<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4x4 e guida sulla neve | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

4x4 e guida sulla neve

mark_nm ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
non ho molta esperienza di guida sulla neve con tale tipologia di vettura e leggendo un pò i vari articoli in rete si osserva che consigliano di disabilitare l'ESP.

Mi chiedo se tale consiglio ha valenza generale oppure si riferisce a taluni tipi di ESP.

Come detto, non avendo molta esperienza questa mattina uscendo di casa con la mia sportage awd sono incappato in una sorta di canale di neve e l'auto ha perso aderenza sulle ruote posteriori; senza correggere la direzione (controsterzo) è stato sufficiente accelerare QB per vedere l'auto raddrizzarsi da sola, è una manovra corretta oppure mi è andata di fortuna? :D

Non ho capito una ceppa ma..la seconda.
Sempre la seconda.
Ammesso che per awd intendesse all wheel drive e non quei surrogati un domand

AWD è la sigla stampigliata sulla sportage e significa quello che hai scritto
Ah non metto in dubbio che sulla sportage ci sia scritto awd.
Ho capito cosa intendi, partiva di culo hai accelerato e l'auto ha ripreso grip con le posteriori raddrizzandoti. Sono i vantaggi di una ... Trazione integrale
 
reFORESTERation ha scritto:
mark_nm ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
non ho molta esperienza di guida sulla neve con tale tipologia di vettura e leggendo un pò i vari articoli in rete si osserva che consigliano di disabilitare l'ESP.

Mi chiedo se tale consiglio ha valenza generale oppure si riferisce a taluni tipi di ESP.

Come detto, non avendo molta esperienza questa mattina uscendo di casa con la mia sportage awd sono incappato in una sorta di canale di neve e l'auto ha perso aderenza sulle ruote posteriori; senza correggere la direzione (controsterzo) è stato sufficiente accelerare QB per vedere l'auto raddrizzarsi da sola, è una manovra corretta oppure mi è andata di fortuna? :D

Non ho capito una ceppa ma..la seconda.
Sempre la seconda.
Ammesso che per awd intendesse all wheel drive e non quei surrogati un domand

AWD è la sigla stampigliata sulla sportage e significa quello che hai scritto
Ah non metto in dubbio che sulla sportage ci sia scritto awd.
Ho capito cosa intendi, partiva di culo hai accelerato e l'auto ha ripreso grip con le posteriori raddrizzandoti. Sono i vantaggi di una ... Trazione integrale

esatto, chiedevo conferma se è il modo corretto di guidare una 4 ruote motrici. Ho notato che non devo correggere granchè con lo sterzo, basta accelerare quanto basta per correggere la traiettoria.

Questa sera però ho provato ad inserire il 4x4 in modo permanente e disinserire quello che viene chiamato ESP, ma kia usa un'altra sigla beh, mi è sembrata ancora più stabile, sarà una mia impressione?
 
mark_nm ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
mark_nm ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
non ho molta esperienza di guida sulla neve con tale tipologia di vettura e leggendo un pò i vari articoli in rete si osserva che consigliano di disabilitare l'ESP.

Mi chiedo se tale consiglio ha valenza generale oppure si riferisce a taluni tipi di ESP.

Come detto, non avendo molta esperienza questa mattina uscendo di casa con la mia sportage awd sono incappato in una sorta di canale di neve e l'auto ha perso aderenza sulle ruote posteriori; senza correggere la direzione (controsterzo) è stato sufficiente accelerare QB per vedere l'auto raddrizzarsi da sola, è una manovra corretta oppure mi è andata di fortuna? :D

Non ho capito una ceppa ma..la seconda.
Sempre la seconda.
Ammesso che per awd intendesse all wheel drive e non quei surrogati un domand

AWD è la sigla stampigliata sulla sportage e significa quello che hai scritto
Ah non metto in dubbio che sulla sportage ci sia scritto awd.
Ho capito cosa intendi, partiva di culo hai accelerato e l'auto ha ripreso grip con le posteriori raddrizzandoti. Sono i vantaggi di una ... Trazione integrale

esatto, chiedevo conferma se è il modo corretto di guidare una 4 ruote motrici. Ho notato che non devo correggere granchè con lo sterzo, basta accelerare quanto basta per correggere la traiettoria.

Questa sera però ho provato ad inserire il 4x4 in modo permanente e disinserire quello che viene chiamato ESP, ma kia usa un'altra sigla beh, mi è sembrata ancora più stabile, sarà una mia impressione?
Si è uno dei modi di guidare un TI, certo con le dovute precauzioni e senza mettere in pericolo niente e nessuno.
Ecco, ora hai detto che hai inserito le 4ruote, la sigla più adatta é 4wd, non awd
 
reFORESTERation ha scritto:
mark_nm ha scritto:
kia la chiama AWD difatti leggo sul manuale:
Trazzione Integrale " Dynamax " ALL-WHELL-DRIVE- (A.W.D)
Si ma tecnicamente non lo é, kia ha abusato del termine, poiché non é permanente ma ad inserimento

da quanto ne ho capito la trazione integrale non è disinseribile e superati i 40 km/h allo scopo di contenere i consumi la maggior parte della trazione avviene sulle ruote anteriori ma le posteriori sono sempre pronte ad intervenire in caso di necessità.

