Sotto e via, nella migliore delle ipotesi.
Con una vera awd permanente e meglio se simmetrica, sua situazione freni giri acceleri ancora un po e via. ..
Più o meno così, quel 10 dietro è del tutto inutile in condizioni di foga normali e di emergenza, in più considera che se una centralina elettronica lo ritiene opportuno sposata coppia dietro con tutto i temi di inserimento, se lo ritiene opportunono of course
quello che hai descritto è palesemente errato. in una situazione come quella descritta nessun sistema seppur evoluto di trazione è in grado di risolvere la situazione. se te la cavi è solo effetto K.
al limite potremmo dire che in caso si sia sottovalutata la curva anticipando esageratamente a premere il gas in uscita alcuni sistemi sono più efficaci di altri nel recuperare la traiettoria. ma i miracoli le auto non li fanno ancora.
 
-Logan- ha scritto:
-sulle 4x4 a volte ci si può togliere d'impaccio aiutandosi col gas

direi parecchie volte, certo bisogna imparare a guidarle, quando la senti partire dietro invece di togliere il piede dal gas (manovra istintiva) bisogna tenercelo... 8)
 
Back
Alto