<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4x4 e guida sulla neve | Il Forum di Quattroruote

4x4 e guida sulla neve

non ho molta esperienza di guida sulla neve con tale tipologia di vettura e leggendo un pò i vari articoli in rete si osserva che consigliano di disabilitare l'ESP.

Mi chiedo se tale consiglio ha valenza generale oppure si riferisce a taluni tipi di ESP.

Come detto, non avendo molta esperienza questa mattina uscendo di casa con la mia sportage awd sono incappato in una sorta di canale di neve e l'auto ha perso aderenza sulle ruote posteriori; senza correggere la direzione (controsterzo) è stato sufficiente accelerare QB per vedere l'auto raddrizzarsi da sola, è una manovra corretta oppure mi è andata di fortuna? :D
 
mark_nm ha scritto:
non ho molta esperienza di guida sulla neve con tale tipologia di vettura e leggendo un pò i vari articoli in rete si osserva che consigliano di disabilitare l'ESP.

Mi chiedo se tale consiglio ha valenza generale oppure si riferisce a taluni tipi di ESP.

Come detto, non avendo molta esperienza questa mattina uscendo di casa con la mia sportage awd sono incappato in una sorta di canale di neve e l'auto ha perso aderenza sulle ruote posteriori; senza correggere la direzione (controsterzo) è stato sufficiente accelerare QB per vedere l'auto raddrizzarsi da sola, è una manovra corretta oppure mi è andata di fortuna? :D

Non ho capito una ceppa ma..la seconda.
Sempre la seconda.
 
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
non ho molta esperienza di guida sulla neve con tale tipologia di vettura e leggendo un pò i vari articoli in rete si osserva che consigliano di disabilitare l'ESP.

Mi chiedo se tale consiglio ha valenza generale oppure si riferisce a taluni tipi di ESP.

Come detto, non avendo molta esperienza questa mattina uscendo di casa con la mia sportage awd sono incappato in una sorta di canale di neve e l'auto ha perso aderenza sulle ruote posteriori; senza correggere la direzione (controsterzo) è stato sufficiente accelerare QB per vedere l'auto raddrizzarsi da sola, è una manovra corretta oppure mi è andata di fortuna? :D

Non ho capito una ceppa ma..la seconda.
Sempre la seconda.

che vuol dire la seconda?
 
mark_nm ha scritto:
non ho molta esperienza di guida sulla neve con tale tipologia di vettura e leggendo un pò i vari articoli in rete si osserva che consigliano di disabilitare l'ESP.

Mi chiedo se tale consiglio ha valenza generale oppure si riferisce a taluni tipi di ESP.

Come detto, non avendo molta esperienza questa mattina uscendo di casa con la mia sportage awd sono incappato in una sorta di canale di neve e l'auto ha perso aderenza sulle ruote posteriori; senza correggere la direzione (controsterzo) è stato sufficiente accelerare QB per vedere l'auto raddrizzarsi da sola, è una manovra corretta oppure mi è andata di fortuna? :D

non ho capito moltissimo ma,diciamo che se ben tarato l'esp e' un buon ausilio alla guida,sempre..sulla mia,anche se non 4x4,l'ho tenuto acceso sulla neve e una mano me l'ha data di sicuro...sul subaru,levavo l'abs invece...che auto e' in questione?
 
mark_nm ha scritto:
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
non ho molta esperienza di guida sulla neve con tale tipologia di vettura e leggendo un pò i vari articoli in rete si osserva che consigliano di disabilitare l'ESP.

Mi chiedo se tale consiglio ha valenza generale oppure si riferisce a taluni tipi di ESP.

