<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4Ruote prova Giulietta QV (vs Golf GTI DSG) | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

4Ruote prova Giulietta QV (vs Golf GTI DSG)

AlfistaMilano ha scritto:
Luca-Imola ha scritto:
Prestazioni migliori e tempo sul giro peggiore, significa che l'assetto Alfa è fatto meglio.
Ma stiamo parlando di briciole (sia sulle prestazioni che sul tempo nel giro...)
Le macchine sembrano entrambe divevertenti... si sceglierà per gusto personale (credo!)
chiediamoci intanto perchè 25cv in più e prestazioni inferiori, poi rallegriamoci per l'assetto più efficace, il che non vuol dire che non sono mai contento, ma che se quei cv fossero davvero venuti fuori avremmo potuto dare una paga consistente alla rivale n1

Sembra che quei 25 cv in più si siano persi per strada. Con quella potenza e i cerchi da 18 anziché da 17 come sulla Golf, che montava il DSG piuttosto lento in scalata per una sportiva come dice 4R, avrebbe dovuto battere nettamente la Golf. Invece non è così. Sono praticamente pari. In base a questo io se dovessi scegliere preferirei la GTI. Almeno è l'originale e non la sua copia :D
 
Eh si...i 25cv sono spariti
Ovvero ci sono per pagarci il bollo :cry:

Io credo che sceglierò la Giulietta, ma non perchè sia superiore o inferiore... ma perchè è più nuova e durerà un po' di più... la Golf fra 2 anni fa uscire il modello nuovo e io in genere dopo 3-4 anni la cambio e preferisco vendere una vettura in produzione rispetto a un modello vecchio (ma cambia poco).

sono pensieri personali...

non criticherei MAI uno che sceglie Golf GTI, gran macchina, studiata anche meglio come spazi interni e come sound (poi con il DSG è una goduria)
la Giulietta ha dalla sua una coppia più importante che credo nell'uso quotidiano sia + divertente

p.s. sono veramente in fase di scelta tra GTI e QV....
 
Io non sono cosi convinto che le dimensioni dei cerchi siano trascurabili.

Nelle prestazioni "prettamente" lineari, CREDO ( il condizionale è d'obbligo) che un cerchio più alto, influisca in peggio, a parità di larghezza ...

Se è vero, che hanno stesso le stesse quote 225 su rapporti diversi /40 e /45....

Almeno questo è quello che si desume da questa tabella:

http://www.master4x4.it/tire.php

Sembrerebbe che il 17 abbia una differenza di altezza totale della ruota di quasi un centimetro.....

Però lascio fare i calcoli a chi ne sa dipiù...
 
Luca-Imola ha scritto:
Eh si...i 25cv sono spariti
Ovvero ci sono per pagarci il bollo :cry:

Io credo che sceglierò la Giulietta, ma non perchè sia superiore o inferiore... ma perchè è più nuova e durerà un po' di più... la Golf fra 2 anni fa uscire il modello nuovo e io in genere dopo 3-4 anni la cambio e preferisco vendere una vettura in produzione rispetto a un modello vecchio (ma cambia poco).

sono pensieri personali...

non criticherei MAI uno che sceglie Golf GTI, gran macchina, studiata anche meglio come spazi interni e come sound (poi con il DSG è una goduria)
la Giulietta ha dalla sua una coppia più importante che credo nell'uso quotidiano sia + divertente

p.s. sono veramente in fase di scelta tra GTI e QV....

Anch'io, se dovessi scegliere, opterei per Giulietta, per i seguenti motivi:
- E' italiana ed io per varie ragioni prediligo le auto italiane.
- L'ho provata e mi ha soddisfatto sotto ogni aspetto.
- La QV penso che dia ottime soddisfazioni di guida dati i 235 cv e considerando l'erogazione del motore, lo sterzo molto diretto (2 giri per la sterzata completa) e gli ottimi freni.
- La linea è nettamente più accattivante (per me).
 
pilota54 ha scritto:
Luca-Imola ha scritto:
Eh si...i 25cv sono spariti
Ovvero ci sono per pagarci il bollo :cry:

Io credo che sceglierò la Giulietta, ma non perchè sia superiore o inferiore... ma perchè è più nuova e durerà un po' di più... la Golf fra 2 anni fa uscire il modello nuovo e io in genere dopo 3-4 anni la cambio e preferisco vendere una vettura in produzione rispetto a un modello vecchio (ma cambia poco).

sono pensieri personali...

non criticherei MAI uno che sceglie Golf GTI, gran macchina, studiata anche meglio come spazi interni e come sound (poi con il DSG è una goduria)
la Giulietta ha dalla sua una coppia più importante che credo nell'uso quotidiano sia + divertente

p.s. sono veramente in fase di scelta tra GTI e QV....