Il pulsante dedicato inserisce la 4 ruota motrici ma ancora a 40 km/h si disinseriscono e questo fatto è poco chiaro.

Ad ogni modo inserite o meno, sulla neve le 4 ruote sono sempre attive in quanto accelerando bruscamente slittano tutte e 4 le ruote.
Forse il pulsante serve ad evitare l'indipendenza delle 4 ruote nel senso che: se non inserisco il 4x4 è l'lelettronica che stabilisce quale ruota deve far ruotare e quale bloccare mentre se inserisco ruotano tutte allo stesso momento.

Ad ogni modo le 4 ruote sono sempre attive e non si possono disinserire in nessun modo, dopo i 40 km/h cambia solo come già detto la ripartizione della trazione per contenere i consumi.
 
mark_nm ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
mark_nm ha scritto:
kia la chiama AWD difatti leggo sul manuale:
Trazzione Integrale " Dynamax " ALL-WHELL-DRIVE- (A.W.D)
Si ma tecnicamente non lo é, kia ha abusato del termine, poiché non é permanente ma ad inserimento

da quanto ne ho capito la trazione integrale non è disinseribile e superati i 40 km/h allo scopo di contenere i consumi la maggior parte della trazione avviene sulle ruote anteriori ma le posteriori sono sempre pronte ad intervenire in caso di necessità.

Il pulsante dedicato inserisce la 4 ruota motrici ma ancora a 40 km/h si disinseriscono e questo fatto è poco chiaro.

Ad ogni modo inserite o meno, sulla neve le 4 ruote sono sempre attive in quanto accelerando bruscamente slittano tutte e 4 le ruote.
Forse il pulsante serve ad evitare l'indipendenza delle 4 ruote nel senso che: se non inserisco il 4x4 è l'lelettronica che stabilisce quale ruota deve far ruotare e quale bloccare mentre se inserisco ruotano tutte allo stesso momento.

Ad ogni modo le 4 ruote sono sempre attive e non si possono disinserire in nessun modo, dopo i 40 km/h cambia solo come già detto la ripartizione della trazione per contenere i consumi.

http://www.omniauto.it/magazine/12934/nuova-kia-sportage-sistema-dynamax-awd
Per awd intendiamo una ripartizione attiva tra le ruote ant e post... ;)
 
mark_nm ha scritto:
Il pulsante dedicato inserisce la 4 ruota motrici ma ancora a 40 km/h si disinseriscono e questo fatto è poco chiaro.
.

Alla luce di quanto detto prima ,dal link che ti ho postato,non è che attivi le
4 ruote col pulsante ma blocchi la ripartizione attiva della frizione centrale e ottieni un 50:50 ,credo solo a basse velocità poi si disinserisce da solo... ;)
 
neuropoli ha scritto:
é la tipica trazione "on-demand" o semipermanente della maggior parte dei 4x4 in circolazioone.

In sostanza si...il maggior produttore delle auto che vendono qui,e' la haldex in questo senso...
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Il pulsante dedicato inserisce la 4 ruota motrici ma ancora a 40 km/h si disinseriscono e questo fatto è poco chiaro.
.

Alla luce di quanto detto prima ,dal link che ti ho postato,non è che attivi le
4 ruote col pulsante ma blocchi la ripartizione attiva della frizione centrale e ottieni un 50:50 ,credo solo a basse velocità poi si disinserisce da solo... ;)
Appunto che tutto èb tranne una awd
 
mark_nm ha scritto:
Questa sera però ho provato ad inserire il 4x4 in modo permanente e disinserire quello che viene chiamato ESP, ma kia usa un'altra sigla beh, mi è sembrata ancora più stabile,

Riguardo all'uso dell'elettronica c'è' scritto qualcosa nel post che ho scritto sul topic della mercedes e alpin...in fondo alla pagina di quel l'articolo che ho linkato,ci sono due parole ma il succo del discorso e' chiaro...l'elettronica male non fa,,, ;)
 
Suby01 ha scritto:
Alla fine si va sempre a parlare della stessa cosa, quando la domanda era ben diversa

Era un'excursus non troppo fuori luogo in verità..un conto e' il sistema di trazione una conto e' l'ausilio dell'elettronica,meglio chiarire quest'aspetto ;)
 
Back
Alto