Come detto, non avendo molta esperienza questa mattina uscendo di casa con la mia sportage awd sono incappato in una sorta di canale di neve e l'auto ha perso aderenza sulle ruote posteriori; senza correggere la direzione (controsterzo) è stato sufficiente accelerare QB per vedere l'auto raddrizzarsi da sola, è una manovra corretta oppure mi è andata di fortuna? :D

Non ho capito una ceppa ma..la seconda.
Sempre la seconda.

che vuol dire la seconda?
scusami, hai messo due probabili risposte e lui ti ha detto che la seconda era qualla esatta, ovvero il fattore K.
comunque è improprio parlare di esp. diciamo che in alcuni casi può essere utile disinserire l'antislittamento perchè in partenza su neve spesso è più vantaggioso lasciare che le ruote slittino leggermente. ma questo vale per tutte non solo per le AWD.
 
http://www.alvolante.it/da_sapere/consigli_guida_neve

al link consiglia di disinserirlo e poi inserirlo

comunque a me è sembrato di aver scritto in modo chiaro, cosa non avete capito ? :)
 
mark_nm ha scritto:
http://www.alvolante.it/da_sapere/consigli_guida_neve

al link consiglia di disinserirlo e poi inserirlo

comunque a me è sembrato di aver scritto in modo chiaro, cosa non avete capito ? :)

"Sufficiente accelerareQB,ecc" boh non ho capito quella frase..comunque ,per partire se l'auto in questione non aiuta,si toglie l'elettronica,se no si lascia,anche perche esistono auto col diff autobloccante elettronico x esempio che necessitano dell'elettronica appunto...dipende dall'auto,sulla mia audi lo lasciò e aiuta ;)
 
mark_nm ha scritto:
non ho molta esperienza di guida sulla neve con tale tipologia di vettura e leggendo un pò i vari articoli in rete si osserva che consigliano di disabilitare l'ESP.

Mi chiedo se tale consiglio ha valenza generale oppure si riferisce a taluni tipi di ESP.

Come detto, non avendo molta esperienza questa mattina uscendo di casa con la mia sportage awd sono incappato in una sorta di canale di neve e l'auto ha perso aderenza sulle ruote posteriori; senza correggere la direzione (controsterzo) è stato sufficiente accelerare QB per vedere l'auto raddrizzarsi da sola, è una manovra corretta oppure mi è andata di fortuna? :D

Chi è che consiglia di disattivare l'ESP? Io lo lascio sempre inserito.... lo disinserisco solo se voglio fare lo scemo in qualche piazzale ghiacciato. Eventualmente disattivo l'ASR in casi particolari, ma l'ESP secondo me va tenuto sempre attivo
 
mark_nm ha scritto:
non ho molta esperienza di guida sulla neve con tale tipologia di vettura e leggendo un pò i vari articoli in rete si osserva che consigliano di disabilitare l'ESP.

Mi chiedo se tale consiglio ha valenza generale oppure si riferisce a taluni tipi di ESP.

Come detto, non avendo molta esperienza questa mattina uscendo di casa con la mia sportage awd sono incappato in una sorta di canale di neve e l'auto ha perso aderenza sulle ruote posteriori; senza correggere la direzione (controsterzo) è stato sufficiente accelerare QB per vedere l'auto raddrizzarsi da sola, è una manovra corretta oppure mi è andata di fortuna? :D

Guido sulla neve da oltre 20 anni auto a trazione anteriore, abito in collina. Una volta non esistevano ausili elettronici abs, esp ma avendoli io non li escluderei perchè è sempre un aiuto in più, poi ognuno dice la sua. In condizioni estreme tipo una lastra di ghiaccio in discesa con o senza abs non fa differenza preparati all'impatto e basta, (se non hai le catene). La differenza la fa il peso, ricordo un inverno 1996 a Canazei una nevicata importante avevo una panda 900 con gomme antineve ricoperte e un'agilità che i fuori strada se la sognavano. Parli di canale di neve come se il servizio rotta abbia funzionato maluccio e probabilmente l'auto si è allineata perchè avevi le anteriori in queste rotaie di neve nelle quali una volta entrato è anche difficile uscire. Le strade innevate per noi comuni mortali non sono la prova speciale per cui andare piano e tenere marce basse anche per frenare è la miglior cosa.
 
mark_nm ha scritto:
http://www.alvolante.it/da_sapere/consigli_guida_neve

al link consiglia di disinserirlo e poi inserirlo

comunque a me è sembrato di aver scritto in modo chiaro, cosa non avete capito ? :)

Mi sa che confondi l'ESP con l'ASR. In taluni casi disattivando l'ESP si disattiva anche l'ASR (come nel mio caso)
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
http://www.alvolante.it/da_sapere/consigli_guida_neve

al link consiglia di disinserirlo e poi inserirlo

comunque a me è sembrato di aver scritto in modo chiaro, cosa non avete capito ? :)