Anch'io, se dovessi scegliere, opterei per Giulietta, per i seguenti motivi:
- E' italiana ed io per varie ragioni prediligo le auto italiane.
- L'ho provata e mi ha soddisfatto sotto ogni aspetto.
- La QV penso che dia ottime soddisfazioni di guida dati i 235 cv e considerando l'erogazione del motore, lo sterzo molto diretto (2 giri per la sterzata completa) e gli ottimi freni.
- La linea è nettamente più accattivante (per me).
Cioè quando la guardi diventi cattivo? :D
 
pilota54 ha scritto:
Luca-Imola ha scritto:
Eh si...i 25cv sono spariti
Ovvero ci sono per pagarci il bollo :cry:

Io credo che sceglierò la Giulietta, ma non perchè sia superiore o inferiore... ma perchè è più nuova e durerà un po' di più... la Golf fra 2 anni fa uscire il modello nuovo e io in genere dopo 3-4 anni la cambio e preferisco vendere una vettura in produzione rispetto a un modello vecchio (ma cambia poco).

sono pensieri personali...

non criticherei MAI uno che sceglie Golf GTI, gran macchina, studiata anche meglio come spazi interni e come sound (poi con il DSG è una goduria)
la Giulietta ha dalla sua una coppia più importante che credo nell'uso quotidiano sia + divertente

p.s. sono veramente in fase di scelta tra GTI e QV....

Anch'io, se dovessi scegliere, opterei per Giulietta, per i seguenti motivi:
- E' italiana ed io per varie ragioni prediligo le auto italiane.
- L'ho provata e mi ha soddisfatto sotto ogni aspetto.
- La QV penso che dia ottime soddisfazioni di guida dati i 235 cv e considerando l'erogazione del motore, lo sterzo molto diretto (2 giri per la sterzata completa) e gli ottimi freni.
- La linea è nettamente più accattivante (per me).

Guarda... il mio gusto estetico preferisce la Golf (ok alla maggioranza di voi piace di + l'alfa... a me non dispiace la giulietta, ma preferisco la Golf)
come preferisco la Golf negli interni e negli spazi
Come motore... sono indifferente (forse con la Golf ci si rimane qualche soldino... ho contato assicurazione più costosa per la Golf, bollo + economico e consumi minori).. ma parliamo di 150 / 200 euro annui (trascurabili)
Ripeto, la freccia all'arco della Giulietta è che è nuova e rimarrà in produzione per più tempo (dal mio punto di vista)

Sto decidendo... ma sono molto simili (forse troppo, e la colpa non è di certo della Golf :rolleyes:
 
Luca-Imola ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Luca-Imola ha scritto:
Eh si...i 25cv sono spariti
Ovvero ci sono per pagarci il bollo :cry:

Io credo che sceglierò la Giulietta, ma non perchè sia superiore o inferiore... ma perchè è più nuova e durerà un po' di più... la Golf fra 2 anni fa uscire il modello nuovo e io in genere dopo 3-4 anni la cambio e preferisco vendere una vettura in produzione rispetto a un modello vecchio (ma cambia poco).

sono pensieri personali...

non criticherei MAI uno che sceglie Golf GTI, gran macchina, studiata anche meglio come spazi interni e come sound (poi con il DSG è una goduria)
la Giulietta ha dalla sua una coppia più importante che credo nell'uso quotidiano sia + divertente

p.s. sono veramente in fase di scelta tra GTI e QV....

Anch'io, se dovessi scegliere, opterei per Giulietta, per i seguenti motivi:
- E' italiana ed io per varie ragioni prediligo le auto italiane.
- L'ho provata e mi ha soddisfatto sotto ogni aspetto.
- La QV penso che dia ottime soddisfazioni di guida dati i 235 cv e considerando l'erogazione del motore, lo sterzo molto diretto (2 giri per la sterzata completa) e gli ottimi freni.
- La linea è nettamente più accattivante (per me).

