<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4WD - AWD- SAWD | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

4WD - AWD- SAWD

arhat ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Gira un video, su youtube, nel quale testano diverse trazioni integrali sul ponte.
La Legacy berlina 2,5 automatica è l'unica che sembrerebbe salire anche con una sola ruota in presa.... ma il video è da prendere secondo me con le pinze

chettedevodì, io se non vedo, non credo.

Infatti anche io sono molto scettico... il runner pareva fosse un 2 ruote motrici... con le due anteriori sui rulli non riusciva a fare 2 cm
 
reFORESTERation ha scritto:
arhat ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arhat ha scritto:
mo come scrive bene lei ;) si vede proprio che si è struito ai piani alti 8) .

ps: cambiare il liquido siliconico ? ma quanno mai :?: :!: :?:

pp.ss. : torsen sul Forester ? sai che non ricordo ..

Ma sssiiii il samurai pre 2008

e post ?

no comment :rolleyes:

come no comment, il mio non ce l'ha ad esempio, è probabile sia stato dal 2004 al 2008
 
arhat ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arhat ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arhat ha scritto:
mo come scrive bene lei ;) si vede proprio che si è struito ai piani alti 8) .

ps: cambiare il liquido siliconico ? ma quanno mai :?: :!: :?:

pp.ss. : torsen sul Forester ? sai che non ricordo ..

Ma sssiiii il samurai pre 2008

e post ?

no comment :rolleyes:

come no comment, il mio non ce l'ha ad esempio, è probabile sia stato dal 2004 al 2008
io so, ma a questo punto mi hai fatto venire il dubbio, che il forester II lo avesse il torsen..
ma te invece di chiarificare ingarbugli?? :rolleyes: :D
 
reFORESTERation ha scritto:
arhat ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arhat ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arhat ha scritto:
mo come scrive bene lei ;) si vede proprio che si è struito ai piani alti 8) .

ps: cambiare il liquido siliconico ? ma quanno mai :?: :!: :?:

pp.ss. : torsen sul Forester ? sai che non ricordo ..

Ma sssiiii il samurai pre 2008

e post ?

no comment :rolleyes:

come no comment, il mio non ce l'ha ad esempio, è probabile sia stato dal 2004 al 2008
io so, ma a questo punto mi hai fatto venire il dubbio, che il forester II lo avesse il torsen..
ma te invece di chiarificare ingarbugli?? :rolleyes: :D
io ingarbuglio :hunf: , qual'è il forester II per te , questo ?

http://autowallpapers.net/w/search/Subaru_Forester_STi,_2005.htm
 
arhat ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arhat ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arhat ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arhat ha scritto:
mo come scrive bene lei ;) si vede proprio che si è struito ai piani alti 8) .

ps: cambiare il liquido siliconico ? ma quanno mai :?: :!: :?:

pp.ss. : torsen sul Forester ? sai che non ricordo ..

Ma sssiiii il samurai pre 2008

e post ?

no comment :rolleyes:

come no comment, il mio non ce l'ha ad esempio, è probabile sia stato dal 2004 al 2008
io so, ma a questo punto mi hai fatto venire il dubbio, che il forester II lo avesse il torsen..
ma te invece di chiarificare ingarbugli?? :rolleyes: :D
io ingarbuglio :hunf: , qual'è il forester II per te , questo ?

http://autowallpapers.net/w/search/Subaru_Forester_STi,_2005.htm
non proprio..ma ci siamo
cmq questo

http://www.google.it/imgres?imgurl=http://img.kijiji.it/d9/7e/d97ee50dcc02d6e05d27efaccd5b19b2_big.jpg&imgrefurl=http://www.kijiji.it/annunci/auto/l-aquila-annunci-trasacco/subaru-forester-2-0-gpl-4wd-ii-serie/10889605&usg=__5Xw9m19bihHFzRh6opGMUCyQ1wM=&h=320&w=400&sz=18&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=rGeS4XeJCTxBMM:&tbnh=136&tbnw=170&ei=gK8-Ta_BO4Wg8QO8yOikCA&prev=/images%3Fq%3Dforester%2BII%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN%26biw%3D1259%26bih%3D852%26tbs%3Disch:10%2C128&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=982&vpy=389&dur=1812&hovh=201&hovw=251&tx=191&ty=120&oei=gK8-Ta_BO4Wg8QO8yOikCA&esq=1&page=1&ndsp=31&ved=1t:429,r:24,s:0&biw=1259&bih=852
 
Allora partiamo dalla questione iniziale:
la normativa ministeriale dice che l'accesso su strada innevata è consentito a mezzi muniti di catene (se 2 ruote motrici) o pneumatici da neve (se 4x4).