"Sufficiente accelerareQB,ecc" boh non ho capito quella frase..comunque ,per partire se l'auto in questione non aiuta,si toglie l'elettronica,se no si lascia,anche perche esistono auto col diff autobloccante elettronico x esempio che necessitano dell'elettronica appunto...dipende dall'auto,sulla mia audi lo lasciò e aiuta ;)

QB stava per "quanto basta", sufficientemente a non far slittare le ruote
 
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
non ho molta esperienza di guida sulla neve con tale tipologia di vettura e leggendo un pò i vari articoli in rete si osserva che consigliano di disabilitare l'ESP.

Mi chiedo se tale consiglio ha valenza generale oppure si riferisce a taluni tipi di ESP.

Come detto, non avendo molta esperienza questa mattina uscendo di casa con la mia sportage awd sono incappato in una sorta di canale di neve e l'auto ha perso aderenza sulle ruote posteriori; senza correggere la direzione (controsterzo) è stato sufficiente accelerare QB per vedere l'auto raddrizzarsi da sola, è una manovra corretta oppure mi è andata di fortuna? :D

Non ho capito una ceppa ma..la seconda.
Sempre la seconda.
Ammesso che per awd intendesse all wheel drive e non quei surrogati un domand
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
non ho molta esperienza di guida sulla neve con tale tipologia di vettura e leggendo un pò i vari articoli in rete si osserva che consigliano di disabilitare l'ESP.

Mi chiedo se tale consiglio ha valenza generale oppure si riferisce a taluni tipi di ESP.

Come detto, non avendo molta esperienza questa mattina uscendo di casa con la mia sportage awd sono incappato in una sorta di canale di neve e l'auto ha perso aderenza sulle ruote posteriori; senza correggere la direzione (controsterzo) è stato sufficiente accelerare QB per vedere l'auto raddrizzarsi da sola, è una manovra corretta oppure mi è andata di fortuna? :D

Non ho capito una ceppa ma..la seconda.
Sempre la seconda.
Ammesso che per awd intendesse all wheel drive e non quei surrogati un domand

AWD è la sigla stampigliata sulla sportage e significa quello che hai scritto
 
TestaoCroce ha scritto:
mark_nm ha scritto:
non ho molta esperienza di guida sulla neve con tale tipologia di vettura e leggendo un pò i vari articoli in rete si osserva che consigliano di disabilitare l'ESP.

Mi chiedo se tale consiglio ha valenza generale oppure si riferisce a taluni tipi di ESP.

Come detto, non avendo molta esperienza questa mattina uscendo di casa con la mia sportage awd sono incappato in una sorta di canale di neve e l'auto ha perso aderenza sulle ruote posteriori; senza correggere la direzione (controsterzo) è stato sufficiente accelerare QB per vedere l'auto raddrizzarsi da sola, è una manovra corretta oppure mi è andata di fortuna? :D

Guido sulla neve da oltre 20 anni auto a trazione anteriore, abito in collina. Una volta non esistevano ausili elettronici abs, esp ma avendoli io non li escluderei perchè è sempre un aiuto in più, poi ognuno dice la sua. In condizioni estreme tipo una lastra di ghiaccio in discesa con o senza abs non fa differenza preparati all'impatto e basta, (se non hai le catene). La differenza la fa il peso, ricordo un inverno 1996 a Canazei una nevicata importante avevo una panda 900 con gomme antineve ricoperte e un'agilità che i fuori strada se la sognavano. Parli di canale di neve come se il servizio rotta abbia funzionato maluccio e probabilmente l'auto si è allineata perchè avevi le anteriori in queste rotaie di neve nelle quali una volta entrato è anche difficile uscire. Le strade innevate per noi comuni mortali non sono la prova speciale per cui andare piano e tenere marce basse anche per frenare è la miglior cosa.

ho sempre guidato anch'io senza nulla, compresa la famosa nevicata dell'85 e non ho mai avuto problemi.
Con le 4x4 le cose cambiano leggermente.
 
Back
Alto