Guarda... il mio gusto estetico preferisce la Golf (ok alla maggioranza di voi piace di + l'alfa... a me non dispiace la giulietta, ma preferisco la Golf)
come preferisco la Golf negli interni e negli spazi
Come motore... sono indifferente (forse con la Golf ci si rimane qualche soldino... ho contato assicurazione più costosa per la Golf, bollo + economico e consumi minori).. ma parliamo di 150 / 200 euro annui (trascurabili)
Ripeto, la freccia all'arco della Giulietta è che è nuova e rimarrà in produzione per più tempo (dal mio punto di vista)

Sto decidendo... ma sono molto simili (forse troppo, e la colpa non è di certo della Golf :rolleyes:

Secondo me, se hai dei dubbi, ancora, nonostante il tuo gusto propenda per la Golf, non ti rimane che provarle entrambe...magari troverai nell'una o nell'altra quel "Quid"...che ti farà pendere la bilancia da una parte....o dall'altra! ;)
 
La cosa che proprio non capisco... sono le sciocchezze commesse dal gruppo FIAT... sciocchezze evitabili...
Nei test parlano benissimo della Giulietta come motore, come comportamento su strada e come tempi sul giro...
poi...
le solite cadute di stile
Cambio che a freddo è rumoroso... che si impunta
lo sterzo troppo duro
e
rifiniture scarse nelle zone nascoste
Mi chiedo... in fase di test nessuno si è accorto che il cambio non è all'altezza?
:rolleyes:

@ Dannatio: ho trovato la QV da provare... ed effettivamente il cambio non è all'altezza
Pensavo fossero i tester ad essere pignoli... mi sbagliavo.
Mi sa che la mia voglia di tornare a sedere su una Alfa è svanita anche questa volta Mi dispiace perchè la mia prima auto era una 145 1.6 TS Junior e sono legato affettivamente a questo marchio... che però a parità di prezzo non corrisponde pari qualità.
Spero che tra 3-4 anni, quando cambierò di nuovo auto, abbiano fatto una vettura che fa per me. :rolleyes:
 
Luca-Imola ha scritto:
La cosa che proprio non capisco... sono le sciocchezze commesse dal gruppo FIAT... sciocchezze evitabili...
Nei test parlano benissimo della Giulietta come motore, come comportamento su strada e come tempi sul giro...
poi...
le solite cadute di stile
Cambio che a freddo è rumoroso... che si impunta
lo sterzo troppo duro
e
rifiniture scarse nelle zone nascoste
Mi chiedo... in fase di test nessuno si è accorto che il cambio non è all'altezza?
:rolleyes:

Quando l'ho provata, anche se era una 1.4 170cv, non ho riscontrato ne l'una ne l'altra cosa..... !
In merito allo sterzo, nello specifico, in modalità "N" è decisamente leggero, mettendo in "D" si indurisce, ma quel tanto che trovo essenziale per una guida più....allegra....poi IMHO dipende molto da come si è abituati.

Edit: Non ho provato la QV, quindi mi astengo da ulteriori commenti.....al riguardo.....fintanto che non tocco con mano.......

Imho, la GOLF ha il DSG che trovo spettacolare, pur essendo un amante del manuale, quello è l'unico cambio "automatico" che valuterei seriamente..... almeno fino ad oggi.
Per quanto concerne la scelta, trovo la GTI una garanzia, in senso assoluto, mi lascia solo perplesso il fatto che a breve cambino completamente modello......a quel punto probabilmente se fossi nella necessità di cambiare auto, propenderei per un usato fresco, in modo da non smenarci troppi soldi, e valutare il cambio fra un paio d'anni.