La subaru fa parte della seconda categoria: se guardi sul libretto c'è scritto alla voce trazione... "integrale", cioè una 4x4 a tutti gli effetti.

Anzi è molto + integrale lei di alcuni fuoristrada per due motivi: in primo luogo su molti offroad la trazione è inseribile manualmente, cioè potresti andare in giro solo con 2 ruote motrici, e in secondo è uno dei pochissimi mezzi ad avere 3 differenziali autobloccanti.

Molti fuoristrada, compreso il mio land cruiser abbastanza specialistico, e anche altre auto stradali integrali, hanno solo uno o due differenziali autobloccanti. Ciò vuol dire che ogni ruota non è autonoma dalle altre, perciò con una ruota sola in presa non vai avanti.
I 3 differenziali di subaru invece ti consentono, almeno in teoria, di farlo.

Se poi vogliamo arrivare all'apoteosi c'è la mercedes classe G, quella che fuori sembra un fuoristrada anni 70 e che dentro è un salotto: è l'unico mezzo che di serie ha 3 differenziali bloccabili manualmente. E' vero che ogni ruota riceve il 25% della coppia, ma è pure vero che è un'opzione utilizzabile solo per qualche metro e a sterzo dritto, altrimenti addio trasmissione.
 
jaja00yaya ha scritto:
Allora partiamo dalla questione iniziale:
la normativa ministeriale dice che l'accesso su strada innevata è consentito a mezzi muniti di catene (se 2 ruote motrici) o pneumatici da neve (se 4x4).

La subaru fa parte della seconda categoria: se guardi sul libretto c'è scritto alla voce trazione... "integrale", cioè una 4x4 a tutti gli effetti.

Anzi è molto + integrale lei di alcuni fuoristrada per due motivi: in primo luogo su molti offroad la trazione è inseribile manualmente, cioè potresti andare in giro solo con 2 ruote motrici, e in secondo è uno dei pochissimi mezzi ad avere 3 differenziali autobloccanti.

Molti fuoristrada, compreso il mio land cruiser abbastanza specialistico, e anche altre auto stradali integrali, hanno solo uno o due differenziali autobloccanti. Ciò vuol dire che ogni ruota non è autonoma dalle altre, perciò con una ruota sola in presa non vai avanti.
I 3 differenziali di subaru invece ti consentono, almeno in teoria, di farlo.

Se poi vogliamo arrivare all'apoteosi c'è la mercedes classe G, quella che fuori sembra un fuoristrada anni 70 e che dentro è un salotto: è l'unico mezzo che di serie ha 3 differenziali bloccabili manualmente. E' vero che ogni ruota riceve il 25% della coppia, ma è pure vero che è un'opzione utilizzabile solo per qualche metro e a sterzo dritto, altrimenti addio trasmissione.
oh mamma!! addirittura 3 differenziali autobloccanti??
n'amo bene.. :D :D
 
jaja00yaya ha scritto:
Allora partiamo dalla questione iniziale:
la normativa ministeriale dice che l'accesso su strada innevata è consentito a mezzi muniti di catene (se 2 ruote motrici) o pneumatici da neve (se 4x4).

La subaru fa parte della seconda categoria: se guardi sul libretto c'è scritto alla voce trazione... "integrale", cioè una 4x4 a tutti gli effetti.

Anzi è molto + integrale lei di alcuni fuoristrada per due motivi: in primo luogo su molti offroad la trazione è inseribile manualmente, cioè potresti andare in giro solo con 2 ruote motrici, e in secondo è uno dei pochissimi mezzi ad avere 3 differenziali autobloccanti.

Molti fuoristrada, compreso il mio land cruiser abbastanza specialistico, e anche altre auto stradali integrali, hanno solo uno o due differenziali autobloccanti. Ciò vuol dire che ogni ruota non è autonoma dalle altre, perciò con una ruota sola in presa non vai avanti.
I 3 differenziali di subaru invece ti consentono, almeno in teoria, di farlo.

Se poi vogliamo arrivare all'apoteosi c'è la mercedes classe G, quella che fuori sembra un fuoristrada anni 70 e che dentro è un salotto: è l'unico mezzo che di serie ha 3 differenziali bloccabili manualmente. E' vero che ogni ruota riceve il 25% della coppia, ma è pure vero che è un'opzione utilizzabile solo per qualche metro e a sterzo dritto, altrimenti addio trasmissione.

Che io sappia il cds equipara le catene ai pneumatici M+S, senza alcuna distinzione tra trazione integrale o 2 ruote motrici.
 
Back
Alto