sem1972 ha scritto:
Non è una prova tanto leale considerando che l'Alfa ha il manuale mentre la Vw ha il doppia frizione....
Comunque qualche dato:
Vel max a 5500 g/min 234,319 km/h -- GTI DSG 238,106 km/h a 5900 g/min
Consumo (130 km/h) 11 km/l -- GTI DSG 11,2 km/l
0-100 km/h ---> 7,2 sec. -- GTI DSG 6,8 sec.
Tempo sul giro 1'25"419 -- GTI DSG 1'26"066.
Cx 0,343 -- GTI 0,322.
N.b. la prova "effettiva" della GTI risale al numero di luglio 2009.
Alla fine son praticamente pari.
Il confronto è comunque equo, quei 2-3 decimi che guadagna la GTI in virtù del DSG li perde come consumi e, credo, anche come vmax (non di rado auto con cambi manuali spuntano un paio di km/h in più delle analoghe versioni automatiche).
Il tempo sul giro regla un mezzo secondo pieno alla QV che quindi si dimostra essere una signora auto, davvero importante e fondamentale essere al pari con il mostro sacro del segmento.
Il problema della QV, per ora, è l'assenza del cambio a doppia frizione! Infatti, se è vero che QR avrebbe potuto provarle entrambe in manuale, è pur vero che nella maggioranza dei casi chi compra una GTI la compra dotata di DSG, è una vera e propria goduria... Efficace e divertente, oltretutto ha un'ottima logica di funzionamento (sia in drive che in sport).
Prima che esca una nuova GTI passeranno almeno 20-22 mesi (l'uscita della prossima serie di Golf è prevista per fine 2012, la fine del mondo!

), quindi QV dovrebbe proprio essere in un'ottima posizione, speriamo che continuino a renderla desiderabile.
Sinceramente un dubbio su cosa comprare io l'avrei!