PS) Esteticamente per me Giulietta è nettamente più bella di Golf... per cui dipendesse da me la scelta sarebbe per l'Italiana, nonostante tutto, ma sui gusti personali non si discute...... ;)

PS 2) Ma scusa, quando l'hai provata la QV?? stamattina alle 8.00 ???? :lol: :lol:
 
Luca-Imola ha scritto:
La cosa che proprio non capisco... sono le sciocchezze commesse dal gruppo FIAT... sciocchezze evitabili...
Nei test parlano benissimo della Giulietta come motore, come comportamento su strada e come tempi sul giro...
poi...
le solite cadute di stile
Cambio che a freddo è rumoroso... che si impunta
lo sterzo troppo duro
e
rifiniture scarse nelle zone nascoste
Mi chiedo... in fase di test nessuno si è accorto che il cambio non è all'altezza?
:rolleyes:

@ Dannatio: ho trovato la QV da provare... ed effettivamente il cambio non è all'altezza
Pensavo fossero i tester ad essere pignoli... mi sbagliavo.
Mi sa che la mia voglia di tornare a sedere su una Alfa è svanita anche questa volta Mi dispiace perchè la mia prima auto era una 145 1.6 TS Junior e sono legato affettivamente a questo marchio... che però a parità di prezzo non corrisponde pari qualità.
Spero che tra 3-4 anni, quando cambierò di nuovo auto, abbiano fatto una vettura che fa per me. :rolleyes:
Scusa se mi intrometto Luca, il cambio rumooroso a freddo non credo sia poi una cosa cosi problematica, tanto a freddo si deve andare piano, per quanto riguarda lo sterzo troppo duro non vorrei che siate troppo pignoli si tu che i tester di Qr perché una qualsiasi macchia con un qualsiasi servosterzo ha un comando assolutamente vivibile.. uno sterzo un pò piu duro in un'auto sportiva "filtra" un pò meno e trasmette di più quindi ciò che potrebbe sembrare peggio in realta e anche meglio. Non farei caso a questi 2 particolari come anche alle pessime finiture la dove non si vedono. ;)
 
Il cambio rumoroso a freddo non è un problema di certo, ma quello che ho riscontrato sono impuntamenti.. ovvero scalare dalla terza alla seconda richiede forza, la marcia si innesta ma con più fatica
sia chiaro... mica ce l'ha solo la Giulietta questo problema!
Peugeot 207 GTI e 308, Clio RS, BMW Serie 3... solo per dire le prime che mi vengono in mente (non ne sono esenti) però la Giulietta è tra quelle dove l'ho trovato più marcato come difetto alla pari delle peugeot da me testate.

POi, se su una vettura per andare a spasso come difetto è trascurabile, su una QV o una GTI (nate non solo per andare a spasso) è un aspetto del quale tenere conto.
Quando sei impegnato a pensare dove piazzare il muso prima di una curva e ti aspetti la tua bella second a darti una mano.. ritrovarti con 1/2 sec. di ritardo nell'inserimento della marcia io ne farei a meno.

Poi... probabilmente sono esigente io, ma visto che la scelta c'è, si chiama Golf e nella versione manuale non è afflitta da questo problema... beh credo che alla Fiat potessero farci caso
(poi.. sono sempre sensazioni personali)

p.s. la Golf la prenderei con il DSG tutta la vita (troppo superiore...)

Con questo... partire da ZERO e in una sola versione raggiungere (o quas) una blasonata sportivetta come la Golf lo ritengo un ottimo risultato... la mia critica è proprio su questo... cioè ottimo progetto generale.. cadiamo ancora su finiture nascoste e cambio...
Perchè quando abbiamo un "tiro facile" per far vedere che alla Fiat sanno fare meglio delle tedesche dobbiamo farci scappare l'occasione?

p.s. Testata ieri la Giulietta QV
 
quando ho provato la giulietta 1.4 tb 170 cv era dicembre...una prova di 10 minuti forse pochi..guidando in rettilineo un po a zig-zag ho avuto la senzazione che avesse i pneumatici sgonfi...per me troppo rollio..e anche dopo e rotatorie la stessa cosa...con cerchi da 17 e gomma da 45 ....forse coi 18 qualcosa meglio...
il motore tira molto...le prime tre marce fino a 5000giri...sembra che abbia + cavalli.

il venditore è salito con me e ha messo il manettino subito in d..
e ha detto che ha i cerchi da 18...(bugia ho guardato)
nel complesso e valida e mi piace....forse col pak sport risponde + alle mie esigenze :D ..
 
scusate ma per me lo "sterzo duro" è un pregio su un'auto sportiva, sulla 147 non è affatto leggero ma è spettacolare proprio per questo, fatichi un po' di più in manovra ma poi la cosa ha il suo bel vantaggio!
 
Back
Alto